• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere ieri ed oggi

Non puoi sapere come ti capisco caro carlo devo aggiungere a quello che hai detto che 16 anni fa offrivano anche una rosa alle dame all'ingresso del ristorante la sera della " cena di gala" quando tale si poteva sicuramente così definire. Come ho avuto modo di ribadire in altri post anche io ho spesso la sensazione di essere ormai solo un numero e ciò mi rattrista moltissimo. Anche se devo aggiungere che non demordo perchè la crociera è molto di più ed è comunque il modo di viaggiare che preferisco.
 
Non molo nianche io Sabbamadda e come dici tu e il modo migliore per viaggiare. L'importante e cercare di mantenere lo spirito di una volta e lasciare che il consumismo scivola addosso. Ammirare il tramonto, seguire il volo del gabbiano solitario, udire le onde, sentire il profumo del mare e perdersi nella scia della nave e qualsiasi crociera e favolosa!!!
 
Ultima modifica:
Faccio una premessa: quello che scrivo sono mie idee, basate su tante cose lette, viste e su considerazioni personali, ma non hanno alcun valore oltre al fatto di essere idee, non sono teorie basate su 'prove'..

Se devo essere sincero penso che le grandi compagnie Italiane abbiano impostato una politica mirata totalmente al guadagno: forse potrebbero darti più qualità, ma l'idea è che un Euro in più è meglio di un Euro in meno..

Questo a prescindere dalla crisi o non crisi: credo che le loro navi siano dei bellissimi contenitori pensati a questo scopo, e questo non dipende dalla crisi, non fai una nave pensando alla 'tattica' (uno/due anni) ma alla strategia..

Se Royal è diversa (ci metto un se, visto che io non ci ho mai viaggiato) lo è perchè gli americani sono diversi come clienti da Spagnoli Italiani ecc. non certo per bontà..
Inoltre con la concorrenza Royal ha due problemi: il primo è sfondare, il secondo guadagnare, una volta che potesse mettere in campo navi per i soli Europei penserà alla seconda ipotesi..

Su questo mi possono confortare Gabriele C. e Fandelmare: quanti attendevano le banche estere, che dovevano portare una qualità maggiore, ed invece queste appena arrivate, solo per l'Italia, hanno fatto come tutte le altre?

Secondo me se si vuole una crociera diversa occorre guardare in posti diversi, la Luis potrebbe essere adatta ad una persona come me, e non credo che a bordo si sarebbe numeri, la Celebrity potrebbe esserlo per altri, ed anche lì non credo si sarebbe numeri..

Però va detto che questo 'stile' di crociera va bene per la maggior parte dei clienti, quindi non sono Costa, MSC o altri ad essere 'tesi' al solo guadagno, ma i clienti che gradiscono più il cinema 4D che certe attenzioni.. questo va detto per onestà di ragionamento..

Come per onestà di ragionamento va detto che io in Costa, grazie agli equipaggi, mi sono sempre sentito speciale, mi sono sentito un numero per la compagnia, ma una persona per gli equipaggi..

Sono dispiaciuto solo che il maitre, persa la mancia ad uso personale, ha anche perso le gambe per girare tra i tavoli, ma una cosa è girare dicendo 'Ti è piaciuta l'aragosta' un'altra dicendo 'Ti sono piaciuti gli spaghetti?' come non capirlo..

Un saluto!!
Manlio
 
Credo che come di dice pmanlio le compagnie dicono "meglio un euro in piùche un euro in meno" e questo e ovvio. Però e tutt'altra cosa non calcolare quel euro in meno comè un investimento a lungo termine. Questo e uno dei grossi problemi di oggi. Tutti pensano solo a guadagnare oggi. Bisogna pensare ad investire per il domani. E sono convinto che il costo di un po di attenzioni in più sarebbe un ottimo investimento non solo per le compagnie di crociere ma tante altre realta economiche.

Qualche esempio: cartoline Costa gratis in cabina: quanta publicità per un costo irrisorio. Io ho ancora le prime penne trovate in cabina della Costa: quante volte ho iniziato a parlare di crociere con un neo-conoscente per merito di quelle penne. Quanto puo costare per passeggero un addetto per info dei scali. Ma quanta soddisfazione compri per i clienti. Certo forse perdi qualche escurzionista, ma invece di avere un crocierista che va sblaterando ma quanto sono care le escurzioni, hai un crocierista che dice "oh ma sono proprio gentile ad aiutarci a scoprire nuovi luoghi.

Devono sacrificare(investire) qualcosa di più per la soddisfazione dei clientise se vogliono restare in cresta al onda a lungo.
 
Devono aumentare i prezzi se vogliamo di nuovo la cartolina con la nave in cabina.
Devono non abbassare i prezzi agli ultimi che s´imbarcano.
Il problema : ma come si fa ??? Se ogni volta ci sono piú posti letto in Europa. Le navi si sono piú che raddoppiate, triplicate o meglio dire quadrupliccate.

Ed attenzione, la famiglia Costa non é che regalva niente quando possedeva la flotta, all´inizio anni ´70 il servizio era semplicino, molto meglio ai Caraibi, poi un giro di una settimane te lo facevano pagare, c´era un pubblico Italiano che se lo poteva permettere, un pubblico Tedesco socievolmente piú basso peró con un potere d´acquisto quattro volte superiore ad una persona che lavorava in Italia.
Certo se paghi una settimana quattromila Euro a testa una cabina che ti parte dai sei metri quadrati a ottomila una appartamento al massimo 24 metri quadri sulla Federico C., ti credo cartoline della nave bordate in oro, maiale arrosto tutte le sere, arragosta fresca ( anche perche la nave era piú piccola) , scelta tra dentice o bistecca Argentina, e cocktel con il comandante....champagne Dom Perignon con caviar e naturalmente buffet per i pescecani tutte le sere !!!!
Oggi pretendiamo tutto questo, ma vogliamo pagare poco.

Per informazione i Maitre non é che non girano perche non prendono piú mancie, non girano perche quelli di una volta sono andati in pensione o peggio, continuano ad aumentare il numero della flotta e perció i migliori vengono separati . Ed i nuovi ? Sono di una generazione che ahimé, sul tavolo c´era l´antipasto, il primo, il secondo, il dessert ed il vaso di vino : Non ti piace ? E non mangiare.

Un saluto.
 
Sono gli anni che sono diversi. Chi non ricorda il regalo che per natale ti dava il Bar dove eri cliente, oppure del fornaio? Questo gadget si trovavano anche negli alberghi. Ma concordo che oggi si guardi anche al singolo euro, che ripartito per 100.000 clienti, diventano 100.000 euro...che non sono bruscolini.
 
Se Royal è diversa (ci metto un se, visto che io non ci ho mai viaggiato) lo è perchè gli americani sono diversi come clienti da Spagnoli Italiani ecc. non certo per bontà..
Inoltre con la concorrenza Royal ha due problemi: il primo è sfondare, il secondo guadagnare, una volta che potesse mettere in campo navi per i soli Europei penserà alla seconda ipotesi..

Ciao Pmanlio, Royal non è diversa da Costa o da MSC o da qualsiasi altra compagnia, anche loro hanno delle pecche, non è una onlus ma una macchina da $, ma dovendosi confrontare maggiormente con clienti Nord Americani (che sono "tonti" ma molto civili) hanno parametri differenti da seguire.

Io sono stato su Carnival (mamma di Costa) e sono stato coccolato e beato come su Royal ne più ne meno, ma ho scelto Royal (in primis) perchè l' Explorer OtS mi è piaciuto più del Victory (Celebrity è un gradino sopra ad entrambe).

Pmanlio, prova una nave "straniera" ma non in partenza dall' Italia a Luglio/Agosto poi mi dirai.
 
Lorenzo, quello che dici è vero.. la 'globalizzazione' per certi versi non ci ha globalizzato per niente, mentre per altri, unita alla 'modernità' ci ha fatto perdere una parte della nostra umanità..

Tano, hai ragione anche tu..

Per quanto riguarda il fatto che 'Devono' riempire le navi, le costruiscono loro così, non io. E' una scelta loro e non una costrizione, semplicemente hanno scelto un mercato dove le navi VANNO riempite..

Cokj, non partirei mai a Luglio/Agosto..

Un salutone!!
Manlio
 
Cokj72 Ti chiedo, a tuo parere sono meglio le attenzioni verso i clienti sulla Royal Caribbean o su Costa/MSC.

non ho mai viaggiato con Costa & MSC quindi non mi pronuncio.

Posso solo ripetere quello che scrivo da tempo, ci sono prezzi per Italiani e prezzi per gli altri SOLO per Costa & MSC, ma qui riandiamo OT.

Vi voglio raccontare una nuova di MSC, io ricevo le newsletter da msc.com e ad inizio Dicembre mi è arrivata un' email che m' invitava tramite FB (mondiale) a partecipare a sette estrazioni in questa settimana per crociere ai Caraibi. Ebbene sottoscrivo il loro gruppo FB, ma quando vado a riempire il form per il concorso ... Sorpresa !!!! Solo USA e Canada citizens :(

PS= sono 4 giorni che ricevo la notifica da MSC con il nome del fortunato vincitore :twisted:
 
Ultima modifica:
Non molo nianche io Sabbamadda e come dici tu e il modo migliore per viaggiare. L'importante e cercare di mantenere lo spirito di una volta e lasciare che il consumismo scivola addosso. Ammirare il tramonto, seguire il volo del gabbiano solitario, udire le onde, sentire il profumo del mare e perdersi nella scia della nave e qualsiasi crociera e favolosa!!!
Carlo hai perfettamente ragione ma ti cito 2 dati molto semplici. La crociera di ferragosto nel 1996 con la Costa Victoria costava all'epoca 1200 euro ora con 800-900 euro con le offerte parti tranquillamente a ferragosto. Se tu prendi quei 1200 euro di 16 anni or sono e gli attualizzi per l'inflazione e il cambio euro-lira ti verranno fuori sicuramente sui 2000 euro che oggi rappresentano il prezzo base per una crociera a bordo di navi a 6 stelle all-inclusive.
Non possiamo pretendere che i prezzi si abbassino e la qualità dei servizi a bordo rimanga inalterata. Non ci si trova più bene a bordo di Costa e MSC? Bisogna iniziare a spendere di più e a viaggiare su Azamara, Oceania, Celebrity ma l'ambiente è statunitense, non ci sono italiani, e come ribadisco, il prezzo è generalmente di gran lunga più elevato.
 
NicolaFrank. Capisco benissimo la questione economica ed e ovvio che non si può avere di più spendendo molto di meno e che le compagnie si devono rifare con costi superiore abbordo. E un peccato che abbiano scelto questa strada a tutti i costi. Probabilmente se non c'era questa crisi in moto potevano tenere i prezzi più alti e un standard anche più alto. Scometto che quando tornerano i bei tempi salirano solo i prezzi e la qualità di qualche anno fa non tornera più.

Ma con Azamara, Oceania e Celebrity ce ancora il trattamento 5-6 stelle, o anche li la crisi ha limato sulla qualità del pacchetto totale. Ho sentito parlare che perfino Silversea e Seabourne non sono più quelli di una volta? (ovviamente sempre più alto delle case delle grande masse)
 
Ma con Azamara, Oceania e Celebrity

veramente non so se una suite RCCL,Costa,MSC,Carnival,NCL costi meno di un balcone su Azamara, Oceania, Celebrity, Cunard, HA, per le compagnie mass-market prendiamo sempre ad esempio i prezzi delle categorie più basse, proviamo a vedere i prezzi globalmente (pomeriggio se ho tempo voglio fare una verifica)

cade propio a cecio. Ho appena ricevuto una email di Silversea con i prezzi per Marzo-Aprile-Maggio 2011 in Asia con Silver Shadow, prezzi a partire da 2978$ (2256€ al cambio odierno) a persona più 1000$ di benefit onboard (calcolando che Silversea è all-inclusive), quanto costano le suite di Classica in quel periodo?
 
Ultima modifica:
Se volete fare un vero cambio in qualitá allora il mio consiglio é sulla Silversea, Seabourne, sulla Marina e Riviera che ancora non c´é della Oceania.
Lascierei la Azamara perche le cabine sono piccole, la Celebrity perche stiamo parlando della stessa cosa con differente odore, ed a sopportare il nuovo ricco che non so se é peggio della massa maleducata !!!
Non voglio pronunciarmi per la Cunard, mi piace molto la QM2 perche ha odore di transatlantico.
Personalmente non mi sono mai sentito come un pollo da spennare in Costa !!!! Ho sempre speso quello che ho voluto io.

Comunque ho messo un punto che secondo me Costa deve riflettere molto, un cliente che paga una cifra perche prenota con molto anticipo che in poche parole compete sul mercato con le altre compagnie, non deve pagare anche per quello che prenota per ultimo alla roulette, che poi sale, mangia e sicuramente critica a destra e sinistra.
Costa sta giocando alla roulette Russa, perche finirá che anche chi paga che generalmente sono i suoi clienti migliori, si meteranno allo stesso gioco.

Un saluto.
 
Top