allocci
New member
...Silvia mi a che tutto il mondo è paese...io 8 crociere Costa mai avuto un upgrade......ma pazienza........prima o poi succederà......
Quoto al 100%, ...quando la speranza non c'è più, una luce all'orizzonte...hahhah
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
...Silvia mi a che tutto il mondo è paese...io 8 crociere Costa mai avuto un upgrade......ma pazienza........prima o poi succederà......
Ragazzi, il discorso non è che, delusa da un mancato upgrade, nn mi trovo più bene con la Royal,mai è poi mai!!!! Dico solo che, offre poco e potrebbe gestire meglio le ultime cabine e rispettivi prezzi senza andare a scapito di chi è fidelizzato. Si potrebbe fare meglio, diciamolo!!! Comunque leggendo la discussione riguardo gli up grade si può' avere un'idea chiara di come altre compagnie danno priorità ed incentivi ai past guest.
Quindi, ti posso capire se cambi per la nave per il tragitto, per il mangiare e anche per il prezzo, ma non credo che cambi compagnia per il programma di fidelizzazione. è come se andassi alla Coop per i punti e poi pagassi i prodotti di più. Compriamo una crociera o...gli omaggi?
Quindi scusa la sincerità Silvia, ma penso che secondo me cambi compagnia perchè.....ti garba più la Carnival... un saluto Lorenzo
Perfettamente d'accordo!!ciao.....non si cambia,nel mio caso,perchè si vogliono gli omaggi,ma perchè ci si sente poco considerati
Credimi, succede!!! Senza considerare mio zio, tanti amici,clienti e conoscenti mi hanno spiegato la stessa forum una,ecco perché ho finito per avvalorare queste voci!!! Ti auguro davvero che possa beneficiare di un upgrade, prima o poi..Ho fatto 11 crociere, tutte con Costa, ma a me quello che è successo a tuo zio non è mai capitato: qualche upgrade sì (acquistata un'esterna e poi avuto un balcone), ma nessuno di Costa mi ha mai contattato per proporre suite o un upgrade a prezzi irrisori o a costizero (cosa che invece a bordo ho sentito raccontare più volte; anche qualcuno che aveva acquistato un'interna e ha visto assegnata una bella mini suite.....ma a me quando mi capita?)
Cara Silvia, apprezzo e comprendo il tuo sfogo, ma al momento non ho ulteriori elementi per lamentarmi.
Vedremo alla prossima che lasceremo il livello gold......
ciao.....non si cambia,nel mio caso,perchè si vogliono gli omaggi,ma perchè ci si sente poco considerati
come clienti da tantissimo tempo............
Ti capisco.Con piacere continuerò a viaggiare con Royal perché continuò a credere che sia la migliore, ma senza questa spasmodica fissa di scegliere solo tra quelli che sono i loro itinerari..devo ammettere che questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto a provare altre compagnie,
senza sentirmi in colpa.....con piacevoli sorprese
Ciao Silvia, ho letto la tua riflessione con attenzione e ti dico il mio pensiero.
Io sono passato quest'anno platinum e ho potuto costatare che essere soci Gold è poco più di niente. A parte la "festicciola" e 2 sconti il resto è niente. l'UP GRADE mai avuto, ma sinceramente viaggiando sempre con cabine con balcone mi interessa poco la suite. Allora perchè ultimamente ho sempre scelto Royal? semplice...come si dice in Toscana e mi garba, mi garbano le navi, mi garba come si mangia, come si vive la nave, insomma mi garba Royal. I prezzi poi dopo il rodaggio fatto i primi anni, ho imparato che, sopratutto per chi viaggia senza figli, una cabina garantita è l'asso per risparmiare. Quindi, ti posso capire se cambi per la nave per il tragitto, per il mangiare e anche per il prezzo, ma non credo che cambi compagnia per il programma di fidelizzazione. è come se andassi alla Coop per i punti e poi pagassi i prodotti di più. Compriamo una crociera o...gli omaggi?
Quindi scusa la sincerità Silvia, ma penso che secondo me cambi compagnia perchè.....ti garba più la Carnival... un saluto Lorenzo
Ciao Silviette.
Beh, vedo che anche la cara RCCL é una compagnia molto grande e crea dei mal contenti come la mia amata Costa.
La tua critica é molto interessante e dico finalmente una nel forum che ci racconta qualcosa d´importante su questa eccezionale compagnia, tanto innovativa e con delle navi come nessuno, ma che pecca come tutte le altre.
Quante volte ho discusso per i prezzi che qui in molti dicevano era unico per tutti, politiche di prezzi garantiti , per la serietá aziendale, per i last minute, quante volte !!!!!
Mai piú RCCL evviva Costa ed MSC lo stesso discorso lo sento sulle navi Costa da anni, mai piú Costa evviva qualsiasi altra, immaginati poi con quello che é successo alla Concordia.
Almeno in Costa e vedo anche in RCCL le politiche Club sono tutte da rivedere perche " non sono giuste ".
Io di Costa ho avuto solo una volta un attenzione e per un motivo importante, la caduta delle due torri gemelle, ma ne prima ne dopo ho avuto qualcosa di speciale, anzi solo discussioni che qualsiasi essere umano normale " non ci mette piú piede " !!!!
Ha ragione Lorenzo a me garba la Costa, il suo mondo, la sua cimeniera gialla e la C, i ricordi, le navi di una volta, la famiglia Costa e gli amici che ti ritrovi, sopporti perfino Farcus, ma il resto é un precipizio.
Un saluto.
Ragazzi, il discorso non è che, delusa da un mancato upgrade, nn mi trovo più bene con la Royal,mai è poi mai!!!! Dico solo che, offre poco e potrebbe gestire meglio le ultime cabine e rispettivi prezzi senza andare a scapito di chi è fidelizzato. Si potrebbe fare meglio, diciamolo!!! Comunque leggendo la discussione riguardo gli up grade si può' avere un'idea chiara di come altre compagnie danno priorità ed incentivi ai past guest.
Capisco quello che vuoi dire: Royal potrebbe fare come le compagnie aeree che ai titolari di carte Elite permette di ottenere privilegi tangibili rispetto ai normali viaggiatori: priorità nella scelta di posti, un numero fisso di upgrade annuali, varchi prioritari, salette riservate, trattamenti privilegiati in caso di overbooking e priorità nelle liste di attesa e di posti...
Applicandolo alle crociere si potrebbe rendere disponibili le ultime cabine disponibili a prezzi migliori rispetto a chi non è un affezionato cliente, offrire un upgrade sicuro (e non casuale in base alla disponibilità 10gg prima della partenza) alla cabina di categoria successiva con un determinato numero di punti spendibili e così via...
Secondo me bisognerebbe prendere quindi esempio dalle compagnie aeree che questi programmi fedeltà gli attuano da anni con un forte successo, e questo condurrebbe il cliente a scegliere, a prescindere dal tipo di nave o dall'itinerario, la compagnia X rispetto alla Y.
Effettivamente c'è qualcosa da rivedere...
Sono felice ti sia piaciuto.. Posso assicurarti che stare sotto gli alberi nel bel mezzo dell'oceano, cosi come volare e surfare e' davvero molto piacevole!!!!ciao....ho letto il diario con molto interesse,una nave che lascia senza parole............
non è il mio ideale di nave,ma il diario è molto simpatico e mi piace questo entusiasmo che contagia..............
non riesco ad immaginare neanche che effetto mi farebbe stare sotto gli alberi in mezzo all'oceano
ciao.....non si cambia,nel mio caso,perchè si vogliono gli omaggi,ma perchè ci si sente poco considerati
come clienti da tantissimo tempo............
Ciao Silviette.
Beh, vedo che anche la cara RCCL é una compagnia molto grande e crea dei mal contenti come la mia amata Costa.
La tua critica é molto interessante e dico finalmente una nel forum che ci racconta qualcosa d´importante su questa eccezionale compagnia, tanto innovativa e con delle navi come nessuno, ma che pecca come tutte le altre.
Quante volte ho discusso per i prezzi che qui in molti dicevano era unico per tutti, politiche di prezzi garantiti , per la serietá aziendale, per i last minute, quante volte !!!!!
Mai piú RCCL evviva Costa ed MSC lo stesso discorso lo sento sulle navi Costa da anni, mai piú Costa evviva qualsiasi altra, immaginati poi con quello che é successo alla Concordia.
Almeno in Costa e vedo anche in RCCL le politiche Club sono tutte da rivedere perche " non sono giuste ".
Secondo me bisognerebbe prendere quindi esempio dalle compagnie aeree che questi programmi fedeltà gli attuano da anni con un forte successo, e questo condurrebbe il cliente a scegliere, a prescindere dal tipo di nave o dall'itinerario, la compagnia X rispetto alla Y.
Effettivamente c'è qualcosa da rivedere...
Amen!!!!!!! Grazie Gionatan per esserti spiegato così chiaramente, e' proprio ciò che intendevo dire!!!!! Grazie, grazie,grazie!!!
Capisco quello che vuoi dire: Royal potrebbe fare come le compagnie aeree che ai titolari di carte Elite permette di ottenere privilegi tangibili rispetto ai normali viaggiatori: priorità nella scelta di posti, un numero fisso di upgrade annuali, varchi prioritari, salette riservate, trattamenti privilegiati in caso di overbooking e priorità nelle liste di attesa e di posti...
Applicandolo alle crociere si potrebbe rendere disponibili le ultime cabine disponibili a prezzi migliori rispetto a chi non è un affezionato cliente, offrire un upgrade sicuro (e non casuale in base alla disponibilità 10gg prima della partenza) alla cabina di categoria successiva con un determinato numero di punti spendibili e così via...
Secondo me bisognerebbe prendere quindi esempio dalle compagnie aeree che questi programmi fedeltà gli attuano da anni con un forte successo, e questo condurrebbe il cliente a scegliere, a prescindere dal tipo di nave o dall'itinerario, la compagnia X rispetto alla Y.
Effettivamente c'è qualcosa da rivedere...