• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Diario di un viaggiatore...Mariner of the Seas 09/06/12 - 16/06/12 - Francia e SPagna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma la formula my time dining come funziona per attivarla? bisogna dirlo in agenzia? io ho gia prenotato e scelto anche il turno al ristorante non mi è ormai piu possibile richiederla?
 
magari !

...purtroppo sono infondate, non rischierebbero mai di portare quel gioiello con il rischio di tenerlo vuoto.......
 
La nave non si sa quale sarebbe...ma hanno vinto l'appalto con una ATI di Venezia, il progetto è di abbinare un soggiorno in Sardegna+ crociera, da un sondaggio sulle loro navi , è emerso che oltre 87% sarebbe disposto a un soggiorno.
Ripeto speriamo bene, dopotutto la concorrenza ....fa sangue...:D

P.S. Grazie Giusri... che incoraggiamento...;)
 
Ultima modifica:
Grazie per le info!
io partirò a fine agosto e non vedo l'ora...
ma davvero il solarium era invaso da bambini? L'anno scorso ho viaggiato con la Navigator ed ho apprezzato enormemente il solarium senza bambini e schiamazzi vari... ora che leggo che già a giugno è così non oso pensare cosa sarà a fine agosto...
 
Grazie per le info!
io partirò a fine agosto e non vedo l'ora...
ma davvero il solarium era invaso da bambini? L'anno scorso ho viaggiato con la Navigator ed ho apprezzato enormemente il solarium senza bambini e schiamazzi vari... ora che leggo che già a giugno è così non oso pensare cosa sarà a fine agosto...
beh, invaso proprio..non direi. Diciamo che la componente "bambini" era numerosa...ben più numerosa dell'anno scorso quando partii con la stessa nave a fine giugno. I controlli non sono molto convinti e quindi parecchi approfittavano. Ad agosto presumo che tu sarai alle prese con lo stesso problema...centuplicato
 
Belle foto... complimenti... quanto al Diario personalmente avrei evitato di generalizzare troppo sulla maleducazione degli Italiani. Sicuramente ci saranno stati dei maleducati a bordo... ma... punto primo l'esser cafoni è fenomeno internazionale (riguarda tutti i popoli)... punto secondo... rischi di far passare il messaggio che la nostra è una Nazione di cafoni... cosa che non è... dando ragione a quanti all'Estero sostengono i brutti stereotipi sul nostro Paese.
 
Ultima modifica:
Paolo lo so che forse generalizzare è troppo, ma ti porto un esempio banale: oggi pomeriggio supermercato, per parcheggiare all'ombra una bella coppietta di ragazzi giovani cos'ha fatto? parcheggiato davanti alla porta dell'uscita di sicurezza e quando gliel'ho fatto notare mi sono anche beccato un insulto... fate vobis...
 
I maleducati esistono dovunque... in tutte le Nazioni... con il non generalizzare mi riferivo al non fare di tutt'erba un fascio... fortunatamente non tutti gli Italiani sono maleducati... una certa % si... purtroppo.
 
Belle foto... complimenti... quanto al Diario personalmente avrei evitato di generalizzare troppo sulla maleducazione degli Italiani. Sicuramente ci saranno stati dei maleducati a bordo... ma... punto primo l'esser cafoni è fenomeno internazionale (riguarda tutti i popoli)... punto secondo... rischi di far passare il messaggio che la nostra è una Nazione di cafoni... cosa che non è... dando ragione a quanti all'Estero sostengono i brutti stereotipi sul nostro Paese.
grazie dell'apprezzamento Italian. Per la questione "generalizzazione" sullo stereotipo italiano=cafone, ti posso assicurare che non era mio intendimento far passare quel tipo di messaggio. In effetti, però, sulla nave mariner, sulla crociera da me effettuata, su 1200 italiani, ben pochi sono risultati poi probi, educati e osservanti delle regole. Mi sono riferito infatti solo a quelli e non certo a tutto il popolo italiano. Tu potresti obiettare..."ma li hai conosciuti tutti e 1200?"...e ti risponderei..che no, ovviamente non li ho conosciuti tutti stringendo loro la mano..ma una larga maggioranza di questi era riconoscibile senza ombra di dubbio (eh beh...i dialetti italiani quelli sono)
Lascio passare l'archetipo che vuole tutti i popoli uguali nell'educazione e nella maleducazione...è pleonastico che sia cosi! Ma l'italiano medio, di cui ovviamente faccio parte anche io, è piu orientato all'inosservanza delle regole. Con le dovute eccezioni.
Detto questo, mi piace pensare che la mia prossima crociera possa essere meno soggetta alla maleducazione altrui, di qualsiasi popolo, etnia o nazione si parli. Io, di certo, sono stato educato e persino pignolo nell'osservanza anche della piu piccola regola imposta, scritta o meno che fosse, retaggio credo, del mio essere militare di professione :)
 
Tutto chiaro Lord Revan...

L'essenziale è che non passi il messaggio: Italiani = Popolo di cafoni. Che poi sulle navi se ne vedano spesso di tutti i colori è vero... ma fortunatamente non siamo solo noi Italiani ad essere protagonisti in negativo.

Il rispetto delle regole è parte dell'educazione che si riceve... e tanti... sono a dir poco insofferenti alle regole. Io non sono genitore... ma vedo purtroppo che troppo spesso molti genitori danno un pessimo esempio ai figli... da qui... tanti problemi... compresi quelli che si riscontrano sulle navi.
 
Tutto chiaro Lord Revan...

L'essenziale è che non passi il messaggio: Italiani = Popolo di cafoni. Che poi sulle navi se ne vedano spesso di tutti i colori è vero... ma fortunatamente non siamo solo noi Italiani ad essere protagonisti in negativo.

Il rispetto delle regole è parte dell'educazione che si riceve... e tanti... sono a dir poco insofferenti alle regole. Io non sono genitore... ma vedo purtroppo che troppo spesso molti genitori danno un pessimo esempio ai figli... da qui... tanti problemi... compresi quelli che si riscontrano sulle navi.
Non sia mai, caro Italian, che quel tipo di messaggio sia emblema di un intero popolo. L'educazione è qualcosa che si insegna. Questo comporta che chi la deve inculcare al virgulto, debba essere per forza lui stesso in possesso di educazione e..deve saper anche educare. Non tutti sono educati e non tutti, pur essendolo, sanno educare.
Sulla nave ho visto scene da far rabbrividire. Per quanto mi dispiaccia, ogni episodio negativo, aveva come protagonista un italiano. Sarò stato sfortunato a vedere solo i nostri connazionali fare i cafoni.
La crociera che ho avuto la fortuna di fare l'anno scorso non mi ha lasciato cosi tanto l'amaro in bocca. Ho conosciuto, in quel frangente, un napoletano che mi ha ricordato moltissimo il principe Antonio De CURTIS (in arte Totò) per la sua eleganza. Sono stato profondamente onorato di averlo incontrato... per la sua simpatia, la sua onestà intellettuale e i modi a dir poco nobili. Cosi è...alle volte va bene..alle volte va male.
Per il resto, ritengo che parte della colpa sia anche dell'equipaggio preposto ai controlli. Sono pagati anche per quello...e devono far rispettare le regole a tutti anche a costo di sorbirsi qualche lamentela.
 
grazie dell'apprezzamento Italian. Per la questione "generalizzazione" sullo stereotipo italiano=cafone, ti posso assicurare che non era mio intendimento far passare quel tipo di messaggio. In effetti, però, sulla nave mariner, sulla crociera da me effettuata, su 1200 italiani, ben pochi sono risultati poi probi, educati e osservanti delle regole. Mi sono riferito infatti solo a quelli e non certo a tutto il popolo italiano. Tu potresti obiettare..."ma li hai conosciuti tutti e 1200?"...e ti risponderei..che no, ovviamente non li ho conosciuti tutti stringendo loro la mano..ma una larga maggioranza di questi era riconoscibile senza ombra di dubbio (eh beh...i dialetti italiani quelli sono)
Lascio passare l'archetipo che vuole tutti i popoli uguali nell'educazione e nella maleducazione...è pleonastico che sia cosi! Ma l'italiano medio, di cui ovviamente faccio parte anche io, è piu orientato all'inosservanza delle regole. Con le dovute eccezioni.
Detto questo, mi piace pensare che la mia prossima crociera possa essere meno soggetta alla maleducazione altrui, di qualsiasi popolo, etnia o nazione si parli. Io, di certo, sono stato educato e persino pignolo nell'osservanza anche della piu piccola regola imposta, scritta o meno che fosse, retaggio credo, del mio essere militare di professione :)

Forse il problema è la quantità, quando ho fatto la crociera col Navigator c'erano 300 italiani su 3.300 persone e non c'erano tanti "sgarri", anche se le serata di gala c'erano esempi poco esaltanti...
Ma quella sera anche gli americani o con lo smoking (spettacolare) o con certe giacche e camicie a quadroni o fiori che facevano a cazzotti, ma almeno ci avevano provato!
 
Forse il problema è la quantità, quando ho fatto la crociera col Navigator c'erano 300 italiani su 3.300 persone e non c'erano tanti "sgarri", anche se le serata di gala c'erano esempi poco esaltanti...
Ma quella sera anche gli americani o con lo smoking (spettacolare) o con certe giacche e camicie a quadroni o fiori che facevano a cazzotti, ma almeno ci avevano provato!
l'anno scorso gli americani vestivano in maniera impeccabile, elegantissimi tutti, uomini e donne. Abbiamo potuto vedere persino uno scozzese in costume tradizionale, con tanto di kilt e cappellino. Gli italiani poi, tranne una sola eccezione di un cafone che alle serate di gala veniva in pantaloncini e canotta, erano veramente l'emblema della eleganza italiana. Eravamo 60 su 3100.
Quest'anno invece, ho visto assurdità di ogni tipo. Molti italiani vestivano in maniera consona, elegante e sobria...mentre tanti, ma tanti altri...venivano vestiti in maniera davvero ridicola...in ciabatte..o con pantaloncini da mare e cosi via.
Il raffronto sulla percentuale è chiaro. Quando gli italiani sono pochi forse hanno un atteggiamento meno strafottente...mentre se sono tanti..scambiano la nave per la propria casa con tutte le conseguenze del caso.
Invero, e lo dico per dovere di cronaca, mi è capitato di vedere un gruppetto di tedeschi completamente ubriachi...ma nel complesso è stato solo un singolo episodio..ed erano solo ubriachi..non davano fastidio.
 
Non dimenticate che l'eleganza... è una dote soggettiva... o la si ha... o no... e tanti, indipendentemente dalla Nazionalità, non sanno proprio vestirsi... penso a quanti indossano i sandali... con i calzettoni ad esempio. Ma non è l'abbigliamento delle persone a determinare la riuscita di una crociera. Sono i comportamenti che incidono positivamente o negativamente. Ed il personale preposto ai controlli deve vigilare che le regole siano rispettate... è il suo lavoro... se non lo fa... è lassismo.
 
Non dimenticate che l'eleganza... è una dote soggettiva... o la si ha... o no... e tanti, indipendentemente dalla Nazionalità, non sanno proprio vestirsi... penso a quanti indossano i sandali... con i calzettoni ad esempio. Ma non è l'abbigliamento delle persone a determinare la riuscita di una crociera. Sono i comportamenti che incidono positivamente o negativamente. Ed il personale preposto ai controlli deve vigilare che le regole siano rispettate... è il suo lavoro... se non lo fa... è lassismo.

ma io intendo l'eleganza nel senso più generale del termine e non solo legata al vestirsi in un certo modo. L'eleganza è anche nei modi e nei costumi (non intendo quelli da mare). Una giacca a quadrettoni orribile come quella da te citata per l'americano..può esser portata elegantemente, perchè il suo indossatore magari è distinto nel portarla. Così non può essere se disattendi una regola imposta...serata di galà vuol dire serata con giacca e cravatta..e non con sandali pantaloncini e canotta stile mago Oronzo conunruttoviungocravattaecamicia.
Per quanto riguarda i controlli e il vigilare del personale..sono daccordissimo con te. DEVONO controllare...devono redarguire gli ospiti importuni. Cosi non è stato...e la cosa, non ti nascondo, mi ha fatto perdere un pò di fiducia in royal. Come compagnia "americana" mi aspettavo un atteggiamento più inflessibile con chi non rispetta le regole. Trovarsi in zona relax..con cafoni che si tuffano persino negli idromassaggio è un trauma che avrebbe fatto saltare i nervi di chiunque..ed è giusto un esempio tra i mille che mi sono capitati sulla nave che preferisco non proferire per non urtare la sensibilità di nessuno. Ma ti posso assicurare che di cose schifose ne ho viste tante...troppe. Così tante che in piu di una occasione sono intervenuto in prima persona per redarguire il cafone di turno. Non era mio compito..ma dopo che anche l'ultimo nervo del cervello ha fatto tilt per via dei comportamenti arroganti, presuntuosi e strafottenti dei nostri connazionali..beh...non ce l'ho fatta più.
Spero che la prossima, sempre royal o al massimo celebrity, mi veda in compagnia di gente migliore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top