Alessandra86
Active member
Ti seguo molto volentieri
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Faccio solo un’osservazione: un giapponese non ruberebbe mai nulla, troppo rispetto verso le cose altrui e gli altri!Procedo con il racconto del secondo giorno: scalo a Barcellona. Sveglia presto come sempre per ammirare l alba dai ponti alti, mi aspettavo poca gente invece siamo in tanti a non perderci questo spettacolo. Il meteo poi promette molto bene, qualche velatura che scomparirà poi durante la giornata e temperatura gia gradevole nonostante l ora. Vorrei soffermarmi sulla bellezza dei ponti esterni, di cui due interamente percorribili cosa non scontata sulle navi. Il ponte 8 circonda tutto un piano di buffet, ristoranti e negozi vari. Puo risultare molto caotico soprattutto negli orari in cui il buffet è aperto, ma è il piu riparato per camminare la sera o quando tira vento. Il ponte 18 anche questo interamente percorribile presenta un davanti bellissimo con lettini e amache mentre centro nave e sul dietro troviamo le due passeggiate rialzate la volare e l altra trasparente imperdibili perche entrambe molto particolari.
Dopo la passeggiata un salto alla spa con sauna mattutina e stanza della neve, si neve vera che "sparano" di notte durante gli orari di chiusura. Dopo la sauna è davvero un valore aggiunto soprattutto per le vetrate vista mare.
Infine colazione al meneghino sempre con vista sul mare. Qui un po di folla per prendere te o latte che vengono serviti dal personale ma tutto comunque scorrevole.
A Barcellona siamo gia stati tante volte. La Costa proponeva per 16 euro il bus per uscire dal porto. Noi abbiamo preso il bus del porto che con 4.50 euro ha fatto lo stesso identico tragitto andata e ritorno. Da li la Rambla è esattamente di fronte. Barcellona affollatissima, abbiamo comunque fatto un giro alla Boqueria e fatto una scorpacciata di ciliegie buonissime. Io avevo un problema al piede quindi non ci siamo allontanati troppo, ma per vedere il resto di Barcellona vi consiglio o il bus rosso che con l audioguida vi fa un'infarinatura generale soprattutto se è la prima volta che venite, oppure un taxi che vi porta dove volete. Ricordate solo che Sagrada Familia e Parc Guell vanno prenotati. Molto bello é anche il quartiere gotico che è a fianco alla Rambla e che invece in tanti snobbano. Se è estate vi consiglio un tuffo alla spiaggia della Barceloneta oltre l inconfondibile hotel a forma di vela che si vede dalla nave. Mi hanno parlato molto bene anche dell acquario che si trova sul porto ma noi non l abbiamo ancora visitato. Giretto in farmacia per il mio piede gonfio e via di rientro in nave.
Pranzo al meneghino e giretto in piscina per prendere il sole. Alla spa mi lascio tentare da un massaggio defaticante che devo dire mi ha aiutato tantissimo fatto su un lettino pieno di sabbia calda. Esperienza magnifica anche perche l operatore era bravo.
In un attimo é l ora di cena. Noi abbiamo scelto il primo turno e alle 18.30 siamo a tavola. Si puo entrare dalle 18.30 alle 18.45 anche se le persone entrano fino alle 19. L altro turno 21.30 per noi era davvero troppo tardi. Ci vorrebbe una via di mezzo ma capisco che non ci sono gli spazi per poter mangiare tutti ad un ora Comoda per tutti pero ricordo sulla Diadema un ristorante dove si poteva entrare dalle 19 alle 21 con turno libero e quello era effettivamente molto comodo.
Cosa raccontarvi delle cene? Dei genitori che se ne fregano dei figli che fanno i travasi tra lattina e bicchiere spargendo fanta dappertutto o del giapponese che aspetta che il cameriere si sia allontanato per alzarsi e rubare una bottiglia d acqua, riempire le borracce e nascondere la bottiglia d acqua sotto il tavolo? É abbastanza? Insomma uno spettacolo anche durante la cena.
Spettacoli serali e nanna. Alzandomi tutte le mattine molto presto io ho saltato tutte le feste serali, ma per chi ama stare sveglio si balla un po dappertutto prima nei bar con vari generi dal liscio al latino e poi al colosseo o in discoteca.
I temi delle serate sono stati: serata rock, serata a fiori, serata bianca, serata italiana, serata elegante e serata rosso e nera, ma pochissima gente seguiva il dress code. Non è piu come una volta con la festa al ristorante per la serata italiana ad esempio, è tutto molto piu "libero". Puo piacere o meno a parere mio è un po come per il menu regionale, ha perso un po di autenticita.
Continua...
Siamo rimasti stupiti anche noi perché si comportavano proprio in generale in maniera non giapponese però hanno detto ai vicini di tavolo che venivano da lì. Saranno stati la famosa eccezione alla regolaFaccio solo un’osservazione: un giapponese non ruberebbe mai nulla, troppo rispetto verso le cose altrui e gli altri!
Saranno stati cinesi, coreani, o qualsiasi altro orientale…non un giapponese, o almeno non un giapponese proveniente dal Giappone!
Si all Arlecchino era 18.30 18.45 l entrata. Alle 19 chiudevano quindi penso la regola della mezz'ora valga per tutti i ristoranti.Solo un' appunto , al ristorante Meneghino la tolleranza in entrata è di mezz'ora dopo di ché, chiudono le porte.
Ti seguo.