• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vacanziera79

New member
Finalmente mi sono impegnata avendo un po' più di tempo nel week-end... ed ecco il mio Diario di Viaggio... spero vi piaccia! :wink:

Diario di Viaggio: Costa Mediterranea: "Crociera di Pasqua"
03/04/2010: Caraibi: Le Perle del Caribe


Informazioni sulla crociera:

Autore: vacanziera79
Compagnia: Costa Crociere
Nave: Costa Mediterranea
Nome crociera: Le Perle del Caribe (Crociera di Pasqua)
Con partenza il: 03/04/2010
Giorni crociera: 9
Porto di Imbarco: Guadalupa (Pointre a Pitre)
Porto di Sbarco: Guadalupa
Occupazione nave: Quasi piena
Itinerario: Guadalupa/St. Maarten/La Romana/Isola Catalina/Tortola/Antigua/St. Lucia/Guadalupa
Area Geografica: Caraibi

Voti:

Itinerario: 10
Trasporto Aereo (charter): 8
Confort Aereo: 7 ½
Servizi a Terra: 9
Transfers: 9
Complessivo della nave: 9
Bellezza/Eleganza nave: 9
Vivibilità della nave: 8 ½
Sport e Servizi: 8 ½
Servizi Alberghieri: 10
Pulizia Cabina: 10
Pulizia Nave: 9
Personale di Bordo: 10
Ristorante: 8 ½
Gastronomia: 8 ½
Ristorante buffet: 7 ½
Bar: 7 ½
Escursioni: 8
Animazione: 8
Spettacoli Serali: 9
Organizzazione Nave: 9


Carissimiiii eccomi qui a raccontarvi la mia crociera ai Caraibi, come vi avevo accennato è stata una vera e propria last last minute!!
Abbiamo combinato il compleanno di mia madre e l’anniversario di matrimonio dei miei genitori e la mia voglia matta di andare ai Caraibi!! Il tutto unito insieme hanno determinato questa bella crociera su Costa Mediterranea…
In brevissimo tempo ho prenotato e fatto il tutto in adv, arrivati i documenti di viaggio i num. delle cabine, preparata la valigia e tutti pronti per andare in aeroporto e partireee… …
Imbarco da Roma Fiumicino con volo noleggiato da Costa (Air Italy) alle ore 13:00.
Ci aspettava un viaggio di 10 ore di volo, molte erano anche le persone del nord Italia che non avendo trovato più posto da Milano sono arrivati ed imbarcati anche loro a Roma!
Si parte… alla volta di Guadalupa!!! Ci sistemiamo ai nostri posti, sistemiamo il bagaglio a mano e una volta che tutto è pronto, l’equipaggio di bordo ci da cuscini e copertine per affrontare il lungo volo… durante il trascorrere delle ore ci servono: il pranzo (lasagna, affettato+filadelfia e dolcetto) poi nel pm passano nuovamente con degli snacks!
Arriviamo all’eroporto locale di Pointre a Pitre alle ore 18:30 (locali) ci attende il personale Costa per il trasferimento alla nave, le valigie già etichettate verranno direttamente consegnate in cabina dopo il nostro arrivo!

GUADALUPE: 3/4/2010
Il transfer dura circa una ½ ora, il sole comincia a tramontare e nella sua maestosità, tutta illuminata vediamo ad attenderci Costa Mediterranea che è ferma al porto. In breve tempo siamo a bordo, l’emozione è forte! Siamo un po’ stravolti per via del fuso ( - 6 ore di differenza con l’Italia) così evitiamo di fare la foto al momento dell’imbarco, tanto sarebbe venuta “tipo horror”!! :lol: :wink: :lol:
Ci dirigiamo alle nostre cabine, ponte 8 due belle cabine con gran balcone! Ci accoglie il nostro cameriere di bordo (Celso) parla e capisce italiano, è molto gentile e disponibile, ci illustra la cabina, ma poi quando vede che siamo Costa Club, dice: ma tanto già sapete tutto! Comunque resta a disposizione per qualsiasi nostra richiesta successiva!
Ci diamo una sistemata, le valigie ancora non sono arrivate, ma proprio prima di andare a cena, (2° turno delle 21:15) arrivano le nostre valige, ma le sistemeremo più tardi.
Andiamo al ristorante Argentieri ponte 2 (tavolo 61) i nostri camerieri sono simpatici e disponibili, ci viene consegnato il menù e tutto mi sembra di buona partenza!
La cena è molto buona, un “very good” allo chef di bordo (Luigi Leontini) ed al suo staff!
Dopo cena facciamo un piccolo giro della nave, veloce, non andiamo allo spettacolo turno unico delle 22: 30 perché siamo veramente stanchi e vogliamo andare a dormire per affrontare il giorno dopo!
Alle ore locale le 24:00 Costa Mediterranea parte alla volta di St. Maarten…

ST. MAARTEN: 4/4/2010
Colazione in cabina… fantasticooo
Ore 13:00 la nave arriva in porto, poco prima mangiamo qualcosina al buffet, ponte 9 (Perla del Lago) perché dopo abbiamo prenotato l’escursione “Beach Tour” quindi successivamente all’attracco di Mediterranea, ci dirigiamo al teatro Osiris ponte 2 luogo d’incontro per effettuare la gita.
E’ un’escursione all’insegna del mare, della natura e della bellezza delle sue acque cristalline… e quelle favolose palme in riva al mare che fanno ombra, proprio come nelle cartoline… ragazzi, un vero spettacoloooo della natura!! La sabbia bianchissima e quel mare dai colori che vanno dal celeste chiaro al blu intenso… che sogno!!
L’isola è divisa in due, tra il confine francese e quello olandese (anche le targhe delle macchine sono in doppia nazionalità). Fa un certo effetto stare sulla stessa isola e sentir parlare due lingue diverse in pochi istanti e vedere anche paesaggi diversi all’interno dello stesso territorio!
Purtroppo il tempo è un po’ nuvoloso ed il sole va e viene… un gran peccato!!
Nel prezzo dell’escursione è compresa una bevanda che sorseggiamo in spiaggia, attrezzata con ombrelloni, lettini, i teli mari invece, ci vengono forniti direttamente e giornalmente da Costa.
Nel tardo pomeriggio facciamo ritorno in nave, infatti alle 18 si parte alla volta della Romana.
Tutti a bordo per l’esercitazione di emergenza poco prima della partenza… indossiamo i giubetti di salvataggio e ci dirigiamo nei rispettivi punti di raccolta così come indicatoci dal personale di bordo! Finita l’esercitazione, si torna in cabina per una doccia, ci si prepara per lo spettacolo a teatro alle ore 20:15, molto bello: “Elements: Terra, Aria, Acqua e Fuoco” con cantanti e ballerini, molto coreografico e ben organizzato!
Finito lo spettacolo per noi del 2° turno, si va a cena,( Cena speciale di Pasqua, con menù di gala) molto buona e varia, la sala ristorante con quei colori rosa antico e panna, eleganti e tenui da farti rilassare lo sguardo…
Dopo cena finalmente altro giro panoramico per la nave, bellissimo il “Giardino d’inverno” vicino al teatro, è un lungo viale con oblò che si affacciano sul mare, tavolini in ferro battuto e piante come ornamento, … molto romantico ed elegante!! Piazza Casanova con l’animazione e musica dal vivo, cocktail serale al bar e puntatina al casinò… si tenta sempre la fortuna! e poi… è ora di andare a dormire… siamo stanchi!

LA ROMANA: 5/4/2010
Colazione in cabina (si poteva scegliere anche il ristorante o il buffet)
Ore 12:00 arrivo a La Romana
Mangiamo sempre qual cosina prima dell’escursione, “Relax a Bayahibe” appuntamento a Piazza Casanova per il transfer.
Con un bus moderno effettuiamo un trasbordo di circa 1 ora per giungere in questa famosa spiaggia all’interno di un resort che poi era un villaggio club di un nostro tour operator italiano! (piccolo il mondo)! Ci adagiamo sotto le palme che fungono da ombrelloni e sorseggiamo un cocktail di cocco ed ananas, molto buono! Fa molto caldo , ma il tempo è sempre un po’ nuvoloso, sabbia bianchissimaaa, l’acqua è bellissima, trasparente, un po’ più freddina rispetto a quella nella spiaggia di St. Maarten, probabilmente differenti le correnti che determinano così una temperatura diversa!
Ci si rilassa, si scattano foto e si pensa di vivere un sogno… ma invece è proprio la realtààà la tocchi con mano; sembra di essere stati “traghettati” dentro una cartolina virtuale!
Arrivato il tardo pomeriggio è ora di far rientro a bordo.
Una volta in cabina ci si fa una doccia, ci si prepara per la cena e lo spettacolo, questa sera ci sarà il “Concerto Classico” per pianoforte, violino e contrabbasso. Dopo andiamo a cena, e alle ore 22:30 tutti al ponte 9 per la “Festa Tropicale” con balli e la dimostrazione delle sculture di ghiaccio ed a seguire il buffet tropicale di mezzanotte, la sera è lunga… infatti Costa Mediterranea parte per l’isola Catalina solo alle ore 7:00 am! Più tardi altro giro per la nave ed i vari ponti, la nave è molto bella, elegante, ricca di quadri ed arredi di classe, non possono quindi mancare le foto nei punti caratteristici e più belli!! In ultimo, drink al bar, prima di andare a dormire!

ISOLA CATALINA: 6/4/2010
Ore 9:00 arrivo in rada all’isola di Catalina (Rep. Domenicana)
Per la discesa a terra vengono messe a disposizione delle lance che fanno da spola tra la nave e la spiaggia a noi riservata ed attrezzata per trascorrere una bella giornata di mare!
Questa volta decidiamo di non effettuare nessuna escursione ma di goderci questa fantastica discesa a terra su un’isola in mezzo al mare con paesaggi mozzafiato!!
Il trasbordo via mare dura poco, 10 min. circa, arriviamo in spiaggia dove siamo accolti dalla gente locale con balli e musica.
Ci sistemiamo sulla spiaggia sotto le palme, fa sempre molto caldo ( 30°) sorseggiamo il succo di cocco e ci godiamo in pieno relax questa bellezza naturale! E’ una spiaggia molto grande ed attrezzata con lettini e punti di ristoro con musica caraibica, la sabbia è bianchissima, molto fine e poi le palme che fanno da cornice ad un paesaggio mozzafiato che arrivano quasi fino a riva! Bellissimooo è stata la mia isola preferita!!
Un consiglio spassionato, un vero spettacolo della naturaaa, un’esplosione di colori e vegetazione tropicale in riva al mare… è un’isola privata, se vi capita andateci di corsaaa.
Più tardi mangiamo in spiaggia, c’è un servizio preposto che offre pasta e carne alla brace, altri invece decidono di rientrare per pranzo in nave e poi ritornare, noi invece preferiamo non perderci neanche un istante e decidiamo di restare lì. Concludiamo il pranzo con della frutta fresca e dolcetti alla cannella e continuiamo a rilassarci e scattare un’infinità di foto!
Alle 16:00 però dobbiamo far per forza rientro a bordo, parte dall’isola l’ultima lancia che ci riporta su Mediterranea! Infatti alle 16:30 la nave parte per Tortola.
Si fa una puntatina all’idromassaggio della palestra per rilassarci e dopo doccia in cabina e ci si prepara per la sera, alle ore 18:00 c’è il cocktail di Gala di Benvenuto con il Comandante, alle 20:45 a Piazza casanova c’è “Ladies’ Night” (serata danzante dedicate alle dame con l’equipe d’animazione) ma noi ne vediamo solo una parte perché dopo andiamo a cena!
Alle 22:45 c’è altro gioco con l’equipe d’animazione, “Elezione della coppia Ideale” dopo, alle 23:15 il Festival Jazz al teatro Osiris ed alle 24:00 il Karaoke al salone Isolabella.
Una serata ricca di appuntamenti… giro per la nave ed al casinò… tra le altre cose, ho vinto anche 100 $ evvivaaa!! Poi tutti a letto!

TORTOLA: 7/4/2010 (Isole Vergini Britanniche)
Ore 9:00 arrivo a Tortola
…Il tempo purtroppo è sempre nuvoloso e così decidiamo di non acquistare nessuna escursione con Costa, costano molto con un tempo così neanche in spiaggia vale la pena andare… ?
Allora decidiamo di scendere a terra dove dei taxi locali molto caratteristici (tipo pulmini) tutti colorati, fanno ugualmente il giro dell’isola con 20 $ a testa portandoti a far vedere il territorio circostante. Le belle spiagge più caratteristiche dell’isola con i suoi scorci mozzafiato!
Il paesaggio è vario, la gita risulta rilassante e comodamente seduti nel taxi turistico aperto, ci godiamo il giro panoramico di 2 ore circa, attraversando le tortuose strade ed arrampicandoci fino su in montagna attraverso la foresta locale, all’ombra degli alberi che delimitavano il cicgio della strada, anche la temperatura stessa cambia da mare verso terra, facendosi più frasca e meno afosa…
Per l’ora di pranzo si fa rientro in nave, decidiamo di andare a mangiare al ristorante, lo preferiamo al caos del buffet.
Nel pm, il tempo è sempre nuvoloso e ogni tanto pioviccica… uffaaa!! Decidiamo quindi di fare un bagno in piscina, cocktail ed alle 18:00 assistere alla dimostrazione delle sculture su verdure.
Poi andiamo a prepararci in cabina e prima di cena alle 20:00 vediamo lo spettacolo serale: “Circ Surreal” acrobazie e funambolismo, divertente e piacevole!
Sempre prima di cena facciamo un giro per via Condotti, la via dello shopping di bordo dove questa sera c’è l’esposizione dei gioielli di Ambra, non resisto e compro un bellissimo anello a forma di serpente+ambra ed una collana sempre con ambra ed argento.
Si cena, buona e varia nelle proposte, un piacere!
Dopo cena alle 23:00 c’è la Fiesta Latina (Atmosfere Caraibiche) con balli e musica fino a tarda sera….

ANTIGUA : 8/4/2010
Ore 9:00 arrivo ad Antigua
Anche ad Antigua si decide di scendere autonomamente a terra, si fa un giro per la cittadina, ci sono molti negozietti caratteristici, locali e tantissime gioiellerie, qui ai Caraibi le pietre incastonate nei gioielli vanno per la maggiore ed a ruba… poiché il prezzo d’acquisto è inferiore!
Si scattano foto, fa molto caldo, c’è una fastidiosa cappa dovuta ad un cielo coperto, non si riesce a girare, così facciamo rientro a bordo per il pranzo (ristorante Argentieri), ci si vizia con il servizio al tavolo!!
Nel pomeriggio il tempo è pressoché invariato dalla mattina, minaccia anche pioggia, così si decide di rimanere a bordo e goderci in totale relax la nave, con un cocktail sul ponte ed un bagno in piscina…
Alle 18:00 al teatro Osiris c’è la presentazione della nave: “Dietro le quinte di Costa Mediterranea” è sempre interessante capire cosa si muove dietro questa immensa città galleggiante…
Più tardi ci si prepara in cabina per la sera, spettacolo con show e musical tutto il corpo di ballo della Costa Mediterranea.
Si cena, questa sera c’è la “Serata Italiana” tutti i cammerieri onorano l’Italia con balli e musica durante la cena! Risate e foto di rito… Dopo, alle 23:00 c’è l’elezione di Mr. Pizza con l’equipe d’animazione e musica nei vari ponti.

STA. LUCIA : 9/4/2010
Ore 9:00 arrivo a Sta. Lucia
Colazione in cabina, quando spalanchiamo la tenda per vedere fuori ci appare la visione di un’sola piena di verde, la nave è attraccata in porto e la zona circostante appare come un piccolo paesino, con casette circondate dalla tipica vegetazione tropicale che si perde nel blu del mare… una visione spettacolare!! Si fanno subito delle foto e quello che mi si evidenzia subito allo sguardo è che questa isola mi sembra molto più curate delle altre, come quasi più civilizzata e meno abbandonata anche al di fuori del circuito turistico… infattoi questa sensazione si materializza poco dopo quando facendo un giro ci rendiamo conto delle differenze urbanistiche con le altre isole visitate.
Il tempo purtroppo è sempre più brutto e qui ci colpisce un forte temporale che ci costringe a fermarci nel centro dove c’è una zona coperta con tutti negozi e di conseguenza, non potendo girare si fa un po’ di shopping locale!
A pranzo si fa rientro a bordo, continua a piovere molto… dopo, si scende nuovamente per un altro giro, ma per poco perché il tempo ci vuole proprio male!!
Alle 18:00 Costa Mediterranea parte verso Guadalupa…
Ci vengono fornite in teatro le informazioni utili per gli ospiti sbarcanti il giorno successivo, orari, etichette valige, info voli, non mi è piaciutea questa riunione… era già il preannuncio della fine della mia crociera e della mia vacanza…
Più tardi ci si prepara per la cena e per lo spettacolo serale: “I have a dream” uno spettacolo con tutto l’equipaggio della Costa Mediterranea per ringraziare e salutarci tutti… è stato veramente molto molto gradevole e pieno di allegria, un vero plauso a tutti i menbri dell’equipaggio che hanno partecipato allo spettacolo, veramente braviii.
Prima di cena si torna in cabina per sistemare la valigia, entro l’una devono essere sistemate fuori la cabina, tutte etichettate con riferimento del volo e colore identificativo per il punto di raccolta del giorno seguente. E’ una tristezza quando devi risistemare tutte le tue cose… vuol dire che è proprio finita!
Si va a cena e dopo, c’è la Festa Creola con musica dal vivo e sorprese gastronomiche… Un altro giorno è finito e la nave continua la sua navigazione verso Guadalupa…

GUADALUPA : 10/4/2010
Ore 12:00 arrivo a Guadalupa
Dopo la colazione in cabina (un rito troppo piacevole)!! Ci si prepara, si fa un giro per la nave in attesa della nostra escursione alle “Cascate di Carbet” questa doveva essere una bella gita all’interno della foresta pluviale, ma purtroppo piove nuovamente… chiediamo conferma per l’escursione, ci dicono che si farà, ma siamo tutti un po’ scettici visto il tempo…
Il bus che effettua il transfer è un po’ fatiscente, piove all’interno nei posti vicino ai finestrini, tanto da non poterci sedere. Il transfer per arrivare alle cascate dura circa 1 ora, ma al nostro arrivo ci attende un vero e proprio nubifragio, tanto che anche la guida locale è perplessa… ormai siamo a destinazione e così ci avventuriamo nella foresta, ma veniamo colpiti da una tempesta e ci bagnamo da capo a piedi come se stessimo perennemente sotto l’acqua e questo per circa 1 ora… non vediamo nulla di quello previsto dall’escursione, perché la prima cascata era completamente coperta dal pulviscolo della pioggia, quindi invisibile e le altre due che avremmo dovuto raggiungere, non le abbiamo mai viste in quanto il percorso che portava ad esse era interrotto poiché la strada era franata per via delle forte pioggia in atto!!
Ci siamo risentiti molto poiché viste le previsioni atmosferiche già in essere alla nostra partenza, Costa stessa doveva annullare tale escursione visto che oltretutto quella da noi prenotata prevedeva come destinazione una percorso a piedi all’interno della foresta pluviale, che in altre circostanze sarebbe stata una bellissima escursione, ma non in questo caso… visto poi che da lì a poche ore saremmo dovuti ripartire per affrontare un viaggio di 12 ore di volo, senza avere la possibilità di cambiarci poiché le valigie erano già state portate in aeroporto!
Abbiamo chiesto di far rientro a bordo e di interrompere l’escursione, ma dalla nave ci hanno risposto in modo negativo e purtroppo, siamo stati costretti a continuare la stessa sotto l’acqua battente!
Al nostro rientro a bordo, abbiamo chiesto almeno delle cabine di cortesia per asciugarci, ma le stesse ci sono state consegnate solamente per 15 min. praticamente neanche il tempo di entrare nella cabina che dovevi riuscire!! Assurdo visto che molte erano completamente vuote anche perché i clienti dovevamo ancora arrivare con il volo da Roma alle ore 22:50 e quindi volendo c’era la disponibilità delle cabine, anche perché, come c’è stato confermato, il volo portava più di 2 ore di ritardo!!
Costa avrebbe potuto venirci incontro vista la situazione e la beffa subita!!
Con tutti i vestiti bagnati siamo rimasti in nave fino alle 18:30 per poi effettuare il transfer in aeroporto (2 ore prima della partenza) il volo portava ritardo ed in più faceva scalo a Milano prima di far rientro a Roma!
Il volo è stato effettuato sempre con Air Italy e lo stesso equipaggio dell’andata!
In conclusione, scusandomi se mi sono dilungata nel mio racconto, la crociera è stata positiva, a parte il tempo e qualche “dettaglio” che con una maggiore accortezza poteva essere evitato!!
Dal mio punto di vista, consiglio vivamente sia l’itinerario, sia la nave!
Una mia considerazione personale è quella di evidenziare il fortissimo contrasto tra l’evidente bellezza delle spiagge locali e la povertà e la desolazione del territorio circostante abbandonato a se stesso al di fuori del circuito turistico! Una miseria e povertà diffusa che aleggia onnipresente in varia misura ed in tutte le isole! Secondo me, dovrebbero essere maggiormente curate vista la bellezza che offrono ai visitatori.
La crociera “Le Perle del Caribe” è stata molto suggestiva ed unica nel suo genere!! Che bellaaaaaaaaaaaa :D :mrgreen: :P
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti… un caro saluto,
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Complimenti per il Diario... esauriente, simpatico e di piacevole lettura. :wink:

Sono contento che la crociera... tempo a parte... sia stata bella. :D Ma Costa ha ancora in cartellone "Elements"... io l'ho visto anni fa... capirei se si fosse trattato di "Phantom of the Opera". :wink:

Complimenti. :wink:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Grazie Paolo! :wink: Mi fa piacere! :)
Anche io sono stata molto contenta di questa crociera, veramente bellaaa... magari fossero tutte come questa... speriamo che anche le altre in programma abbiano lo stesso esito positivo!! :mrgreen: :wink:
Un caro saluto,
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

grazie vacanziera!!!
peccato per il tempo un po' birbante e per la beffa dell'ultimo giorno... per fortuna il resto è stato molto bello!!! :wink:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Grazie per il tuo bel diario , mi dispiace per il brutto tempo , ma da marzo in poi ci si deve aspettare a qualche acquazone in quella zona :( .
Questo itinerario ha due difetti : non ha giornate di navigazione intervallate alle visite ai stupendi scali , poi il volo è lungo e non si riesce a smaltire il jet lag :wink:
Sarebbe ideale arrivare sulla nave ed avere il primo giorno in navigazione per potersi riposare , poi visita ad un isola ed un altro giorno di navigazione , etc .
Per il rientro sarebbe ideale mettere le valigie fuori dalla cabina a mezzanotte , sbarcare al mattino e avere un volo entro mezzogiorno .
Magari in futuro Costa provederà :D
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

bibilica ha detto:
Questo itinerario ha due difetti : non ha giornate di navigazione intervallate alle visite ai stupendi scali , poi il volo è lungo e non si riesce a smaltire il jet lag :wink:
Sarebbe ideale arrivare sulla nave ed avere il primo giorno in navigazione per potersi riposare , poi visita ad un isola ed un altro giorno di navigazione , etc .
Per il rientro sarebbe ideale mettere le valigie fuori dalla cabina a mezzanotte , sbarcare al mattino e avere un volo entro mezzogiorno .
Magari in futuro Costa provederà :D

Grazie a voi per aver dedicato del tempo nel leggerlo!! :mrgreen:
Hai ragione bibilica, ti quoto in todosss questa settimana è volata mentre avrei voluto godermi di più le isole e la nave!! :wink:
Un saluto
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

grazie per il diario :P quelli dei Caraibi li leggo molto volentieri :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Grazie del reportage Vacanziera, ho letto volentieri l'esperienza pasquale.. :wink:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Letto tutto Grazie Alessia molto bello!!!!peccato che il tempo non vi sia venuto incontro comunque i luoghi devono essere davvero uno spettacolo...
Ti auguro la prossima crociera piu' asciutta!!! :wink:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

In effetti associamo sempre i Caraibi al bel tempo e soprattutto al sole... Speriamo davvero ci sia occasione per rivisitarli con altre condizioni meteo! :wink:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Ciao Vacanziera sono contento per te che ti sei divertita.
Bel diario, complimenti.
Sul tempo.....i Caraibi sono cosí, sarebbe da dirle a Costa che comprino dei compiuter come sulla Formula uno cosí prevedono al 95 % se viene la pioggia o no, bagnarsi rompe, specialmente quando si parte.
Comunque bagnarsi porta fortuna.

Te mando un saluto.
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Ciao Tano, condivido, sarebbe di gran lunga migliore sapere in anticipo il tempo!! :wink:
Un saluto

Magellano ha detto:
In effetti associamo sempre i Caraibi al bel tempo e soprattutto al sole... Speriamo davvero ci sia occasione per rivisitarli con altre condizioni meteo! :wink:

Hai ragione!! Spero anche io che sia possibile, magari più in là nel tempo!
Ciao :wink:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Passeggiata ai Caraibi :wink:


IsolaCatalina15.jpg



...Dal balcone della mia cabina... una prospettiva a perdita d'occhio... :wink:


P1040043.jpg



...Tra montagna e mare...


P1060220.jpg



St. Maarten


StMaarten1.jpg


Spiaggia di Bayahibe


Bayahibe31.jpg


Altra foto della spiaggia di Bayahibe


Bayahibe3.jpg


Uno scorcio romantico...


Bayahibe1.jpg


Il fondale ed i suoi ricci :mrgreen:

P1060184.jpg


...che acquaaa :D :mrgreen:

P1060217.jpg


Il mare e la spiaggia... che sognooo :D

IsolaCatalina55.jpg


casa tipica e palme sulla spiaggia...

IsolaCatalina6.jpg


Spiaggia dell'isola di Catalina

IsolaCatalina1.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

L'invidia è brutta cosa ma qualche volta non la si controlla!! :wink: :lol:
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Grazie per le foto Vacanziera............meraviglioso come la canzone di Modugno.

Un saluto.
 
Re: Diario:Le Perle del Caribe/Costa Mediterranea 3 aprile 2010

Mi fa piacere che vi piacciano! :mrgreen:
Appena ho un altro pochino di tempo carico altre foto! :wink:
Un caro saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top