• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

disavventura nei mari del nord..e perdita nave per problemi coincidenze aeree.

io penso che sia difficle avere un Hostess per ogni aeroporto di transito, se non impossibile. Esiste qualche altra forma di vacanza che non sia una crociera che garantisca questo servizio? domando perche' non so!

Concordo, con le restrizioni attuali, e' quasi impossibile mandare personale "airside". L'assistenza dovrebbe fornirla la compagnia aerea, ma non sempre ci si puo' contare.
Questa disavventura serve ad insegnare a tutti che un'ora non basta quando si cambia aereo,e questo non solo per Parigi.
Saluti Paola
 
Concordo, con le restrizioni attuali, e' quasi impossibile mandare personale "airside". L'assistenza dovrebbe fornirla la compagnia aerea, ma non sempre ci si puo' contare.
Questa disavventura serve ad insegnare a tutti che un'ora non basta quando si cambia aereo,e questo non solo per Parigi.
Saluti Paola

Dipende dall' aeroporto, in certi aeroporti si cambia anche in 30 minuti :) Io sono transitato a Zürich Kloten in un' ora e mi sono anche rilassato 20 minuti in un bar e sono andato in bagno facendo anche una fila abbastanza lunga (circa 10 minuti) :)
 
Dipende dall' aeroporto, in certi aeroporti si cambia anche in 30 minuti :) Io sono transitato a Zürich Kloten in un' ora e mi sono anche rilassato 20 minuti in un bar e sono andato in bagno facendo anche una fila abbastanza lunga (circa 10 minuti) :)

io preferirei sempre essere sul posto la sera prima
 
sixcuramente uno, io comprendo i problemi della compagnia... ma ci sono casi in cui sarebbe MOLTO importante avere l'assistenza.

Nel mio caso invece che fornire una hostess inutile alla partenza... dove bastava un checkin e si parlava tutti la stessa lingua.. sarebbe stato decisamente piu' efficiente (ed anche economico per loro visto quello che gli siamo costati) fornire una assistenza che in quel caso avrebbe potuto DAVVERO fare la differenza.

Un'incaricato sul posto... conosce il personale... controlla come vanno le cose al gate... verificando fiduciariamente le varie versioni... sa' le procedure..e a chi chiedere per le emergenze......

Nei casi di aeroporti molto grandi e confusionali... con coincidenze troppo vicine... dovrebbero capire che non tutti sono esperti viaggiatori come lo sei sicuramente tu e che possono avere molta difficolta' a destreggiarsi tra gate, linea rossa e gialla, monitore delle partenze ecc.... tenendo anche conto che il volo con coincidenza e' una scelta LORO per avere biglietti a costi piu' economici (il giorno della partenza c'erano dall'aeroporto di Vr ben 2 voli diretti per amburgo.... noi ci siamo fatti lo scalo.... una ragione c'e' no???

Anche il fatto del cambio compagnia e' indice della ricerca di un contratto di viaggio piu' vantaggioso... ho sentito da piu' parti che costa si appoggia abitudinalmente a luftansa... e cosi' fu' da settembre (mese in cui ho prenotato) a dicembre .. quando in mycosta mi accorsi che era cambiato in airfrance... senza peraltro essere avvertito espressamente.... e sarebbe invece importante visto anche le differenze di franchigia bagaglio tra una compagnia e l'altra.

Non discuto sui loro affari.. e credo di avere dato dimostrazione che sono MOLTO distante da chi si lamenta per nulla... o per partito preso... sono pero' convinto che non fornire una assistenza adeguata negli aeroporti di transito sia una grave lacuna da parte della compangia.... e anche antieconomica... perche' se succede un fatto come il nostro immediatamente ti costa come la hostess per tutta la stagione ...
 
Non esistono voli da Verona ad Amburgo... Comunque sono dell'idea che se si parte il giorno stesso della crociera siano meglio i charter...
Magari un Bus da Trieste che faccia la A4, uno da Genova e Torino e uno da Rimini per Malpensa sarebbe la soluzione migliore. E sarebbe anche più conveniente per i costi visto che di solito un volo che parte da un aeroporto diverso da Malpensa o Fiumicino costa anche 200€!
 
Top