• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disordini in Egitto ed Israele.

Se non sbaglio la Norwegian Jade, che ora è a Izmir, dovrebbe dirigersi ad Alessandria. Non so però se altre navi ci vadano prima.

Intanto continuano ad arrivare notizie di scontri di piazza, esercito che presidia i siti sensibili e proclamazione del coprifuoco al Cairo, ad Alessandria e a Suez. Mentre pare che siano stati isolati gli accessi alla rete internet e ci siano forti limitazioni la traffico telefonico.
 
Ultima modifica:
Effettivamente tutta l'area mediterranea del sud è dell'est è infuocata; i media tutti ci hanno da tempo abituati ad attenzionare il conflitto israeliano-palestinese è quella si può dire è una situazione cronica, ora però si deve fare i conti anche con l'infiammazione acuta di tutto il nord-Africa, al momento è fuori dalla bufera solo il Marocco che beneficia di un regime relativamente più tollerante e di una posizione geografica spinta verso l'occidente. Personalmente non intravedo sbocchi tranquillizzanti a breve termine e se pure si ristabilisse un certo ordine, sarebbe un ordine basato prevalentemente su repressione il chè non tranquillizza perchè sarebbe come dire che l'infezione è solo in una fase di remissione, che l'infezione resta latente,insomma che il fuoco continua ad ardere sotto la cenere pronto a riprendere vigore. Con questa situazione gravida di implicazioni destabilizzanti dovrà fare i conti l'Europa ed ovviamente anche la piccola galassia delle compagnie di crociera e particoarmente quelle più presenti nell'area del Mediterraneo. Infine anche quel mondo arabo più tranquillo ed opulento grazie all'effetto soporifero ed euforizzante delle ricchezze petrolifere non dovrebbe sottovalutare la contiguità e vicinanza di paesi ad alto rischio che sono serbatoio d'intransigenza e fonte di pericolose infiltrazioni. Quanto poi ai benefici del turismo, comunque innegabili, non va tralasciata la considerazione che in molti dei paesi esaminati questi benefici non si spalmano su vasta scala ma spesso finiscono col giovare ad aree molto limitate se non in certi casi a società allocate altrove .Quanto vorrei però che questa mia modesta analisi fosse del tutto sbagliata !
 
ieri c'è stata la pacifica dopodomani dovrebbe andarci magnifica ma rodolfo dice che è saltato allora dovrebbe saltare anche splendida? hai notizie rodolfo per quanto riguarda le sostituzioni degli scali? sergio mi sa che purtroppo la tua analisi rispecchia fedelmente la situazione.
 
Ultima modifica:
Effettivamente tutta l'area mediterranea del sud è dell'est è infuocata; i media tutti ci hanno da tempo abituati ad attenzionare il conflitto israeliano-palestinese è quella si può dire è una situazione cronica, ora però si deve fare i conti anche con l'infiammazione acuta di tutto il nord-Africa, al momento è fuori dalla bufera solo il Marocco che beneficia di un regime relativamente più tollerante e di una posizione geografica spinta verso l'occidente. Personalmente non intravedo sbocchi tranquillizzanti a breve termine e se pure si ristabilisse un certo ordine, sarebbe un ordine basato prevalentemente su repressione il chè non tranquillizza perchè sarebbe come dire che l'infezione è solo in una fase di remissione, che l'infezione resta latente,insomma che il fuoco continua ad ardere sotto la cenere pronto a riprendere vigore. Con questa situazione gravida di implicazioni destabilizzanti dovrà fare i conti l'Europa ed ovviamente anche la piccola galassia delle compagnie di crociera e particoarmente quelle più presenti nell'area del Mediterraneo. Infine anche quel mondo arabo più tranquillo ed opulento grazie all'effetto soporifero ed euforizzante delle ricchezze petrolifere non dovrebbe sottovalutare la contiguità e vicinanza di paesi ad alto rischio che sono serbatoio d'intransigenza e fonte di pericolose infiltrazioni. Quanto poi ai benefici del turismo, comunque innegabili, non va tralasciata la considerazione che in molti dei paesi esaminati questi benefici non si spalmano su vasta scala ma spesso finiscono col giovare ad aree molto limitate se non in certi casi a società allocate altrove .Quanto vorrei però che questa mia modesta analisi fosse del tutto sbagliata !

Come non essere d'accordo? Hai descritto perfettamente la realtà delle cose. Aspettiamo gli sviluppi della situazione...
 
cambio di rotta per Msc Magnifica??? partenza 28 febbraio 2011

cambio di rotta per Msc Magnifica??? partenza 28 febbraio 2011

Buonasera forum, vorrei sapere se secondo voi la crociera che parte il 28 febbraio da Venezia con Msc Magnifica avrà cambiamenti in base alla rotta (Alessandria D'egitto) per i disastri che stanno accadendo di questi tempi.. siete a conoscenza di qualcosa??? vi ringrazio anticipatamente :D attendo una vostra rispostaaaa
 
Scusa Zambola, ma la televisione la vedi? Manca più di un mese allo scalo di Alessandria, come vuoi che qui si possa sapere cosa succederà nei giorni a venire? Appena sopra ho scritto che lo scalo di Magnifica dei prossimi giorni sembra sia stato cancellato, e se la notizia è vera, è stata presa in queste ore. Personalmente mi auguro che la situazione si calmi, ma non vedo per ora progressi in tal senso.
 
Concordo con Rodolfo, basta guardare i Tg per capire che gli scali in Egitto sono l'ultimi dei suoi problemi.. A volte non capisco, c'è una quasi rivoluzione con morti e feriti, e si pensa se farò scalo una nave???
 
No Sandro, di Splendida non so, ma visto che risulterebbe cancellata la toccata di Magnifica, per analogia credo che accadrà anche per Splendida.
 
No Sandro, di Splendida non so, ma visto che risulterebbe cancellata la toccata di Magnifica, per analogia credo che accadrà anche per Splendida.

In tutto l'Egitto ora c'è il coprifuoco, mi domando come siano gestibili il posizionamento e gli sbarchi di Marina e Allegra che non hanno nessuna alternativa per oltre meta della crociera
 
Un fatto molto relativo, visto il contesto e la località,...ho ricevuto due sms da Manlio molto sereni.
Evidentemente le manifestazioni sono concentrate nelle città principali e soprattutto nella capitale. In Egitto tutti sono perfettamente consapevoli che il turismo è la loro principale fonte di reddito per cui nelle località turistiche ancora non ci sono stati molti tafferugli.
Certo è che il blocco del turismo può essere anche un'arma contro il governo per una spallata finale.
Spero proprio che la situazione si risani al più presto.
L'attuale presidente ,tutto sommato, è stato sempre piuttosto moderato e alla ricerca della pace tra Palestina e Israele.
 
Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno.....ma sono perfettamente cosciente che la situazione si aggrava di giorno in giorno. Spero solo sia un fuoco di paglia e che le teste pensanti superino in numero e funzionalità gli scalmanati rivoluzionari.
Le rivoluzioni andavano bene (si fa per dire) qualche tempo fa, e la violenza non può che generare violenza, e il mio non è un discorso "Cicero pro domo sua" in quanto tra due mesi dovrei andare su Allegra, sono vent'anni che aspetto per tornare in Egitto che anno più o meno cambia poco.
Speriamo bene, per la gente comune che vive in quei posti , non per noi e per le nostre crociere...noi , rispetto a loro , siamo fortunati.
Sempre.
saluti
 
Alla fine della giornata di oggi il bilancio è purtroppo pesantissimo con una ventina di morti. Il governo Mubarak sembra in bilico e chissà cosa succederà stanotte perché molti manifestanti annunciano di non voler rispettare il coprifuoco imposto in tutto il Paese
 
Ho chiamato Costa in questo momento e mi è stato detto che per ora, crociera Antichi Coralli, non vi è nessuna variazione di programma. Probabilmente solo le escursioni ad il Cairo saranno modiifcate.
Ciao
 
si ma sta lì da 30 anni !!!

Verissimo.
Io sono stato in Egitto 46 anni fa, quindi 20 anni dopo e poi nel 88 e nel 91 e in altre occasioni....ti assicuro che sono state fatte molte cose.
Con questo non voglio dire che l'attuale presidente sia la perfezione e che non si possa mirare a qualcosa di migliore ; una cosa è evidente e cioè che tutto quello che sta accadendo in medio oriente è coordinato e non casuale.
 
Senza entrare in discorsi con risvolti politici... che non è questa la sede adatta... nel mondo arabo in generale c'è la tendenza a creare vere e proprie dinastie al potere anche nei Paesi repubblicani. Ed al pari delle monarchie si promuove il culto della personalità (il ritratto di Mubarak è ovunque in Egitto).

In Egitto purtroppo la situazionbe sta degenerando pericolosamente... ed il Paese dalle notizie che filtrano è sull'orlo di una guerra civile purtroppo. Gli Egiziani chiedono a gran voce riforme economiche, che diffondano il benessere tra la popolazione. Il turismo ha infatto arricchito pochi.

Al momento, tranne che per il Mar Rosso, è scattato lo stop ai viaggi in Egitto da parte dei tour operators italiani.
 
Credo che Alessandria, come Tunisi, sarà off limits per molto tempo purtroppo... domani e dopodomani vedremo come si comporteranno la Magnifica e la Splendida... ma temo che ci sono pochi dubbi sul fatto che non attraccheranno in Egitto... che peccato!!!
Un'alternativa plausibile potrebbe essere Malta o Cipro... bisogna vedere come stanno coi tempi...
 
Top