F
Felix73
Guest
Ringrazio Leo per le righe di chiarimento, e non lo ritengo un intervento superfluo, perchè non ritengo che sia superfluo quello che è accaduto nella discussione di Elettra.
Sono proprio le linee che lo staff adotta in discussioni simili (che sono le piu' difficili da valutare da parte di un moderatore, perchè non sono "sparate a zero" verso le compagnie come tante ne abbiamo visto, ma sono accompagnate da foto etc.) che determinano la vivibilià o meno di un forum, o la possibilità o meno di un vero confronto senza che chi attua la linea venga accusato di censura o di anti-democraticità, o di "costismo" etc.
E la discussione aperta da Elettra, per quello che ha comportato, non è stata una discussione semplice. Ammettiamolo. Non banalizziamola.
Tutto ruota intorno ad una parola: oggettività.
Pretendiamo, giustamente, oggettività da parte di chi critica. Foto e prove documentali. Ci sono delle regole in netiquette, regole giustissime, che devono essere rispettate.
Però è anche difficile che tutto sia riportato ad oggettività: come fai a dimostrare che il cibo era cattivo? O che hai aspettato mezzora al bar per un drink? O che il bagaglio ti è arrivato il giorno dopo? Mica facile. E non si può privare un forum del suo "pane": la discussione ed il confronto (corretto, educato, documentato ove possibile).
Elettra: penso anche io che certi passaggi siano volutamente esagerati. E' normale che un balcone si sporchi per il vento o per condizioni atmosferiche avverse. Io avrei dato questa chiave di lettura, ma è la MIA chiave di lettura.
Però un conto è che abbia detto cose FALSE, un conto è che abbia ESAGERATO nel descrivere i disservizi ( ed anche in questo c'è falsità, ma con connotazioni decisamente piu' blande).
Alla fine, Elettra ha detto il falso? O ha solo esagerato?
Torniamo all'oggettività.
Due cose sono evidenti: l’utente ha sbagliato la cronologia delle foto (non so se in buonafede o in malafede, qui si parla di oggettività, ed io non sono oggettivamente nella sua testa) e questo è stato giustamente rimarcato dal moderatore (forse lo si poteva fare privatamente chiedendo una rettifica pubblica ad Elettra, forse era giusto farlo come lo ha fatto Leo, ognuno poi si può fare la propria idea).
Secondo aspetto: i disservizi ci sono stati o no? Oggettivamente si. In maniera diversa e con gravità diverse, forse per dimenticanze visto il tempo trascorso (lo ribadisco perché non è emersa una OGGETTIVA malafede da parte di Elettra). La seconda foto postata il giorno della partenza evidenzia che il balcone non era a posto. Potremo disquisire se la cosa fosse grave o no (per me no, ma qui si parla di oggettività, e il fatto che per me non fosse un disservizio grave è soggettivo).
Il resto delle foto, mi è parso di capire (ma correggetemi se sbaglio) sono “autentiche”.
Anzi, gli approfondimenti successivi hanno evidenziato che addirittura è stata fatta manutenzione il giorno dopo la pulizia programmata (classica buccia di banana in cui scivolano parecchie aziende), evidenziando una pecca organizzativa.
In definitiva: Elettra ha detto il falso? No, ha esagerato, forse non poco, e le sue esagerazioni dovevano essere stigmatizzate e criticate, ma il succo di tutto è che i disservizi ci sono stati.
Ora, se effettivamente le cose stessero come io affermo (e non è assolutamente detto che sia così), è giusto che sia accaduto quello che poi è accaduto? ( mi riferisco anche ai numerosi topic che sono comparsi qui e li di utenti che si interrogavano su cosa stesse succedendo ).
Attenzione: la risposta a questa domanda non è banale. Perché comporta dei rischi.
Il rischio è che da un forum “aperto” ed autorevole, questo fantastico spazio che condividiamo possa essere percepito come “stato di polizia” (vi prego di andare oltre alla forza delle parole che ho utilizzato, è solo per spiegare un concetto).
Ho scritto la mia opinione per fare una riflessione non polemica, tantomeno fare una critica (di certo non verso Leo, il cui equilibrio e spessore è ben noto a tutti).
Una riflessione condivisa, da utente estremamente affezionato a questo forum ed a tanti di voi, e forse anche un po’ preoccupato.
A meno che, e non lo escludo, mi sfuggano altre cose che in questo momento fanno si che la mia riflessione sia basata solo su elementi parziali.
Un caro saluto a tutti
Sono proprio le linee che lo staff adotta in discussioni simili (che sono le piu' difficili da valutare da parte di un moderatore, perchè non sono "sparate a zero" verso le compagnie come tante ne abbiamo visto, ma sono accompagnate da foto etc.) che determinano la vivibilià o meno di un forum, o la possibilità o meno di un vero confronto senza che chi attua la linea venga accusato di censura o di anti-democraticità, o di "costismo" etc.
E la discussione aperta da Elettra, per quello che ha comportato, non è stata una discussione semplice. Ammettiamolo. Non banalizziamola.
Tutto ruota intorno ad una parola: oggettività.
Pretendiamo, giustamente, oggettività da parte di chi critica. Foto e prove documentali. Ci sono delle regole in netiquette, regole giustissime, che devono essere rispettate.
Però è anche difficile che tutto sia riportato ad oggettività: come fai a dimostrare che il cibo era cattivo? O che hai aspettato mezzora al bar per un drink? O che il bagaglio ti è arrivato il giorno dopo? Mica facile. E non si può privare un forum del suo "pane": la discussione ed il confronto (corretto, educato, documentato ove possibile).
Elettra: penso anche io che certi passaggi siano volutamente esagerati. E' normale che un balcone si sporchi per il vento o per condizioni atmosferiche avverse. Io avrei dato questa chiave di lettura, ma è la MIA chiave di lettura.
Però un conto è che abbia detto cose FALSE, un conto è che abbia ESAGERATO nel descrivere i disservizi ( ed anche in questo c'è falsità, ma con connotazioni decisamente piu' blande).
Alla fine, Elettra ha detto il falso? O ha solo esagerato?
Torniamo all'oggettività.
Due cose sono evidenti: l’utente ha sbagliato la cronologia delle foto (non so se in buonafede o in malafede, qui si parla di oggettività, ed io non sono oggettivamente nella sua testa) e questo è stato giustamente rimarcato dal moderatore (forse lo si poteva fare privatamente chiedendo una rettifica pubblica ad Elettra, forse era giusto farlo come lo ha fatto Leo, ognuno poi si può fare la propria idea).
Secondo aspetto: i disservizi ci sono stati o no? Oggettivamente si. In maniera diversa e con gravità diverse, forse per dimenticanze visto il tempo trascorso (lo ribadisco perché non è emersa una OGGETTIVA malafede da parte di Elettra). La seconda foto postata il giorno della partenza evidenzia che il balcone non era a posto. Potremo disquisire se la cosa fosse grave o no (per me no, ma qui si parla di oggettività, e il fatto che per me non fosse un disservizio grave è soggettivo).
Il resto delle foto, mi è parso di capire (ma correggetemi se sbaglio) sono “autentiche”.
Anzi, gli approfondimenti successivi hanno evidenziato che addirittura è stata fatta manutenzione il giorno dopo la pulizia programmata (classica buccia di banana in cui scivolano parecchie aziende), evidenziando una pecca organizzativa.
In definitiva: Elettra ha detto il falso? No, ha esagerato, forse non poco, e le sue esagerazioni dovevano essere stigmatizzate e criticate, ma il succo di tutto è che i disservizi ci sono stati.
Ora, se effettivamente le cose stessero come io affermo (e non è assolutamente detto che sia così), è giusto che sia accaduto quello che poi è accaduto? ( mi riferisco anche ai numerosi topic che sono comparsi qui e li di utenti che si interrogavano su cosa stesse succedendo ).
Attenzione: la risposta a questa domanda non è banale. Perché comporta dei rischi.
Il rischio è che da un forum “aperto” ed autorevole, questo fantastico spazio che condividiamo possa essere percepito come “stato di polizia” (vi prego di andare oltre alla forza delle parole che ho utilizzato, è solo per spiegare un concetto).
Ho scritto la mia opinione per fare una riflessione non polemica, tantomeno fare una critica (di certo non verso Leo, il cui equilibrio e spessore è ben noto a tutti).
Una riflessione condivisa, da utente estremamente affezionato a questo forum ed a tanti di voi, e forse anche un po’ preoccupato.
A meno che, e non lo escludo, mi sfuggano altre cose che in questo momento fanno si che la mia riflessione sia basata solo su elementi parziali.
Un caro saluto a tutti
Ultima modifica: