• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Documenti per minori di 16 anni

Acusate, ennesima domanda. In cerca di rassicurazioni.
Mio nipote, anni sedici. Con carta di identità valida x l'espatrio e nome dei genitori sul retro.
Vorremmo portarlo con noi su ncl.. venezka kotor dubrovnik corfu.
Oltre alla carta della questura per il minore che viaggia senza i genitori.. serve altro o va bene cosi?

Che io sappia si...
 
Che io sappia si...

Buongiorno, ho cercato nei post precedenti ma non ho trovato riscontro a questo specifico quesito. Ad Agosto partiremo con MSC Preziosa per una crociera ai fiordi, abbiamo due bambini di 2 e 6 anni. Sto facendo la carta di identità elettronica (dal sito del ministero leggo che sulla carta di identità elettronica per i minori sono indicati i nomi dei genitori), sul catalogo e sul sito MSC viene riportato quanto segue:

"carta d’identità valida per l’espatrio con, a corredo, originale di un documento attestante la potestà genitoriale (ad. es. stato di famiglia, certificato o estratto di nascita) se non annotata a tergo della carta d’identità"

Devo quindi procurarmi anche lo stato di famiglia o i certificati di nascita? Oppure basta l'indicazione dei genitori sulla carta di identità elettronica?
Qualcuno ha avuto esperienza in merito?
Grazie.
 
Se sul retro della carta d'identità vengono riportate le generalità dei genitori non hai bisogno di altro.
Quando vai all'anagrafe per fare le CI dei bimbi ricordati di chiedere conferma che valgono per l'espatrio così sei sicuro.
Buona crociera
 
Confermo fatti parecchi viaggi con mio figlio,basta che vengano inseriti i nomi dei genitori sulla carta di identita',se cosi' non fosse basterebbe cmq un atto di nascita in carta semplice con paternita' e maternita' altra cosa assicurati che le carte di identita' siano fatte nuove e non rinnovate tramite timbro posto posteriormente
 
Buongiorno, io partito (spero) alla Msc Sinfonia con mia figlia di 6 anni e la Msc mi ha chiesto oltre alla carta d'identità del minore valida per l'espatrio anche il documento di accompagno del minore che deve essere firmato e timbrato dalla questura. La questura si rifiuta di firmare tale documento in quanto la legge italiana come riportato nel sito della polizia di stato prevede che è ammesso l'espatrio "se il minore è accompagnato da ALMENO un genitore" . In tutti gli altri casi (minori accompagnati da terze persone) occorre fornire il documento di accompagno firmato dalla questura. Msc mi ha scritto che per loro regolamento interno anche nel mio caso è necessario...Sto impazzendo! Purtroppo se la questura non firma non posso oppormi...A questo punto non so se riuscirò a partire...
 
strano che chiedano questo documento, che di solito viene richiesto se il minore viaggia con persone diverse dai genitori oppure se i genitori del minore sono divorziati (in questo caso viene chiesto all'altro genitore il consenso).
Sembra quasi che MSC non abbia capito che il minore è tuo figlio...
A me è capitato di viaggiare con le mie figlie in assenza di mio marito, rimasto a casa, e bastò per entrambe la CI con i nomi dei genitori scritti dietro.
 
Grazie Artemide, mi tranquillizzi, penso di aver parlato con la persona sbagliata di MSC! L'agenzia mi ha riportato il regolamento di Msc che prevede il documento di accompagno se sulla carta d'identità del bambino è indicato che debba viaggiare con entrambi i genitori. Non so bene quali siano questi casi, ma penso proprio che non sia il mio. Rimango comunque perplessa...
 
strano che chiedano questo documento, che di solito viene richiesto se il minore viaggia con persone diverse dai genitori oppure se i genitori del minore sono divorziati (in questo caso viene chiesto all'altro genitore il consenso).

Credo non sia del tutto corretto. Se la carta di identità riproduce i nomi dei genitori (divorziati/separati) significa che quando è stata fatta c'e' stato già il consenso reciproco da parte dei genitori affinché i figli possano viaggiare con l'uno o con l'altro. Quindi non è necessario un ulteriore consenso da presentare con la C.I. e neanche MSC lo chiede (MSC chiede un ulteriore documento di accompagno se espressamente previsto che i minori debbano viaggiare con entrambi i genitori)
 
Di preciso non saprei, ma evidentemente immagino che nei casi più complicati di separazione/divorzio, ovvero quando non c'e' preventivo accordo tra le parti o quando c'e' il rischio di sottrazione del minore, venga previsto che il minore viaggi accompagnato da entrambi.
Di certo non è il caso delle comuni separazioni/divorzi, tanto che sulla C.I. non è obbligatorio l'indicazione dello stato civile e dunque la MSC non sa neanche se uno è separato o meno.;)
 
Top