• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Domande insolite al Com.te....

Re: Domande insolite al Com.te....

Beh sì certo tendono a tenersi i loro "prodotti" fino a che o non portano il bastone o muoiono in campo...
Che ci vuoi fare??? :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Approfittiamo ancora... Durante i refubishment la nave è presidiata dal Comandante e/o dallo stato maggiore?

Grazie :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Al di fuori della tecnica..

Per me entrambi i ragazzi sono sui trenta/trentacinque..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Devo iniziare a cercare quei bei soprabiti con il risvolto da mettere in alto, ed un capello con la tesa larga.... :D

Per marco1978:
durante il refurbishment di una nave gli ufficiali sia di coperta sia di macchina restano a bordo e assumono in un certo senso il ruolo di controllori, affiancati se serve da personale imbarcato in soprannumero per l'occasione e ovviamente dagli ispettori nave. Anzi devo precisare che sono proprio questi ultimi a tenere i contatti con i responsabili del cantiere poichè autorizzano gli interventi e le relativi costi che la compagnia deve sostenere. In parole povere, se il Comandante va dal Capobarca del cantiere e gli chiede di apportare anche una piccola modifica alla lista lavori (esempio idromassaggio jacuzzi nel bagno, o rubinetti tempestati di diamanti :lol: ) il Capobarca lo reindirizza direttamente all'Ispettore nave competente in materia. Generalmente ogni nave ha un ispettore per la coperta, uno per la macchina e uno per gli interni (intendendo tutte le zone passeggeri), poi ce ne sono molti altri che vivono più alla macchia, ma che ugualmente vengono a bordo approfittando della pausa commerciale della nave: esempio l'F&B controllerà le rimanenze effettive, il fiduciario del casinò controllerà le revisioni e le manutenzioni delle sale da gioco e delle slot... Ovviamente se la nave fa i lavori in Australia e la compagnia è dall'altra parte del mondo si vedrà ben poca gente (e magari si lavorerà più tranquilli!).
Per quanto riguarda il "destino" del resto dell'equipaggio, dipende dalla durata del refurbishment: fino a 10 giorni generalmente rimane a bordo, ma non viene pagato, gli viene solo garantito vitto ed alloggio, se vuole può andare in licenza a casa a sue spese; oltre 11 giorni i contabili della compagnia si scervellano un pomeriggio a fare conti e operazioni di cost-control per vedere cosa conviene. Molto spesso si fa coincidere un enorme crew-change di 250-300 persone se non più e un trasbordo di altrettante persone ad altre navi sociali nelle vicinanze che necessitino delle stesse figure professionali! Di sicuro chi ci rimette è l'equipaggio! :oops:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Grazie, come sempre, per la risposta pronta ed esauriente.

Con tutte queste domande, sono in debito con te di una cena :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Vorrei far riapparire tra i messaggi recenti , le molte discussioni aperte da Bridge, penso che sia ora di farlo riapparire attivamente sul forum!!! :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Brava Ro!!! Buona idea!!!

Comincio io: un Comandante si trova a lavorare con una squadra (Comandante in seconda, ufficiali, sottufficiali ecc).

Può rifiutarsi di avere nella sua squadra una persona solo per sue motivazioni soggettive (es. questo Comandante in seconda è un coglione e se lo tengo mi combinerà un guaio)???
 
Top