• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Domande insolite al Com.te....

Re: Domande insolite al Com.te....

Diciamo che la nazionalità dei miei passeggeri è varia ma prevalentemente americana e inglese.
Di solito non c'è granchè di cui lamentarsi, qualche volta ci sono personaggi che vorrebbero insegnare il lavoro a chi lo pratica da anni e anni. Ammutinamento certo no anche perchè non sarebbe possibile... però proteste molte e varie. Ma quasi sempre sono pretesti che non hanno seguito...
Se sono persone cordiali, sinceramente mi trovo sempre bene di qualsiasi nazionalità siano, se non lo sono non c'è problema, tutto il mondo è paese.... :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Flavio!!!! Mi pare che già così sia molto riconoscibile la nave!!!! :roll:
Comunque so, che la tua richiesta, punta all'esclusivo giudizio tecnico
sulla foto :lol:
Un saluto Ro. :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Per quanto riguarda la foto è una Carnival ovviamente...
Vedrò di recuperarla nel computer da qualche parte ed eventualmente metterla più grande...
Un saluto
 
Re: Domande insolite al Com.te....

[smilie=grazie[1].gif]

ro56 ha detto:
Flavio!!!! Mi pare che già così sia molto riconoscibile la nave!!!! :roll:
Comunque so, che la tua richiesta, punta all'esclusivo giudizio tecnico
sulla foto :lol:
Un saluto Ro. :wink:
Oh beata coetanea, non sai quanto sei fortunata a mantenere tra le altre grazie anche quella più bella: una buona vista!! [smilie=accecato[1].gif]
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Spero per me che le altre grazie, siano migliori della mia vista!!! :lol: :lol:
Per vedere da vicino,qualche problemino ce l'ho :roll:
se non ho dietro gli occhiali, al ristorante rischio di
ordinare lingue di pappagallo!!! :lol: :lol: :lol:
Però l'avantar, l'ho guardato con la lente :wink:
Ciao Flavio, un salutone Ro.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

bridge ha detto:
Avete altre domande interessanti ed insolite?

Ma inalberare una bandiera sull'albero, che non sia una di quelle previste dalle norme, o dalle consuetudini può avere qualche "controindicazione"? Mi riferisco alla consuetudine del Comandante Nogara di Carnival, che quando entrava a Venezia, la sua città, al comando di Liberty, issava a riva un gonfalone del Leone di San Marco, che poco aveva da invidiare, come grandezza, a quello che sventola nell'omonima Piazza.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Per Granpavese si intende il gala di bandiere o luci, con le quali si usa addobbare le navi in occasione di feste o solennità. Quello di bandiere è composto dalle bandiere segnaletiche che vengono usate per comunicare da una nave all'altra e che vengono inferite su sagole che a loro volta vengono distese da prua a poppa, agli alberi o alla ciminiera della nave, seguendone il suo profilo.
Quello luminoso, viene usato in ore notturne ed è composto da lampadine bianche o colorate e disposto con lo stesso criterio di quello a bandiere.
Il termine deriva da particolari scudi, usati dai soldati, di forma allungata atto a proteggere tutto il corpo, che si fabbricavano in origine a Pavia. Tale scudo veniva anche impiegato dai soldati per dormire e ripararsi dalle intemperie, e quasi sempre durante il giorno, venivano disposti lungo le fiancate delle navi, quasi abbellendole con i loro colori vivaci (oltre che per ulteriore difesa). Negli anni a venire il nome di pavesi lo assunsero anche quelle strisce di lana colorata che venivano usate per decorare alberi, coffe, scale reali ecc.
E quindi per similitudine l'odierno Pavese ha origine proprio dagli antichi scudi. Si chiama Gran Pavese, perché esiste anche il Piccolo Pavese.
L'obbligo di esporlo, credo riguardi solo le navi militari, nei giorni di festività nazionale sia in Patria che all'estero.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao Rodolfo, che forte domanda che hai fatto !!!! Deve essere stato spettacolare vedere la bandiera con il leone di San Marco sulle navi Carnival.

Un saluto.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Rodolfo ha detto:
bridge ha detto:
Avete altre domande interessanti ed insolite?

Ma inalberare una bandiera sull'albero, che non sia una di quelle previste dalle norme, o dalle consuetudini può avere qualche "controindicazione"? Mi riferisco alla consuetudine del Comandante Nogara di Carnival, che quando entrava a Venezia, la sua città, al comando di Liberty, issava a riva un gonfalone del Leone di San Marco, che poco aveva da invidiare, come grandezza, a quello che sventola nell'omonima Piazza.

Direi proprio di no. E' consuetudine anche issare bandiere dei noleggiatori....
L'importante e' che non manchino quelle obbligatorie.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

unochenavigaverament ha detto:
Rodolfo ha detto:
bridge ha detto:
Avete altre domande interessanti ed insolite?

Ma inalberare una bandiera sull'albero, che non sia una di quelle previste dalle norme, o dalle consuetudini può avere qualche "controindicazione"? Mi riferisco alla consuetudine del Comandante Nogara di Carnival, che quando entrava a Venezia, la sua città, al comando di Liberty, issava a riva un gonfalone del Leone di San Marco, che poco aveva da invidiare, come grandezza, a quello che sventola nell'omonima Piazza.

Direi proprio di no. E' consuetudine anche issare bandiere dei noleggiatori....
L'importante e' che non manchino quelle obbligatorie.


Quoto!
Poi non dimentichiamoci il valore affettivo che ha entrare con una nave del genere a Venezia, specie se sei veneziano come il Com.te Nogara. Ammesso e concesso!!!!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Approfitto anch'io:
“Per un Comandante è più prestigioso e/o affascinante comandare una maestosa Costa Concordia sempre negli stessi posti (due cicli di crociere l’anno, sempre nel Mediterraneo), o un’umile Costa Marina nei luoghi più affascinanti e diversi (crociere lunghe fra Nord Europa d’estate, Oceano Indiano d’inverno, traversate)?”
Grazie per la disponibilità!

Ciao :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Per me è meglio essere a comando della Costa Concordia, piuttosto che della Costa Allegra....
Anche se si fanno gli stessi giri... Anzi per un Comandante fare gli stessi giri è un bene, impara a conoscere i porti ed essere padrone delle situazioni... Se vai ogni volta in porti che non conosci, l'incognita della manovra è ancora più pesante rispetto a quella di ognigiorno in un posto che conosci, manovre queste che non devono essere sottovalutate, perchè è come il detto per gli automobilisti che gli incidenti, la sera, sono più frequenti vicino a casa... Mai sottovalutareun porto anche se ci sei stato mille volte, ogni volta è come se fosse la prima volta... Una manovra non è mai uguale alle precedenti!!!!
Per il resto preferirei essere Comandante su una Costa Concordia, avrei molto più da fare, ma starei abbastanza tranquillo su alcun cose...
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Il Comandante Palombo, in un’intervista alla vigilia dell’inaugurazione di Costa Fortuna, parlò del porto di Tunisi come più complicato a livello di manovre (anche se non ricordo se in genere o limitato ai porti toccati da Costa Fortuna). La pensi così? Ce n’è uno che odi in particolare?

Grazie ancora.

p.s. - spero di non arrivare ad esasperarti: ridurrò le mie domande!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ma quale esasperare???? E' un piacere conversare con voi...
Allora premesso che non sono mai stato a Tunisi, porti che non mi piacciono stanno in Alaska. Per tante ragioni, prime fra tutte quelle burocratiche...
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Alla Marzullo: qual'è la domanda che in assoluto preferiresti sentirti rivolgere da un passeggero? Come rispondersti?

E al contrario qual'è quella che non vorresti mai sentire, anzi ti farebbe imbestialire?

Ciao :wink:

p.s.: so che fra pochi giorni ti imbarcherai: buon viaggio e buon lavoro!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Grazie per l'augurio!!!! :wink:
Per le domande devo ammettere che ci devo pensare, stasera te lo dirò..... :roll: :roll: :roll:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

marco1978 ha detto:
Alla Marzullo: qual'è la domanda che in assoluto preferiresti sentirti rivolgere da un passeggero? Come rispondersti?

E al contrario qual'è quella che non vorresti mai sentire, anzi ti farebbe imbestialire?

Ciao :wink:

p.s.: so che fra pochi giorni ti imbarcherai: buon viaggio e buon lavoro!


Quella che non vorrei mai sentire e che mi farebbe imbufalire sarebbe tra le tante "Comandante ma la Sua nave è sicura?"

Quella che mi piacerebbe che mi rivolgessero sarebbe
"Cosa direbbe ad un giovane che vuole intraprendere la Sua stessa carriera?"
Già cosa gli direi?
Se parlo è capace che o scappa o si ammala.... Quindi non so..... :lol:
 
Top