• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dopo tante crociere Costa ho prenotato Msc Divina... cosa mi aspetta di diverso?

Nella mi piccolissima (5 crociere) esperienza concordo su questo, ed addirittura sulla stessa crociera, fatto salvo che i gusti e le preferenze sono diversi da persona a persona, ci sono state opinioni diversissime per esempio sui cibi dello stesso ristorante, tra chi -e ripeto stesso ristorante e stesso turno cena- ha addirittura elogiato i cibi e chi, a-ri-addirittura, come nel mio caso e non sono schizzinosa, ne ha trovati parecchi pessimi, tanto da lasciarli intonsi nel piatto nonostante la fame (chi conosce le compagnie saprà forse già a quale mi riferisco?)- Tranne alcune cose oggettive ed inconfutabili, le variabili sono tante

Le cose cambiano continuamente e possono variare anche da nave a nave della stessa compagnia...
 
Le caraffe nei ristoranti non ci sono...
Almeno l'anno scorso su Sinfonia e due anni fa su Splendida...
Vedrò tra poco più di un mese su Divina.
I teli si prendevano sul ponte piscina sia su Splendida che su Sinfonia
 
Mi interessa molto la nota che hai riferito riguardo all'orario di rientro a boordo negli scali posposto anche di un tempo considerevole. Questa cosa è molto interessante , soprattutto per chi fa le escursioni fai da te. Vorrei sapere: quando venivate messi al corrente della posticipazione del tutti a bordo? Era una deduzione a posteriori o venivate avvisati prima di scendere ?

Ho alle spalle più di 20 crociere Costa e solo 4 esperienze con MSC....sono appena scesa dalla Splendida ed in settembre salirò su Fortuna. Premettendo che a parte la imprescindibile soggettività con cui si può giudicare un servizio, moltissimo dipende dalla singola nave e dal periodo in cui si sale a bordo indipendentemente dalla compagnia con cui si viaggia, devo dire che delle differenze tra MSC e Costa sussistono. Come detto sopra la ristorazione e' attualmente, a mio parere, di livello superiore sulle navi della MSC. Con MSC si ha la possibilità di cenare anche al buffet, che sulle navi della Costa chiude nel pomeriggio, ed offre una ampissima possibilità di scelta...tipo Costa dei bei tempi, o forse di livello superiore....anche se io ho sempre mangiato al ristorante. Al ristorante e' necessario con entrambe compagnie ricorrere all'acqua in bottiglia, che nel caso della MSC ha costi più bassi e può essere acquistata anche prima di partire senza l'aggiunta della percentuale di servizio che invece ti addebitano con l'acquisto a bordo. L'area benessere, che su alcune navi della Costa ha accesso gratuito, su quelle della MSC e' sempre a pagamento e peraltro non offre il confort di quelle della maggior parte delle Navi Costa. L'organizzazione della Costa, fino alla vigilia della mia ultima esperienza su MSC la ritenevo di gran lunga superiore...ho avuto modo di ricredermi. Sono salita sulla Splendida pensando che sarebbe stata la mia ultima crociera con loro perché davvero l'assistenza pre-crociera offerta da servizio clienti e' stata a dir poco deficitaria....sono scesa dalla nave con l'idea ferma di risalirci il prossimo anno sempre alla volta del nord Europa....tutto, e dico tutto, e' stato inappuntabile...dal cabinista, al servizio ai tavoli, alla disponibilità e cortesia del servizio clienti...le escursioni non le abbiamo fatte con loro. Una cosa che davvero mi stranisce della MSC e' il fatto che gli orari degli scali sono soggetti a modifiche anche importanti...non infrequentemente abbiamo avuto un tutti a bordo posposto di una o due ore allungando notevolmente la durata degli scali rispetto a quanto riportato nel biglietto di crociera. Gli spettacoli continuo a trovarli meglio su Costa. In generale ho da sempre trovato le navi della MSC più sobrie ed eleganti, ma hanno un grandissimo deficit negli ascensori!...si può stare anche ore in fila!...ad es. se in quelli centrali sulle navi della Costa ve ne trovate 10, anche su una nave grande come la Splendida sono la metà con i conseguenti disagi.
Un saluto
 
Grazie per l'informazione, speriamo non ci sia la fila per il ritiro dei teli. Una cosa: immagino che negli scali, al mare, i teli si possano portare in spiaggia come con Costa.

Le caraffe nei ristoranti non ci sono...
Almeno l'anno scorso su Sinfonia e due anni fa su Splendida...
Vedrò tra poco più di un mese su Divina.
I teli si prendevano sul ponte piscina sia su Splendida che su Sinfonia
 
Ultima modifica:
Wow marta77, davvero su MSC ci sono caraffe di acqua ai tavoli (del ristorante) ? Spero su tutte le navi e su tutti gli itinerari. Beh, questo mi conforta molto, il pacchetto acqua (purtroppo per la mia prenotazione ai Caraibi 2016 è inscindibile da 4 bottiglie di vino "ALLEGRO-WINE & WATER") lo prenderò ugualmente, ma sapare che comunque c'è anche la caraffa di acqua è una consolazione.

Su Preziosa lo scorso anno non davano nessuna caraffa di acqua ai tavoli del ristorante. Bisognava consegnare il ticket bevande (acqua in bottiglie da 100 cl, oppure birra, vino, ecc.)
 
Dopo tante crociere Costa ho prenotato Msc Divina... cosa mi aspetta di diverso?

Si ... Li puoi acquistare online e non viene addebitato il 15%

Io li ho prenotati dall'agenzia tedesca dove ho comprato il viaggio e li ho pagati direttamente a loro
 
Dalle vostre firme vedo che la maggioranza ha viaggiato solo su Costa, come mai ?
Per affezione, perché ha più storia crocieristica, per convenienza o per casualità ?
 
Grazie per l'informazione, speriamo non ci sia la fila per il ritiro dei teli. Una cosa: immagino che negli scali, al mare, i teli si possano portare in spiaggia come con Costa.

I teli puoi portarli in spiaggia. Al ritiro dai la card e se non lo restituisci ti fanno l'addebito.
 
Dalle vostre firme vedo che la maggioranza ha viaggiato solo su Costa, come mai ?
Per affezione, perché ha più storia crocieristica, per convenienza o per casualità ?

Io solo una con Costa...
Poi la prima con msc Splendida dove siamo rimasti soddisfatti e l'anno scorso su Sinfonia... Ho prenotato per il 28 giugno Msc Divina...
Quindi 3 a 1 per MSC ...!!!
 
le caraffe su msc in europa non ci sono mai state solo ai caraibi,se no gli americani si lamentano,i teli mare da quest'anno sono i cabina la sera nel preparare la cabina il cabinista li cambia,durante il giorno se lo trovavo in giro me li cambiava anche senza problemi se al limite erano bagnati.
 
le caraffe su msc in europa non ci sono mai state solo ai caraibi,se no gli americani si lamentano,i teli mare da quest'anno sono i cabina la sera nel preparare la cabina il cabinista li cambia,durante il giorno se lo trovavo in giro me li cambiava anche senza problemi se al limite erano bagnati.

Ottima notizia, almeno per me che andrò ai Caraibi. Speriamo. Forse è per questo che il call center MSC mi ha detto che per i Caraibi i pacchetti acqua non ci sono. Anche per i teli questa soluzione mi sembra migliore che andarseli a prendere in piscina, tanto anche Costa, che appunto te li da in cabina, se li perdi te li addebita, giustamente.
Mi sto convincendo anche io che alcune cose, alcuni servizi, possano dipendere dalla singola crociera, es dall'itinerario. Si spiegherebbe così anche il fatto che per lo stesso argomento ci siano pareri discordanti qui sul forum.
 
Ultima modifica:
Mi interessa molto la nota che hai riferito riguardo all'orario di rientro a boordo negli scali posposto anche di un tempo considerevole. Questa cosa è molto interessante , soprattutto per chi fa le escursioni fai da te. Vorrei sapere: quando venivate messi al corrente della posticipazione del tutti a bordo? Era una deduzione a posteriori o venivate avvisati prima di scendere ?
Venivamo messi al corrente della durata effettiva dello scalo la sera precedente con l'arrivo del relativo daily....non si è trattato di ritardi nella partenza della nave...si è verificato anche questo, come può verificarsi con qualsiasi compagnia per motivi di forza maggiore, ma era una cosa già prevista e di cui abbiamo tenuto conto nel muoverci in autonomia e che ovviamente abbiamo gradito notevolmente. Voglio anche riportare che nel biglietto di crociera per due scali veniva dato lo sbarco in rada ed invece abbiamo attraccato sempre in banchina, ed anche questa cosa ovviamente l'abbiamo gradita....uno scalo con i tender e' sempre più problematico. Per me che sono per lo più una crocierista Costa per la quale il biglietto di crociera ha quasi sempre rappresentato un elemento poco controvertibile, passare tre ore in più alle Orcadi (fra l'altro con attracco in banchina contrariamente a quanto previsto), un'ora in più ad Invergordon, Dublino e Greenock, due ore in più a Cobh e' stata davvero una sorpresa e non nascondo che al primo scalo non mi sono fidata e sono rientrata per l'orario previsto in base al biglietto di crociera...la nave è' invece ripartita per l'orario riportato nel Daily. Dato questo stato di fatto, al fine di ottimizzare le sortite in totale autonomia, ho cercato di sapere qualcosa di più in anticipo sulle durata effettiva degli scali rivolgendomi al servizio clienti, ma sono stata sempre rinviata all'arrivo del Daily...quindi di fatto non sono riuscita a rimaneggiare moltissimo in corso d'opera, solo che i tempi più morbidi ci hanno consentito di muoverci con una maggiore disinvoltura. A mio parere però quanto ho riportato e' da leggersi come contestuale all'itinerario che abbiamo coperto e che prevedeva ben 4 giorni di navigazione su 12 (negli anni passati per un percorso simile erano previsti scali addizionali come Belfast o Liverpool) e quindi non penso che la cosa sia generalizzabile...ho comunque riportato la cosa perché la possibile variabilità nella durata degli scali e nelle modalità di sbarco rispetto a quanto riportato nel biglietto di crociera per me è stata una novità.
Un saluto
 
Ottima notizia, almeno per me che andrò ai Caraibi. Speriamo. Forse è per questo che il call center MSC mi ha detto che per i Caraibi i pacchetti acqua non ci sono. Anche per i teli questa soluzione mi sembra migliore che andarseli a prendere in piscina, tanto anche Costa, che appunto te li da in cabina, se li perdi te li addebita, giustamente.
Mi sto convincendo anche io che alcune cose, alcuni servizi, possano dipendere dalla singola crociera, es dall'itinerario. Si spiegherebbe così anche il fatto che per lo stesso argomento ci siano pareri discordanti qui sul forum.
Non ricordo se avevi già risposto da qualche parte...quando parti per Caraibi con msc Divina? Ma davvero non si può acquistare pacchetti bevande di acqua?? Mi sembra un po strano!
 
Sembra strano anche a me, ma sia al call center, che ho contattato proprio per questo motivo, sia on line il pacchetto acqua non è previsto, quantomeno sulla mia prenotazione, che è appunto per i Caraibi. Un utente del forum, non so se in questa sezione, ha detto che ai Caraibi, per accontentare i crocieristi americani, al ristorante c'è l'acqua in caraffa. Magari!!! Per me sarebbe un sollievo, sta storia dell'acqua mi preoccupa. Io dovrei, il condizionale nel mio caso è d'obbligo, partire a febbraio 2016, con mia figlia, da Martinica. Tu? Ah, ma io non parto con Divina.

Non ricordo se avevi già risposto da qualche parte...quando parti per Caraibi con msc Divina? Ma davvero non si può acquistare pacchetti bevande di acqua?? Mi sembra un po strano!
 
Ultima modifica:
Interessante, anche per me, avendo fatto per lo più Costa, gli orari del tutti a bordo erano sacri. Certo in effetti quello che hai aggiunto è giusto, può darsi che la cosa dipenda dall'itinerario, o addirittura da quella singola settimana. Buon per te. Comunque, anche se saputo solo la sera prima, è un bel sollievo, data la nota ansia legata al fai da te, sapere di avere del tempo a disposizione a terra in più.

Venivamo messi al corrente della durata effettiva dello scalo la sera precedente con l'arrivo del relativo daily....non si è trattato di ritardi nella partenza della nave...si è verificato anche questo, come può verificarsi con qualsiasi compagnia per motivi di forza maggiore, ma era una cosa già prevista e di cui abbiamo tenuto conto nel muoverci in autonomia e che ovviamente abbiamo gradito notevolmente. Voglio anche riportare che nel biglietto di crociera per due scali veniva dato lo sbarco in rada ed invece abbiamo attraccato sempre in banchina, ed anche questa cosa ovviamente l'abbiamo gradita....uno scalo con i tender e' sempre più problematico. Per me che sono per lo più una crocierista Costa per la quale il biglietto di crociera ha quasi sempre rappresentato un elemento poco controvertibile, passare tre ore in più alle Orcadi (fra l'altro con attracco in banchina contrariamente a quanto previsto), un'ora in più ad Invergordon, Dublino e Greenock, due ore in più a Cobh e' stata davvero una sorpresa e non nascondo che al primo scalo non mi sono fidata e sono rientrata per l'orario previsto in base al biglietto di crociera...la nave è' invece ripartita per l'orario riportato nel Daily. Dato questo stato di fatto, al fine di ottimizzare le sortite in totale autonomia, ho cercato di sapere qualcosa di più in anticipo sulle durata effettiva degli scali rivolgendomi al servizio clienti, ma sono stata sempre rinviata all'arrivo del Daily...quindi di fatto non sono riuscita a rimaneggiare moltissimo in corso d'opera, solo che i tempi più morbidi ci hanno consentito di muoverci con una maggiore disinvoltura. A mio parere però quanto ho riportato e' da leggersi come contestuale all'itinerario che abbiamo coperto e che prevedeva ben 4 giorni di navigazione su 12 (negli anni passati per un percorso simile erano previsti scali addizionali come Belfast o Liverpool) e quindi non penso che la cosa sia generalizzabile...ho comunque riportato la cosa perché la possibile variabilità nella durata degli scali e nelle modalità di sbarco rispetto a quanto riportato nel biglietto di crociera per me è stata una novità.
Un saluto
 
Io parto con Divina per periodo di Capodanno da Miami. Credo te si tratta di Orchestra o Musica, allora la gestione sarà più europea e meno americana rispetto alla Divina che ha il giro più americano. Posso anche sbagliarmi.
 
Top