Re: Dubai > Savona_Costa Deliziosa-9 > 27 maggio 2010
Alessandria 23 Maggio
All’arrivo in porto assisto a una scena comica che a del paradossale, le autorità portuali e il pilota costrette a strombazzare dalla pilotina per farsi aprire il portello e salire a bordo, piccola vendetta Italiana.
In questo scalo ho scelto un’escursione molto particolare, come già scritto sulla diretta, El Alamein, doveroso omaggio a tanti ragazzi che non sono tornati dai loro cari.
Come dicevo è una escursione non certo turistica chi sceglie di effettuarla deve sapere che si visitano principalmente luoghi molto tristi, per primo il sacrario Inglese , seguito da un museo dove sono raccolti e conservati automezzi armi e oggetti che hanno fatto parte delle battaglie combattute in queste lande, di seguito in sacrario Tedesco a forma di fortezza ,ricorda vagamente Castel del Monte, da ultimo quello dei nostri caduti a ridosso della Q33 luogo di una tremenda battaglia sostenuta dagli Italiani, per chi come chi scrive ha qui sepolto qualcuno che mai ha potuto conoscere sono momenti di commozione.
Ma alcune delle località attraversate mostrano un qualcosa dell’Egitto che non avevo ancora visto;
Da Alessandria a El Alamein ci sono circa cento km, di contraddizioni tipiche di queste località, da lussuosi e immensi resort, a baracche abitate da beduini, poi spazzatura, ruderi, cave e piantagioni di fichi ricoperte da una patina di polvere bianca proveniente da cave e deserto, la città, dove purtroppo non è possibile fotografare gli odori, ma che rivela l’opposto ordine e pulizia di quelle viste nella prima parte della crociera.
Ritorno a bordo ci aspetta due giorni di navigazione.
Le foto :
il Sacrario Inglese:
quello Tedesco
e dove riposano i nostri caduti
su questa bisogna meditare:
la quota 33
e qualcosa di più turistico:
Navigazione 24-25 maggio
La sera del primo giorno è rispolverato il buffet magnifico, anche se in forma ridotta è allestito in piscina centrale, coperta per l’occasione, e assisto ai soliti assalti alle cibarie da parte di affamatissimi crocieristi, alcuni dei quali appena alzatisi da tavola.
La seconda serata è il Gala dell’arrivederci, non sarà servita più la famosa aragosta ma il menu è ottimo.
gli affamati ..volutamente sfocata.
Civitavecchia 26 maggio
La mia prima idea era di rimanere a bordo, ma si presenta l’occasione di incontrare due grandi amici, compagni in un'altra crociera, allora predo l’escursione Roma in libertà.
Piazza S. Pietro e un formicaio, tra l’udienza del Papa e le otto navi in porto, ci sono migliaia di persone, neppure a capodanno avevo visto la piazza così piena, e di conseguenza tutti i siti d’importanza turistica sono stracolmi.
Incontro Antonella e Pino in via della Conciliazione, troppo poco il tempo a disposizione per godere della loro compagnia, ma subito dopo altro incontro, con Manlio e Cirellina, anche questo molto gradito.
Ritorniamo a bordo con 45 minuti di ritardo causa traffico, è l’ultima partenza, prima di cena sistemiamo le valige, sono lievitate le due che alla partenza erano a tre quarti di contenuto, quasi non riesco a chiuderle, inoltre si sono aggiunti lo zaino colmo, il piccolo troiler che pesava alla partenza 6 kg, credo si aggiri attorno ai 25 kg, più un paio di borse …ma da dove è sbucata fuori, tutta sta roba ???
la nebbia di fronte Fiumicino:
in porto a Civitavecchia:
Savona 27 maggio
È finita . attendiamo lo sbarco al Club Deliziosa privilegio Gol Pearl e Suite, ci attende Fabio e con la piccola Maica venuta a recuperare i nonni e a vedere la grande barca.
Ed ora alcune considerazioni
Il volo aereo:
Neos ottimo, partenza in orario, gentilissime le hostess e tutto il personale , discreto il pranzo ,arrivo in perfetto orario nonostante la partenza con 20 minuti di ritardo da Roma
La Nave:
di foto e commenti su Deliziosa ormai il forum ne è pieno non mi resta che confermare tutte le sue lodi. A parte la fastidiosa risonanza che ho già descritto, limitata però ai ponti due e tre e per una piccola zona.
La cabina.
Comoda, spaziosa ben arredata e silenziosa nessun disturbo proveniva dal corridoio.
L’equipaggio.
Superlativi, mai un inconveniente, sempre pronti ,gentili ed attenti a soddisfare le nostre richieste , molte volte anche anticipandole.
Ristorazione:
ne ho già scritto in precedenza , ma è doveroso rimarcarlo
Ottima sia in ristorante che buffet, come qualità e quantità ogni richiesta di supplemento o altro tipo di piatto sempre esaudita , il raddoppio delle portate su richiesta non veniva mai negato , in tavola sempre le caraffe dell’acqua e ghiaccio, unico neo la varietà di frutta servita normalmente ,in ristorante era limitata a melone ,ananas ed anguria, molta più scelta al buffet.
Sbarchi e imbarchi
sempre un poco disordinati, ma dovuto molto all’indisciplina dei crocieristi, il comportamento di alcuni e stato di una maleducazione estrema , specialmente nell’escursione a Petra, stessa cosa dicasi per ciò che riguarda la piscina dove l’educazione è stata tale da far intervenire più volte la security
Giudizio complessivo come riportato nel questionario: Eccellente
nei giorni prossimi postero ancora qualche foto curiosa :shock: :shock: