• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dubrovnik

Re: Dubrovnik

ro56 ha detto:
Anche a Katakolon? Mai successo, si vede che Serena è troppo grande!!! :shock:
Per Smirne e Istambul hai delle dritte?
Katakolon ha un molo di attracco sufficente per Serena e per un'altra nave, solo che quel giorno attraccate c'erano già la Zuiderdam e un'altra nave inglese che ho fotografato ma di cui non mi ricordo il nome, quindi noi e Serena siamo rimasti in rada.
A Smirne e ad Istambul dovreste attraccare (uso il condizionale per prudenza, ma ne sono certo).
Ciao

PS Ho visto appena adesso la webcam di Serena, e lei oggi è attraccata al molo di Katakolon.
 
Re: Dubrovnik

ro56 ha detto:
Anche a Katakolon? Mai successo, si vede che Serena è troppo grande!!! :shock:
Per Smirne e Istambul hai delle dritte?



:shock: mi sembra strano, l'anno scorso con costa concordia (stessa stazza della serena) e 2 anni fa' con msc opera, siamo sbarcati al porto.
 
Re: Dubrovnik

Vi racconto la mia esperienza: per scendere, visto che Serena arriva a Dubrownich verso le 11'30, consiglio di pranzare al buffet, io non l'ho fatto per i miei problemini di salute, poi andate al 3° piano, si forma una coda per raggiungere il teatro dove all'ingresso consegnano il numero corrispondente alla lancia che dovrete prendere.
Io mi sono messa in fila tra i primi, per cui, avevo il numero 1, ho aspettato circa 15 minuti a teatro prima che chiamassero il mio numero, poi tutto è stato scorrevole e veloce. Al ritorno, non siamo state a lungo in città, siamo rientrate verso le 15, per cui niente code. Ricordate che se volete visitare i vari musei dovrete avere moneta locale, tutto quello che è gestito dagli enti pubblici, deve essere pagato con la loro valuta, pensate che in farmacia ho dovuto pagare i fermenti lattici con la carta di credito. Nei vari bar e negozietti di souvenir, accettano gli euro senza problemi, magari solo il cambio non è proprio favorevole.
Se ci fosse qualcuno appassionato di cappelli, vi è in una viuzza secondaria, un bellissimo e antichisimo negozietto di modista di cappelli. Esiste da fine ottocento, vi sono decisamente dei modelli particolari e garantiti fatti a mano.
 
Re: Dubrovnik

beh ma io ipotizzavo di stare in un baruccio da dove si vede la coda per dire.. e quando si vede la coda smaltire infilarcisi per ultimi. Ok non inviare piu' lance.. ma possono mica lasciarti a terra :shock:
 
Re: Dubrovnik

Sotto questo porticato ci sono tavolini e ombra, per bere tranquillamente qualcosa prima d'imbarcarsi:
IMG_1530.jpg

Quella che si vede in fondo alla coda, sulla destra è una piazzetta, si notano i gazebo bianchi, lì ci sono altri bar e ristorantini, sono sparsi per tutta la piazza.
Questa è la foto del dott. Pianale che testimonia le code a fianco del porticato:

2006_0902Dubrovik0898.jpg
 
Re: Dubrovnik

Non ci avevo fatto caso... ma mi sa che non sarete gli unici ad avere quell'idea :-)

E comunque dalle foto non si capisce se è un bar o un ristorante....
 
Re: Dubrovnik

esattamente quello che ipotizzavo io!!!
Noi ce ne staremo li' a sorseggiare qualcosa.. e ci avvieremo alla coda quando la vediamo scemare !

va beh, ma non voglio mica essere l'unica con quell'idea.. voglio solo non far troppa coda con un bimbo quattrenne.. ma io non lo faccio solo li'- Io faccio cosi' ovunque e sempre.. Aspetto sempre nei bar e mi imbarco per ultima (non e mai in ritardo.. solo per ultima, per non fare coda.. oppure per prima.. la coda non ha senso!)
 
Re: Dubrovnik

io su Dubrovnik ribadisco la mia opinione... se si vuole minimizzare il rischio di code è meglio affidarsi alle escursioni organizzate... si scende per primi e in ordine...finita l'escursione si risale per primi e in ordine.

Io ho fatto il "fai da te" nel 2006 con la Mediterranea (vedi foto della coda) e m'è bastato.

L'anno scorso con la Serena ho fatto l'escursione organizzata ed è andato tutto bene... al mio ritorno sulla nave ho sentito che ci sono stati delle vere proprie risse con persone calpestate (una ragazzina è andata persino in infermieria e ho sentito la madre che urlava alla reception) per prendere gli ultimi bus navetta perchè la nave era ormeggiata nel porto di ... (non ricordo il nome) che è a 5km da Dubrovnik.

Francamente...io sono in vacanza, non ho voglia di correre, di contare i minuti e di fare risse per salire su una lancia o su un pullman
 
Re: Dubrovnik

Ecco scoperta la disparità del nostro giudizio. Io sono appena tornata dalla crociera con Serena, ma a Dubrownich, la nave era in rada, siamo sbarcati con le lance, io ho fatto il fai da te, ma come ho già detto non stavo bene, quindi sono rientrata con la scialuppa delle 15, è partita mezza vuota, perchè non c'era ancora folla all'imbarcadero. Non abbiamo quindi preso nessun pullman, la scialuppa ci ha lasciati a 50 m. dalla piazza principale. Ora devo dire che mi dispiace di non essere andata sul ponte per vedere la situazione della coda verso le 16, mi dovesse capitare un'altra volta per dovere di cronaca lo farò. Con me sulla nave c'erano anche altri del forum, non li ho ancora sentiti, sarebbe utile che ci dessero anche loro delle testimonianze, Katia, per esempio, oppure andreaefabiola, anche Alby-net se non sbaglio. Un saluto Ro.
 
Re: Dubrovnik

Allora, per essere più specifico e preciso

Questa foto risulta essere stata scattata alle 16.36


Va detto che quando mi ero messo in fila io, circa 20 minuti prima, la fila era decisamente più corta...

Risalito sulla nave il cartello all'ingresso è questo:




Quindi, considerato che quel cartello è ben in vista quando si scende, c'è da farsi venire una discreta ansia... :?
 
Re: Dubrovnik

Certo, l'ansia del crocierista fai da te!!! :lol: Io mi domando però come si faccia a fare tardi se il centro storico è a pochi passi dalle scialuppe, se si fa un giro col taxi o a piedi fuori le mura, lo si fa subito, si lascia quindi il giro della città e dei negozietti per ultimo. Io personalmente non rientro mai all'ultimo momento, chi lo fa, deve per forza mettere in conto le code, soprattutto in una situazione speciale come lo sbarco con le lance.
OK, Dr Pianale, con questi nostri messaggi, abbiamo dato una reale visione della situazione, spero che i nostri utenti ne facciano tesoro.
Non posso assolutamente immaginare però che possano lasciare a terra chi è in fila per l'imbarco, una cosa però è certa se tutti arrivassimo all'ultimo momento si sarebbe in coda anche alle 18, per cui un po' di rispetto ed educazione non fa mai male.
 
Re: Dubrovnik

A parte il ritardo voluto... prova un pò a pensare all'ultimo della fila, che è arrivato in perfetta buona fede alle 16,30 e che ha visto sulla nave che alle 17 parte l'ultima lancia... Secondo te è tranquillo?
Io non lo sarei... è vero che non ti lasciano a terra... però la fila davanti non passa più....
Comunque, come ho detto, nel 2006 mi sono trovato in questa situazione IMHO poco piacevole.... e avendo ripetuto lo stesso scalo nel 2007 ho preferito spendere 50 euro di escursione e lasciar fare tutto a Costa sbarcando e tornado su senza problemi ne code.
Detto questo, IMHO, il "problema" è proprio la città di Dubrovinik che per quanto bellissima, è ormai troppo piccola per il volume di crocieristi che sbarcano ogni giorno da navi sempre più grosse.
Le code si fanno dappertutto...nei negozi, nei bar.... lo stradun sembra il corso principale di una città italiana il pomeriggio del 24 dicembre.
Non va bene...
 
Re: Dubrovnik

continuo a non capire:
prendiamo la tua foto Dr. Pianale.
Che differenza OGGETTIVA FA essere l'ultimo della fila IN CODA ed essere quello seduto al bar li' che quando la coda scema e arriva all'altezza del bar ci si infila?
Siamo arrivati tutti li' ampiamente prima delle 17.00
Ho colpe se c'e' la coda davanti a me? Evidentemente no. Quindi che differenza fa DOVE ASPETTO?
Ripeto, non mi possono mica lasciare li'!
 
Re: Dubrovnik

Apparentemente nessuna differenza oggettiva... ma perchè in quel punto puoi usare il trucchetto del bar mentre aspetti le scialuppe...

Se però sei dall'altra parte di Dubrovnik, nello spiazzo dove ci sono le navette, non ricordo una particolare regolamentazione e della fila e mi hanno parlato di scene da evacuazione del Titanic per prendere gli ultimi pullman...
 
Re: Dubrovnik

Con Musica un mese fa la fila faceva il giro del piazzale degli autobus, però c'era personale MSC ad inizio coda, a metà, e a fine coda, poi, grazie al grandissimo numero di navette prenotate, realmente in poco più di 10 minuti eravamo in autobus.
Credo che il problema siano proprio le navette, la nave può anche aspettarti, ma corri il rischio di non trovare più l'autobus.
 
Re: Dubrovnik

sono stata a dubrovink con msc musica il 31 maggio, avevamo prenotato l'escursione, una vera fregatura.........
:twisted: :twisted: :twisted:
siamo scesi dalla nave e siamo saliti sul pulman che ci ha portati direttamente in città , abbiamo fatto un velocissiomo giro evitando un paio di chiese , forse quelle più belle.......dopo meno di un'ora e mezza la nostra carissima guida....ci ha lasciati liberi di girare per la "città" per fortuna.....!!!!!!!! da soli (io mio marito e 2 coppie di amici) siamo riusciti a vedere qualcos'altro che la guida aveva evitato...( costo escursione 44,00 a testa).
du altre coppie invece hanno speso 8,00 euro a testa costo shuttle e come noi hanno fatto il giro avendo avuto anche più tempo.e si sono alzati con comodo
 
Re: Dubrovnik

anche noi abbiamo preso la stessa fregatura. l'unico vantaggio e' che siamo scesi prima delle persone che non hanno prenotato l'escursione.
 
Re: Dubrovnik

antomax ha detto:
anche noi abbiamo preso la stessa fregatura. l'unico vantaggio e' che siamo scesi prima delle persone che non hanno prenotato l'escursione.
Quando leggo queste cose non posso fare a meno di pensare che nel 2003, quando mi fermai a Dubrovnic con la Costa Classica (ed eravamo solo noi) feci l'escursione di Costa e mia moglie si lamentò che a furia di visitare BENE e in tranquillità chiese e palazzi non ci era stato lasciato neppure del tempo per fare un minimo di shopping
0TgAhD0AX0IBtTPwMidA6smVJlbQy7zdLuziIZpoDkhQhMuEry0oFJ3oHKXtI0ds7nZTCjlFhxaqxcl473wMCl0eQVkqPw536ZBVlYVaSkdr7oJA2R1gRrQ

In 5 anni siamo passati da una nave da 1800 passeggeri Una Tantum.... a le collisioni nella baia :cry:
 
Re: Dubrovnik

sono daccordo con tutti quelli che a Dubrovnik fanno o hanno fatto escursioni fai da te .IO a Dubrovnik ci sono stata per due anni di seguito per vacanza estiva ed è sicuramente un luogo affascinante ma ci si visita molto bene da soli da non perdere il giro delle mura antiche e la passeggiata sulla strada principale con il pavimento in marmo su qui ci si puo specchire .Comunque è una tappa da non perdere difatti ci ritornerò a maggio in crociera.
 
Top