• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

E' iniziato anche il Rinascimento di "MSC Opera"

Sì ma manca l'uncinetto !!! :D La buttiamo in ridere dai, speriamo stia bene (solo uno è fratturato alle gambe).

Il taglia e cuci avviene in tempi anticipati poi il resto del tempo sono gli arredi/interni da cambiare e/o sostituire parallelamente a tutti i nuovi collegamenti idraulici ed elettrici. Senza considerate che siamo al terzo intervento consecutivo e i primi due avevano rispettato i tempi previsti tanto che le navi escono per le prove in mare già una/due settimane prima di lasciare il cantiere.

Infatti il blocco da aggiungere era pronto già prima che la nave arrivasse in cantiere. Dagli interventi di altri utenti e da quel che ne ho capito, sembra che, a parte il rinnovo degli arredi, tutta l'operazione consista in un aumento di cabine e nella realizzazione di un discutibile parco acquatico. Insomma, capisco l'esigenza commerciale di aumentare i posti a bordo, mi fa piacere il rinnovo degli arredi, ma non mi è chiaro (o forse non sono sufficientemente informato) su quali siano le reali novità (ci sono nuovi ambienti o nuovi servizi?) perché, a giudicare dalle immagini pubblicate, se l'unica vera novità è il parco acquatico posizionato a metà nave, passarci accanto può essere l'occasione per subire qualche indesiderato quanto involontario spruzzo addosso. Sulla Preziosa il parco acquatico si trova a poppa, quindi in una posizione più tranquilla.
 
E se non fosse pronta per la crociera inaugurale che succede?

Di solito il cantiere dovrebbe pagar delle penali per i ritardi nella consegna e inevitabilmente possono essere cancellate delle crociere.

Non dimentichiamo che Fincantieri, soprattutto Palermo, è stata interessata da scioperi negli ultimi tempi.
 
gia',non è corretto scrivere che la compagnia ha fretta,in fase di preventivazione,credo sia il cantiere a proporre il costo e i tempi dell'operazione
 
Infatti il blocco da aggiungere era pronto già prima che la nave arrivasse in cantiere. Dagli interventi di altri utenti e da quel che ne ho capito, sembra che, a parte il rinnovo degli arredi, tutta l'operazione consista in un aumento di cabine e nella realizzazione di un discutibile parco acquatico. Insomma, capisco l'esigenza commerciale di aumentare i posti a bordo, mi fa piacere il rinnovo degli arredi, ma non mi è chiaro (o forse non sono sufficientemente informato) su quali siano le reali novità (ci sono nuovi ambienti o nuovi servizi?) perché, a giudicare dalle immagini pubblicate, se l'unica vera novità è il parco acquatico posizionato a metà nave, passarci accanto può essere l'occasione per subire qualche indesiderato quanto involontario spruzzo addosso. Sulla Preziosa il parco acquatico si trova a poppa, quindi in una posizione più tranquilla.

In realtà gli spruzzi sono progettati in modo che non possano puntare al di fuori dell'aria interna allo Spray Park. Solo il grande cestello all'inizio faceva fuoriuscire dell'acqua ma su Armonia (e credo anche Sinfonia) è stato recentemente aggiunto un nuovo pezzo che dirige il getto verso l'interno.. Due crociere con la nuova Armonia e non ho mai visto nessun passante essere spruzzato..
 
Sì ma manca l'uncinetto !!! :D La buttiamo in ridere dai, speriamo stia bene (solo uno è fratturato alle gambe).

In realtà gli spruzzi sono progettati in modo che non possano puntare al di fuori dell'aria interna allo Spray Park. Solo il grande cestello all'inizio faceva fuoriuscire dell'acqua ma su Armonia (e credo anche Sinfonia) è stato recentemente aggiunto un nuovo pezzo che dirige il getto verso l'interno.. Due crociere con la nuova Armonia e non ho mai visto nessun passante essere spruzzato..

Bene, meglio così. Grazie dell'informazione. Era diventato un incubo, pensando che dovrò trascorrerci 14 giorni.
 
Imi fa piacere il rinnovo degli arredi, ma non mi è chiaro (o forse non sono sufficientemente informato) su quali siano le reali novità (ci sono nuovi ambienti o nuovi servizi?) perché, a giudicare dalle immagini pubblicate, se l'unica vera novità è il parco acquatico posizionato a metà nave, passarci accanto può essere l'occasione per subire qualche indesiderato quanto involontario spruzzo addosso. Sulla Preziosa il parco acquatico si trova a poppa, quindi in una posizione più tranquilla.

Il parco acquatico è ovviamente un'attrazione destinata soprattutto ai bambini che magari ne distoglierà alcuni dal concentrarsi nelle zona piscine, non stiamo certo parlando di un parco acquatico con scivolo/toboga stile MSC Preziosa, le navi classe Lirica sono comunque di dimensioni molto più contenute rispetto all'ammiraglia e a tutta la classe Fantasia. Le altre novità oltre l'aggiunta di cabine riguardano: Nuova area lounge e ristorante ampliato con buffet aperto 20 ore al giorno; Baby Club in collaborazione con Chicco; Mini Club Lego; Young Club, Junior Club e Teen Club; allestimento di un’ulteriore biblioteca; arricchimento MSC Aurea Spa; Adozione di tecnologia LED in tutti gli spazi comuni inclusa l'illuminazione serale della piscina; Spray Park;
 
Il parco acquatico è ovviamente un'attrazione destinata soprattutto ai bambini che magari ne distoglierà alcuni dal concentrarsi nelle zona piscine, non stiamo certo parlando di un parco acquatico con scivolo/toboga stile MSC Preziosa, le navi classe Lirica sono comunque di dimensioni molto più contenute rispetto all'ammiraglia e a tutta la classe Fantasia. Le altre novità oltre l'aggiunta di cabine riguardano: Nuova area lounge e ristorante ampliato con buffet aperto 20 ore al giorno; Baby Club in collaborazione con Chicco; Mini Club Lego; Young Club, Junior Club e Teen Club; allestimento di un’ulteriore biblioteca; arricchimento MSC Aurea Spa; Adozione di tecnologia LED in tutti gli spazi comuni inclusa l'illuminazione serale della piscina; Spray Park;

In pratica, dal punto di vista delle attrattive, sembra pensata di più per i ragazzini.
Colgo l'occasione per invitare alla sezione "Incontriamoci a bordo" chi parte il 20 e il 21 luglio 2015. Vi aspettiamo.
 
Ultima modifica:
In pratica, dal punto di vista delle attrattive, sembra pensata di più per i ragazzini.

Ristorante più ampio, buffet aperto più ore, nuova biblioteca e rinnovata area spa sono per i ragazzini? Oltretutto le nuove cabine includono un buon numero comprensive di balcone che prima non c'erano. Alla fine l'hanno allungata di 24 metri non è che hanno creato una nave enorme da una nave piccola? Lo scopo ultimo era imbarcare un numero maggiore di passeggeri.
 
Si può ridere, d'accordo, sul modo di esprimersi: taglia e cuci... uncinetto..., ma rivolgiamo un pensiero di solidarietà a chi, per realizzare il prodotto delle nostre vacanze, fa un lavoro rischioso talvolta a costo della vita. Già un mese fa gli operai si erano lamentati per le limitate condizioni di sicurezza e per la fretta imposta nell'esecuzione dei lavori.

Ovvio.

Ho un amico che ci lavora in Fincantieri , quindi a maggior ragione mi preoccupano le loro condizioni.

Poi è pur vero che non hanno a che fare con penna e calamaio, quindi le probabilità d'incidente sono più elevate rispetto a chi sta dietro una scrivania, ma il successo di un'azienda come può essere Fincantieri, si misura anche dalla riduzione, se non l'annullamento, di incidenti da cantieri.
 
Ultima modifica:
Di solito il cantiere dovrebbe pagar delle penali per i ritardi nella consegna e inevitabilmente possono essere cancellate delle crociere.

Non dimentichiamo che Fincantieri, soprattutto Palermo, è stata interessata da scioperi negli ultimi tempi.

Rodolfo, in questo caso cosa fa la compagnia dovendo annullare la Crociera: propone delle alternative (dubito in alta stagione) o rimborsa integralmente il viaggio? Mi auguro solo che non proponga un voucher per il prossimo viaggio !!
 
Non ho capito però una cosa: rifanno tutto l'arredamento della nave o solo la parte che riguarda il nuovo troncone ??
 
Non ho capito però una cosa: rifanno tutto l'arredamento della nave o solo la parte che riguarda il nuovo troncone ??

Che io sappia sostituiscono cuscini, materassi e ovviamente lenzuola e coperte, in alcuni casi sostituiscono il mobilio logoro e la parte videoludica con nuovi monitor lcd al posto dei televisori a tubi catodici ancora presenti in queste navi "anzianotte".

Dal punto di vista tecnico le navi vengono dotate di nuovi inverter e viene applicato un nuovo trattamento allo scafo per ridurre i consumi.
 
Ultima modifica:
Che io sappia sostituiscono cuscini, materassi e ovviamente lenzuola e coperte, in alcuni casi sostituiscono il mobilio logoro e la parte videoludica con nuovi monitor lcd al posto dei televisori a tubi catodici ancora presenti in queste navi "anzianotte".

Dal punto di vista tecnico le navi vengono dotate di nuovi inverter e viene applicato un nuovo trattamento allo scafo per ridurre i consumi.

Bhe già più fattibile come tempistica: se dovevano rifare tappezzeria interna e magari box bagni la vedevo più dura, parlando sempre da "ignorante" sull'argomento.

OT : Il passo del muraglione è troppo basso di quota, ti aspetto col calabrone sul pordoi !! ;)
 
Mi scuso anch'io per l'OT:

Il Pordoi ce l'ho

DSCN0231.JPG


Mi manca il calabrone a dispetto del nickname, sono cliente di Hamamatsu al momento, di calabroni volanti ne esistono anche metallici, da qui il nick.
 
Ultima modifica:
Ristorante più ampio, buffet aperto più ore, nuova biblioteca e rinnovata area spa sono per i ragazzini? Oltretutto le nuove cabine includono un buon numero comprensive di balcone che prima non c'erano. Alla fine l'hanno allungata di 24 metri non è che hanno creato una nave enorme da una nave piccola? Lo scopo ultimo era imbarcare un numero maggiore di passeggeri.

Proprio così: un'operazione commerciale. L'ampiezza di un ristorante e più ore d'apertura non sono "novità", sono soltanto funzionali al maggior numero di passeggeri. L'area spa non l'ho mai vista (su nessuna nave) tanto affollata da ritenerla un'esigenza primaria per tutti i passeggeri, né tantomeno la biblioteca. Mi sarei aspettato un miglioramento dei servizi generali, di una migliore disposizione degli spazi sui ponti (che sulle navi della classe Lirica non sono mai stati ottimali), l'isolamento della zona per fumatori (inutile individuare il luogo se poi bisogna passarci in mezzo quando ci si sposta da una parte all'altra della nave). D'altra parte sapevo a cosa sarei andato incontro, se ho scelto questa crociera è solo per l'itinerario.
 
Proprio così: un'operazione commerciale. L'ampiezza di un ristorante e più ore d'apertura non sono "novità", sono soltanto funzionali al maggior numero di passeggeri. L'area spa non l'ho mai vista (su nessuna nave) tanto affollata da ritenerla un'esigenza primaria per tutti i passeggeri, né tantomeno la biblioteca. Mi sarei aspettato un miglioramento dei servizi generali, di una migliore disposizione degli spazi sui ponti (che sulle navi della classe Lirica non sono mai stati ottimali), l'isolamento della zona per fumatori (inutile individuare il luogo se poi bisogna passarci in mezzo quando ci si sposta da una parte all'altra della nave). D'altra parte sapevo a cosa sarei andato incontro, se ho scelto questa crociera è solo per l'itinerario.

E' sempre curioso e bello vedere come la stessa cosa sia vista sotto punti di vista diversi: se l'avessi scelta per l'itinerario l' avrei esclusa a priori !! :rolleyes:

E' nata come Crociera sul Mar Nero con le località Ucraine che sono state tolte per via delle note vicende, e con che cosa le sostituiscono? Con Sochi che rappresenta il nulla in assoluto...poi non capisco, per quanto non m'importi in quanto ci sono già stato , una scelta così breve a Santorini e Cefalonia, isole che hanno molto da offrire , però in compenso sosta lunga a Costanza, li sì piena di spiagge cristalline, paesaggi incantati e siti storici :D.
L'unica cosa positiva a mio parere dal cambio itinerario, è rappresentato da Mikonos by night.
Per il resto un'occasione mancata per un itinerario che poteva essere veramente da favola visti i giorni impiegati....ma non importa, sono lì per altri motivi ;)
 
E' sempre curioso e bello vedere come la stessa cosa sia vista sotto punti di vista diversi: se l'avessi scelta per l'itinerario l' avrei esclusa a priori !! :rolleyes:

E' nata come Crociera sul Mar Nero con le località Ucraine che sono state tolte per via delle note vicende, e con che cosa le sostituiscono? Con Sochi che rappresenta il nulla in assoluto...poi non capisco, per quanto non m'importi in quanto ci sono già stato , una scelta così breve a Santorini e Cefalonia, isole che hanno molto da offrire , però in compenso sosta lunga a Costanza, li sì piena di spiagge cristalline, paesaggi incantati e siti storici :D.
L'unica cosa positiva a mio parere dal cambio itinerario, è rappresentato da Mikonos by night.
Per il resto un'occasione mancata per un itinerario che poteva essere veramente da favola visti i giorni impiegati....ma non importa, sono lì per altri motivi ;)

Una risposta telegrafica solo per far notare che proprio la tappa di Mykonos è quella più sprecata perché non si riesce a visitare un museo (la nave arriva alle 14, poi bisogna attendere il turno per imbarcarsi sulle scialuppe (perché la nave sosta in rada) e si arriva sull'isola alla chiusura dei musei; a queste condizioni non vale la pena sbarcare.
 
Una risposta telegrafica solo per far notare che proprio la tappa di Mykonos è quella più sprecata perché non si riesce a visitare un museo (la nave arriva alle 14, poi bisogna attendere il turno per imbarcarsi sulle scialuppe (perché la nave sosta in rada) e si arriva sull'isola alla chiusura dei musei; a queste condizioni non vale la pena sbarcare.

Questa è l'ennesima testimonianza di quanto diversi siano i gusti di noi utenti: d'accordo per i musei, (premesso che a Mykonos non mi risulta vi siano musei di fama internazonale), ma vuoi mettere il tramonto in qualche spiaggia contorniato da musica e giovani ????
 
Questa è l'ennesima testimonianza di quanto diversi siano i gusti di noi utenti: d'accordo per i musei, (premesso che a Mykonos non mi risulta vi siano musei di fama internazonale), ma vuoi mettere il tramonto in qualche spiaggia contorniato da musica e giovani ????

E Delos (patrimonio dell'Unesco) per me è un museo all'aperto , altro che spiagge e musica che trovi dappertutto nel mediterraneo!:)
 
Ultima modifica:
Top