• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

" E se vi lasciano a terra? "

bibilica

New member
si , ho assistito , dopo la partenza della nave una coppia è stata portata con una lancia mentre la nave era
già in movimento , tra le risate e applausi della gente (cosa c'era da applaudire non lo so ) !
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Ma credo che si debbano distinguere almeno due casi:
fai da te a terra: raggiungi lo scalo successivo a tue spese e ti reimbarchi.
escursione organizzata: o la nave aspetta o idem come in precedenza ma a spese della compagnia.
Poi si dovranno vedere i motivi del ritardo onde poter usufruire di rimborsi da parte di compagnia od assicurazioni.
Una cosa importantissima che forse molti sottovalutano: sul giornale del giorno c'è sempre l'indirizzo con i recapiti telefonici dell'agenzia di riferimento in quello scalo. Tenete il tutto sempre con voi e rivolgetevi ad essa in caso di problemi a terra. Loro contatteranno la nave e vedranno di risolvere il problema.
Ritengo che Unochenavigaveramente potrebbe essere più preciso ed informato.
Ciao
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Ho assistito alla scena due volte. Nel lontano 1988 con Achille Lauro ad Istambul, dove per poco non sono rimasto a terra anch'io per colpa di mia sorella e della sua passione per i dolci locali...siamo saliti sulla scala mentre la stavano sbloccando per sollevarla. Circa mezzora dopo siamo stati affiancati da una pilotina della capitaneria che portava due criceristi ritardatari. La seconda volta l'anno scorso a Casablanca con Orchestra, poco fuori del porto la nave ha fatto due giri su se stessa per imbarcare i turisti fai da te. Non ho visto l'imbarco di persona perchè ero al ristorante ma compagni di viaggio mi hanno raccontato l'accaduto.
Certo è una situazione imbarazzante; non so se ai ritardatari viene applicata qualche sanzione o meno.
Saluti
Leo
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

bibilica ha detto:
si , ho assistito , dopo la partenza della nave una coppia è stata portata con una lancia mentre la nave era
già in movimento , tra le risate e applausi della gente (cosa c'era da applaudire non lo so ) !
Abbiamo assistito forse allo stesso episodio.
Costa Atlantica ad Antigua.
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

se per ipotesi a causa di uno sciopero non si arriva al porto - caso della partenza da Savona per le mille e una notte Novembre 07 - la nave aspetta... ma erano in tantissimi a non essere arrivati.
Se a non arrivare per lo sciopero si è in pochi o peggio uno solo? (lo so, sembro Mosè a Sodoma e Gomorra...)?
La Costa aspetta?
E chi contattare?
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

[quote="essepi2"Ma credo che si debbano distinguere almeno due casi:
fai da te a terra: raggiungi lo scalo successivo a tue spese e ti reimbarchi.
escursione organizzata: o la nave aspetta o idem come in precedenza ma a spese della compagnia.
Poi si dovranno vedere i motivi del ritardo onde poter usufruire di rimborsi da parte di compagnia od assicurazioni.
Una cosa importantissima che forse molti sottovalutano: sul giornale del giorno c'è sempre l'indirizzo con i recapiti telefonici dell'agenzia di riferimento in quello scalo. Tenete il tutto sempre con voi e rivolgetevi ad essa in caso di problemi a terra. Loro contatteranno la nave e vedranno di risolvere il problema.
Ritengo che Unochenavigaveramente potrebbe essere più preciso ed informato.
Ciao[/quote]
Direi che sei stato esaustivo nella risposta, nulla da aggiungere.
Anzi aggiungerei che nel caso in cui raggiungiate il porto quando la nave e' già partita di contattare le autorità per recuperare il passaporto che viene lasciato all'agenzia e attuare le procedure di immigrazione richieste.
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

L'agente di porto è importantissimo e non solo se si perde la nave.
A me quello di Cozumel ha recuperato un paio di occhiali da vista che avevo dimenticato sul bancone di un internet point e me li ha fatti riavere a casa via DHL.
Quanto al perdere la nave, a me non è mai successo (sono un "faidate" molto preciso negli orari) ma l'ho visto succedere e confermo: se la nave si è staccata da poco dalla banchina te la fanno raggiungere con una pilotina, un motoscafo, un battello; se è già troppo lontana si deve raggiungere da noi lo scalo successivo (con elicottero, barche, treni, auto, quello che c'è per arrivare in tempo alla partenza successiva): in questo caso contattare l'agente di porto è la cosa migliore da fare, penserà lui a contattare la nave e a organizzare tutto (e noi a pagare!).
Se a essere in ritardo è una loro escursione aspettano per forza: l'ho visto succedere in più occasioni e la nave non è MAI partita senza aspettare il rientro di tutti i bus. Se a essere in ritardo sono i "faidate" invece un po' aspetta (nel termine di una mezz'oretta, nella quale magari contattano il port-agent per eventuali notizie sui "dispersi"), ma poi non c'è santi, se deve partire parte.
Ecco, non vorrei mai trovarmi a essere la sprovveduta che la nave (e tutti gli altri 3000 passeggeri) hanno aspettato per mezz'ora per poi vederla arrivare (tutti i suddetti 3000 imbufaliti e affacciati dai ponti a guardare) tranquilla come una Pasqua: t'immagini che gogna per tutto il resto della crociera?
MCP
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Quindi se siete turisti fai da te, scendete con carta di credito e contanti, non solo con pantaloncini ed asciugamano, non si sa mai, potreste sempre addormentarvi su una meravigliosa spiaggia caraibica. :P :P :P
A dimenticavo " Attenti al portafoglio" :!:
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Contanti pochi, carta di credito e passaporto sempre, tutto sulla pancia e con la mano sopra.
Poi sai, i porti di scalo delle navi in genere sono abbastanza sicuri perché se si sparge la voce che i passeggeri vengono derubati le navi cambiano itinerario e quel posto ci rimette un sacco di soldi. Quindi ci stanno abbastanza attenti.
In Perù invece ero proprio sola (e il posto non è per nulla raccomandabile), ma quando ho visto venirmi incontro uno che m'ispirava meno di niente istintivamente mi sono chiusa a riccio proteggendo zaino e marsupio. Ho lasciato scoperto il polso dell'orologio, solo quello mi poteva rubare e quello mi ha rubato: ma era un finto Swatch fatto coi punti dello yogurt... a andar bene valeva meno di 5.000 lire!
Nei primi viaggi no, ero più giovane, meno preparata, e m'è andata un po' peggio...
MCP
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Vedi la cosa brutta è che in certi posti, come il Brasile per un finto swatch , rischi la vita. Vedo molta gente che viaggia coi Rolex ed i brillanti al dito, penso spesso che ci vorrebbe così poco ad evitare certi inconvnienti. Però come hai detto tu, a chi non ha niente va bene anche un orologio da 5 euro. Ora però penso che rischiamo di andare of topic .
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

il_Generale_71 ha detto:
bibilica ha detto:
si , ho assistito , dopo la partenza della nave una coppia è stata portata con una lancia mentre la nave era già in movimento , tra le risate e applausi della gente (cosa c'era da applaudire non lo so ) !
Abbiamo assistito forse allo stesso episodio.
Costa Atlantica ad Antigua.
Dicembre 2006?
Ma era un passegero dell' Atantica?
Io ho un filmato fatto ad Antigua di un ritardatario, ma era sulla nave attraccata difronte e che e partita con un notevole ritardo.
Anche lì cori, applausi e fischi e tanti buon Natale per noi.
Ciao
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Un ragazzo che aveva lavorato sulla Magica nell'inverno 2006-2007 ai Caraibi mi diceva che tra la clientela americana erano frequentissimi i casi di persone lasciate a terra. Aggiungeva inoltre che i passeggeri lasciati a terra dovevano, logicamente, accollarsi tutte le spese di trasferimento, eventuali voli e notti in hotel e che quindi pagavano cara la loro ditrazione.
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

ma sti americani come sono fatti? diversi anni fa anche a Messina, mi trovavo al molo ad aspettare un aliscafo, e ammiravo una nave, adesso non ricordo quale ma non italiana, che partiva, a un certo punto arrivano trafelati al limite dell'infarto una ventina di persone, chiaramente americani,vuoi abbigliamento poi lingua,sbracciandosi nel richiamare la nave che intanto veniva portata fuori dal rimorchiatore, e questi a urlare e intanto la gente si avvicinava e guardava prima loro poi la nave poi di nuovo loro e quindi la nave il tutto fino a quando la nave liberata dal rimorchiatore andava
poi è arrivato l'aliscafo e non so com' è finita
ma credetemi è stato alquanto penoso
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Erano americani quelli che ho visto io , eravamo sulla Celebrity .
Non voglio generalizare , ma ho visuto tra loro per molti anni e vado ogni anno per 3 mesi in America , hanno molto meno degli italiani il senso della vergona e del ridicolo .
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

E hanno sempre avuto anche più soldi, quindi saranno abituati a rimediare senza difficoltà, a suon di dollari, le libertà che si prendono.
MCP
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

Nel 2002 in Norvegia, se non ricordo male il porto (anche se più che porto era una semplice banchina) era Molde, una coppia è arrivata con circa 30 minuti di ritardo.
A loro è andata benissimo, la nave è rimasta ad aspettarli.
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

a Barcellona una famiglia e' rimasta sul molo , dopo averli chiamati ripetutamente con l'altoparlante e verificato che non erano a bordo , la nave e' partita ugualmente all'orario prefissato , poi abbiamo saputo che si sono recati a spese prorpie nel prossimo scalo di marsiglia , certo che a me vengono i brividi , e vero che c'e' un'orario da rispettare e 3000 passeggeri da rispettare , ma mi chiedo se questi avevano lasciato il denaro a bordo come facevano a recarsi allo scalo successivo ?
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

EMANUELE ha detto:
a Barcellona una famiglia e' rimasta sul molo , dopo averli chiamati ripetutamente con l'altoparlante e verificato che non erano a bordo , la nave e' partita ugualmente all'orario prefissato , poi abbiamo saputo che si sono recati a spese prorpie nel prossimo scalo di marsiglia , certo che a me vengono i brividi , e vero che c'e' un'orario da rispettare e 3000 passeggeri da rispettare , ma mi chiedo se questi avevano lasciato il denaro a bordo come facevano a recarsi allo scalo successivo ?

per questo esistono le agenzie locali.
 
Re: " E se vi lasciano a terra? "

quindi se uno rimane a terra , si dovra' recare all'agenzia locale della costa ? anche senza soldi ? spero' di non incappare in questa disavventura perche' col carattere che ho mi rovinerei io stesso la vacanza , ma dato che ci siamo vorrei sapere il da farsi , mettiamo che rimango a terra senza denaro in tasca perche' l'ho dimenticato a bordo ...come si fa ?
mi spiegate passo passo ? meglio essere informati ... :?
 
Top