• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

effetto rollio a terra..

Per curare il mal di terra bisogna fare urgentemente un'altra crociera, poi un'altra ed un'altra ancora..... Bando alle ciance, qualche volta è successo anche a me, specialmente le prime, ultimamente non mi succede più, forse sono le condizioni del mare che ho trovato sempre piatto, per me era una sensazione quasi piacevole di dondolio, sarò grave? Dai che passa in qualche giorno!
 
Succede sempre anche a me, specialmente, non ho ancora capito perchè, quando sono piegata sul lavandino per lavarmi. Comunque dura poco.
 
Dovrebbe essere "colpa" di una parte dell'orecchio interno chiamato labirinto. Svolge le funzioni di tenere l'equilibrio, e durante la crociera, cerca di equilibrare il corpo, con le correzioni opportune contrarie al movimento della nave. Quando si scende, basta un leggero movimento "anomalo" che si rimette in funzione.
P.S. Sconosco la presenza dell'orecchio medio, sui dinosauri. ;) :)
 
Dovrebbe essere "colpa" di una parte dell'orecchio interno chiamato labirinto. Svolge le funzioni di tenere l'equilibrio, e durante la crociera, cerca di equilibrare il corpo, con le correzioni opportune contrarie al movimento della nave. Quando si scende, basta un leggero movimento "anomalo" che si rimette in funzione.
P.S. Sconosco la presenza dell'orecchio medio, sui dinosauri. ;) :)

Grazie per la spiegazione, Dino ;-), ed anche delle sane risate :lol:
 
Ecco.. stasera dopo avervi letto mi sento un po' più normale. Al rientro dall'ultima, a lavoro il giorno dopo, lezione con 100 insegnanti. 4 ore consecutive nel pomeriggio, e io con il "mal di terra", parlavo e ogni tot perdevo il filo perché da in piedi girava tutto. Ovviamente in nave invece non ho sentito nulla e stavo benissimo... di solito è sempre durato uno o l massimo 2 giorni.. Questa volta 5, ma alla fine tutto a posto e io che già sogno la prossima. Ho scritto ad una amica che si sta bene anche con il mal di terra.... perché ricorda che abbiamo viaggiato. Poi se non viene meglio.. per i miei corsisti più che per me.. Non è proprio stata la mia lezione più brillante[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] ed era sul mio argomento preferito del corso.. meno male oserei dire[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji29] [emoji29] [emoji29] [emoji29]
 
Io? Non mi permetterei mai di ridere alle spalle di......un dinosauro. Bisogna rispettare gli antenati. [smilie=cavernicolo:[/QUOTE]

Hihihihihi

Ecco.. stasera dopo avervi letto mi sento un po' più normale. Al rientro dall'ultima, a lavoro il giorno dopo, lezione con 100 insegnanti. 4 ore consecutive nel pomeriggio, e io con il "mal di terra", parlavo e ogni tot perdevo il filo perché da in piedi girava tutto. Ovviamente in nave invece non ho sentito nulla e stavo benissimo... di solito è sempre durato uno o l massimo 2 giorni.. Questa volta 5, ma alla fine tutto a posto e io che già sogno la prossima. Ho scritto ad una amica che si sta bene anche con il mal di terra.... perché ricorda che abbiamo viaggiato. Poi se non viene meglio.. per i miei corsisti più che per me.. Non è proprio stata la mia lezione più brillante[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] ed era sul mio argomento preferito del corso.. meno male oserei dire[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji29] [emoji29] [emoji29] [emoji29]

Baby, mi hai fatto ridere anche tu... Ma la lezione su cosa verteva? :mrgreen:
 
Processi metacognitivi e autoregolazione nell'apprendimento/insegnamento.. In pratica la mia tesi di dottorato e l'argomento si chi ho fatto ricerca per 10 anni.. la lezione più semplice per me tra tutte quelle che faccio qui in università.. e per fortuna, oserei dire.. anche perché erano 4 ore di lezione. Se vuoi dire che sono masochista a piazzare il ritorno a ridosso di 4 ore di lezione sapendo benissimo che io li effetti li sento eccome, sei autorizzata.. ma pur di partire....... questo e altro!
diciamo che giusto in caso di concorso cercherò di dilazionare la partenza visti gli effetti del mal di terra sulla performance[emoji23] [emoji23]
 
Bella idea, prossima volta cambio il tema.. Poi ti dico se i corsisti gradiscono.. potrei accordarmi con la compagnia.. mi danno un buono sconto per il miglior studente.. Poi però io devo provare prima cosa faccio fare agli studenti....
ps scusate gli errori di battitura del post precedente, quando scrivo dal cellulare altro che docente, sembra che non abbia fatto le elementari... perdono! Troppo spesso me ne accorgo troppo tardi... [emoji23] [emoji23] [emoji48]
 
Bella idea, prossima volta cambio il tema.. Poi ti dico se i corsisti gradiscono.. potrei accordarmi con la compagnia.. mi danno un buono sconto per il miglior studente.. Poi però io devo provare prima cosa faccio fare agli studenti....
ps scusate gli errori di battitura del post precedente, quando scrivo dal cellulare altro che docente, sembra che non abbia fatto le elementari... perdono! Troppo spesso me ne accorgo troppo tardi... [emoji23] [emoji23] [emoji48]

Baby, sei simpaticissima :-)
Se dovesse andare in porto il "progetto", ricordati di me :-);-)
 
Alla prima crociera non l' avevo avvertito così tanto, anzi mi aveva lasciato una sensazione piacevole. A settembre invece sono stata male male due giorni. Fortuna che siamo rientrati di venerdì! Mi sa che come dice loredana, l'unica soluzione é risalire subito su un altra nave e ripartire :D :D :D
 
Alla prima crociera non l' avevo avvertito così tanto, anzi mi aveva lasciato una sensazione piacevole. A settembre invece sono stata male male due giorni. Fortuna che siamo rientrati di venerdì! Mi sa che come dice loredana, l'unica soluzione é risalire subito su un altra nave e ripartire :D :D :D

Nessun rimedio può esser migliore che risalire a bordo... E bisogna risalire prima che l'effetto del "mal di testa" cessi da troppo tempo :-)
 
Top