Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Sapete se anche Costa fà queste escursioni di mezza giornata ?
Dovremmo lasciare Haifa il 2.giorno alle 12.00 anche noi con la Pacifica
Da Haifa la vera escursione la farete il primo giorno quando avrete a disposizione l'intera giornata.
Il secondo giorno con la partenza alle 12 (a bordo 11.30) dubito che riuscirete a fare qualcosa se non passeggiata ad Haifa o un paio d'ore in spiaggia.
E' quello che temo anch'io. Grazie!
Le escursioni di Costa dovrebbero essere uguali (o quasi) a quelle di Msc, quindi ci sarà ben altro che una semplice passeggiata o un paio d'ore in spiaggia.... almeno, leggendo le descrizioni delle escursioni postate sopra.![]()
Sarà sicuramente così. Pensavo che con una partenza alle 12 non ci fosse il tempo per fare escursioni di 5 ore e mezza ma effettivamente basta partire alle 6 del mattino alzandosi alle 5 o anche prima. Non tanto comodo ma almeno la possibilità c'è. Di certo per la tappa in Israele sarebbe molto meglio avere a disposizione le due giornate intere.
Ciao,
io dovrei partire il 26 ottobre da civitavecchia con la lirica, anche noi ci fermiamo un giorno e 1/2 ad haifa, per il primo giorno pensavo di fare gerusalemme e betlemme con MSC, per il secondo giorno non trovo escursioni organizzate dalla MSC, forse perchè è prevista la partenza alle 1300, tu hai dei consigli, con chi siete andati a nazareth il secondo giorno ?
grazie
walter
Sarà sicuramente così. Pensavo che con una partenza alle 12 non ci fosse il tempo per fare escursioni di 5 ore e mezza ma effettivamente basta partire alle 6 del mattino alzandosi alle 5 o anche prima. Non tanto comodo ma almeno la possibilità c'è. Di certo per la tappa in Israele sarebbe molto meglio avere a disposizione le due giornate intere.
Lo spero, non mi importerebbe di fare una levataccia anche se tornata probabilmente stanca dall'escursione in giorno prima, dopo si sono 2 giorni e mezzo per riposare!
L'escursione Haifa 05 di msc lirica parte alle 7.30 del mattino. Non è proprio una levataccia, poi l'alba sul mare ha sempre il suo fascino!
Ciao,
io dovrei partire il 26 ottobre da civitavecchia con la lirica, anche noi ci fermiamo un giorno e 1/2 ad haifa, per il primo giorno pensavo di fare gerusalemme e betlemme con MSC, per il secondo giorno non trovo escursioni organizzate dalla MSC, forse perchè è prevista la partenza alle 1300, tu hai dei consigli, con chi siete andati a nazareth il secondo giorno ?
grazie
walter
Ciao,HAF01 - NAZARETH E CANA - 5 ore - Haifa, Israele
I passeggeri di fede cristiana e tutti coloro che si interessano di teologia e di storia antica resteranno affascinati da questa escursione, che ripercorre i luoghi in cui visse Cristo. Lasciato il porto, dopo un trasferimento di circa un'ora e mezza si arriva a Nazareth, la città più grande nel distretto nord di Israele, dove secondo il Nuovo Testamento Gesù trascorse la sua infanzia. Molti ospiti saranno interessati a fare un pellegrinaggio alla "Basilica dell'Annunciazione", una chiesa sorprendentemente moderna costruita sul luogo dove l'Arcangelo Gabriele annunciò la nascita di Gesù alla Vergine Maria. I visitatori possono vedere la grotta sotterranea dove Maria ha ricevuto l'Annunciazione. La seconda parte del tour vi porterà a Cana, città araba nella regione della Galilea, dove Gesù 'tramutò l'acqua in vino' durante le celebri nozze. Ritorno al porto. Nota bene: questa escursione prevede un tragitto a piedi di 3 km su terreno sconnesso pertanto non è adatta ad ospiti in sedia a rotelle. Questo tour è previsto il secondo giorno di scalo. Si consiglia un abbigliamento adeguato per la visita ai luoghi di culto.
Prezzo per Persona a Partire da: € 51,00Adulti € 36,00Bambini
HAF03 - VILLAGGI DRUSI E BAIA DI HAIFA - 5 ore - Haifa, Israele
La nostra escursione avrà inizio dal porto, con un giro panoramico alla scoperta dell'incantevole baia di Haifa e visita ai meravigliosi Giardini Bahai. I Giardini Bahai costituiscono una delle mete turistiche più rinomate del Medio Oriente: molti accorrono qui per immergersi nei disegni intricati, nella pace e nella tranquillità di questo luogo dall'elaborata perfezione. Per la loro particolare bellezza, nel 2008 i Giardini Bahai sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. I Giardini rendono omaggio ai fondatori della fede Bahai, religione monoteistica nata in Persia a metà del XIX secolo e fondata sulla 'unità tra culture e religioni’. La seconda parte del tour prevede la visita al villaggio dei Drusi, un ordine religioso musulmano fondato in Egitto nell'XI secolo. Nota bene: questa escursione prevede un tragitto a piedi di 3 km su terreno sconnesso pertanto non è adatta ad ospiti in sedia a rotelle. Questo tour è prevista il secondo giorno di scalo. Si consiglia un abbigliamento adeguato per la visita ai luoghi di culto.
Prezzo per Persona a Partire da: € 44,00Adulti € 31,00Bambini
HAF05 - TOUR DELLA GALILEA - circa 5 ore - Haifa, Israele
Questa escursione di mezza giornata vi permetterà di ammirare due dei simboli più famosi della Galilea. Lasciato il porto, dopo un trasferimento di circa un'ora e mezza si arriva a Nazareth, la città più grande nel distretto nord di Israele, dove secondo il Nuovo Testamento Gesù trascorse la sua infanzia. Molti ospiti saranno interessati a fare un pellegrinaggio alla "Basilica dell'Annunciazione", una chiesa sorprendentemente moderna costruita dove l'Arcangelo Gabriele annunciò la nascita di Gesù alla Vergine Maria. I visitatori possono vedere la grotta sotterranea dove Maria ha ricevuto l'Annunciazione. La seconda sosta sarà a Yardenit, sulle rive del fiume Giordano, luogo visitato ogni anno da innumerevoli pellegrini per ricordare i luoghi dove Gesù fu battezzato. Qui avrete l'occasione di immergervi nelle acque del fiume sacro per eccellenza, vestiti nello stile dei primi cristiani. Nota bene: questa escursione prevede percorsi a piedi su terreno sconnesso pertanto non è adatta ad ospiti in sedia a rotelle. Si consiglia un abbigliamento adeguato per la visita ai luoghi di culto e di portare un costume da bagno per la cerimonia battesimale (è obbligatorio cambiarsi negli spogliatoi e indossare la tunica fornita sul posto; il costo della tunica va corrisposto in loco). Questa escursione è prevista il secondo giorno di scalo.
Prezzo per Persona a Partire da: € 59,00Adulti € 41,00Bambini
HAF12 - I GIARDINI BAHAI E PARCO NAZIONALE DI CESAREA - 5 ore - Haifa, Israele
Questa escursione vi farà scoprire due delle bellezze d’Israele: i Giardini Bahá’í di Haifa, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e l’antica città di Cesarea, parco nazionale sulla costa israeliana. Saliti sul vostro pullman, vi dirigerete verso il vicino Monte Carmelo e passerete per un monastero carmelitano lungo la strada verso i Giardini Bahá’í. Una sosta sulla terrazza superiore dei Giardini vi regalerà una splendida vista panoramica del complesso, durante la quale la vostra guida vi racconterà tutto su questo luogo speciale e la sua importanza per la fede bahá’í. Con un breve tratto in pullman da Haifa arriverete all’antico porto di Cesarea, costruita da Erode il Grande nel 25-13 a.C. circa e così chiamata in onore di Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto. Potrete ammirare l’enorme teatro romano, l’ippodromo risalente al II secolo e i resti del palazzo di re Erode. Concluderà la visita un breve video che vi mostrerà come si viveva a quei tempi. Avrete del tempo libero da trascorrere nei caffè e nei ristoranti sul lungomare prima di salire sul pullman per fare ritorno a Haifa e alla vostra nave. Nota bene: questa escursione si effettua il secondo giorno di scalo e non è adatta ad ospiti in sedia a rotelle.
Prezzo per Persona a Partire da: € 55,00Adulti € 39,00Bambini
Il secondo giorno c'è anche l'escursione n. 8, che prevede Acri e la baia di Haifa!
Ciao,
io parto il 26 ottobre da civitavecchia con la msc lirica e volevo sapere quale gita ad haifa mi consigliate di fare il 2° giorno, per il primo pensavo betlemme e gerusalemme.
per le altre gite come vi siete organizzati, io pensavo di rivolgermi a qualche tour alternativo
grazie
walter
secondo voi (chi ci è stato) a grandi linee e con un po di fortuna si riesce a natale a fare il bagno sul mar morto?