Mi intrometto nella discussione per portare la mia esperienza che credo rappresenti un po'un compromesso tra varie posizioni...mio figlio più grande farà 13 anni ad agosto e con lui ci siamo regolati così:è venuto con noi in Trentino,in Corsica ,in Sardegna,in Abruzzo,in Umbria,negli States(coast to coast di 3 settimane
a 9 anni),in Scozia col camper (anni 8 )in Repubblica Ceca,Danimarca e Olanda in camper (anni 4),nei fiordi in crociera l'anno scorso,lo abbiamo lasciato a casa in occasione della crociera sul Nilo (aveva 2 anni)e di quella delle capitali del Baltico (5 anni)...è un ragazzino adattabile,non si lamenta mai,adora viaggiare,non ha mai caldo,nèfreddo,nè tiepido
Con la piccola è stata un po'un'altra storia,lei è più noiosetta e con lei mai ci saremmo sognati di fare il giro dell'Europa in camper!!!E' comunque venuta con noi alla scoperta della Sardegna,della Corsica,dell'Umbria,quando aveva 4 mesi siamo andati a Ponte di Legno e mentre io,marito e fratellone ci inerpicavamo per i sentieri di montagna,lei si faceva sane e comode passeggiate in carrozzina con i nonni paterni....io ho poi la fortuna di essere ligure e di avere i genitori che abitano ancora al mare,quindi quando noi partivamo per i nostri viaggi potevamo contare sull'enorme fortuna di assicurare comunque la vacanza al mare per quello dei 2 figli che eventualmente non veniva con noi...io sono casalinga e ho quindi anche la grande fortuna di godermi ampiamente i miei figli full time (e a volte ci vuole anche un po' di spazio di coppia da ritagliarsi...)anche se a costo di parecchi sacrifici...ho subito parecchie occhiatacce di riprovazione se dicevo che magari quell'anno uno dei figli stava al mare dai nonni e ho imparato a ignorarle...morale:non credo ci siano regole valide per tutti,nessuno va giudicato nè condannato perchè ognuno conosce i propri figli,il loro carattere,il proprio menage famigliare,ecc...e si regola di conseguenza...solo un appello
er favore non fate come la (in)felice coppia che in crociera con noi ai fiordi,munita di bambino che soffriva terribilmente il pullman,ha comunque fatto l'escursione da Hellesylt a Geiranger,su per stradine tortuosissime e ...molto panoramiche,diciamo così...il bambino era verde,i genitori ogni 3 secondi gli chiedevano se gli veniva da vomitare,e chi come noi se li ritrovava vicini sul pullman viveva nel terrore di essere innaffiato ad ogni curva....forse quel bimbetto avrebbe preferito lo squok,o comunque una gita meno travagliata,anche se magari meno interessante per i genitori....meditate gente...