• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

Ciao a tutti. Porto la mia esperieza "orientale". Il primo giorno atterrati a Hong Kong siamo stati tutti scannerizati termicamente e tutto il personale aeroportuale portava la mascherina. Anche molte persone andavano in giro per l'aeroporto o la città con la mascherina. All'inizio la cosa ti mette un pò l'ansia. Poi ci convivi naturalmente e cominci a fare l'abitudine che ogni paese che entri devi farti fare la scannerizazione termica o con il termometro per le orecchie. Quando siamo arrivati a Okinawa sono saliti prima dei doganieri 3 medici giapponesi che sembravano usciti da un film di Godzilla degli anni '70 da tanto escono vestiti e protetti da "guerra batteriologica". Li guardi, vestiti così, in un mare di gente divertita e in bermuda che si gode la vacanza e me e venuto da ridere. La comica finale e stata ieri a Cheju dove i tabelloni informativi sulla H1N1 erano messi a copertura di quelli dell'Aviaria di un paio di anni fa. La mia impressione è che al "sistema" faccia comodo questa forma di ansia continua e collettiva per renderle meno desiderose di viaggiare e scambiarsi opinioni e idee. A pensare male si fa peccato ma io non ho letto da nessuna parte articoli dettagliati in cui venivano indicate le condizioni di salute, l'età e le patologie preesistenti delle vittime che comunque sono statisticamente pochissime rispetto ai miliardi di persone esposte al contagio. Viaggiate sereni usando le normali precauzioni igieniche
 
Re: H1N1 a bordo

Grossi problemi per la Emerald. La Compagnia comunica che a bordo ci sono 14 membri dell'equipaggio affetti dal virus.

Domani mattina la nave arriverà a Copenhagen e gli ospedali della città sono in stato di allerta per eventuali consistenti ricoveri.
Le autorità sanitarie non hanno ancora deciso se permettere lo sbarco dei passeggeri presenti a bordo una volta che la nave sarà entrata in porto.

http://www.cphpost.dk/news/national/88- ... -ship.html
 
Re: H1N1 a bordo

Su Costa Luminosa ci hanno dato, all'imbarco, un foglietto dove dovevamo rispondere ad alcune domande sulla nostra salute: tipo se avevamo tosse, raffreddore, mal di gola e se eravamo sotto cura di antibiotici.
Poi quando risalivamo sulla nave dopo gli sbarchi ci davano delle salviettine disinfettanti per le mani, e così al ristorante prima di entrare.
In ogni caso concordo che non bisogna farsi prendere dal panico: basta usare le normali norme igieniche e ... partire rilassati :D
 
Re: H1N1 a bordo

Sì, altri casi sulla Dawn Princess. E proprio sul TG di pochi minuti fa, l'OMS ha comunicato che l'epidemia si sta espandendo in maniera inusuale e comunque in maniera più veloce che qualsiasi altro contagio epidemico. Ho riportato solo quanto ho sentito.
 
Re: H1N1 a bordo

Ho sentito oggi un servizio al Tg,dicevano che il picco massimo di contaggio non sarà più in autunno ma bensì
in piena estate,anticipando così di qualche mese..
Anche l'Italia,finora una tra le meno colpite,non sarà risparmiata..
E se ho capito bene,hanno consigliato di evitare le piscine pubbliche,in quanto l'acqua può fungere da portatore..
 
Re: H1N1 a bordo

Dr. Pianale meno male che ci sei tu a sdrammatizzare altrimenti che angoscia 'ste notizie :evil:
Son due anni che non faccio crociere e proprio adesso doveva venire la pandemia :twisted: :twisted: :twisted:
 
Re: H1N1 a bordo

Io non sono il tipo che si allarma facilmente, ma sarebbe bello che tutte le compagnie pubblicizzassero un protocollo di compotamenti e di misure da avere sia a bordo che in terra ferma. L'unica preoccupazione che ho, è che se dovesse scoppiare qualche caso, una volta a bordo, non ci rinchiudano come galeotti in quarantena. Difficilmente, col panico che gira, ci farebbero sbarcare nei porti. Insomma non ci penso alla pandemia, ma mi sembra che siano tutti presi più dal panico che dall'influenza.
 
Re: H1N1 a bordo

E' di oggi la notizia che il Gran Bretagna le compagnie aeree (British e Vigin) impediscono l'imbarco ai passeggeri che mostrano sintomi influenzali... Capisco che stare in un aereo, che utilizza aria forzata, per ore assieme a compagni di viaggio infetti può creare molti problemi: ma le compagnie crocieristiche come si comportano?

Io utizzerò la Royal Caribbean, compagnia usualmente gradita ai crocieristi di nazionalità americana: in tempi meno sospetti, già nei bagni (ma non solo) vengono affissi annunci per invitare i passeggeri a lavarsi frequentemente le mani con sapone ed acqua calda proprio per evitare problemi sanitari, ma in questo caso? Ci passeranno nelle docce disinfestanti? :(
 
Re: H1N1 a bordo

shanta ha detto:
E' di oggi la notizia che il Gran Bretagna le compagnie aeree (British e Vigin) impediscono l'imbarco ai passeggeri che mostrano sintomi influenzali... Capisco che stare in un aereo, che utilizza aria forzata, per ore assieme a compagni di viaggio infetti può creare molti problemi: ma le compagnie crocieristiche come si comportano?
Io utizzerò la Royal Caribbean, compagnia usualmente gradita ai crocieristi di nazionalità americana: in tempi meno sospetti, già nei bagni (ma non solo) vengono affissi annunci per invitare i passeggeri a lavarsi frequentemente le mani con sapone ed acqua calda proprio per evitare problemi sanitari, ma in questo caso? Ci passeranno nelle docce disinfestanti? :(
Se parti con la navigator, penso che i nostri amici del forum che partiranno prima di noi, ci sapranno dare informazioni sul come prevengono tale virus...
 
Re: H1N1 a bordo

ro56 ha detto:
Ricordo che ora sono 45 i giorni di tempo utile per disdire una prenotazione e perdere solo i 30 euro a persona, questo con Costa Crociere naturalmente, non sono al corrente delle condizioni applicate dalle altre compagnie.
Saluti
Ro
Ciao scusa, dovendo per causa forza maggiore annullare la crociera, ho letto le Condizioni di costa crociere, e c'è scritto 60 gg.
Dove posso reperire un testo dove trovo i 45 gg per farlo vedere alla mia agenzia.
URGENTE GRAZIE!
 
Re: H1N1 a bordo

Chiama il numero verde del Costa Club.
Devi dare il numero della tua pratica e ti sanno dire.
 
Re: H1N1 a bordo

da quanto ho capito dai giornali si tratta comunque di una pandemia pericolosa in quanto facilmente trasmissibile, ma dalla limitata pericolosità, tanto è vero che si parla di 99% di guarigioni senza problemi e la rimanenza sembra sia dovuta a malattie pregresse o complicanze gravi.. insomma, se uno è in buona salute non corre rischi vitali..
LE normali regole di igiene, che in Italia sembrano essere parte dell'educazione (anche se a vedere alcuni posti di lavoro non mi è sembrato :roll: ), dovrebbero bastare a limitare i danni...
 
Re: H1N1 a bordo

cmq anche qui in ufficio da me iniziano ad esserci influenzati, sicuramente anomali per la stagione... capisco che non bisogna farsi prendere troppo dalla paranoia, ma certo sto pensando di portrmi uno spray disinfettante ed antibatterico per la scrivania ed i luoghi comuni... e credo che lo porterò con me anche in crociera!
 
Re: H1N1 a bordo

credo che sia allora più efficace un pacchetto di salviettine disinfettanti.. e magari l'amuchina gel, per pulirsi le mani anche senz'acqua.. comunque secondo me se una deve prenderla la prende e basta...
 
Re: H1N1 a bordo

kaystar1 ha detto:
credo che sia allora più efficace un pacchettto di salviettine disinfettanti.. e magari l'amuchina gel, per pulirsi le mani anche senz'acqua.. comunque secondo me se una deve prenderla la prende e basta...
Visto che si propaga per via aerea credo proprio che se uno la deve prendere possa fare ben poco, se non chiudersi in casa e farsi lasciare la spesa
fuori dalla porta :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: H1N1 a bordo

Oggi sul quotidiano locale in prima pagina c'era il titolone del primo caso accertato nella mia città. Ormai inizio a pensare che l'arrivo di questo nuovo virus faccia molto comodo ai giornalisti e soprattutto alle case farmaceutiche che sicuramente stanno organizzando un bel business tra farmaci e vaccini...
Ma poi alla fin fine non é che ci possiamo rinchiudere sotto una campana di vetro e allora mi chiedo perché continuare a spaventare la gente sparando notizie come lo slittamento dell'apertura delle scuole salvo poi rimangiarsi tutto poco dopo, a che pro ? Se davvero come dicono questo virus é molto contagioso ma non da particolari problemi salvo in persone già compromesse (come qualunque altro virus influenzale) perché instillare nella gente questo terrore e sentirsi male solo a sentire qualcuno che tossisce vicino a noi ? Capisco il ribadire di usare le normali precauzioni igieniche e fare una campagna di vaccinazione adeguata ma perché questo sbandieramento per ogni nuovo caso?

Io comunque parto, sfido la sorte e vado prima in crociera e dopo a new york, incrocio le dita, tutte e 20 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Top