• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

sempre nell'ambito della prevenzione questi i nuovi fazzoletti disinfettanti trovati in ogni angolo della Costa Europa sono sia all'ingresso di ogni buffet o ristorante all'imbarco nei bagni pubblici e ne ho visto anche vicino ai bar



DSC01985.jpg




Non sarà poi come già scritto che tutta questa storia finisca in una bolla di sapone una volta che le grandi farmaceutiche avranno messo in vendita il vaccino :evil: :evil:

siamo gia passati tramite mucche pazze e.... galline bollite... eppure quelle sono state epidemie forse più letali di questa , che nella stragrande maggioranza dei casi si evolve con sintomi e conseguenze inferiori ad una normale influenza...
 
Re: H1N1 a bordo

Credo anch'io che non sia del tutto da escludere un interessamento delle case farmaceutiche a gonfiare il clamore attorno alla pandemia di H1N1. Come diceva una persona famosa in passato: "a pensare male si fa peccato, ma ci si azzecca quasi sempre!"
Ciò non toglie che qualche preoccupazione resta: non tanto per l'influenza in sé, i cui sintomi sembrano essere piuttosto blandi e la cui mortalità per il momento rimane a livelli inferiori rispetto a una normale influenza stagionale; ma soprattutto per la prospettiva, in caso di diffusione a bordo, di soppressione di scali, di divieti di sbarco a terra da parte delle autorità locali, di rimanere confinati in quarantena nella propria cabina.
Personalmente sono del parere di partire comunque. Già in passato non mi sono fatto condizionare in altre situazioni simili (aviaria, terrorismo, ecc.), pur senza sottovalutare la situazione anzi essendo ben consapevole dei rischi (e prendendo per quanto possibile le precauzioni del caso), credo che non mi farò condizionare neppure ora.
 
Re: H1N1 a bordo

Ciao a tutti, ho letto attentamente i vostri messaggi....soprattutto quelli di ro56 che ho avuto il piacere di conoscere alla fine del 2008 durante la crociera transatlantica ai caraibi.

Capisco perfettamente le parole di ro56, anche noi abbiamo prenotato un'altra transatlantica per il prossimo dicembre con soggiorno extra a Miami.....quindi siamo nella stessa situazione, viaggio lungo (28gg in tutto) aggravante dello sbarco in territorio U.S.A. (chi non c'è mai stato non può capire :wink: ), serie e relativamente elevate probabilità di buttare nel ces@o €7.000 e più.....magari per una semplice febbre "normale".

Il potere contrattuale delle due parti è sempre stato sbilanciato (consumatori vs compagnie), adesso in questi casi ci potrebbe essere anche un interesse superiore più importante, cioè la salute dell'intera collettività mondiale, quindi diciamo che le misure preventive sono "giuste"..... invece è abbastanza ingiusto, secondo me, accollare il costo di tali precauzioni al consumatore finale (cioè tutti noi)..... tra l'altro al consumatore viene chiesto il costo totale compreso di ricarico, cioè comprensivo del guadagno della compagnia di crociera......cioè se succede qualche cosa per loro è indifferente, ci guadagnano comunque.....guadagnano il 100%!!!!

Noi cosa possiamo fare?
Comportarci normalmente, affrontare il rischio (comunque basso secondo me) e subire come sempre il potere dei forti, dopotutto lo facciamo ogni giorno con la telefonia, la benzina etc etc...
Annullare, pagare €30 a persona di penale....e fare con gli stessi soldi un altro super viaggio, effettivamente in aereo come dice ro56 si sta per molto meno tempo e si incontrano meno di 1/10 delle persone che si incontrano su una nave, poi in un resort alle maldive (già stato 2 volte) o ai caraibi o in qualunque altra parte del mondo.....si sta perlopiù all'aria aperta....e soprattutto, questione che avete leggermente e timidamente fatto notare, non ci sono più di 1.000 persone di equipaggio ognuna delle quali, dato il lavoro che svolge, ha incontrato troppe più persone di ognuno di noi.....e con un rischio contagio assurdamente più elevato di quello che ognuno di noi può avere.....naturalmente il tutto secondo me.


Io al momento non ho deciso, posso decidere entro il 4 ottobre, effettivamente adesso ci sono prezzacci per le crociere, anche per la mia transatlantica con Fortuna....sono strategie commerciali, discutibili o no, sono sempre scelte che la grande C fa per noi e su di noi (sulle nostre spalle, anzi meglio, sui nostri soldi!)
Diciamo che io sarei per annullare PER PRINCIPIO...
Il rischio H1N1 è bassissimo, ma il rischio di sprecare i soldi invece è decisamente più alto, troppo più alto....e se i soldi in ballo sono assai (€7.000 circa per noi....ancora di più quelli di Rosalba) allora è decisamente da pensarsela.

Dopotutto se annulliamo tutti......possiamo ricomprare la stessa crociera "in offerta" magari a meno della metà :lol: :lol: :lol: :lol:

Io partirò comunque!!!!!!
Probabilmente non in crociera e non per il rischio dell'influenza

ps....ci sono belle offerte per il Nika :wink:

Ciao!
 
Re: H1N1 a bordo

Ciao Janluss, mi fa piacere risentirti!!!
Concordo con quanto hai detto sulle differenze tra un soggiorno in un villaggio o Hotel piuttosto che su una nave, in luoghi chiusi e soprattutto nella zona crew dove la promisquità è maggiore il contagio temo sarà all'ordine del giorno, naturalmente mi auguro il contrario e che tutto finisca presto e senza strascichi.
Come ho scritto, al momento ho confermato un'interna per la crociera di settembre, ho quindi investito il minimo possibile( naturalmente al momento della conferma cioè 45 gg. prima della partenza :roll: Sto riflettendo parecchio su questa politica a mio parere errata di abbassare i prezzi vicino alle partenze, senza tutelare chi ha prenotato un anno prima e deve pagare il prezzo intero, è una cosa che non mi va per niente !! )
Per quanto riguarderà le future crociere, valuterò che cosa accadrà durante questa traversata e come si comporterà la Compagnia nei nostri confronti, come dici tu a loro poco cambia se accade un'emergenza, l'incasso e relativo guadagno ce l'hanno assicurato, le cose però cambieranno anche per loro quando dopo le prime delusioni , i passeggeri cominceranno ad attendere tempi migliori per fare crociere, questi sono casi eccezzionali e come tali vanno trattati e considerati, non ci può rimettere unicamente una delle due parti. Naturalmente è solo il mio pensiero.
Saluti
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Noi abbiamo prenotato la crociera all'uscita in anteprima del catalogo 2010....in quei 2 giorni dedicati ai soci.
Adesso la stessa crociera ha uno sconto del 39% e costa ancora meno di quanto abbiamo promesso di pagarla noi....(di meno di poco, ma sempre di meno).
Mia moglie ha anche mandato una email per segnalare questa "fregatura".....

La cosa "giusta" da fare è disdire le prenotazioni e far crollare i prezzi per carenza di domanda...... un luogo come questo forum potrebbe essere una piattaforma adatta a queste "turbative di mercato" .... a fin di bene, per tutelare il povero consumatore finale, dopotutto non è un obbligo andare in vacanza, tanto meno andare in vacanza in crociera.

Noi abbiamo un pò di tempo per vedere come si evolve la situazione, già adesso però sto guardando alternative alla crociera.....

ro.....ma disdicendo la crociera per tempo si pagano solo i 30€ a persona? O c'è anche una penale per i voli di rientro in Italia?
Ciao
 
Re: H1N1 a bordo

Mi ricollego a qualche messaggio indietro....in effetti quando c'è stato il bom dell'influenza io mi trovavo in inghilterra in un college sulla costa...mentre nel paesino erano stati segnalati una ventina di casi all'interno del college non è mai stato notato niente...saro uno che minimalizza le cose ma per me tutte queste ultime malattie vengono fortemente montate dalle case faramceutiche per poter vendere vaccini...molte persone poi pur non avendo niente credono di aver contratto il virus perchè credono di avere sintomi in realta inesistenti e tutto perchè la stampa fa del terrorismo...per confermare la mia teoria faccio presente che dopo che i produttori del vaccino hanno venduto scorte sufficenri ad ogni paese si sia tutto smontato...se ci fate caso nei tg,nei quotidiani eccetera non viene più ciato il problema dell'H1..è logico che se poi qualche persona abbia veramente contratto il virus abbia maggior probabilità di contagiare qualcun'altro in una nave da crociera dove si sta a diretto contatto con centinaia di persone piuttosto che in uno sperduto paesello montano...

ciao a tutti,

msc orchestra
 
Re: H1N1 a bordo

Per Janluss:
a 45 giorni dalla partenza si pagano solo i 30 euro, forse i diritti di agenzia, ma di questo non sono certa, perchè è la prima volta che mi capita di annullare.

Ciao
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Parlo come MSC, prima che i passeggeri facciano i check in e' d'obbligo per tutti compilare un form per la prevenzione del virus... di fatti MSC aveva cancellato la possibilita' di poter far salire a bordo visitatori e parenti, ma adesso sembra che la questione sia stata ripristinata e che tutto sembra essere tornata alla normalita'.
 
Re: H1N1 a bordo

Ciao a tutti, scusate forse faccio una domanda sciocca ma se tutti annullano la Costa è in grado di rimborsare dopo quanto tempo? leggendo questo argomento mi viene l'ansia per la mia transatlantica verso i caraibi del 05 Dicembre...23 giorni...speriamo bene... :| ciao RIC! :wink:
 
Re: H1N1 a bordo

....ma perchè bisogna pensare di prendere l'influenza propio mentre parti in vancanza? la puoi prendere in qualunque momento....o non prenderla propio.....se fosse malaria capirei....ma influenza!!!!!!! se partite con l'ansia è meglio stare a casa ,ogni persona che starnutisce vi fa andare in panico......che fate per le malattie da raffreddamento e influenza durante l'inverno?......mantenete le stesse abitudini......e pensate più positivo.......
 
Re: H1N1 a bordo

Il form per la prevenzione lo fa compilare anche Costa prima dell'imbarco.

Il fatto è che questo virus lo possiamo prendere tutti ed in qualunque modo :cry: :cry: :cry: ; basta che prendiamo autobus, metropolitane, aerei, andiamo al supermercato, al grande magazzino ecc.

Quindi non facciamoci troppo condizionare e, con le necessarie (e suggerite) norme igieniche ... partiamo tranquilli e godiamoci la nostra meritatissima crociera :D :D :D
 
Re: H1N1 a bordo

concordo con marilù....... se ci si deve ammalare ,ci si ammala ovunque .... :D partite e divertitevi.......stiamo contando i giorni.......alla partenza.... :D
 
Re: H1N1 a bordo

Accertato un caso di H1N1 a bordo della Msc Fantasia,oggi ormeggiata a Napoli.
Il passeggiero,siciliano,è stato confinato nella sua cabina fino allo sbarco di domani a Palermo.
 
Re: H1N1 a bordo

tamburino ha detto:
Pure su Navigator... al Pireo altri sei casi tre pax e tre crew

La notizia era già stata data da Rodolfo a pag. 16 di questa discussione. La Navigator è attualmente impegnata nell'itinerario settimanale dal 16 al 23 agosto verso il Mediterraneo Occidentale. I casi riscontrati al Pireo sono quindi precedenti.

Detto questo, come giustamente sottolineato anche da Marilù, non lasciamoci prendere dal panico. Godiamoci al meglio l'attesa per la meritata crociera (a quanti sono già in crociera i migliori Auguri per una vacanza meravigliosa :wink: ). Ed una volta a bordo della nave osserviamo scrupolosamente tutte le norme igieniche in atto ed adottiamo le precauzioni dettate dal buon senso. Inutile andare in paranoia o sviluppare stati ansiosi per l'H1N1... non ci troviamo mica di fronte alla Peste Nera del 1348 !!!
 
Re: H1N1 a bordo

...scusate...
qua quasi nessuno ha "paura" di prendersi una influenza, qui si parla eventualmente di restare chiusi in cabina per un pò di febbre che magari poco o nulla ha a che fare con l'influenza H1N1...magari anche di scendere dalla nave al primo porto utile....

Supponiamo che uno si ammali e dopo una settimana passa tutto (più o meno) .... che si fa secondo voi....si resta a bordo?
La nostra discussione era tutta accentrata sul fatto che il costo di questo rischio è sulle spalle dei passeggeri.....mentre i portatori dell'eventuale malanno probabilmente sono membri dell'equipaggio.
Al posto di essere risarciti si rischia di essere cornuti e mazziati......anzi non si rischia....è proprio così! :wink:

Paura!!!!....nooooooo
magari scegliamo una vacanza meno rischiosa, all'aria aperta e manifestiamo il nostro disappunto alla nuova politica commerciale (influenzata) della grande C

Parliamoci chiaro, pagare in ogni caso il 100% del prezzo.....è ridicolo....e quando ci sono in ballo parecchie migliaia di €€€€....c'è da pensarsela.
Discorso diverso per le crociere di una settimana nel mediterraneo....effettivamente non ci dovrebbe essere motivo di preoccuparsi più di tanto.....si è tutto sommato in zona (vicino a casa) e ri rischia una somma meno importante...
 
Re: H1N1 a bordo

Concordo in pieno!!!
Il fatto che poi il virus scaturisca dai membri dell'equipaggio è da dimostrare, ma non fa nessuna differenza se sarà un crew oppure un crocierista, alla fine le conseguenze saranno le stesse!!! :roll:
Come ho piu' volte ribadito, nessuno di noi fa allarmismo sulla pandemia, sono le autorità che trattano questa malattia come la peste bubbonica, lo sarà, non lo sarà, questo forse non lo sapremmo mai, però le conseguenze sulla nostra vacanza sarebbero deleterie!!! :roll:
Per ora continuo a mantenere la mia prenotazione e mi affido alla buona sorte, RIBADISCO!!! quella di fare comunque una bella crociera senza spiacevoli sorprese.
Saluti
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

scuate mi dite qual'è la vacanza meno rischiosa? salire sulla tua auto, 1 appartamento,e spiaggia libera....a dove mangi?o dove compri il cibo?.se sali sull'aereo e vai in aeroporto il rischio è uguale.....in 1 resort pure.....l'unica è stare a casa......dove c'è gente c'è rischio ....non credo ci sia differenza tra crociera aeroporto albergo o gran resort.....per me se non era periodo di vacanza neanche lo dicevano.......come tutti gli anni quando arrivano le vacanze parte il tormentone,
 
Re: H1N1 a bordo

Concordo con andreastefy, ogni giorno è un terno al lotto..... Certo una vacanza rovinata rimane una vacanza rovinata però come detto più volte, cerchiamo di non rovinarcela con troppe ansie e preoccupazioni.
Pensavo, probabilmente sarà una cosa stupida e assurda ma chiedo ugualmente, non è che possa esistere un qualche tipo di assicurazione ( naturalmente se esistesse, da fare con il proprio assicuratore di fiducia ) che possa coprire il costo della crociera in caso che venga rovinata da questa influenza ??
 
Re: H1N1 a bordo

janus ha detto:
Al posto di essere risarciti si rischia di essere cornuti e mazziati......anzi non si rischia....è proprio così

qualcuno lo ha già scritto ...e se fossero le compagnie a chiedere, a chi sale ammalato senza comunicarlo, il risarcimento del danno di inmagine subito ????? chi può dirlo se sei stato contaggiato a bordo oppure in aereoporto se non durante una escursione ??? e non crediate se si fà una vacanza in un villaggio si rischi meno i contagi che su una nave ,
 
Top