• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

I bambini pagano!!!!!

L'operatrice telefonica mi ha specificato che i bambini sono gratis e che quindi non pagano la quota " nave".
Che significa la quota nave ho chiesto ? Ha risposto utilizzando la stessa frase ma non spiegandomela; attaccandosi ai vetri mi ha anche detto :" è come se lei va in hotel, una camera per 3 costa certamente di più di una camera matrimoniale..." no guardi, signora o signorina, se io vado in albergo e il bambino è gratis mi aggiungono un terzo letto gratis, proprio gratis, senza aumentare la camera altrimenti sarebbe solo un' escamotage per far pagare i bambini "sui" genitori e se invece pagano mi dichiarano che pagano tot.
Mi risponde che purtroppo da loro (costa) è così!
Specifico che la cabina del preventivo è la stessa, stesso numero, quindi non è una cabina superiore quella riservata ai 2 adulti e un bambino, proprio la stessa equindi l'inghippo bambino gratis non è affatto svelato, anzi c'è da ragionarci e anche in maniera approfondita
 
Ultima modifica:
Purtroppo è vero, almeno per quest'anno , a parità di partenza, tipologia tariffa e cabina, selezionare sul sito Costa una crociera per due adulti (assicurazione inclusa) porta ad un preventivo sensibilmente inferiore a quello fatto nelle medesime condizioni per 2 adulti + 1 minore( senza selezionare transfer o voli). La differenza prezzo è superiore alla quota assicurazione e tasse associate al minore. Si nota che crescono i proprio le quote crociera in capo agli adulti. Nelle simulazioni da me fatte per partenza su Mediterranea a capodanno 2015/2016 e su Pacifica per la prossima estate, in cabina esterna premium e balcone premium nel primo caso si è trattato di una differenza in più ad adulto sulla sola quota crociere di 180€ Per 7 giorni, su pacifica parliamo di circa 300€ per 12 giorni. Alla fine il minore non paga una quota di crociera ma è come se caricassero una sorta di supplemento per il terzo letto, come accade in alcune catene alberghiere.
 
Di lievi supplementi sui letti per adulti avevo già senito parlare con costa, in particolare era successo a mia sorella nella crociera di capodanno, le avevano spiegato che poteva succedere in periodi di alto afflusso. Quello segnalato, però, è. Molto più di un lieve aumento. In effetti comprenderei questa cosa se le prenotazioni fossero come un tempo su più livelli di cabine (I1, I2, I3 etc). Ora con solo classic e premium proprio non capisco, se non ci sono classic puoi vincolarmi ad una premium, o dirmi che non ci sono interne, ma a parità di cabina io trovo non sia trasparente come pratica.
Possono dirmi che non ci son o più disponibilità di bimbogratis e lo troverei corretto. Così no perché se uno non si prende la briga di simulare la doppia (cosa che anch'io faccio sempre) non scopre l'inghippo. Ripeto, non mi sembra molto trasparente. Solo per curiosità, a parte la cabina identica, la tipologia di tariffa è identica? Prenota subito/risparmia subito etc? Ad esempio, se la prontivia o o altre offerte sono esaurite per il numero di passeggeri spostano su altre tipologie di prenotazione e si spiegherebbe la differenza e sarebbe accettabile. Loro possono vincolare le offerte a loro insindacabile giudizio, quello che non mi piace é se sifa passare una cosa per un'altra. Questa prenotazione non ha il,bombo gratis. Se lo specificano è ok. Se lo maschera no!. in caso di uguale tipologia tariffaria io scriverei citando il contratto e chiedendo lumi! Sarei curiosa di capire cosa rispondono.
 
Ultima modifica:
Per la crociera da me scelta la differenza era di 830 euro, a questo punto non mi pare più logico parlare di diferenza ma proprio di una quota, da adulto, aggiuntiva.
Sì, baby 1978, oltre alla cabina identica anche la tipologia di tariffa era identica. ho effettuato degli screen shot e ho scritto ad una associazione dei consumatori in quanto penso che il messaggio pubblicitario bambino gratis non sia veritiero su tutte le crociere. Io posso accettare che la bambina paghi una quota da adulto ma è giusto che loro me lo specifichino e non che i alzano il prezzo di 400 euro ad adulto per farmi "passare" il bambino gratis.
Essendo socia il consulto è gratis ma ancor più bello sarebbe se vigilassero o appurassero anomalie da parte di costa
 
a me una volta spiegarono che è quando ci sono "le scuole aperte" che i bambini hanno più sconti (se non addirittura gratis salvo assicurarazione etc).

può essere discutibile questa cosa ma sensata dal punto di vista del marketing. offrono più sconti alle famiglie nei periodi in cui le famiglie difficilmente si muovono
 
Alla fine ho acquistato la crociera su agenzia tedesca e il prezzo equivale a quello di due adulti in italia:confused:
Lieta che alla fine si sia risolto il tutto, assurdo come hai dovuto risolvere ma francamente è uno dei casi in cui trovo la prenotazione all'estero una scelta quasi obbligata, obbligata dalla compagnia stessa purtroppo.. basterebbe così poco!
Ps anch'io socia di una associazione e anch'io avrei fatto lo stesso.
Basta specificare nella pubblicità che le quote bimbo gratis sono a esaurimento, specificare che la tariffa sullatua scelta è. Esaurita ma soprattutto specificare la spesa del bimbo e non ripartirla sugli adulti, così è proprio poco rispettoso, soprattutto se prenotando altrove non succede.
E sai la cosa più triste? In primis ci rimettono le adv, che si trovano loro malgrado vincolate ad offrire un servizio non conveniente, mi dispiace per loro perché se penso alla passione e all'impegno che ci mette la mia agenzia trovo davvero che la compagnia sia scorretta anche nei loro confronti. Ho sempre prenotato con adv fuori alta stagioneenza differenze o con differenze lievi (es. Tasse portuali), l'ho fatto perché per come ci hanno sempre trattati lo meritavano. Non sono ne parenti ne amici, viaggio regolarmente all'estero per lavoro e faccio tutto da sola, ma per lecrociere preferisco loro anche perché con il call center non ho fino ad ora preso altro che arrabbiature, quindi anche online ma non con il call, più che altro per questioni "affettive". Ma nel tuo caso mi sarei vista costretta a fare esattamente come te. E chi ne avrebbe fatto le spese? La adv!
 
Purtroppo è vero, almeno per quest'anno , a parità di partenza, tipologia tariffa e cabina, selezionare sul sito Costa una crociera per due adulti (assicurazione inclusa) porta ad un preventivo sensibilmente inferiore a quello fatto nelle medesime condizioni per 2 adulti + 1 minore( senza selezionare transfer o voli). La differenza prezzo è superiore alla quota assicurazione e tasse associate al minore. Si nota che crescono i proprio le quote crociera in capo agli adulti. Nelle simulazioni da me fatte per partenza su Mediterranea a capodanno 2015/2016 e su Pacifica per la prossima estate, in cabina esterna premium e balcone premium nel primo caso si è trattato di una differenza in più ad adulto sulla sola quota crociere di 180€ Per 7 giorni, su pacifica parliamo di circa 300€ per 12 giorni. Alla fine il minore non paga una quota di crociera ma è come se caricassero una sorta di supplemento per il terzo letto, come accade in alcune catene alberghiere.

Quest'anno di fatto è accaduto anche per MSC, dove chi viaggiava in 3 o più non poteva usufruire delle vantaggiose promo riservate a 2 adulti.
Chi ha viaggiato in 3 ha pagato di più.
 
a me una volta spiegarono che è quando ci sono "le scuole aperte" che i bambini hanno più sconti (se non addirittura gratis salvo assicurarazione etc).

può essere discutibile questa cosa ma sensata dal punto di vista del marketing. offrono più sconti alle famiglie nei periodi in cui le famiglie difficilmente si muovono

peccato che il catalogo dica esattamente questo La promozione "Speciale Famiglie" prevede che 1 o 2 ragazzi minori di 18 anni (al momento della partenza), in cabina con due adulti, paghino solo le tasse portuali e di iscrizione, eventuali voli, trasferimenti, quota di servizio ed eventuale assicurazione.
non c'è scritto che paghino di meno o di più in base alle date.
 
Lieta che alla fine si sia risolto il tutto, assurdo come hai dovuto risolvere ma francamente è uno dei casi in cui trovo la prenotazione all'estero una scelta quasi obbligata, obbligata dalla compagnia stessa purtroppo.. basterebbe così poco!
Ps anch'io socia di una associazione e anch'io avrei fatto lo stesso.
Basta specificare nella pubblicità che le quote bimbo gratis sono a esaurimento, specificare che la tariffa sullatua scelta è. Esaurita ma soprattutto specificare la spesa del bimbo e non ripartirla sugli adulti, così è proprio poco rispettoso, soprattutto se prenotando altrove non succede.
E sai la cosa più triste? In primis ci rimettono le adv, che si trovano loro malgrado vincolate ad offrire un servizio non conveniente, mi dispiace per loro perché se penso alla passione e all'impegno che ci mette la mia agenzia trovo davvero che la compagnia sia scorretta anche nei loro confronti. Ho sempre prenotato con adv fuori alta stagioneenza differenze o con differenze lievi (es. Tasse portuali), l'ho fatto perché per come ci hanno sempre trattati lo meritavano. Non sono ne parenti ne amici, viaggio regolarmente all'estero per lavoro e faccio tutto da sola, ma per lecrociere preferisco loro anche perché con il call center non ho fino ad ora preso altro che arrabbiature, quindi anche online ma non con il call, più che altro per questioni "affettive". Ma nel tuo caso mi sarei vista costretta a fare esattamente come te. E chi ne avrebbe fatto le spese? La adv!

Hai perfettamente ragione, insieme alla mia bimba ho viaggiato tantissimo, sempre fai da te e anche in luoghi poco battuti dal turismo italiano o poco raccomandati per i bambini eppure non ho mai avuto ricarichi sugli adulti. mi specificavano se il bambino era a pagamento o meno. purtroppo la questione di raggirare il mercato, per avere prezzi migliori, non mi è nuova. ho raggiunto mauritius prenotando dal sud africa e risparmiando 2000 euro, il messico prenotato da miami, la thailandia dalla camboglia, bisogna ingegnarsi ma mai mi è capitato di vedere ricaricato il minore sui genitori e far finta che sia gratis. è il principio che mi indispettisce.
 
Quest'anno di fatto è accaduto anche per MSC, dove chi viaggiava in 3 o più non poteva usufruire delle vantaggiose promo riservate a 2 adulti.
Chi ha viaggiato in 3 ha pagato di più.

se è specificato lo accetto e posso decidere come spendere i miei soldi senza sentirmi presa in giro ma se mi dici che è gratis allora tale deve essere, oppure mettimi delle clausole, tipo nave, cabina, date... ma devono essere specificate.
 
mi accorsi di questa differenza di prezzo nel giugno del 2013, quando prenotai una crociera con fascinosa, infatti l'adv sbagliò e mi invio un preventivo per 2 anzichè 3, allora le chiesi la modifica più per la cabina che per il prezzo infatti sapevo che doveva aumentare solo per le tasse aeroportuali, bhè invece aumentò di € 400...idem lo scorso capodanno su costa Deliziosa, ed idem lo scorso luglio su Costa Magica, ma qui un'ulteriore stranezza, fino al 19 giugno 2015 il preventivo per una tripla corrispondeva perfettamente, ossia 2 quote adulto e solo tax per il bimbo, dal 19 giugno preventivo più alto di € 400...ho chiamato il call center e mi ha detto, che rimanevano poche triple e la compagnia non poteva più applicare il prezzo della doppia con terzo letto :confused::confused::confused: ... "sentivo" le unghie dell'operatrice arrampicarsi sullo specchio!!!
 
Su Fascinosa abbiamo pagato perchè la necessità di fare vacanza era più forte, su Deliziosa e Magica mi sono rivolta ad un'agenzia online che di solito mi riserva sempre un ottimo sconto...alla prossima ho già sbirciato il sito tedesco e credo che passerò da loro
 
Su Diadema a gennaio mia figlia pagherà 170 € tra tasse e assicurazione ecc.. Nulla di più

Il prezzo in capo ai minori è sempre quello. A variare è l'importo degli adulti. Anche ieri su una prenotazione su Pacifica, due adulti prezzo 2.000 cadauno. Due adulti e minore per medesima cabina e medesima tipologia di tariffa, minore 170€, ciascun adulto 2.250. Misteri
 
Il prezzo in capo ai minori è sempre quello. A variare è l'importo degli adulti. Anche ieri su una prenotazione su Pacifica, due adulti prezzo 2.000 cadauno. Due adulti e minore per medesima cabina e medesima tipologia di tariffa, minore 170€, ciascun adulto 2.250. Misteri

Verificato !!!! Ho provato a fare la prenotazione per la crociera già prenotata per gennaio non inserendo la bimba .... Mi viene 300€ di meno ..............!
 
Beh, io ho prenotato la crociera Msc per due famiglie di cui una con due bambini, e l'altra solo coppia: nell'estratto conto di ciascuna famiglia la quota individuale è uguale per tutti adulti mentre i due bambini solo quota di assicurazione e tasse e basta.
 
Top