Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Deliziosa, non Diadema.
Lieta che alla fine si sia risolto il tutto, assurdo come hai dovuto risolvere ma francamente è uno dei casi in cui trovo la prenotazione all'estero una scelta quasi obbligata, obbligata dalla compagnia stessa purtroppo.. basterebbe così poco!Alla fine ho acquistato la crociera su agenzia tedesca e il prezzo equivale a quello di due adulti in italia
Purtroppo è vero, almeno per quest'anno , a parità di partenza, tipologia tariffa e cabina, selezionare sul sito Costa una crociera per due adulti (assicurazione inclusa) porta ad un preventivo sensibilmente inferiore a quello fatto nelle medesime condizioni per 2 adulti + 1 minore( senza selezionare transfer o voli). La differenza prezzo è superiore alla quota assicurazione e tasse associate al minore. Si nota che crescono i proprio le quote crociera in capo agli adulti. Nelle simulazioni da me fatte per partenza su Mediterranea a capodanno 2015/2016 e su Pacifica per la prossima estate, in cabina esterna premium e balcone premium nel primo caso si è trattato di una differenza in più ad adulto sulla sola quota crociere di 180€ Per 7 giorni, su pacifica parliamo di circa 300€ per 12 giorni. Alla fine il minore non paga una quota di crociera ma è come se caricassero una sorta di supplemento per il terzo letto, come accade in alcune catene alberghiere.
a me una volta spiegarono che è quando ci sono "le scuole aperte" che i bambini hanno più sconti (se non addirittura gratis salvo assicurarazione etc).
può essere discutibile questa cosa ma sensata dal punto di vista del marketing. offrono più sconti alle famiglie nei periodi in cui le famiglie difficilmente si muovono
Lieta che alla fine si sia risolto il tutto, assurdo come hai dovuto risolvere ma francamente è uno dei casi in cui trovo la prenotazione all'estero una scelta quasi obbligata, obbligata dalla compagnia stessa purtroppo.. basterebbe così poco!
Ps anch'io socia di una associazione e anch'io avrei fatto lo stesso.
Basta specificare nella pubblicità che le quote bimbo gratis sono a esaurimento, specificare che la tariffa sullatua scelta è. Esaurita ma soprattutto specificare la spesa del bimbo e non ripartirla sugli adulti, così è proprio poco rispettoso, soprattutto se prenotando altrove non succede.
E sai la cosa più triste? In primis ci rimettono le adv, che si trovano loro malgrado vincolate ad offrire un servizio non conveniente, mi dispiace per loro perché se penso alla passione e all'impegno che ci mette la mia agenzia trovo davvero che la compagnia sia scorretta anche nei loro confronti. Ho sempre prenotato con adv fuori alta stagioneenza differenze o con differenze lievi (es. Tasse portuali), l'ho fatto perché per come ci hanno sempre trattati lo meritavano. Non sono ne parenti ne amici, viaggio regolarmente all'estero per lavoro e faccio tutto da sola, ma per lecrociere preferisco loro anche perché con il call center non ho fino ad ora preso altro che arrabbiature, quindi anche online ma non con il call, più che altro per questioni "affettive". Ma nel tuo caso mi sarei vista costretta a fare esattamente come te. E chi ne avrebbe fatto le spese? La adv!
Quest'anno di fatto è accaduto anche per MSC, dove chi viaggiava in 3 o più non poteva usufruire delle vantaggiose promo riservate a 2 adulti.
Chi ha viaggiato in 3 ha pagato di più.
Su Diadema a gennaio mia figlia pagherà 170 € tra tasse e assicurazione ecc.. Nulla di più
Il prezzo in capo ai minori è sempre quello. A variare è l'importo degli adulti. Anche ieri su una prenotazione su Pacifica, due adulti prezzo 2.000 cadauno. Due adulti e minore per medesima cabina e medesima tipologia di tariffa, minore 170€, ciascun adulto 2.250. Misteri