• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il Maître ? desaparecido!

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

Scendendo alla Costa Magica lo posso dire con ufficialità... ho passato una settimana al ristorante senza MAI vedere il Maitre... MAI.

E' una figura del tutto "desaparecida", sembra...

Io mi ricordo, quando ancora si davano le mance libere, che ogni tanto si vedevano questi signori venire al tavolo salutare o chiedere se è tutto a posto.

Visite che, casualmente, si facevano più serrate negli ultimi giorni di crociera... casualmente nè! 8)

Adesso più... ancora due o tre anni fa, ai primi tempi della "mancia imposta", forse li si vedeva ancora... adesso il nulla

E non è che 5 o 10 anni fa viaggiassi in categorie di cabine più alte o diverse da ora... semplicemente sono scomparsi e praticamente hanno una funzione notarile di annotare gli eventuali cambi di turno e tavolo.

E se li si prova a chiamare tramite il cameriere (scena a cui ho assistito nel tavolo di fianco) prima il cameriere fa di tutto per soddisfare LUI le richieste per quanto è possibile... e poi con calma arriva...

Domanda...ma sono sfigato io a non vederli più...o è così anche per altre navi/compagnie?
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Penso che dipenda da maitre a maitre .
Sulla Concordia ho visto il maitre nella prima sera quando ci ha portato i buoni per il pacchetti vino+aqcua e poi lo abbiamo rivisto nell'ultima sera , sull'Atlantica passava tutte le sere ci chiedeva se è di nostro gradimento la cena e cosa abbiamo visitato in giornata .Questo è successo nel ultimo anno , prima eranno più presenti.
Su altre compagnie ci è capitato di fare amicizia con il maitre , ci incontravamo al bar a chiacherare fino a notte fonda .
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

bibilica ha detto:
Penso che dipenda da maitre a maitre .
Sulla Concordia ho visto il maitre nella prima sera quando ci ha portato i buoni per il pacchetti vino+aqcua e poi lo abbiamo rivisto nell'ultima sera , sull'Atlantica passava tutte le sere ci chiedeva se è di nostro gradimento la cena e cosa abbiamo visitato in giornata .

Su, sulla Magica i buoni li hanno portati i camerieri... e l'ultima sera non s'è visto nessuno.

Comuque, al di là di vederlo una o due volte o zero.... mi ricordo un tempo in cui facevaNO il giro dei loro tavoli tutte le sere...
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Credo come Bibilica che dipenda molto dalle persone.
Alla prima crociera non ci ho fatto molto caso, come prima esperienza ero ammaliata da tutto il resto, ma avevo chiesto e ottenuto subito un tavolo da due vicino alla finestra con un servizio impeccabile, quindi non ho chiesto di più.
Seconda e terza ( sopratutto la terza) visto il maitre solo per cambio tavolo.
Alla quarta ( stesso Maitre della prima) presenza capillare in sala e giornaliera al nostro tavolo di Maitre e Vice (dopo un piccolissimo inconveniente accadutoci) ed offerta di vino per le serate a seguire....
Evidentemente il fatto che si trattasse dello stesso gentilissimo maitre della prima, conferma il "fattore umano" e non il ruolo rivestito, come determinante nelle relazioni sociali!
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

cirellina ha detto:
Credo come Bibilica che dipenda molto dalle persone.
Alla prima crociera non ci ho fatto molto caso, come prima esperienza ero ammaliata da tutto il resto, ma avevo chiesto e ottenuto subito un tavolo da due vicino alla finestra con un servizio impeccabile, quindi non ho chiesto di più.
Seconda e terza ( sopratutto la terza) visto il maitre solo per cambio tavolo.
Alla quarta ( stesso Maitre della prima) presenza capillare in sala e giornaliera al nostro tavolo di Maitre e Vice (dopo un piccolissimo inconveniente accadutoci) ed offerta di vino per le serate a seguire....
Evidentemente il fatto che si trattasse dello stesso gentilissimo maitre della prima, conferma il "fattore umano" e non il ruolo rivestito, come determinante nelle relazioni sociali!
Non discuto il "fattore umano"... è un pò più opinabile il fatto che chi sta sopra il Maitre e da cui lui dipende permetta che ci siano queste differenze fra nave e nave
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

sulla victoria, quando le mance erano ancora libere, il maitre passava regolarmente e il cameriere era molto socevole.

a marzo sulla classica, il maitre si vedeva ogni tanto ma non si fermava mai, e il cameriere si fermava giusto per prendere le ordinazioni e portare i piatti (forse perchè eravamo in un posto infame, dietro una paratia, l'ultimo tavolo dell'area di un cameriere, quindi non lo vedevamo mai in giro, ce lo trovavamo a sorpresa da dietro la paratia con i piatti, e lo vedevamo sparire nello stesso modo)

aspetto il viaggio sulla serena per avere la controprova.
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Nel 1997, anno della mia prima crociera su Costa classica, c'erano diversi maitre in sala, addirittura condivano la pastasciutta davanti agli ospiti.
Ora, probabilmente per una questione di budget, i maitre si sono ridotti; penso ci siano uno o due maitre per ristorante nelle meganavi.
Penso che i compiti dei maitre sono principalmente due:
1 verificare che il servizio proceda nel migliore dei modi;
2 intrattenere i clienti.
Essendosi ridotti i maitre e non potendo prescindere dal primo compito e forse che devono rinunciare lasciare un po' perdere il secondo?
O forse espletano il secondo compito solo con chi credono gli darà una mancia aggiuntiva?
Vi racconto due mie esperienze nell'ultima crociera con Costa Serena marzo 2008:
1) Al ristorante ci assegnano un tavolo da sei persone, io e mia moglie, che siamo un po' orsi abbiamo chiesto la prima sera al maitre del ristorante del piano di sotto di avere un tavolo da due persone, si è segnato il nome, e il giorno dopo ci ha fatto recapitare in cabina un foglio con scritto che ci davano un tavolo per due persone. Era al piano superiore in una angolino abbastanza raccolto e intimo. Vicino ai nostri tavoli una coppia di 40/45enni che si sono vantati con noi di essere amici del maitre, tre ragazze di bordo con una loro amica, probabilmente in crociera di divertimento; il maitre del piano di sopra che curava il nostro tavolo ci ha guardati come due appestati, e dopo essersi accurato che eravamo li per grazia ricevuta dal maitre del piano di sotto, ci ha fatto lievemente capire che ci considerava come esterni in una cena di famiglia, trattenendosi ore e ore a chiacchierare con gli altri due tavoli e riservando a noi un "Tutto bene?" solo una sera. Almeno ha avuto il tatto di estendere a me e mia moglie l'abitudine che aveva con le altre due tavole di far portare portate aggiuntive di un certo tocco qualitativo in più (Prosciutto di Parma, Mozzarella di bufala, chele di granchio). Suppongo che da quella copia di "amici" abbia avuto una generosa mancia. Segno che se vogliono possono perdere un po' di tempo ad intrattenersi coi clienti.
2) Al ristorante club il maitre ci ha totalmente ignorato tutta la sera; quando gli ho dato 10 € di mancia ha cominciato con una parlantina che neanche... poi si è scusato se non si è fatto vedere ma aveva molto lavoro da fare: falso! è stato tutta la sera li a fare il palo. L'ho soprannominato il maitre "jue box" che con la monetina canta tutte le canzoni che vuoi :lol:
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Su 8 crociere il Maitre l'ho visto frequentemente su Mistral e (il vice Gianni) sulla Romantica l'anno scorso. Le altre volte l'ho visto solo nelle foto nell'atrio.
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

GASP !!
Anch'io posso descrivervi le mie esperienze sui maitres di Costa !
Alle prime crociere che feci nei lontani anni 90 e 91, i maitres erano presenti in sala ristorante in misura veramente ragguardevole: ogni 5/7 tavoli ve n'era uno, il quale oltre ad organizzare l'area di propria competenza, si preoccupava di preparare e di porzionare le portate dei dolci e dei piatti preparati al momento.
Mi ricordo con simpatia le 4 chiacchere che facevamo ogni sera. ( si merito' anche una bella manciotta)
Man mano che gli anni passavano, si e' assistita alla progressiva estinzione/contrazione di queste figure professionali, le quali sono state relegate, chi piu' chi meno, ad una posizione di controllo e gestione del personale di sala piu' che di contatto con il cliente.
Addirittura nelle 3 ultime crociere fatte, i maitres salutavano a malapena clienti all'ingresso in sala ristorante.
Nell' ultima crociera fatta (su Costa Fortuna), un colpo di..... fortuna: (se cosi' si puo' dire !) siamo stati assegnati ad un tavolo vicino al quale si e' accomodato per tutte le 7 cene...... l' Hotel Director e la sua famiglia.
I figli ovviamente hanno fatto conoscenza fra di loro, ed ovviamente anche i genitori.... come d'incanto, sette serate di baldoria, vino offerto, dolci speciali, portate supplementari e sorrisi a 24 denti di una quantita' impressionante di maitres di sala che, come le api al miele, ogni sera si premuravano di omaggiare l'Hotel Director ed i suoi nuovi amici.
saluti e grazie per l'attenzione.
giandomenico
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

giandomenico ha detto:
GASP !!
Anch'io posso descrivervi le mie esperienze sui maitres di Costa !
Alle prime crociere che feci nei lontani anni 90 e 91, i maitres erano presenti in sala ristorante in misura veramente ragguardevole: ogni 5/7 tavoli ve n'era uno, il quale oltre ad organizzare l'area di propria competenza, si preoccupava di preparare e di porzionare le portate dei dolci e dei piatti preparati al momento...................
giandomenico
Perfetto... hai fotografato perfettamente la situazione... che è veramente fastidiosa

Nulla vieta che si creino situazioni personali per cui il Maitre è più invogliato ad andare al tavolo A piuttosto che a quello B.

E' una persona ed è libero di fare quello che vuole.
Però nell'ambito della loro discrezionalità hanno anche un ruolo pubblico e vederli, sempre o quasi, ronzare intorno a quei "soliti" 4 o 5 tavoli ignorando del tutto il resto della sala.. per me è una cosa che sta a metà fra la meleducazione personale e la mancanza di controllo di chi gli sta sopra.

Fra parentesi, sulle navi con il Ristorante Club dedicato a chi ha Suite e similari è un "assurdità concettuale" che si creino differenze in base al censo nella sala ristorante "del popolo" ...
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Ciao Dr Pianale.

Il grande problema dei maitre, quella favolosa categoria come tutti gli abbiamo conosciuta, sta scomprendo perche piano, piano vanno in pensione.
Quel saper fare era una dote di una generazione, che come tutte le cose va scomparendo.
Generazione che saliva sulla navi a lavare piatti a mano perche in Italia non c´era possibilitá di lavoro.
Se ne é andato Rocco, se ne é andato Vito della Puglia, il sr. Grillo che a gennaio ha fatto il suo ultimo viaggio ( c´ero anch´io) dopo 42 anni di servizio in Costa, fra due anni va via Don Vincenzo Samarelli, infine sono tanti.
Un vero peccato.
Poi le navi aumentano e i nostri Maitre vengono divisi e quelli che passano per i nostri tavoli sono stranieri.
Cerchiamo di goderci quelli che rimangono.
Io fino adesso gli trovo e vi posso assicurare che le mie crociere continuano ad essere speciali.

Un saluto.
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

GULP
io in 3 crociere l'ho visto solo alla prima su costa Playa..........le altre volte
non pervenuto??? :lol:

insomma possiamo dire che il Maìtre è una specie protetta............tipo panda
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Il discorso maitre varia da compagnia a compagnia.... in 17 crociere con Costa ne ho incontrati di tutti i tipi, dalla figura estremamente professionale che svolgeva con grande passione ed attenzione il proprio lavoro, al "furbetto" di turno che, con il vecchio sistema della mance in busta, faceva la sua apparizione negli ultimi giorni di crociera. :roll:

Sulle compagnie statunitensi ho invece sempre riscontrato una grande professionalità da parte di ogni maitre, la cui presenza è sempre stata assidua. Princess Cruises poi in particolare ha numerosi maitres italiani espressione di una tradizione da grande scuola ! :mrgreen:
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Ciao Italian

Sei stato sfortunato perche io invece non ho mai trovato il furbetto, anzi ne ho conosciuti tanti, i quali molte volte sono loro che si ricordano di me, e sempre c´é stato un rapporto ottimo in tutti i sensi.
Quello che ho notato da parte di loro che cosí come noi parliamo di questa massa maleducata che salgono sulle navi e hanno solo che pretese, anche loro lo sentono e si comportano adeguandosi alla situazione.
Sono piú i furbetti croceristi che i Maitre sono sempre quelli.
Ripeto perche credo averlo giá detto, in questo mondo " industrializzato" delle crociere il legame che ancora c´é tra Linea C e Costa Crociere, ancora si sente nei Maitre che rimangono di vecchia data.

Un saluto.
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Io su C.Victoria il maitre l'ho visto quasi tutte le sere idem sulla C.Tropicale. C.Fortuna tutte le sere Ciro si fermava a chiederci come stavamo (ma sapevano che ero un ex compagno di scuola di Sabrina C. Guest Relation Manager) ci ha offerto anche una bottiglia di vino. C. Serena l'abbiamo visto la prima e ultima sera due battute veloci e nulla di più. In tutte queste crociere le mancie venivano addebitate direttamente sul conto a fine crociera.
Su Serenade of the Seas il maitre si è presentato il pomeriggio dell'imbarco ed era disponibile con gli ospiti per qualsiasi informazione; passava tutte le sere per chiedere che cosa avessimo fatto durante il giorno e quali erano i programmi per il giorno seguente. L'ultima sera è passato per ritirare la busta con le mancie e salutarci con una stretta di mano. Per noi erano prepagate quindi dentro alla busta c'era il buono equivalente alla mancia(puo' essere integrata con soldi cash o con addebito sulla Sea Card). Si può evitare di dare la mancia a quel personale che non è stato all'altezza delle prestazioni (ovviamente la quota rimarrà alla compagnia).
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Come ha dette Italian e lingoss , sulle navi americane il maitre è molto presente tutte le sere ; su Amsterdam e Statendam della Holland il maitre ci preparava la sera il desert flambè su un tavolino e lo portava lui al tavolo .
Se vanno in estinzione mi dispiace veramente , era un bel modo di sentirsi accolti al ristorante .
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

bibilica ha detto:
Come ha dette Italian e lingoss , sulle navi americane il maitre è molto presente tutte le sere ; su Amsterdam e Statendam della Holland il maitre ci preparava la sera il desert flambè su un tavolino e lo portava lui al tavolo .
Se vanno in estinzione mi dispiace veramente , era un bel modo di sentirsi accolti al ristorante .

Mi pare di capire che però i Maitre vadano in estinzione solo in specifiche "aree".... ce ne sono altre in cui sopravvivono senza problemi
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

E' da un bel pò di tempo che vado dicendo che i maitre fanno sempre meno. Anche se devo ammettere che durante la mia ultima crociera con costa qualche volta si è fatto vivo, ed al tavolo accanto al mio ha servito ad alcuni clienti (che sembravano "speciali") delle pietanze non previste nei menu.
 
Re: Il Maître ? desaparecido!

Sinceramente saró stato fortunato, peró sul mio tavolo tutte le sere é sempre venuto il Maitre di zona, poi generalmente qualch´uno conosciuto in altre crociere o il chef Maitre.
Quello che sto notando che sta sparendo il Maitre Italiano e incominciano a prendere il loro posto altri, ma di nazionalitá diversa.
Aggiungo che prima era piú frequente la quotidiana chiaccheratina in buffet, a pranzo, adesso quella zona la nota piú invasa dai Maitre stranieri.

Un saluto.
 
Top