• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

il mio giudizio obiettivo sulla mariner 9/15 settembre 2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una ultima considerazione...... Ho sempre notato, purtroppo, che ai vari buffet ci sono persone che riempiono piatti all'inverosimile per poi, inevitabilmente, lasciare molto cibo nel piatto. Quasi fossero stati a digiuno per mesi prima di salire a bordo della crociera!
Il mio "purtroppo" è dovuto al fatto che spesso le persone che si comportano in questo modo sono nostri connazionali:(
 
Su gusti non c´é niente scritto....
Carnival sta a Costa come America sta a Europa.
Carnival é fallita ? Costa é fallita ?
Anzi continuano andare avanti con lo stesso prodotto.
Perció non crediate che é una minoranza sola che prova la RCCL e torna a Carnival in America o Costa in Europa.
Anzi a Costa fa piú male come concorrente la MSC in Europa ed in Italia , come la Pullmantur in Spagna per non parlare del fenomeno Aida.
Le guerra e le preferenze sta nel prezzo !!!!!!

Ritanna hai detto giusto da quando si arriva al terminal tutto diventa soggettivo, dall´imbarco allo sbarco fino l´arrivo a casa.

Sulla linea secondo me é piú igienico che l´isola, perche abbiamo la cucina, il corridoio in cui lavorano l´equipaggio per alimentarla e poi la linea per i crocieristici.
L´isola come i vari punti di pasta secondo me hanno piú problemi d´igiene e 4000 persone sono tante in 1500/ 2000 metri quadri ( Aiuto Leo !!!!! ).
Speriamo come dice adesso non ricordo il nome, che il ristorante rimanga in Costa sempre come alternativa al buffet, alla colazione ed al pranzo.
Comunque tutto si sta....McDonalizzando, To be or not To be, Costa o RCCL.

Un saluto.
 
Felix, il vassoio è scomparso anche dalle Costa, nonostante abbiano il buffet in linea e non ad isole.
Nelle mie ultime due crociere non l'ho trovato.
In verità non lo ricordo neanche su Ncl.
Ci sarà , da qualche parte, una convenienza economica altrimenti l'avrebbero conservato.

Sulla Mediterranea a Luglio non c'era il "classico" vassoio dove mettere sopra i piatti, ma un vassoio multiporzione (se no non avrebbe senso un self in linea) dove mettere direttamente il cibo.
Ed era in plastica. Sulla convenienza, credo anche io che ci sia, ma non è comunque il massimo.
Su Magnifica, self in linea con vassoio e piatti.
Su Navigator, self ad isole e solo piatti.

Un saluto
 
Io preferisco forse il sistema "in linea" perché più ordinato e con il vassoio (me lo sono chiesto anche io perché non c'era) che permette di prendere non una sola portata ma volendo primo secondo e dolce insieme senza fare un sacco di giri. Si creerà un pochino di più di fila ma se la gente segue il percorso con buonsenso e senza fermarsi delle ora davanti ai vari cibi non credo ci siano dei grandi problemi.
Inoltre, sempre a livello igienico, è l'abolizione completa della moquette, dove si annidano un sacco di batteri e che se si sporca non è molto semplice da pulire.
Però va bene così lo stesso, non si può avere sempre tutto e la perfezione non esiste (quasi) mai.
 
Voi, e francamente pochi altri, probabilmente siate saliti un po' prevenuti, visto che siete comunque la minoranza.....

dalle mie conoscenze dirette e da quello che si legge nei vari forum "crocieristici", il rapporto qualità/prezzo/ benefici è nettamente superiore su Royal, senza dubbio, tanto che la maggior parte non ritorna su Costa.

buona giornata
Giuseppe

Sono pienamente d'accordo con te: il rapporto qualità/prezzo/servizi è nettamente superiore su Royal. Le "isole" danno più libertà di movimento mentre con il self "in linea" non c'è niente da fare, devi fare la fila (almeno che non vuoi fare il furbo, come ho visto fare su Deliziosa). Certo la cucina del ristorante Costa è più italiana, rispetto alla Royal. Però purtroppo i camerieri non sanno darti alcuna spiegazione degli ingredienti dei vari piatti (non sanno rispondere alle domande tipo: c'è dell'aglio?)
 
Sono pienamente d'accordo con te: il rapporto qualità/prezzo/servizi è nettamente superiore su Royal. Le "isole" danno più libertà di movimento mentre con il self "in linea" non c'è niente da fare, devi fare la fila (almeno che non vuoi fare il furbo, come ho visto fare su Deliziosa). Certo la cucina del ristorante Costa è più italiana, rispetto alla Royal. Però purtroppo i camerieri non sanno darti alcuna spiegazione degli ingredienti dei vari piatti (non sanno rispondere alle domande tipo: c'è dell'aglio?)

Non posso che quotarti in pieno!!!
 
La Royal questa estate nel mediterraneo ha fatto prezzi davvero molto ma molto competitivi. Da aggiungere poi che con loro le bibite tipo acqua e limonata durante i pasti e le mance sono incluse nel prezzo di crociera cosa di non poca importanza anzi. Non ho assolutamente motivo di dubitare sulla maggiore preferenza di scelta della Royal piuttosto che Costa o Msc dove la crociera sarebbe costata di più. Credo benissimo alla maggior preferenza accordata a Royal .
 
Io starei attento e cauto nel rendere "assolutistiche" certe considerazioni (pur condividendo in parte le cose dette).
La realtà è più complessa, e non riconducibile oggettivamente ad una regola.
Royal è sicuramente un'ottima compagnia, con delle belle navi (probabilmente le migliori in termini di vivibilità ed attrazioni) ed un ottimo livello del servizio.
Nell'ottica del mercato nostrano, ha due limiti (che non lo sono per me come cliente, ma ritengo lo siano in linea generale): tradizione ed italianità.
Per chi è attrattiva Royal? Per i nuovi crocieristi sicuramente (soprattutto se di giovane età) , o per quelli con poche crociere sulle spalle (soprattutto di giovane età).
Per quelli di lungo corso, specialmente Costisti (ed è normale che sia così visto che Costa è la compagnia più anziana), Royal non ha e non avrà quel "carico emozionale" che è un vantaggio competitivo enorme per Costa.
Detto questo, fossi in Costa ed MSC, io sarei parecchio preoccupato di Royal. Soprattutto nel medio-lungo periodo.
Questi fanno sul serio, si vogliono sviluppare nel mercato Italiano, sono determinati e, diciamo la verità, sanno fare bene il loro mestiere.
Partono indietro, perchè i numeri Royal in Italia non sono paragonabili a quelli di Costa/MSC.
Però... occhio...

Un saluto
 
Io starei attento e cauto nel rendere "assolutistiche" certe considerazioni (pur condividendo in parte le cose dette).
La realtà è più complessa, e non riconducibile oggettivamente ad una regola.
Royal è sicuramente un'ottima compagnia, con delle belle navi (probabilmente le migliori in termini di vivibilità ed attrazioni) ed un ottimo livello del servizio.
Nell'ottica del mercato nostrano, ha due limiti (che non lo sono per me come cliente, ma ritengo lo siano in linea generale): tradizione ed italianità.
Per chi è attrattiva Royal? Per i nuovi crocieristi sicuramente (soprattutto se di giovane età) , o per quelli con poche crociere sulle spalle (soprattutto di giovane età).
Per quelli di lungo corso, specialmente Costisti (ed è normale che sia così visto che Costa è la compagnia più anziana), Royal non ha e non avrà quel "carico emozionale" che è un vantaggio competitivo enorme per Costa.
Detto questo, fossi in Costa ed MSC, io sarei parecchio preoccupato di Royal. Soprattutto nel medio-lungo periodo.
Questi fanno sul serio, si vogliono sviluppare nel mercato Italiano, sono determinati e, diciamo la verità, sanno fare bene il loro mestiere.
Partono indietro, perchè i numeri Royal in Italia non sono paragonabili a quelli di Costa/MSC.
Però... occhio...

Un saluto

analisi lucidissima e assolutamente condivisibile in toto!
 
Su gusti non c´é niente scritto....
Carnival sta a Costa come America sta a Europa.
Carnival é fallita ? Costa é fallita ?
Anzi continuano andare avanti con lo stesso prodotto.
Perció non crediate che é una minoranza sola che prova la RCCL e torna a Carnival in America o Costa in Europa.
Anzi a Costa fa piú male come concorrente la MSC in Europa ed in Italia , come la Pullmantur in Spagna per non parlare del fenomeno Aida.
Le guerra e le preferenze sta nel prezzo !!!!!!

Ritanna hai detto giusto da quando si arriva al terminal tutto diventa soggettivo, dall´imbarco allo sbarco fino l´arrivo a casa.

Sulla linea secondo me é piú igienico che l´isola, perche abbiamo la cucina, il corridoio in cui lavorano l´equipaggio per alimentarla e poi la linea per i crocieristici.
L´isola come i vari punti di pasta secondo me hanno piú problemi d´igiene e 4000 persone sono tante in 1500/ 2000 metri quadri ( Aiuto Leo !!!!! ).
Speriamo come dice adesso non ricordo il nome, che il ristorante rimanga in Costa sempre come alternativa al buffet, alla colazione ed al pranzo.
Comunque tutto si sta....McDonalizzando, To be or not To be, Costa o RCCL.

Un saluto.

Io starei attento e cauto nel rendere "assolutistiche" certe considerazioni (pur condividendo in parte le cose dette).
La realtà è più complessa, e non riconducibile oggettivamente ad una regola.
Royal è sicuramente un'ottima compagnia, con delle belle navi (probabilmente le migliori in termini di vivibilità ed attrazioni) ed un ottimo livello del servizio.
Nell'ottica del mercato nostrano, ha due limiti (che non lo sono per me come cliente, ma ritengo lo siano in linea generale): tradizione ed italianità.
Per chi è attrattiva Royal? Per i nuovi crocieristi sicuramente (soprattutto se di giovane età) , o per quelli con poche crociere sulle spalle (soprattutto di giovane età).
Per quelli di lungo corso, specialmente Costisti (ed è normale che sia così visto che Costa è la compagnia più anziana), Royal non ha e non avrà quel "carico emozionale" che è un vantaggio competitivo enorme per Costa.
Detto questo, fossi in Costa ed MSC, io sarei parecchio preoccupato di Royal. Soprattutto nel medio-lungo periodo.
Questi fanno sul serio, si vogliono sviluppare nel mercato Italiano, sono determinati e, diciamo la verità, sanno fare bene il loro mestiere.
Partono indietro, perchè i numeri Royal in Italia non sono paragonabili a quelli di Costa/MSC.
Però... occhio...

Un saluto

Come non quotarvi....ragazzi!!!!! ;) ......e a proposito di vassoi e piatti....io il vassoio/piatto ovale di plastica su Costa l'ho sempre usato per appoggiarci sopra piatti posate e bicchiere!!!!! ho fatto male??? mi è sembrato più igienico!!!!! ;)
 
Sembra che il discorso vassoi sia diventato di vitale importanza.Nel complesso ritengo la pulizia del windjammer,nonostante la presenza di qualche tavolo unto,comunque buona.Rimane in ogni caso un self-service utilizzato da 3500 persone: non ti alzi dal tavolo che è già occupato di nuovo,risulterebbe complicato sanitizzare e sgrassare.
Opinione del tutto personale: il vassoio non mi piace mi fa sentire in una mensa di lavoro e non in vacanza.
Tra l'altro mi è stato detto,ma non ne ho la certezza perché non ci sono andato, che era possibile anche pranzare al ristorante,nello specifico al ponte 3.
 
...Tra l'altro mi è stato detto,ma non ne ho la certezza perché non ci sono andato, che era possibile anche pranzare al ristorante,nello specifico al ponte 3.
...La colazione tutte le mattine e il pranzo durante la navigazione, per decongestionare il self-service.
Il resto lo condivido tutto in pieno.
 
il mio giudizio obiettivo sulla mariner 9/15 settembre 2012

Su Royal al ristorante si puo' pranzare solo nei giorni di navigazione.

Felix come sempre concordo con la tua analisi. Proprio qualche giorno fa la mia Adv mi chiedeva un parere su Royal e mi chiedeva se come agenzia puo' suggerire Royal ai propri clienti . Bene la mia risposta e' stata: Se si tratta di persone alle prime crociere e ragazzi giovani suggeriscila pure perche' sicuramente piacera' , se si tratta di Costisti datati come me puoi anche suggerirla ma e' importante spiegare i punti di debolezza rispetto a Costa che almeno partono con una maggiore consapevolezza.
 
Su Royal al ristorante si puo' pranzare solo nei giorni di navigazione.

Felix come sempre concordo con la tua analisi. Proprio qualche giorno fa la mia Adv mi chiedeva un parere su Royal e mi chiedeva se come agenzia puo' suggerire Royal ai propri clienti . Bene la mia risposta e' stata: Se si tratta di persone alle prime crociere e ragazzi giovani suggeriscila pure perche' sicuramente piacera' , se si tratta di Costisti datati come me puoi anche suggerirla ma e' importante spiegare i punti di debolezza rispetto a Costa che almeno partono con una maggiore consapevolezza.

...i maggiori punti a favore prima o dopo i punti di debolezza ? ......
 
Concordo pienamente le tue affermazioni sulla non "particolare cura" per la pulizia. Lo scorso anno ho fatto una crociera su Mariner e sono rimasto molto insoddisfatto per la pulizia degli ambienti comuni e della cabina; il peggiore era il Cafe Promenade, se ti appoggiavi con i gomiti rimanevi appiccicato!!! Sulle concorrenti italiane queste cose non si vedono, fortunatamente! Lo posso affermare tranquillamente avendo fatto crociere con la concorrenza!!! Per non parlare della pasta scotta trovata al buffet ogni giorno!!!
 
il mio giudizio obiettivo sulla mariner 9/15 settembre 2012

Concordo pienamente le tue affermazioni sulla non "particolare cura" per la pulizia. Lo scorso anno ho fatto una crociera su Mariner e sono rimasto molto insoddisfatto per la pulizia degli ambienti comuni e della cabina; il peggiore era il Cafe Promenade, se ti appoggiavi con i gomiti rimanevi appiccicato!!! Sulle concorrenti italiane queste cose non si vedono, fortunatamente! Lo posso affermare tranquillamente avendo fatto crociere con la concorrenza!!! Per non parlare della pasta scotta trovata al buffet ogni giorno!!!

...aridaje con la pasta scotta su una nave americana.....
Sicuramente sette meglio sulle navi costa, buon ritorno a tutti Voi......
 
Quoto Giusri al 100 %.
Sulla pulizia assente sono totalmente in disaccordo,non sono mai rimasto appiccicato a nulla (magari così sarei ancora sulla nave adesso).
Ma tra le tante cose che c'erano al buffet proprio la pastasciutta dovevate scegliere............?! E poi i primi piatti proposti la sera erano buoni,ad esempio i ravioli.
 
Felix ti quoto su quello che dici, é una grande compagnia la RCCL e credo che il suo cavallo di battaglia sia la novitá, peró... !!!
Lo é sempre stato dai tempi della loro creazione le navi Costa negli anni 70, la Federico C, l´Angelina, la Carla C, la Flavia, l´Italia, l´Amerikanis non competevano ne come bellezza e ne come novitá con il Song of Norway, la Nordic Prince e la Sun Viking.
Ma che navi, stupende !!! Nate solo per le crociere studiate per dare qualcosa di nuovo al crocierista, mentre le navi Costa erano ex transatlantici transformati alle crociere.
L´attuale classe Voyager é una classe che con il promenade, con quella poppa inmensa creata per fare tanto sport, con quel buon gusto degli arredamenti che vanno dal ristorante a tre piani, il hall centrale, il Wiking Crown Lounge, come il schooner bar, certamente chiama l´attenzione ad un crocierista tradizionale, ma é una classe nata per i Caraibi che attualmente é vecchia ( in confronto agli investimenti delle altre compagnie ) e mal tenuta.
La Liberty of the Seas, la futura nave che fará l´anno prossimo il Mediterraneo Occidentale, stupenda nave , é contemporanea alla Costa Serena, é del 2007, negli ultimi cinque anni, Costa ne ha messo 5 navi in circolazione in Europa, la MSC invece 6, la Aida 5 ( Lo scrivo perche sta compagnia secondo me si sta rafforzando molto ), una la NCL.
Solo appartenente al gruppo RCCL di nuovo ed in Europa sono le cinque della Celebrity classe Solstice, ma anche queste navi estive.
In poche parole il gruppo Carnival é globale in tutti i sensi e porta tanto vantaggio alla RCCL, perció possono perdere mercato, ma non credo perche é una guerra di prezzi e di cambio, al massimo per qualche unitá si fa un cambio di compagnia e tutto si risolve.
Anzi se ci fossero problemi di qualitá di vita sulle navi del gruppo Carnival non credo che una nave famosa come la Carnival Destiny, la prima aver superato le TSL 100.000 diventerá la Carnival Sunshine perdendo l´unica copertura della piscina di poppa, aggiungendo un´inmensitá di cabine, eliminando perfino il famoso salone da ballo di poppa che caraterizza questa classe ( per capirci, Fortuna, Magica sono presapoco uguali, Serena e gemelle un´evoluzione ).
Pensa tu come si scaldano della concorrenza e poi, la Carnival Sunshine l´anno prossimo sará la protagonista Carnival in Mediterraneo per finire la stagione 13-14 a Galveston.
Che ti posso dire, evviva noi crocieristi.

Un saluto.
 
Su Royal al ristorante si puo' pranzare solo nei giorni di navigazione.

Felix come sempre concordo con la tua analisi. Proprio qualche giorno fa la mia Adv mi chiedeva un parere su Royal e mi chiedeva se come agenzia puo' suggerire Royal ai propri clienti . Bene la mia risposta e' stata: Se si tratta di persone alle prime crociere e ragazzi giovani suggeriscila pure perche' sicuramente piacera' , se si tratta di Costisti datati come me puoi anche suggerirla ma e' importante spiegare i punti di debolezza rispetto a Costa che almeno partono con una maggiore consapevolezza.

Cara MarinaeAngelo se una agenzia mi viene a chiedere cosa penso di una compagnia come la Rccl o anche qualsiasi altra, io dico un si grande come una casa, sono tutte eccezionali.
Ma il problema sta che l´agenzia interessa vendere la compagnia che piú le conviene. Attualmente in Germania si parla tanto AIDA e solo AIDA, hanno impostato questa compagnia in un modo alevoso. Le altre le devi chiedere con per favore, me le vendete ?
Grave errore della RCCL che non ha tanto feeling con le agenzie di viaggio.

Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top