• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il senso del viaggio....

capricorno

Super Moderatore
" Il senso della ricerca, sta nel cammino fatto e non nella meta;
Il fine del viaggiare , è il viaggiare stesso e non arrivare.."

Tiziano Terzani.


8052b47265446658bbd73662a97a954e.jpg






Viaggiare non è solo spostarsi per un certo periodo in un luogo diverso dal proprio....
Ma è immergersi in un altra vita, è assaporarla, è regalare una parte di te alle persone che incontri e ricevere di conseguenza, un' arricchimento da parte di chi incontri.


Viaggiare è cultura, informazione, storia....ma potremmo continuare all' infinito, perché sono tanti i significati nascosti dietro l' idea del viaggio.....


Una meta deve colpirci nel profondo, deve emozionarci....ci deve stupire.....
Può essere pensata a lungo....oppure semplicemente scatta il desiderio irrefrenabile di essere lì...guardando una fotografia.....l' istinto a volte è la soluzione migliore.....





E tu...che viaggiatore sei?
Cosa accomuna e cosa differenzia gli amanti del viaggio?

Le mete: quali orientamenti scegliere e cosa guiderà la scelta definitiva di un viaggio.

E come sarà il viaggio perfetto .....secondo voi e quale....... " il senso del viaggio ".......




A voi amici la parola...:)
 
Ultima modifica:
Amo i dettagli, le piccole cose, quelle sfumature inaspettate che arricchiscono il viaggio al di là di ciò che ci si aspetta di trovare nella scelta di una meta.

Per me il viaggio inizia quando esco di casa con la valigia in mano, non quando sono arrivato a destinazione.

Anche eventuali lunghi tragitti in auto per arrivare a destinazione per me sono parte integrante del viaggio: cerco di godermi il panorama e studio anche delle soste intermedie, visitando magari città fuori programma, tanto all'andata quanto al ritorno, ove possibile.

Per me il viaggio è anche spostamento: la mia meta raramente è un punto preciso in cui ci si ferma una volta arrivati, ma un insieme di destinazioni il cui spostamento per raggiungere le quali è anch'esso parte integrante del viaggio, da godere in ogni istante...

Sarà questa forse una delle componenti per cui amo tanto le crociere... [emoji4]

Per il momento mi fermo qui, ma ci sarebbe tanto altro da dire...

Inviato dal mio ciccio-mobile utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
L'essenza del viaggio è il coronamento di un sogno. Tutto cio' che incontriamo lungo il tragitto ci puo' cambiare.

Il viaggio per me è vita.

Lo pianifico prima di partire in tutti i dettagli, prendo appunti prima, durante e quando ritorno, perchè non finisca mai....e mentre scrivo, la mia mente fantastica già verso nuovi orizzonti e sono pronta a partire nuovamente.


Il senso del viaggio per me è.......
incontrare persone sconosciute cin cui chiacchierare dei propri viaggi e scoprire con loro nuovi mondi,
un semplice spostamento in auto cambiando, se possibile, il tragitto per scoprire nuove strade,
scattare foto per memorizzare momenti indimenticabili e poi quando a casa le riguardo, vorrei ancora essere lì....e via per un nuovo viaggio!:D
 
Io sono una viaggiatrice instancabile ...vorrei vedere il più possibile , fino a stancarmi ...
l'anno scorso a Parigi mi si sono fatte anche le bolle sotto ai piedi ...
io pianifico e organizzo sempre tutto ...prima addirittura anche quello che vorrei vedere e
dove andare giorno per giorno ... ora devo dire che me la prendo più calma ...sarà che
col passare degli anni la forza è diminuita , ma l'entusiasmo mai ...
La parte più bella di un viaggio è il prima ...l'attesa , il contare i giorni , immaginare ...cercare informazioni
farsi mille domande ...preparare le valige ...
Poi il dopo ...ripensare ai luoghi , alle persone conosciute , a quello che si è fatto , a cosa si è mangiato , aneddoti da raccontare
foto da guardare ...
Pianificare un nuovo viaggio ...
 
Quanto siamo simili noi viaggiatori!!! Grazie Oriana per aver aperto questa discussione!! Posso sottoscrivere ogni parola che avete scritto!
Anch'io amo perdermi cercando mille dettagli prima di ogni viaggio, e continuare a ricordare dopo magari scrivendo un diario o guardando le foto ... in cerca delle sensazioni percepite in quel momento (un profumoparticolare, un suono particolare, una chiacchierata significativa ...)!
E poi tornare a casa e riverderla con occhi nuovi ... a me capita spesso di cambiare la disposizione almeno dei soprammobili di ritorno da un viaggio ...
Per poi cominciare a pensare a un altro viaggio anche di pochi giorni ... meglio una crociera ...
 
Un grande viaggio inizia sempre con un bellissimo viaggio...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vi ringrazio per aver dato vita a questa discussione!

Molti aspetti ci accomunano..... il viaggio, lungo o corto che sia , parte da un desiderio profondo di libertà. Libertà dai vincoli della consuetudine del reale, per entrare in quel mondo fantastico che possiamo paragonarlo ad un sogno.....il viaggio corre sulla soglia del sogno.

In fondo, il viaggio....una meta....parte da un desiderio profondo che vogliamo realizzare.

........E il sogno diventa realtà!....ma ha sempre la valenza del sogno, perché ci si trova in scenari fantastici quasi non reali alla nostra quotidianità.....

L' essenza del viaggio per me, è l' abbandonarsi alle sensazioni che l' ambiente mi dà...la ricerca della calma interiore, il ritrovare se stessi....viaggiare è uno stato d' animo a cui nessuno di noi riesce a sottrarsi.
Si viaggia ancor prima dell' intraprendere il viaggio , si viaggia prima con la mente e non si finisce mai, si continua anche dopo rivivendolo nel ricordo, come ha scritto qualcuno di voi....è sufficiente un particolare, un dettaglio per riportarlo in vita.....

Il viaggio è vivere....dunque !

Ma forse c' è ancora dell' altro.....resto in attesa di altre vostre testimonianze...;)
 
Ultima modifica:
Per me il vero viaggio è quando parto in auto, avendo in mente una destinazione, senza avere programmato niente nè prenotato niente; quante volte ho cambiato itinerario durante il viaggio, e quelli sono stati i viaggi che , nel ricordo , sono stati i più belli.
La crociera, più che un viaggio, per me è una vacanza, ti rilassi , ti riposi, fai nuove esperienze.
Quasi sempre, quando torno da un viaggio, sono più stanca di quando sono partita, ma, fino ad adesso, ne è sempre valsa la pena.L'avanzare dell'età, purtroppo, non gioca molto a favore di questo tipo di viaggio, ma, rispetto a quando ho iniziato a viaggiare, ci sono molte agevolazioni tecnologiche come internet e navigatore, che rendono la cosa mooolto più semplice di prima.

Ciao a tutti , viaggiatori, vacanzieri, escursionisti.....ecct.
 
Viaggio è anche quando riesco a passeggiare nella mia città con gli occhi curiosi "da turista", con un nuovo sguardo capace di emozionarsi ancora. Perché, come ha detto Pessoa, "i viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo".
 
Viaggio è anche quando riesco a passeggiare nella mia città con gli occhi curiosi "da turista", con un nuovo sguardo capace di emozionarsi ancora. Perché, come ha detto Pessoa, "i viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo".

Molto bella la citazione di Pessoa......grazie!
 
Viaggio è anche quando riesco a passeggiare nella mia città con gli occhi curiosi "da turista", con un nuovo sguardo capace di emozionarsi ancora. Perché, come ha detto Pessoa, "i viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo".

A volte non ci accorgiamo del bello vicino a noi e lo andiamo a ricercare lontano....

È una buona alternativa specie quando non si ha la possibilità di viaggiare o quando ti senti stritolata dal sistema lavoro , impegni...responsabilità. Ecco , avere la possibilità di fare una breve passeggiata e " scoprire " , come dici tu...con occhi nuovi ciò che vediamo spesso frettolosamente, credo che abbia una enorme valenza.

Adoro le città d' arte...non so voi , ma se vivessi in una di queste , cercherei mille pretesti per uscire più spesso ....e voi? ....quanto conoscete la vostra città?
 
Ultima modifica:
A volte non ci accorgiamo del bello vicino a noi e lo andiamo a ricercare lontano....


Adoro le città d' arte...non so voi , ma se vivessi in una di queste , cercherei mille pretesti per uscire più spesso ....e voi? ....quanto conoscete la vostra città?

Io sono il tipico esempio... anche a me piacciono tanto le città d'arte ma tendo spesso a trascurare quanto di bello offre la mia città, cercandolo altrove...

Tanto è lì a portata di mano, posso andarci quando voglio... e lì resta....
 
Ultima modifica:
Abito vicino a Milano.. quindi non esattamente una città d'arte! Eppure anche Milano sa offrire molti angolini nascosti e interessanti, forse ancora di più perché inaspettati. Per anni l'ho data per scontata. Poi ho iniziato a camminare osservando... i palazzi, gli scorci, belli e brutti, a sbirciare nei portoni (Milano nasconde mille cortili a volte stupendi) a entrare nelle chiese invece di passare oltre, a percorrere strade diverse, a perdermi un po'... e mi sento così un po' in vacanza, e mi rilasso anche qui; sentendomi appunto un po' viaggiatrice a casa mia. Certo... magari sognando il prossimo viaggio o la prossima crociera..

Mi vergogno a dirlo, ma mi manca ancora da vedere il Cenacolo vinciano.. proprio perché si tende a dare per scontate le cose che si hanno a portata di mano! Ma rimedierò presto.
 
Bellissima discussione e, come diceva qualcuno, più o meno abbiamo tutti le stesse sensazioni.
Anche a me piace molto riuscire a girovagare in città da turista, pur abitandoci. E Milano, in particolare, va guardata sempre con lo sguardo verso l'alto per ammirare palazzi, chiese, cortili e architetture storiche e recenti.
Ma il vero viaggio per me è quando salgo su un aereo o una nave, il distacco fisico dal mondo quotidiano che segna il passaggio in una dimensione diversa dove conoscere nuove persone, nuove culture, nuove tradizioni, nuovi cibi, nuove lingue o anche cose già viste ma che riservano sempre qualcosa di nuovo.
Il viaggio inizia quando finisce il precedente, perchè la fase di desiderio, ricerca, preparazione è già viaggiare.
C'è una cosa del viaggio che proprio non sopporto ed è preparare la valigia. Mentre mi piace molto informarmi sulla meta del viaggio, su cosa fare, cosa vedere, trovo molto stressante pensare a cosa devo portare in valigia. Ma direi che è un sacrificio che vale la pena fare :-) :-)
 
Viaggio è anche quando riesco a passeggiare nella mia città con gli occhi curiosi "da turista", con un nuovo sguardo capace di emozionarsi ancora. Perché, come ha detto Pessoa, "i viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo".

Amici, intanto ringrazio Oriana per aver aperto questo argomento.
Devo dire che tra i tanti commenti (senza nulla togliere a tutti gli altri che condivido) questo e la citazione di Pessoa che in esso è riportata mi ha emozionato particolarmente. Ricordo la statua del poeta a Lisbona vicino al suo caffè "do brasileira".
Il mondo è li ma ognuno lo vede con i suoi occhi, la sua sensibilità, la sua mente, il suo vissuto e lasciatemi dire anche la sua cultura.
Con un pizzico di rammarico aggiungo anche che tanti oggi, più interessati a guardare in maniera compulsiva se stessi che il luogo in cui si trovano, si preoccupano soprattutto d'immortalarsi con una foto da postare sui social magari per testare la loro presenza lì. In quel caso ovviamente sono loro in primo piano mentre il luogo serve solo a dimostrare che loro lì ci sono andati e talvolta per loro quel luogo è ridotto ad un souvenir, a qualche foto e magari a un assaggino o una calamita da attaccare sul frigo.
Oggi certamente si viaggia di più rispetto al passato ma il viaggiare oggi è diventato anche più frenetico, il mordi e fuggi è molto diffuso e lasciatemi dire che anche la crociera ha contribuito a questo, tuttavia pur in crociera si può viaggiare cogliendo qualche spunto in più documentandosi in anticipo sugli scali e non sbarcando senza nulla sapere. Ciò ovviamente non vuol dire che ci si deve negare il piacere di girovagare lasciandosi andare alle sensazioni ma sensazioni e sensibilità vanno di pari passo e troppe volte turisti di passaggio nella mia città mi hanno solo chiesto dove si trovasse questo o quel negozio assillati da un acquisto da fare per se o per altri!
Ecco perché il viaggio siamo noi stessi.
Per me ogni viaggio che ho fatto è un regalo che la vita mi ha fatto, una occasione da cogliere al meglio, un accrescimento della mia persona, uno scrigno di ricordi preziosi.
Continuo poi a viaggiare anche da stanziale, osservando Napoli che è la mia città ma è anche un mondo con i suoi molteplici aspetti, le sue stridenti contraddizioni, la sua storia millenaria, il suo essere "solo un po' italiana". Intendo dire che osservando Napoli esco facilmente dai confini nazionali e dalla storia d'Italia (quella di Cavour, Garibaldi e Vittorio Emanuele) poiché quanto a geografia e storia mi ritrovo osservando la città a vedere Grecia, Roma, Spagna, Francia ed altro ancora e scortato da evidenza matematica impertinente ma incontestabile scopro una proporzione "matematica" che mette a confronto il secolo e mezzo o poco più di Italia (quella che ho citato) ed i 26 secoli di Napoli.
Viaggiare può essere anche un aiuto a pensare quindi un giorno ho scritto....

"Viaggiando"

Se giri il mondo...
tanto mare, tanto cielo, tanta terra,
tante strade, tante città tanti usi,
tante lingue, tanti cibi, tanti tipi,
ti accorgi allora che il mondo è grande!

Se giri il mondo tanta gente!
Ma soltanto: due occhi, una bocca
per ridere, per piangere,
per gioire, per soffrire.

Ti accorgi allora che
il mondo è piccolo!

Ciao a tutti.
Fan
 
Wow non avevo letto questa discussione!
Fan grazie di queste splendide parole!!!

per me il viaggio inizia quando si comincia a cercare la destinazione...poi...una volta prenotato...è come esser già partita. si perché parto subito a cercare informazioni sui luoghi, su cosa vedere, quando, sugli spostamenti necessari...ed è come già viaggiare...
oserei dire che è quasi più bella l'attesa stessa...e poi quando si parte per davvero, e si raggiungono questi luoghi...beh...è come esserci già stato...lo vivi con più consapevolezza...ed è proprio questo insieme di cose che mi piace.

io devo avere tutto programmato per potermi godere il viaggio, qualsiasi viaggio...anche un solo giorno in una città nuova...per poter cogliere a pieno le meraviglie delle cose più "importanti" da vedere...che poi dire importante è relativo...ma è per rendere l'idea...non riuscirei mai a muovermi senza prima informarmi...non fa per me...non mi godrei la visita...
 
Per me il viaggio e' tante cose in una... ma soprattutto e' sogno e emozione.
E' il weekend fuoriporta come il viaggio di due settimane... e' l'itinerario sognato da sempre o la suggestione dell'amore a prima vista per una localita' o itinerario...
Talvolta la scelta e' governata, soprattutto in crociera, dall'appeal di mete sognate... altre volte la preferenza va ad itinerari con diversi giorni di navigazione...
Poiche' il viaggio per me comincia nell'attesa dell'organizzazione praticamente sono sempre in viaggio... poi l'emozione e' un crescendo... le valigie... la partenza... lo spostamento verso la meta... e se la destinazione e' il mare... fin da bambina... il momento unico del primo avvistamento, quando si vede il sole riflettersi sulla distesa blu... ed il cuore si espande ogni volta per l'emozione... quando si vede la nave da lontano... o si entra nella camera o appartamento che ci ospitera'! Si scopre quel dettaglio che lo rende "caa". Poi i volti delle persone conosciute... quel sorriso che non dimenticheremo... la luce che dona ad una citta' una veste speciale... i delfini sulla scia... quante meravigliose sorprese!
Insomma per me il senso del viaggio e' il senso della vita stessa, la capacita' di stupirsi, emozionarsi, crescere come persone e costruire uno scrigno dei ricordi a cui attingere nei momenti piu' bui...
Se c'e' una cosa che non ho mai permesso a nessuno e' la possibilita' di togliermi la capacita' di sognare... l'hanno sopita, imbrigliata, limitata... ma come la soeranza nel caso di Pandora non l'hanno mai soppressa.... e per me sogno e viaggio coincidono spesso...😀
 
Wow non avevo letto questa discussione!
Fan grazie di queste splendide parole!!!

per me il viaggio inizia quando si comincia a cercare la destinazione...poi...una volta prenotato...è come esser già partita. si perché parto subito a cercare informazioni sui luoghi, su cosa vedere, quando, sugli spostamenti necessari...ed è come già viaggiare...
oserei dire che è quasi più bella l'attesa stessa...e poi quando si parte per davvero, e si raggiungono questi luoghi...beh...è come esserci già stato...lo vivi con più consapevolezza...ed è proprio questo insieme di cose che mi piace.

io devo avere tutto programmato per potermi godere il viaggio, qualsiasi viaggio...anche un solo giorno in una città nuova...per poter cogliere a pieno le meraviglie delle cose più "importanti" da vedere...che poi dire importante è relativo...ma è per rendere l'idea...non riuscirei mai a muovermi senza prima informarmi...non fa per me...non mi godrei la visita...

Grazie a te Barbara, mi sembra di poter dire che sei un'ottima viaggiatrice, arrivi preparata per sfruttare al meglio l'occasione del viaggio. Anche per me il viaggio inizia già prima di partire e dura ben oltre la sua effettiva durata perché poi prosegue anche dopo con i ricordi.
Ciao.
Fan
 
Il viaggio è la gita fuori porta di una giornata, il long weekend, una settimana in crociera ... il giro del mondo.
Le sensazioni e le emozioni che si provano nel preparare un viaggio senza però restare intrappolati in una pianificazione ossessiva... lasciando spazio anche all'improvvisazione... vedere luoghi mai visti e sognati tante volte in passato... incontrare nuovi compagni di viaggio e restare in contatto con loro una volta rientrati...
rivedere le foto scattate, pianificare un nuovo viaggio.
 
Mi fa piacere leggere i vostri pensieri al riguardo di questo tema , caro e sentito da tutti......con più calma rileggerò, sopratutto con altro mezzo , il cellulare non è il massimo.

Intanto un ringraziamento al nostro " poeta "...Fan...[emoji4] ....carissimo, non ti smentisci mai !!!

Un saluto e a presto.
 
Top