• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il senso del viaggio....

Per me il viaggio e' vacanza della mente e del corpo. Inizia già con il desiderio di intraprenderlo e vivo, con emozione,ogni attimo, la scelta dell'itinerario, le tappe, la storia dei luoghi che visitero'. L'attesa febbrile della partenza è già viaggio. e, al ritorno, quel viaggio farà parte di me,non solo un vivido ricordo ma un attimo della mia vita. Grazie Oriana
 
Eppure anche Milano sa offrire molti angolini nascosti e interessanti, forse ancora di più perché inaspettati. Per anni l'ho data per scontata. Poi ho iniziato a camminare osservando... i palazzi, gli scorci, belli e brutti, a sbirciare nei portoni (Milano nasconde mille cortili a volte stupendi) a entrare nelle chiese invece di passare oltre, a percorrere strade diverse, a perdermi un po'... e mi sento così un po' in vacanza, e mi rilasso anche qui; sentendomi appunto un po' viaggiatrice a casa mia......
Capita anche a me ....;)
Milano viene spesso considerata la città con meno arte, ma non è così, l' hai descritta alla perfezione....trovi angoli nascosti veramente belli.

Bellissima discussione e, come diceva qualcuno, più o meno abbiamo tutti le stesse sensazioni.
Anche a me piace molto riuscire a girovagare in città da turista, pur abitandoci.....

Ma il vero viaggio per me è quando salgo su un aereo o una nave, il distacco fisico dal mondo quotidiano che segna il passaggio in una dimensione diversa dove conoscere nuove persone, nuove culture, nuove tradizioni, nuovi cibi, nuove lingue o anche cose già viste ma che riservano sempre qualcosa di nuovo.
Il viaggio inizia quando finisce il precedente, perchè la fase di desiderio, ricerca, preparazione è già viaggiare. ....

Anche per me è così!!.......il viaggio è lo stacco totale, il distacco fisico !! Come se si entrasse in un' universo parallelo ma che di reale non ha nulla...è sogno...è desiderio di conoscenza!


Amici, intanto ringrazio Oriana per aver aperto questo argomento.

Il mondo è li ma ognuno lo vede con i suoi occhi, la sua sensibilità, la sua mente, il suo vissuto e lasciatemi dire anche la sua cultura.

Oggi certamente si viaggia di più rispetto al passato ma il viaggiare oggi è diventato anche più frenetico, il mordi e fuggi è molto diffuso.......

...... il viaggio siamo noi stessi. ....

Per me ogni viaggio che ho fatto è un regalo che la vita mi ha fatto, una occasione da cogliere al meglio, un accrescimento della mia persona, uno scrigno di ricordi preziosi.
Continuo poi a viaggiare anche da stanziale, osservando Napoli che è la mia città ma è anche un mondo con i suoi molteplici aspetti, le sue stridenti contraddizioni, la sua storia millenaria, il suo essere "solo un po' italiana". Intendo dire che osservando Napoli esco facilmente dai confini nazionali e dalla storia d'Italia (quella di Cavour, Garibaldi e Vittorio Emanuele) poiché quanto a geografia e storia mi ritrovo osservando la città a vedere Grecia, Roma, Spagna, Francia ed altro ancora e scortato da evidenza matematica impertinente ma incontestabile scopro una proporzione "matematica" che mette a confronto il secolo e mezzo o poco più di Italia (quella che ho citato) ed i 26 secoli di Napoli.
Viaggiare può essere anche un aiuto a pensare quindi un giorno ho scritto....

"Viaggiando"

Se giri il mondo...
tanto mare, tanto cielo, tanta terra,
tante strade, tante città tanti usi,
tante lingue, tanti cibi, tanti tipi,
ti accorgi allora che il mondo è grande!

Se giri il mondo tanta gente!
Ma soltanto: due occhi, una bocca
per ridere, per piangere,
per gioire, per soffrire.

Ti accorgi allora che
il mondo è piccolo!

Ciao a tutti.
Fan

Ciao Fan, e ti ringrazio per questi bei versi! Ho sottolineato alcune parti che sottoscrivo.

Non tutti hanno la possibilità di viaggiare, molti non lo fanno per nulla ma viaggiano molto, attraverso i libri i mezzi multimediali, tutto ciò che la tecnologia permette a chi, per qualsiasi ragione, è impossibilitato a farlo.
Sono per questo persone che non hanno conoscenza?...credo di no!!! Forse ne sanno più di altri che viaggiano tanto per....

Grazie ancora Fan, per questo interessante spunto di riflessione.:)
 
Ultima modifica:
Il nostro viaggio più bello mai intrapreso è iniziato quasi 10 mesi fa quando sono arrivati Andrea e Anna... è il viaggio nel mondo dei genitori...
 
Il nostro viaggio più bello mai intrapreso è iniziato quasi 10 mesi fa quando sono arrivati Andrea e Anna... è il viaggio nel mondo dei genitori...

.....il viaggio nel mondo dei "genitori" spesso comincia con le rotelline di una piccola culletta in un reparto di neonati, prosegue con le rotelle di una carrozzina e di un passeggino ed ancora poi con le ruote di un bus fuori ad una scuola con i genitori che salutano quei i figli per la prima volta in gita senza papà e mamma e poi ancora, con ruote di auto o moto di quei figli ormai cresciuti in giro per la loro vita e perché no anche con le ruote del carrello di un aereo a bordo del quale i figli ormai hanno spiccato il volo.
I figli viaggiano ma intanto quei genitori continueranno per sempre a viaggiare con loro anche se magari seguendoli poi solo con il cuore e con la mente ed attendendo sempre impazienti il loro ritorno.
Andrea, Anna buon viaggio! E buon viaggio anche a voi genitori.
Fan

- Oriana ho dato precedenza ad un altro pensiero prima di ringraziarti ma so che mi scusi perché credo tu sappia bene di cosa parlavo.

Ciao a tutti.
 
Per me il viaggio e' tante cose in una... ma soprattutto e' sogno e emozione.


Insomma per me il senso del viaggio e' il senso della vita stessa, la capacita' di stupirsi, emozionarsi, crescere come persone e costruire uno scrigno dei ricordi a cui attingere nei momenti piu' bui...
Se c'e' una cosa che non ho mai permesso a nessuno e' la possibilita' di togliermi la capacita' di sognare... l'hanno sopita, imbrigliata, limitata... ma come la soeranza nel caso di Pandora non l'hanno mai soppressa.... e per me sogno e viaggio coincidono spesso...��

Come coincidono a volte i pensieri, le sensazioni......mi ritrovo in queste parole che tu, Sara hai saputo esprimere così bene e per questo ti ringrazio !

Il viaggio è per la mente, per il cuore qualcosa di irrinunciabile, è il desiderio di infinito...è quel qualcosa che ti lascia sospesa in un limbo di pace di libertà e che senza le quali non puoi sopravvivere...respirare....
Grazie Sara!
 
Ultima modifica:
Abito vicino a Milano.. quindi non esattamente una città d'arte! Eppure anche Milano sa offrire molti angolini nascosti e interessanti, forse ancora di più perché inaspettati. Per anni l'ho data per scontata. Poi ho iniziato a camminare osservando... i palazzi, gli scorci, belli e brutti, a sbirciare nei portoni (Milano nasconde mille cortili a volte stupendi) a entrare nelle chiese invece di passare oltre, a percorrere strade diverse, a perdermi un po'... e mi sento così un po' in vacanza, e mi rilasso anche qui; sentendomi appunto un po' viaggiatrice a casa mia. Certo... magari sognando il prossimo viaggio o la prossima crociera..

Mi vergogno a dirlo, ma mi manca ancora da vedere il Cenacolo vinciano.. proprio perché si tende a dare per scontate le cose che si hanno a portata di mano! Ma rimedierò presto.

E' vero Milano è una città "turistica" soprattutto ora che si è trasformata con nuovi grattacieli e nuove piazze ... luoghi di incontro per viaggiatori di tutto il mondo anche milanesi!!!
Io adoro Sant'Ambrogio ... perdermi nei vicoli vicino e attendere che qualche auto debba entrare in alcuni portoni che una volta aperti svelano dei giardini meravigliosi e curatissimi o anche piccoli corti su cui si affacciano palazzi d'epoca! Una meraviglia ...
 
Milano ultimamente, forse per l' effetto Expo , è stata rivalutata turisticamente. È vista soprattutto come la città della moda, degli affari ma come avete detto ed evidenziato in molti c' è molto di più....

Un buon compromesso per un viaggio importante e altro, è " accontentarsi " delle gite fuori porta che le nostre belle città e i borghi di cui l' Italia ne è piena, ci offrono.

Ma all' inizio di questa discussione si parlava di altro.....si parlava di sogno, di emozioni che un grande viaggio a lungo desiderato ci dà...
La sete della scoperta, la meraviglia o la delusione....la gioia di essere arrivati in un luogo desiderato da tempo....

Dunque, se all' inizio si diceva....." c' è tant' altro da dire...."...... La domanda è d' obbligo...

L' avete raggiunta la meta del vostro desiderio, o ancora dovete viaggiare......:)
 
Ultima modifica:
Penso... e spero ... che avrò sempre una meta "del desiderio" da raggiungere!
Proprio perché penso che il senso del viaggio, come hai scritto tu all'inizio di questa discussione (e scusami se mi intrometto ancora, ma la trovo bellissima), sia il viaggiare, più che la meta in sé.

Poi ci sono alcune mete "speciali" che sogno, rincorro..e che emozione incredibile quando si avvicinano, quando parto, quando -finalmente- le raggiungo... disillusa? raramente per fortuna. Al limite mi appaga una sola visita, mentre altre volte sento il bisogno profondo, urgente, di tornare.

Una di queste mete speciali per me è la Norvegia, sinora sono stata solo a Oslo, questa estate mi spingerò ai fiordi e... l'idea mi emoziona nel profondo: è un turbinio di immagini, di sogni, di desideri, che mi porto dentro, che sento a un passo da me, che mi spinge a progettare, a studiare le mete, a partire, è il sogno di muoversi, di andare...
La prima volta che ho visto dalla nave la terra norvegese, mi sono commossa al punto di sentirmi tornata a casa (mah... magari sarò stata un vichingo in una vita passata..!!) Ed ora il viaggio è già iniziato già dal momento della prenotazione, con questa emozione. Ecco la sete di scoperta, di conoscenza, l'importanza dell'attesa, dei preparativi...


E poi ci sono i sogni.. come ha scritto Dreamy più sopra...mai smettere di sognare, mai permettere a nessuno di imbrigliare i nostri sogni! E la lista dei posti che sogno di visitarei è molto lunga...
Mai smettere di viaggiare, mai smettere di cercare una nuova meta, di mettersi in cammino, di mettersi in gioco, di sognare, di emozionarsi. Di ritrovare noi stessi anche in luoghi sconosciuti. Di vivere.
 
df04ae6f30100b80c0e4ddabf77ce79d.jpg
 
Sono io che ringrazio voi ......(Verdeacqua .....e Barbara , bella citazione...)

Non si finisce mai di viaggiare, di stupirsi di emozionarsi perché ciò è vita è vivere.
L' impulso del viaggiare a volte diventa irrefrenabile, è una passione che divora, ma che arricchisce. C' è l' irrequietezza del voler conoscere cose nuove e voglia di perdersi nell' immensità del mondo...
Attraversiamo i mari alla ricerca di quei luoghi immaginari e tanto sognati, viaggiare....per conoscere altre persone o per svincolarsi dai lacci dei sistemi sociali, che limitano l' essere umano, che ci limitano in quel percorso della ricerca della felicità.

Perché è innegabile la felicità che si prova, quando finalmente il sogno si realizza.

I sogni che si avverano....ecco si, alcuni si sono avverati e altri...sono in attesa....
Il mio più grande sogno avverato?....l' Egitto.....e il suo deserto, che ha sempre esercitato un' attrazione inspiegabile.


Ricordo che quasi non ci credevo, tanto era l' emozione!.....mentre l' osservavo dal finestrino dell' aereo , sotto di me il deserto, le sue dune e all' improvviso quel rivolo azzurro appena accennato, che man mano diventava sempre più grande.
L' emozione travolgente, appena varcate le soglie dei grandi templi e la Valle dei Re....quasi non respiravo mentre scendevo i lunghi corridoi di quelle tombe, con quei colori così vivi...e quei segni che mi svelavano la loro storia......

E altro ancora.....l' imponenza del Sinai e lo stupore dell' unico suono del deserto " il silenzio " e le stelle, tante stelle....mai viste di così grandi e luminose....


Ecco, questo è il bello dei viaggi, ritrovare le piccole cose che qui abbiamo da tempo perdute. La bellezza che ci circonda e che quasi e spesso non vediamo e quando la ritroviamo, ci stupisce....ci emoziona.

Viaggiare con nuovi occhi.....anche questo è il senso del viaggio....e non ho e mai avrò delusioni da ciò che cercherò.

Verdeacqua ...il tuo sogno...la Norvegia, i fiordi.....hai toccato un viaggio che mi sta particolarmente a cuore, è il mio sogno.....rinchiuso nel cassetto...

Posso ben immaginare la tua emozione, ma anche la frenesia e la gioia dell' attesa del viaggio.....perché la preparazione e l' attesa sono viaggio!!!!

Grazie per aver condiviso i vostri pensieri.......
 
Ultima modifica:
Grazie a te Oriana... quando ti leggo capisco quanto siamo sulla stessa lunghezza d'onda nella concezione di un viaggio... nel modo di progettarlo e poi viverlo emozionandosi...
Sogni nel cassetto... tanti... troppi per le mie poche ferie... uno su tutti la crociera nell'Oceando indiano...
Nel frattempo traggo il massimo da cio' che rientra nelle mie attuali possibilita'... ovvero il mediterraneo nelle sue declinazioni.... per chi lo ammira il fiore di campo sa donare gioia come la piu' preziosa delle orchidee...
L'Egitto per me e' il sogno irrealizzato ma non rimpianto.... mentre lo progettavo arrivo' un progetto ancora piu' importante... il mio Aquilotto...
Ci sara' modo e tempo forse in futuro... se l'umanita' imparera' a vivere in pace... ma se c'e' un programma che sono felice di aver stravolto e' proprio quello.
Una meta che invece sono felice di aver toccato e' Istanbul... ho colto l'attimo giusto in tempo, ora non so se avrei il coraggio... ma spero di tornare in futuro, e in piena sicurezza, per vederla con i tulipani in fiore...
 
Grazie a te Oriana... quando ti leggo capisco quanto siamo sulla stessa lunghezza d'onda nella concezione di un viaggio... nel modo di progettarlo e poi viverlo emozionandosi...
Sogni nel cassetto... tanti... troppi per le mie poche ferie... uno su tutti la crociera nell'Oceando indiano...
Nel frattempo traggo il massimo da cio' che rientra nelle mie attuali possibilita'... ovvero il mediterraneo nelle sue declinazioni.... per chi lo ammira il fiore di campo sa donare gioia come la piu' preziosa delle orchidee...
L'Egitto per me e' il sogno irrealizzato ma non rimpianto.... mentre lo progettavo arrivo' un progetto ancora piu' importante... il mio Aquilotto...
Ci sara' modo e tempo forse in futuro... se l'umanita' imparera' a vivere in pace... ma se c'e' un programma che sono felice di aver stravolto e' proprio quello.
Una meta che invece sono felice di aver toccato e' Istanbul... ho colto l'attimo giusto in tempo, ora non so se avrei il coraggio... ma spero di tornare in futuro, e in piena sicurezza, per vederla con i tulipani in fiore...

Sara, te lo auguro.....:)
 
per chi lo ammira il fiore di campo sa donare gioia come la piu' preziosa delle orchidee...

Una meta che invece sono felice di aver toccato e' Istanbul... ho colto l'attimo giusto in tempo, ora non so se avrei il coraggio... ma spero di tornare in futuro, e in piena sicurezza, per vederla con i tulipani in fiore...

Anch'io vorrei ritornare a Istanbul ma adesso non si può!!
 
Ogni giorno mi reco al lavoro, e quando entro alzando gli occhi trovo una famiglia di amici ad accogliermi.. sembrano giocare liberi come il vento..

12717435_10154048150173013_6811434212585240984_n.jpg


I miei amici sono spesso li, in questo periodo praticamente sempre, infatti i loro figlioli iniziano a volare: un impegno anche per me e per i vigili del fuoco dell'Enea, perchè il primo volo è molto pericoloso per loro, se partono troppo presto rischiano di scendere a terra senza saper risalire, con tutti i rischi del caso..

E dato che i giovani pieni di iniziativa si trovano sempre ecco che la famiglia falchetti diviene una famiglia allargata..

13133373_10154279079048013_3618454393406827013_n.jpg


Che ci azzecca questo con il viaggio?

Il viaggio per me è conoscenza, contemplazione, meraviglia..

Si può viaggiare a casa con un documentario, si può viaggiare con gli occhi quando capisci come vive la famiglia falchetti, li senti chiamarsi, li vedi scambiarsi gesti di affetto, ne leggi la preoccupazione quando il piccolo non riesce a volare, si può anche viaggiare con la storia, con la matematica e la fisica..

La matematica e la fisica?

maxresdefault.jpg


Che ci azzecca la matematica?

Quale è quella strana sfera di cristallo che ti permette di capire che due cilindri messi in un determinato modo si metteranno a ruotare con una certa velocità e forza?

Questa 'magia' che per certi versi nessuno sa spiegare, questa sfera di cristallo si chiama matematica, il libro in cui è scritta la fisica, e la fisica è ciò che circonda..

E capire come è fatto il mondo che ci circonda, come facciamo ogni mattina a vedere la luce, come gira un motore, come si formano le nubi, non è un viaggio?

Ed il viaggio classico, incamminarsi ed andare?

Andare senza una meta credo sia la cosa migliore, la meta non è il viaggio, la meta è un obiettivo, il viaggio è vedere, capire..

Su una nave viaggio verso Dubrovnik, ma viaggio anche nei tramonti, nello spettacolo del mare, della natura..

E viaggio nella.. nave..

Viaggio tra culture, Tedeschi, Francesi, Filippini, Peruviani..

Viaggio tra storie umane: il cameriere che aspetta di rivedere i bambini, la coppia di lavoratori in Fiat a Torino che non aveva i soldi per la cabina, ma la figlia ha fatto di tutto e gli ha regalato la crociera dopo una promozione lavorativa, il signore che avrebbe voluto essere li con la moglie, ma lei purtroppo non ci sarà più..

E' difficile definire pienamente la parola 'viaggio' se non come una esperienza umana, profonda, legata al nostro modo di 'sentire' il mondo che ci circonda..

Un saluto!
Manlio
 
Ogni giorno mi reco al lavoro, e quando entro alzando gli occhi trovo una famiglia di amici ad accogliermi.. sembrano giocare liberi come il vento..

12717435_10154048150173013_6811434212585240984_n.jpg










Il viaggio per me è conoscenza, contemplazione, meraviglia...











Ed il viaggio classico, incamminarsi ed andare?

Andare senza una meta credo sia la cosa migliore, la meta non è il viaggio, la meta è un obiettivo, il viaggio è vedere, capire..



E' difficile definire pienamente la parola 'viaggio' se non come una esperienza umana, profonda, legata al nostro modo di 'sentire' il mondo che ci circonda..

Un saluto!
Manlio

Grazie Manlio....
Condivido il tuo post in tutto. È vero ci sono milioni di modi di viaggiare ....per lavoro, per sfuggire a qualcosa o per cercare qualcosa....
Ho sottolineato alcuni aspetti che , ora sento più vicini a me.....

La tua foto è l' essenza più viva della libertà..... libertà da tutti i vincoli, libertà pura ! Desiderio dell' infinito ed essere padroni di se stessi. Questo è il senso che mi suggerisce quella voto.

Ma viaggio è stupore....conoscenza e meraviglia.....

Aggiungo ora le foto di un' amica che , in questo momento in cui non posso viaggiare , mi sta facendo viaggiare.....ed è molto per me....

b8e567cfd8de9f6cdf3d927c12fa8ab3.jpg



a5cd8bf4fd3edee4d63d610690d78c36.jpg



6e27ab90da508fa387a66b5725ff6c8e.jpg


Questo è il viaggio forse più desiderato....

È stupore e meraviglia è perdersi senza meta.....

ff74e53215f9122f826714a08937b8bd.jpg


Ed è gioia pura quando vedi immagini come queste !!!!

cfaf72a1b12c2896459537deb3137bcb.jpg




Un saluto.
 
Ultima modifica:
Per me viaggiare è vedere e conoscere posti nuovi, ammirare la loro natura la loro civiltà , il loro modo di vivere e pensare. E imparare.
Ogni viaggio mi insegna qualcosa e questo qualcosa rimarrà con me tutta la vita.
Il viaggio per me è osservare e provare tante sensazioni.
Preferisco il viaggio via terra che da più opportunità di conoscere il paese che si attraversa, ma come già è stato detto , è più faticoso ed ora mi accontento del mordi e fuggi della crociera.
Per me viaggiare incomincia con la scelta del luogo e la prenotazione, poi dura mesi e questo viaggiare col pensiero è già una gioia.
Mi piacciono le escursioni con tragitti lunghi, mi danno l'opportunità di vedere angoli di paesi che mai avrei conosciuto. Guardo dal finestrino e imparo.
il viaggio poi è anche staccare dalla routine quotidiana e riposare , anche se al ritorno si è più stanchi di prima.
Le valige? per me non sono un problema, le preparo sempre all'ultimo minuto , così tutto si sciupa meno. Per partire son sempre pronta e starei sempre in giro.
mio marito invece dopo un po' di tempo sente la mancanza della casa.
Il viaggio in assoluto più bello? L'Egitto perché ci ho trovato le nostre origini. Ho compreso i libri classici con la città dei vivi, e quelle dei morti, con il traghettatore delle anime, ecc...Una volta una parigina mi disse che chi muore senza aver visto l'Egitto muore ignorante!
Vivo a Milano, una città che va guardata veramente col naso per aria, bisogna imparare a conoscerla, e spesso la bellezza si trova all'interno dei palazzi, non all'esterno, perché siamo noi che viviamo dentro, e sono gli altri che vivono fuori. Questa è la mentalità milanese.
Poco distante da Milano ci sono i laghi. Per chi non li conosce invito a fare un giro in battello su di essi.
Il lago di Como ad esempio è dissimile ma in molti scorci mi rammenta i fiordi norvegesi. Venite a vederlo a primavera con le montagne attorno innevate, e vedrete che spettacolo.
Ringrazio anche questo forum perché nel leggere i vostri diari di viaggio , sogno e viaggio in vostra compagnia.
 
Ultima modifica:
Il viaggio....sogno realizzato o irrealizzabile. ...il viaggio dolce conforto per l anima , preziosa linfa che ti aiuta a superare momenti senza luce in cui l'anima talvolta cade.
Il senso e lo scopo del viaggio cambia a secondo delle stagioni della vita....
I lunghi viaggi da figlia,le autostrade dell Italia per raggiungere la meta e la guida sicuro del mio papà. ..
I viaggio con il mio compagno di vita, viaggi sognati e desiderati ...quei viaggi dal profumo di libertà Dove il mondo ti sembra piccolo e punti un dito su una cartina e vai....
I viaggi da genitore che inizia con un linea su un test di gravidanza e si trasformano nel più bello e sensato viaggio che tu abbia mai fatto,un viaggio senza fine che ti porta a scoprire con gli occhi dei tuoi figli ciò che tu ormai vedi troppo distrattamente, quel wow nella hall o davanti alla mascotte della compagnia,la sorpresa nel vedere tanto mare e cielo e la felicità di stare in famiglia...quella felicità per le piccole cose che solo i bambini sanno dare.
Il senso del viaggio cambia,si evolve,segue le strade del cuore e talvolta quella della mente....il senso dei miei viaggi si chiama famiglia!
 
Top