..... io replico al vostro....
In un forum, mi pare più che giusto. E fai bene a replicare.
Matteo, guarda che sei tu che hai generalizzato..... Tanto da affermare, senza nessun distinguo, che l'imbarco prioritario per le famiglie con bambini piccoli sia un privilegio utile per i genitori (e quindi non per i bambini) a loro volta non più capaci di educare. Ed in quanto tale, beneficio non necessario. Più generalizzazione di così!!
Chi ha ribattuto a questo tuo pensiero , tra cui io, è entrato a differenza tua nello specifico (vedi anche l'esempio dell'escursione), e ti ha dimostrato come in certi casi, con bambini piccoli, sia meglio stare in nave che non sotto un tendone al caldo per ore..... o in file chilometriche sotto la nave e sotto il sole (o la pioggia) al rientro da un'escursione....e ciò che tu chiami "privilegio" è in realtà necessario....e misericordioso aggiungerei....
Te la canti e te la suoni tu, scusami.
Ora, per te è giusto che i bambini piccoli stiano sotto un tendone per ore o in fila sotto la nave come tutti gli altri, perchè è sbagliato farne dei "privilegiati".
Per me e per altri è invece una dimostrazione di "senso civico", educazione e rispetto farli passare oltre, direi un atteggiamento dovuto e più che scontato. E non mi crea affatto problemi se ciò accade.
Tutto questo evidentemente non c'entra con l'educazione (o l'ineducazione o maleducazione) dei singoli individui, aspetto SOGGETTIVO che eventualmente toccherebbe genitori e bambini singolarmente. C'entra per te, proprio perchè sei tu quello che generalizza.
Sui privilegi del club e sulla loro distribuzione in massa, hai anche ragione, ma esula totalmente dal cuore di questo discorso e riguarda aspetti e strategie commerciali delle singole compagnie. Non i principi del vivere "civile" in una società.
Trovo aberrante abolire qualcosa di meritevole, utile e civile solo perchè "qualcuno se ne approfitta". Non esiste cosa più sbagliata, distorsiva e DISEDUCATIVA di questa.
Un saluto