• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Impostata la chiglia di Costa Luminosa

  • Autore discussione Autore discussione Aldo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

grazie conte, ma io vorrei davvero sapere che ne pensate di questo tio di strategia. voi che seguite queste cose con attenzione
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

persistenzaretiniKa ha detto:
grazie conte, ma io vorrei davvero sapere che ne pensate di questo tio di strategia. voi che seguite queste cose con attenzione

Su Farcus già sapete quanto non mi piacciono le sue visioni, la Costa ormai dopo avermi avuto per tanti anni mi ha perso per altre compagnie ( con grande mio dispiacere !!) ma ormai non riesco a tornare a bordo se non per gli amici che ci lavorano. L'eleganza e lusso di cui parlano non sarà niente di diverso di quello che già abbiamo visto uscire da quella mente! Finchè le cose non cambieranno navigherò con altre navi!
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

ok ma seconod te perchè promuovono luminosa come una nave elegante quasi come a volersi rivolgere ai crocieristi che non amano farcus perchè abituati a uno stile davvero elegante?? quasi come dire: ce lo impongono noi on c'entriamo nulla, ma pensiamo anche a voi che ve ne siete andati o che avete intenzione di andarvene
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

persistenzaretiniKa ha detto:
ok ma seconod te perchè promuovono luminosa come una nave elegante quasi come a volersi rivolgere ai crocieristi che non amano farcus perchè abituati a uno stile davvero elegante?? quasi come dire: ce lo impongono noi on c'entriamo nulla, ma pensiamo anche a voi che ve ne siete andati o che avete intenzione di andarvene
La proposta è per lo più basata sull'innovazione, e già lo si nota dalla stazza che non è standard rispetto alle sorelle ordinate.
Detto questo, a nave ultimata e con itinerari pubblicati criticherò, o magari avrò già cambiato compagnia?
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

gli itinerari saranno sempre i soliti: da giugno a ottobre spagna tunisia francia eccetera con imbarco a ogni porto tranne tunisi. e poib anche io come gli amici che hanno scritto sopra sono molto dubbiosa in quanto a stile eh....
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Quoto al 100% Italian Zio e Persistenza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Inutile disquisire oltre... solo il tempo ci svelerà le intenzioni della Costa per questa nuova nave.
Purtroppo bisogna pazientemente aspettare ed iniziare a guardarsi intorno. Se del caso...meglio cambiare nhè.... :mrgreen:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

persistenzaretiniKa ha detto:
gli itinerari saranno sempre i soliti: da giugno a ottobre spagna tunisia francia eccetera con imbarco a ogni porto tranne tunisi. e poib anche io come gli amici che hanno scritto sopra sono molto dubbiosa in quanto a stile eh....
E' molto difficile che la posizionino su questi itinerari visto che la rotta è già battuta da navi ben più grandi come la Concordia, Serena ecc...
Comunque non nutro molta fiducia su questa nave...speriamo che venga posizionata nel mediterraneo per itinerari di 11-12 giorni. Nel Nord Europa almeno hanno una nave come la Costa Atlantica...se uno invece vuole fare una crociera di 11 giorni nel mediterraneo in estate deve accontentarsi della Costa Europa!
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Sugli itinerari di Costa Luminosa non mi pronuncio. Concordo sul fatto che sia meglio aspettare. Sarebbe comunque il caso che Costa si decidesse ad assegnare una nave nuova come Luminosa alle crociere di 10 ed 11 giorni nel Mediterraneo in estate. Niente di personale contro Costa Europa, ma Costa, unica tra le grandi compagnie, ha relegato la nave più vecchia della sua flotta su quello che dovrebbe essere un prodotto di punta. E già che ci sono se magari riuscissero a fare in modo che chi imbarca a Napoli riuscisse a fare un itinerario perfettamente circolare, non alternando a crociere nel Mediterraneo Orientale itinerari in quello Occidentale, sarebbe meglio.

Detto questo sono scettico sul fatto che Costa Luminosa possa essere qualcosa di particolarmente diverso dalle sue sorelle maggiori. La scelta di Farcus la dice già lunga. Avessero detto studio Tillberg di Miami avrei creduto davvero in una svolta. Francamente non capisco tutta questa omologazione nel prodotto Costa. Visto che adesso abbiamo una flotta composta per metà da navi tradizionali di classe più Costa Victoria, e da navi contemporanee stile Las Vegas in chiave iperpsichedelica, perchè non realizzare una Costa Luminosa veramente di classe europea. Ma per caso Farcus lavora gratis, visto che è tanto utilizzato ? :roll: Costa è perfettamente consapevole che una parte della sua clientela più affezionata continua a viaggiare con la compagnia proprio per le sue navi tradizionali di classe. Ma una volta che queste saranno uscite dalla flotta cosa credono ? Che questo tipo di clienti si sia nel frattempo estinto come i dinosauri ? :evil:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Italian Cruiser ha detto:
Sugli itinerari di Costa Luminosa non mi pronuncio. Concordo sul fatto che sia meglio aspettare. Sarebbe comunque il caso che Costa si decidesse ad assegnare una nave nuova come Luminosa alle crociere di 10 ed 11 giorni nel Mediterraneo in estate. Niente di personale contro Costa Europa, ma Costa, unica tra le grandi compagnie, ha relegato la nave più vecchia della sua flotta su quello che dovrebbe essere un prodotto di punta. E già che ci sono se magari riuscissero a fare in modo che chi imbarca a Napoli riuscisse a fare un itinerario perfettamente circolare, non alternando a crociere nel Mediterraneo Orientale itinerari in quello Occidentale, sarebbe meglio.

Detto questo sono scettico sul fatto che Costa Luminosa possa essere qualcosa di particolarmente diverso dalle sue sorelle maggiori. La scelta di Farcus la dice già lunga. Avessero detto studio Tillberg di Miami avrei creduto davvero in una svolta. Francamente non capisco tutta questa omologazione nel prodotto Costa. Visto che adesso abbiamo una flotta composta per metà da navi tradizionali di classe più Costa Victoria, e da navi contemporanee stile Las Vegas in chiave iperpsichedelica, perchè non realizzare una Costa Luminosa veramente di classe europea. Ma per caso Farcus lavora gratis, visto che è tanto utilizzato ? :roll: Costa è perfettamente consapevole che una parte della sua clientela più affezionata continua a viaggiare con la compagnia proprio per le sue navi tradizionali di classe. Ma una volta che queste saranno uscite dalla flotta cosa credono ? Che questo tipo di clienti si sia nel frattempo estinto come i dinosauri ? :evil:
ci sono due ipotesi: o la carnival non ci pensa o meglio pensa come compagnia americana non curandosi degli italiani oppure credono che i crocieristi "classici" possano riadattarsi sulle nuove navi magari con quei 4 privilegi in croce che danno!...assurdo


In ogni caso vorrei dire un'altra cosa in relazione alle crociere di 10, 11 giorni nel mediterraneo d'estate, per me dovrebbero esserci giri che partano e si concludano da un lato a: savona e napoli quindi con imbarco da questi due porti e dall'altro a venezia e bari. sarebbe un modo per stravolgere gli intinerari di 10 giorni però a mio avviso sarebbe molto interessante come proposta.
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Costa Luminosa non è sicuramente la risposta della compagnia per mantenere o recuperare i suoi clienti fedeli. Semplicemente è una nave panamax concepita per quanti non amano certi giganti postpanamax da 110.000 tonnellate e rotti. Ormai tra le navi di nuova costruzione le 90.000 tonnellate sono considerate da nave di media dimensione. Pensate ai nuovi colossi americani di Royal Caribbean e capirete per quale ragione. E pensare che 10 anni fa una nave come Costa Victoria veniva considerata una supermeganave, navi come Costa Classica meganavi, mentre la categoria di navi medie era quella di Costa Marina ! :roll:

Mi è venuta un'illuminazione: vuoi vedere che Costa Luminosa sarà protagonista delle crociere settimanali da Fort Lauderdale in inverno ? Se Costa insisterà a mandare Mediterranea su quel porto ancora a lungo gli Americani la boicotteranno in massa. Percepiscono quella nave, abituati come sono ad un numero impressionante di nuove navi ogni anno, come qualcosa di tremendamente obsoleto. Sui Caraibi non si sfonda con navi costruite nel 2003 ! :wink:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Italian Cruiser ha detto:
Costa Luminosa non è sicuramente la risposta della compagnia per mantenere o recuperare i suoi clienti fedeli. Semplicemente è una nave panamax concepita per quanti non amano certi giganti postpanamax da 110.000 tonnellate e rotti. Ormai tra le navi di nuova costruzione le 90.000 tonnellate sono considerate da nave di media dimensione. Pensate ai nuovi colossi americani di Royal Caribbean e capirete per quale ragione. E pensare che 10 anni fa una nave come Costa Victoria veniva considerata una supermeganave, navi come Costa Classica meganavi, mentre la categoria di navi medie era quella di Costa Marina ! :roll:

Mi è venuta un'illuminazione: vuoi vedere che Costa Luminosa sarà protagonista delle crociere settimanali da Fort Lauderdale in inverno ? Se Costa insisterà a mandare Mediterranea su quel porto ancora a lungo gli Americani la boicotteranno in massa. Percepiscono quella nave, abituati come sono ad un numero impressionante di nuove navi ogni anno, come qualcosa di tremendamente obsoleto. Sui Caraibi non si sfonda con navi costruite nel 2003 ! :wink:

Scusate, ma se stanno costruendo una nave panamax, vorrà dire che la metteranno in qualche posto nuovo!! :?
Magari alle Hawaii, Alaska.... :roll:
Però... una bella crociera alle Hawaii con Costa mela farei volentieri.... 8)
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

umbertino c'ha ragione, pure ame quest'estate uno stage manager mi disse che luminosa e la sua gemella serviranno per crociere nel pacifico, speriamo che si diano all'alaska
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

persistenzaretiniKa ha detto:
umbertino c'ha ragione, pure ame quest'estate uno stage manager mi disse che luminosa e la sua gemella serviranno per crociere nel pacifico, speriamo che si diano all'alaska
magari!!!! vado subito!! :D
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

ti giuro anche io ci andrei dic orsa se si dessero all'alaska
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Su Costa in Alaska c'è già una discussione aperta. Dubito fortemente dubito che Luminosa possa andare sul Pacififico in quest'area, battuta da Carnival con la Spirit (quindi Farcus è di casa anche tra i ghiacciai purtroppo), ed in mano per una grossa fetta di mercato alle controllate Princess ed Holland America. Costa con il suo stile farcusiano non avrebbe molto senso su un mercato competitivo come quello. Negli anni '80 la regina dell'Alaska era la piccola Daphne, e non mancavano di certo già allora navi più moderne ed attrezzate, per lo più targate Princess ed Holland America. Eppure la nave era estremamente popolare sulle tratte settimanali per il suo stile e la sua classe. Non vedo l'ora di mostrarvi la foto delle due scritte commememorative dedicate a questa nave, dipinte sulla grande parete rocciosa del porto di Skagway ! :mrgreen:
Per me Costa in Alaska appartiene ormai al passato.
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Paolo, tu l'hai definita Panamax, e non metto in dubbio quel che dici, ma nei vari siti che ho trovato, viene data con larghezza 34 metri, il che non sarebbe compatibile con i transiti nel canale. Probabilmente quella fornita è la larghezza al ponte di comando, che di solito non si usa, e quindi a livello del mare è più stretta, e quindi in grado di transitare, altrimenti non capisco. Ciao e aspetto i diari.
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

persistenzaretiniKa ha detto:
umbertino c'ha ragione, pure ame quest'estate uno stage manager mi disse che luminosa e la sua gemella serviranno per crociere nel pacifico, speriamo che si diano all'alaska

Bè.. sì anche un viaggio in Alaska nn sarebbe male... :roll:

P.s Scusami PersistenzaretiniKa, ma il nome Umbertino, nn mi piace tanto!!! :lol:
preferisco Umberto o Umbe!! :mrgreen:
insomma, sarò piccolo di età, ma sono alto già 1.70!! :lol:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Rodolfo ha detto:
Paolo, tu l'hai definita Panamax, e non metto in dubbio quel che dici, ma nei vari siti che ho trovato, viene data con larghezza 34 metri, il che non sarebbe compatibile con i transiti nel canale. Probabilmente quella fornita è la larghezza al ponte di comando, che di solito non si usa, e quindi a livello del mare è più stretta, e quindi in grado di transitare, altrimenti non capisco. Ciao e aspetto i diari.

Non vorrei essere stato precipitoso in questa mia definizione, ma visto il tonnellaggio della nave ho dedotto che si trattasse di una nave panamax. Navi con lo stesso tonnellaggio, tipo Coral Princess, sono panamax. Il problema è che da noi in Italia nei comunicati stampa Costa non fa uso dei termini panamax e postpanamax. Tanto Panama non lo attraversano dai tempi della Daphne e della Costa Riviera ! :roll:
 
Re: Impostata la chiglia di Costa Luminosa

Italian Cruiser ha detto:
Rodolfo ha detto:
Paolo, tu l'hai definita Panamax, e non metto in dubbio quel che dici, ma nei vari siti che ho trovato, viene data con larghezza 34 metri, il che non sarebbe compatibile con i transiti nel canale. Probabilmente quella fornita è la larghezza al ponte di comando, che di solito non si usa, e quindi a livello del mare è più stretta, e quindi in grado di transitare, altrimenti non capisco. Ciao e aspetto i diari.

Non vorrei essere stato precipitoso in questa mia definizione, ma visto il tonnellaggio della nave ho dedotto che si trattasse di una nave panamax. Navi con lo stesso tonnellaggio, tipo Coral Princess, sono panamax. Il problema è che da noi in Italia nei comunicati stampa Costa non fa uso dei termini panamax e postpanamax. Tanto Panama non lo attraversano dai tempi della Daphne e della Costa Riviera ! :roll:

si appunto, inutile illudersi, quelle rotte non le faranno mai, maledetta carnival!!!
 
Top