[smilie=a_cavallo[1:Trondheim[smilie=a_cavallo[1:[/CENTER]
Buongiorno crocieristi, dopo aver rassettato un po’ casa eccomi di ritorno con la successiva meta di questa stupefacente crociera, la città di Trondheim….
Arrivo al porto ore 10.30, tutti a bordo 18.30. Oggi sole splendido !![smilie=sole_02[1].:
Qui la nave attracca in città per cui con una bella passeggiata si può visitare il centro e la sua maestosa cattedrale .
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Come al solito noi poveri ingenui abbiamo optato per l’escursione Costa , dal titolo “Visita di Trondheim” durata complessiva 3 ore. La nostra guida questa volta si chiama Daniel un ragazzo molto simpatico e preparato che arriva direttamente da Trento, in estate sta in Norvegia e in inverno in Australia …… che bella vita

Questa città che dovrebbe essere la terza per importanza e grandezza dopo Oslo e Berger è veramente molto bell , forse anche aiutati dalla temperatura, si sta davvero benissimo con un maglioncino di cotone!
Prima tappa del tour la visita esterna della cattedrale gotica, una delle più belle e grandi di tutta la Scandinavia (questo è quello che ci hanno raccontato), a visitare l’interno siamo tornati da soli nel pomeriggio (il biglietto d’ingresso è a carico vostro).
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Con il pullman ci allontaniamo dal centro per risalire una collina dove ci fermiamo per qualche scatto[smilie=fotografo_0:
[IMG]

Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Si arriva come ultima tappa al “Museo Folk” un luogo bellissimo. Il museo è praticamente una città nella città ovvero la ricostruzione della città di Trondhiem come era in passato infatti tutte le case racchiuse in quest’enorme museo a cielo aperto sono case vere trasportate appositamente qui per essere conservate e visitate. (scusate ma non ricordo a che epoca si riferisce la ricostruzione)
Durante la nostra visita dei figuranti che ci spiegheranno come vivevano in passato oltre ad accoglierci con canti e balli.
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Gli interni di una casetta...
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Dopo la visita al museo chi vuole potrà decidere di non tornare subito in nave ma di scendere davanti alla cattedrale per poter girare in libertà fino all’orario di imbarco.
Noi come già detto decidiamo di visitare (dopo uno spuntino) l’interno della chiesa e poi di passeggiare lentamente fino alla nave , la passeggiata non sarà poi tanto lenta visto che all’uscita dalla cattedrale un bel temporale ci ha “accompagnato” al porto ( con una sosta all’interno di un centro commerciale che si trova proprio a pochi passi dal molo…..
Dimenticavo attaccato al porto per chi ne avesse voglia c’è anche un centro termale.
Le terme (il capannone a dx)
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
[/URL] Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
Rientriamo in nave un po’ prima, non verremmo mica rimanere a terra !! Ci godiamo come sempre la navigazione lungo il fiordo di Tronghimsleia dal nostro balcone !!
Città stupenda che rivedrei molto volentieri.
Anche questa sera abbigliamento informale, cena ottima come sempre e alle 23.15 teatro Phoenix per gustarci gli “Shangai Stars” 4 acrobati cinesi veramente bravi .
Non ho foto da mostrarvi purtroppo, a teatro non ho mai portato la macchina fotografica, non sapevo di dover raccontarvi la crociera

Dopo lo spettacolo 2 chiacchere con i nostri amici di Bergamo e poi a nanna per la nostra prossima meta Andalsnes……