• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Rodolfo

Super Moderatore
Le forte raffiche di vento che hanno investito MSC Fantasia, mentre era all'ormeggio in banchina a Palma, hanno causato la rottura e di un cavo d'ormeggio e il successivo allontanamento da riva della nave. Come conseguenza, la passerella, che collega la nave a terra, si è spostata proprio mentre stavano transitando alcuni passeggeri, con il risultato di un volo in acqua tra nave e banchina. Prontamente soccorsi dall'equipaggio, i malcapitati son stati riportati a bordo, ma nonostante le cure prestate, alcuni sono stati ricoverati negli ospedali cittadini a causa di sintomi di ipotermia e di un trauma alla testa.

http://www.lavanguardia.es/premium/publ ... _FORMATO=9
 

marco1978

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

… con tutto il rispetto per il Presidente del Consiglio, io ho immediatamente pensato se una cosa così fosse successa a me o qualche mio parente.

Ma la passarella non dovrebbe avere un minimo di gioco in maniera tale da scivolare semplicemente avanti indietro senza il minimo pericolo di cadere in acqua???

Oltre chiaramente ai giusti interrogativi di Mauro.

Penso che qualcuno dovrà pagare, e spero anche molto salato.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Si sarebbe bagnato come tutti gli altri. Lascia perdere questi continui commenti a personaggi politici, che non hanno alcun interesse in questo forum.

Son tutte notizie da prendere così, per come son date. Un solo cavo che cede, mi sembra strano.
Se la nave si scosta dalla banchina, non è che la passerella si possa allungare; da una parte è assicurata alla nave, dall'altra semplicemente poggiata a terra. Poi bisognerebbe esser stati lì a vedere cosa è successo.
 

Cokj72

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Rodolfo ha detto:
Si sarebbe bagnato come tutti gli altri. Lascia perdere questi continui commenti a personaggi politici, che non hanno alcun interesse in questo forum.

Era una battuta :mrgreen: :mrgreen: eppoi l' acqua della Maddalena è limpida non come quella del porto di Barcellona
 

pippi

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

un incidente alquanto strano
come era assicurata la nave? una sola cima? che è ne hanno carenze?
se vero, assurdo
 

pippi

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

ho letto
e quindi?
com' è successo?

ho letto l'articolo spagnolo
non si è staccato un cavo d'ormeggio ma uno dei tiranti della passerella
se non ho letto male non si è spostata la nave ma solo sbilanciata la passerella perchè rimasta in bilico di un solo cavo
si incomincia a spiegare l'evento, oltretutto non proprio raro
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Più di quello apparso su quell'articolo, non so. Bisognerebbe aver visto. E comunque nell'ultimo anno, a memoria, ci son stati 4/5 incidenti del genere che hanno coinvolto navi diverse.
 

pippi

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

infatti
secondo me, e non sono un esperta, dato il vento potevano usare più discernimento nell'ancorare la passerella, rinforzandola con qualche tirante in più
questi incidenti non sono rari, incidenti tra virgolette, parlo di spostamenti improvvisi di passerelle, anzi, capitano spesso alle navi ancorate nelle città dello stretto, dovuto a improvvisi venti e correnti stavolta purtroppo è caduta gente a mare
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Ma come ho già detto da lato nave, la passerella è assicurata al portellone, ma da lato terra è libera di muoversi - tanto è vero che è montata su ruote - per assecondare i movimenti di marea e i piccoli spostamenti. Ma se la nave si allarga di tanto, la passerella non si può allungare, e il lato a terra scivola dal ciglio della banchina; anche se fosse assicurato a terra non sarebbe assolutamente sufficiente. Dovrebbe essere in grado di trattenere anche la nave; impossibile.
 

pippi

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

sei stato chiarissimo
adesso sono riuscita a focalizzare il movimento
certo che non deve essere stato per nulla piacevole cadere in mare e vedere su di se una nave in movimento
terribile
 

Sandro 09

Well-known member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

l'anno scorso ad alicante con concordia c'era molto vento ed eravamo ormeggiati di traverso al vento, e per tutto il tempo che siamo rimasti in porto 2 rimorchiatori appoggiati con la prua allo scafo della nave la spingevano al minimo verso la banchina in modo da aiutare i cavi d'ormeggio che sicuramente non c'e l'avrebbero fatta a tenere la nave
 

marco1978

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Su un notissimo sito di video si vede chiaramente quello che è successo ...
 
T

tano

Guest
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Che periodo sfortunato per le navi Italiane.
Speriamo che tutto incominci a filare dritto.

Un saluto.
 

lingoss

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Ho visto poco fa le immagini al Tg!!! Mamma mia!
Si staccano gli ormeggi a prua la nave comincia a muoversi e la passerella cade con 4 passeggeri in acqua!!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

lingoss ha detto:
Ho visto poco fa le immagini al Tg!!! Mamma mia!
Si staccano gli ormeggi a prua la nave comincia a muoversi e la passerella cade con 4 passeggeri in acqua!!

Non lo trovo; dimmi in privato dove. Grazie e Ciao.
 

lingoss

New member
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Rodolfo ha detto:
lingoss ha detto:
Ho visto poco fa le immagini al Tg!!! Mamma mia!
Si staccano gli ormeggi a prua la nave comincia a muoversi e la passerella cade con 4 passeggeri in acqua!!

Non lo trovo; dimmi in privato dove. Grazie e Ciao.

Visto al Tg2 delle 13, se lo trovo su internet lo pubblico subito.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Incidente a bordo di Msc Fantasia.

Visto. Com'era prevedibile, non si può dar molto credito agli articoli. Un cavo saltato? Credo di averne visti almeno 6 saltare. Quasi come l'episodio della Brilliance. Oltrettuto non si trattava solo della passerella all'altezza della banchina, ma del finger. E si son fatti anche un bel tuffo dall'alto della nave: una decina di metri, forse più.
 
Top