• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incidente alle Canarie

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao Simy , leggendo le ultime notizie che ci hai dato...resto senza parole!!!! Non oso pensare allo stato psicofisico di queste persone , che del caos generale , non aiutati anche dalla incomprensione linguistica.
Per non parlare dell'accoglienza in aereoporto .....lasciamo perdere...sono veramente indignata!!!!
E poi mi chiedo....ma non dovrebbe esserci un'accompagnatore della compagnia crocieristica, a bordo di ogni autobus che va in escursione????
 
Capricorno anch'io mi stavo ponendo la stessa domanda, come mai non vi era nessuno della compagnia crocieristica a bordo del pullman, avevo capito che questa fosse ormai la linea guida di tutti. Comunque una cosa è certa, sarà difficile per coloro che sono rimasti coinvolti superare questa tragedia. Un abbraccio alla famiglia di colui che purtroppo non tornerà più a casa.
Alessandra
 
Non sempre Costa mette qualcuno del personale.
Alle canarie , a Gennaio, l' avevamo sempre.
Le altre crociere non su tutte le escursioni.
 
Credo facesse riferimento alle sue esperienze personali, anche perchè la nave interessata in questo caso è della MSC.
 
oggi varese news ha riportato la notizia perchè a quanto pare la vittima è un noto cardiologo dell'ospedale di varese che in pensione era andato con la moglie in vacanza,non riporta notizie dei feriti,speriamo che si rimettano presto.non riesco a postare la fonte ma potete trovare l'articolo su varese news on line
 
Ciao Simy , leggendo le ultime notizie che ci hai dato...resto senza parole!!!! Non oso pensare allo stato psicofisico di queste persone , che del caos generale , non aiutati anche dalla incomprensione linguistica.
Per non parlare dell'accoglienza in aereoporto .....lasciamo perdere...sono veramente indignata!!!!
E poi mi chiedo....ma non dovrebbe esserci un'accompagnatore della compagnia crocieristica, a bordo di ogni autobus che va in escursione????

Capricorno anch'io mi stavo ponendo la stessa domanda, come mai non vi era nessuno della compagnia crocieristica a bordo del pullman, avevo capito che questa fosse ormai la linea guida di tutti. Comunque una cosa è certa, sarà difficile per coloro che sono rimasti coinvolti superare questa tragedia. Un abbraccio alla famiglia di colui che purtroppo non tornerà più a casa.
Alessandra

anche io mi son cheista la stessa cosa...
Le ns prime crociere avevano semrpe guida locale, quindi ,ultilingue, e accompagnatrice compagnia crocieristica.
ma non semrpe è così...

Simy ci ha spiegato molte cose..mi viene però spontanea una considerazione: un pullman così lungo e grande per quelel strade?
E' coem sulla Costiera: dei manici gli autisi ma l'incidente può essere semrpe dietro l'angolo.
D'istinto avrei cheisto anceh io di scnedere...ho visto troppi incidente causa scarpate, ma...con i se e i ma e il senno del poi...

Mi viene poi in mente l'incidente, anche lì mortale, a Funchal, se non erro, di qualche tempo fa...(lì era Costa): anche lì le strade, magari non così strette o inclinate, ma non sono certo facili.
A Lanzarote e Tenerife i pullman sono così ma strade più larghe, a doppio senso...anzi, a Lanzarote per ovvi motivi legati al Timanfaya a senso unico in alcuni punti...

Un saluto a quel pover'uomo e a tutti i cinvolti...
:-(
 
Un abbraccio solidale a chi ha vissuto la disavventura e condoglianze per il lutto. Anch'io ho fatto tempo fa durante una crociera Costa il tour di Gran Canaria con partenza e rientro a Las Palmas.
L'isola è molto variegata e montuosa, si sale in alto per poi ridiscendere con strade tortuose e talvolta molto strette. Il giro però dal punto di vista stradale per ciò che ricordo non è più impervio di altri che si fanno in bus in molti altri posti, tra quelli più paurosi ricordo ad es. quello che sale su per i 25 tornanti che si inerpicano sulla montagna che sovrasta Kotor (Cattaro).
Personalmente più di una volta ho avuto apprensione trovandomi in bus, non sono di quelli che si assopiscono e ne ho viste parecchie di cose da brivido. Su un transfert Bari Napoli in rientro da crociera l'autista scriveva tranquillamente sms a ripetizione mentre guidava disinvolto, il bello che fui l'unico tra i viaggiatori a lamentarmene.
Ricordo anche una corsa poco gradevole nella nebbia tra Malpensa e Linate e potrei continuare raccontando altro. Certamente qualche brivido l'ho avuto anche in taxi egiziani o caraibici ma nei mezzi piccoli il pericolo forse risulta più avvertito, le dimensioni del bus possono invece indurre ad un senso di sicurezza, possono conciliare un sonnellino o stimolare una conversazione distratta e poco attenta a ciò che accade in strada, per me purtroppo non è sempre così però il piacere di viaggiare e vedere vince e per il resto me ne faccio una ragione.
Che tristezza per questa tragedia, stavano per rientrare, sembra proprio un terribile appuntamento col destino.
 
Ultima modifica:
Un momento di svago si è trasformato in una tragedia, è triste pensare che una vacanza così bella, possa diventare un'esperienza così terribile. Sentite condoglianze alla famiglia dello scomparso e auguri di pronta guarigione ai feriti.
 
che cosa c' entra Costa?

Si parlava della presenza di un membro dell' equipaggio a bordo dei pullman delle escursioni giusto ?
Pensavo fosse una domanda a carattere generale e non limitata a " MSC " .
In merito alle mie esperienze, limitate alla sola compagnia " Costa " , ho risposto che questa compagnia non sempre li mette.
Era solo un' informazione.

Lo so che la nave in oggetto è di MSC ;)
 
Nel gennaio 2010 in sosta con la Costa Marina affittammo una macchina e coprimmo in senso orario l'intero perimetro di Gran Canarie, 174 km in tutto di cui 66 sullla GC-200 tutta curve in un contesto spesso impervio ma assolutamente meraviglioso. Montagne a picco sulla strada e affacci improvvisi sul mare, sembrava di essere sulle montagne russe, rischioso ma unico nel genere. Ogni tanto incrociavamo un pullman di linea ma li vedevi procedere con gran cautela.
Alle
 
Vacanza finita come mai si vorrebbe, condoglianze alla famiglia dello sfortunato crocierista.
Un pensiero ai feriti ancora in ospedale ed in particolare alla collega guida.
Viaggio in pullman per vivere, e ho quasi sempre totale fiducia nelle capacità degli autisti, ma l'errore, la disattenzione può sempre essere in agguato.
Ho letto le spiegazioni di Samy, ma vi è ancora qualche cosa che non mi quadra nella dinamica dell'incidente, specialmente guardando le fotografie pubblicate sui giornali, e cercando di immedesimarmi nella comportamento della guida locale. Mettere i passeggeri in sicurezza, lontano dai pericoli, bus compreso, è una delle regole che mi sono state inculcate all'inizio della mia carriera.
 
Chi ha fatto il Timanfaya, magari con la pioggia può capire il mio terrore in almeno un paio di punti.

Incroci le dita e speri che vada tutto bene, un cedimento ai freni, un malore all' autista o un semplice calcolo errato di mezzo metro in un paio di curve su un cratere...e tanti saluti.
( 200 metri di salto )

E ve lo dice uno che vive sulle cave di marmo a Carrara.
 
Vacanza finita come mai si vorrebbe, condoglianze alla famiglia dello sfortunato crocierista.
Un pensiero ai feriti ancora in ospedale ed in particolare alla collega guida.
Viaggio in pullman per vivere, e ho quasi sempre totale fiducia nelle capacità degli autisti, ma l'errore, la disattenzione può sempre essere in agguato.
Ho letto le spiegazioni di Samy, ma vi è ancora qualche cosa che non mi quadra nella dinamica dell'incidente, specialmente guardando le fotografie pubblicate sui giornali, e cercando di immedesimarmi nella comportamento della guida locale. Mettere i passeggeri in sicurezza, lontano dai pericoli, bus compreso, è una delle regole che mi sono state inculcate all'inizio della mia carriera.

Credo che non sia stato dato il giusto grado di gravità all'incidente, i passeggeri han raccontato che sia l'autista che la guida avevano invitato alla calma, che non si trattava di niente di grave, se non fosse stato per la passeggera che ha dato in escandescenze per scendere, l'autista avrebbe fatto manovra con i passeggeri a bordo. Infatti questo era uno dei tanti "se",perché magari se fossero rimasti a bordo ci sarebbe stato solo un grosso spavento qualche botta ma nessuna vittima...però poi è venuto anche da pensare che col peso dei passeggeri magari il muretto non avrebbe tenuto e sotto c'era lo strapiombo e sarebbe stata una tragedia ben peggiore...
ma come dicevo se e però ormai valgono poco :(
 
Anche io non capisco la posizione del bus e su che lato di strada avesse messo le ruote...
Qui sembra di più che stesse facendo inversione....
Ma da che parte andava? Saliva o scendeva?
 
Top