• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

italiani alle urne

mariaefiglio

Active member
se una nave battente bandiera italiana è territorio italiano, gli italiani in crociera, che volessero esprimere il loro voto come fanno? ne sapete niente? specie se si trovano all'estero
 
Re: italiani alle urne

Bellissima domanda...son curioso di saper la risposta....invito tutti comunque a rispondere solamente alla domanda in questione non scendiamo in discussioni politiche...grazie :wink: :wink: :wink:
 
Re: italiani alle urne

Mio figlio in California ha già votato giovedì , per chi si trova a bordo delle navi , non lo so .
 
Re: italiani alle urne

no, ci tengo a precisare che la domanda è stata formulata per purissima curiosità sulle norme e metodi inerenti esclusivamento all'atto del voto su una nave da crociera all'estero,non dimentichiamo il personale italiano, niente politica e politicanti, a parte che si sono già chiusi i dibattiti , non interessa la politica fine a se stessa
 
Re: italiani alle urne

Noi italiani che lavoriamo nelle navi non abbiamo diritto di voto, ed e' per questo che anche non siamo "ascoltati ", perche' non portiamo voti.
Nel 2008 io non posso votare per il mio paese anche se fossi a bordo di una nave italiana....e anche mi sono sentito riprendere da un presidente di seggio perche' una volta che sono riuscito a dire la mia...la mia cartella elettorale era con un numero di timbri non sufficiente, a sua detta, a onorare il mio diritto-dovere...ma alla fine questo e' il male minore...se dopo un mese che sono a casa in ferie mi faccio male mi trovo senza, senza "malattia" e se poi resto invalido sono fregato, senza lavoro e senza assicurazione...grazie per pensare a noi, ma forse qualcuno pensa che i marittimi abbiano ancora la benda sull'occhio e non sappiano scrivere..ogni volta che sbarco vengo liquidato e risulto un disoccupato e sono senza stipendio.....ma si, ma si ma chi se ne frega dei marittimi!!
p.s. opinione strettamente personale da esasperato, magari tra di voi c'e' un futuro ministro.............
 
Re: italiani alle urne

Ciao Unochenavigaveramente.

Non sapevo tutto quello che hai raccontato e neanche mi era venuto in mente. Un buon consiglio che ti posso dare é farti una buona assicurazione privata per pensione, malattia, invaliditá, e in caso di morte.

Un saluto.
 
Re: italiani alle urne

Il mio consiglio è innanzitutto fai i debiti scongiuri.......... poi segui i consigli di Tano. Anch'io comunque non sapevo queste cose, mi sa che dovreste farvi sentire di piu', utilizzando magari i mass media.
 
Re: italiani alle urne

queste sono le cose che dispiaciono
sono ancora più contenta del forum che da la possibilità di uno sfogo del cuore come quello di unochenaviga,non avere diritto di votare perchè navigante non l'avevo mai sentita eppure è un italiano,mi domando: ma la cosa vale per ogni ordine e grado?
 
Re: italiani alle urne

mariaefiglio ha detto:
queste sono le cose che dispiaciono
sono ancora più contenta del forum che da la possibilità di uno sfogo del cuore come quello di unochenaviga,non avere diritto di votare perchè navigante non l'avevo mai sentita eppure è un italiano,mi domando: ma la cosa vale per ogni ordine e grado?


ogni ordine e grado.

La cosa buffa e' che noi non abbiamo forza, siamo pochi e non abbiamo rilevanza "politica" (intesa come i voti che apportiamo), non possiamo scioperare perche' e' reato penale conosciuto come ammutinamento, e siamo abituati a testa bassa ad andare avanti, l'atteggiamento di brontolare e poi alla fine fare tutto ormai e' tradizione marinara....
 
Re: italiani alle urne

Sono alibita , non sapevo che si possono fare delle discriminazioni per chi lavora fuori dal Italia , anzi pensavo che si organizza un urna su ogni nave , come si fa ai consolati italiani nel mondo .
 
Re: italiani alle urne

bibilica ha detto:
Sono alibita , non sapevo che si possono fare delle discriminazioni per chi lavora fuori dal Italia , anzi pensavo che si organizza un urna su ogni nave , come si fa ai consolati italiani nel mondo .
quando ho dato l'avvio al nuovo argomento ero quasi sicura che questa sarebbe stata la risposta invece la prima cosa che salta fuori è un'abissale distriminazione per di più ai danni di lavoratori italiani
 
Re: italiani alle urne

Io aggiungerei una cosa.....chi in questi giorni è in crociera, non avrà la possibilità di votare....certo viaggiare non è obbligatorio, ma chi ha prenotato una crociera tanti mesi fa, mica sapeva che si votava oggi.....quindi avrebbe dovuto spostarla, sborsando la penale. Certo il problema non è di facile soluzione, ma quando c'è la volontà, si fa tutto, compreso far votare Italiani che lavorano su delle navi, e che pagano le tasse come tutti noi.
 
Re: italiani alle urne

unochenavigaverament ha detto:
Noi italiani che lavoriamo nelle navi non abbiamo diritto di voto, ed e' per questo che anche non siamo "ascoltati ", Perchè non portiamo voti.
Nel 2008 io non posso votare per il mio paese anche se fossi a bordo di una nave italiana....e anche mi sono sentito riprendere da un presidente di seggio Perchè una volta che sono riuscito a dire la mia...la mia cartella elettorale era con un numero di timbri non sufficiente, a sua detta, a onorare il mio diritto-dovere...ma alla fine questo e' il male minore...se dopo un mese che sono a casa in ferie mi faccio male mi trovo senza, senza "malattia" e se poi resto invalido sono fregato, senza lavoro e senza assicurazione...grazie per pensare a noi, ma forse qualcuno pensa che i marittimi abbiano ancora la benda sull'occhio e non sappiano scrivere..ogni volta che sbarco vengo liquidato e risulto un disoccupato e sono senza stipendio.....ma si, ma si ma chi se ne frega dei marittimi!!
p.s. opinione strettamente personale da esasperato, magari tra di voi c'e' un futuro ministro.............

Non voglio fare considerazioni, non è il luogo adatto, posso solo aggiungere che molti dipendente della Rai, ancora struttura statale, hanno lo stesso tuo trattamento, ogni 6 mesi sono disoccupati e poi vengono riassunti. Per una mia amica la cosa è andata avanti per 16 anni.
Ognuno può valutare la cosa come meglio crede.
Tornando al tuo diritto al voto...più calpestato di così si muore e ci si è messo anche il presidente del seggio a fare retorica.
E il voto telematico? quello noi non lo possiamo usare?
Saluti
Leo
 
Re: italiani alle urne

Pensavo proprio ieri a questo! Sarebbe bello allestire presso tutte le sedi di rappresentanza italiane, presso navi e aereoporti internazionali, dei seggi (ovviamente gli interessati dovrebbero essere registrati per evitare di votare più volte) in modo tale da garantire a tutti il diritto di voto. Tra l'altro, senza scendere in discussioni di carattere politico, ma puramente logico, penso sia molto più sicuro (se si mettessero in atto gli strumenti adatti) di un voto per corrispondenza.
 
Re: italiani alle urne

Aldo ha detto:
Pensavo proprio ieri a questo! Sarebbe bello allestire presso tutte le sedi di rappresentanza italiane, presso navi e aereoporti internazionali, dei seggi (ovviamente gli interessati dovrebbero essere registrati per evitare di votare più volte) in modo tale da garantire a tutti il diritto di voto. Tra l'altro, senza scendere in discussioni di carattere politico, ma puramente logico, penso sia molto più sicuro (se si mettessero in atto gli strumenti adatti) di un voto per corrispondenza.
Le possibilità non mancano....la volontà certamente si.
Leo
 
Re: italiani alle urne

Concordo, non è bene che chi per lavoro è impossibilitato a votare, sia privato di questo diritto.
 
Re: italiani alle urne

leo ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Noi italiani che lavoriamo nelle navi non abbiamo diritto di voto, ed e' per questo che anche non siamo "ascoltati ", Perchè non portiamo voti.
Nel 2008 io non posso votare per il mio paese anche se fossi a bordo di una nave italiana....e anche mi sono sentito riprendere da un presidente di seggio Perchè una volta che sono riuscito a dire la mia...la mia cartella elettorale era con un numero di timbri non sufficiente, a sua detta, a onorare il mio diritto-dovere...ma alla fine questo e' il male minore...se dopo un mese che sono a casa in ferie mi faccio male mi trovo senza, senza "malattia" e se poi resto invalido sono fregato, senza lavoro e senza assicurazione...grazie per pensare a noi, ma forse qualcuno pensa che i marittimi abbiano ancora la benda sull'occhio e non sappiano scrivere..ogni volta che sbarco vengo liquidato e risulto un disoccupato e sono senza stipendio.....ma si, ma si ma chi se ne frega dei marittimi!!
p.s. opinione strettamente personale da esasperato, magari tra di voi c'e' un futuro ministro.............

E il voto telematico? quello noi non lo possiamo usare?
Saluti
Leo
Bravissimo!
 
Re: italiani alle urne

VaLyUS ha detto:
leo ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Noi italiani che lavoriamo nelle navi non abbiamo diritto di voto, ed e' per questo che anche non siamo "ascoltati ", Perchè non portiamo voti.
Nel 2008 io non posso votare per il mio paese anche se fossi a bordo di una nave italiana....e anche mi sono sentito riprendere da un presidente di seggio Perchè una volta che sono riuscito a dire la mia...la mia cartella elettorale era con un numero di timbri non sufficiente, a sua detta, a onorare il mio diritto-dovere...ma alla fine questo e' il male minore...se dopo un mese che sono a casa in ferie mi faccio male mi trovo senza, senza "malattia" e se poi resto invalido sono fregato, senza lavoro e senza assicurazione...grazie per pensare a noi, ma forse qualcuno pensa che i marittimi abbiano ancora la benda sull'occhio e non sappiano scrivere..ogni volta che sbarco vengo liquidato e risulto un disoccupato e sono senza stipendio.....ma si, ma si ma chi se ne frega dei marittimi!!
p.s. opinione strettamente personale da esasperato, magari tra di voi c'e' un futuro ministro.............

E il voto telematico? quello noi non lo possiamo usare?
Saluti
Leo
Bravissimo!



Questa indecenza vige solo per i lavoratori italiani o per tutti i marittimi?
A volte ci sono situazioni lavorative a noi sconosciute che passano l'immaginazione.
 
Top