• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

italiani alle urne

Re: italiani alle urne

Beh ovviamente anche io ero al corrente di questa situazione.
Io in quanto residente AIRE ho sempre potuto votare per fortuna ma il mio compagno, in quanto marittimo no.
Pero' unochenavigaveramente, non so tu ma io ero piu' preoccupata del fatto che non maturiate la pensione.. a me sta cosa, sara' il mio background finanziario, metteva un sacco di angoscia..
E lo trovo scandaloso..
 
Re: italiani alle urne

Long Beach ha detto:
Beh ovviamente anche io ero al corrente di questa situazione.
Io in quanto residente AIRE ho sempre potuto votare per fortuna ma il mio compagno, in quanto marittimo no.
Pero' unochenavigaveramente, non so tu ma io ero piu' preoccupata del fatto che non maturiate la pensione.. a me sta cosa, sara' il mio background finanziario, metteva un sacco di angoscia..
E lo trovo scandaloso..

Basta pagarsi i contributi e si matura, o se uno e' lavoratore su navi di bandiera italiana la matura eccome la pensione....almeno quello. Per tassare non ti dicono di no non ti preocupare
 
Re: italiani alle urne

unochenavigaverament ha detto:
Long Beach ha detto:
Beh ovviamente anche io ero al corrente di questa situazione.
Io in quanto residente AIRE ho sempre potuto votare per fortuna ma il mio compagno, in quanto marittimo no.
Pero' unochenavigaveramente, non so tu ma io ero piu' preoccupata del fatto che non maturiate la pensione.. a me sta cosa, sara' il mio background finanziario, metteva un sacco di angoscia..
E lo trovo scandaloso..

Basta pagarsi i contributi e si matura, o se uno e' lavoratore su navi di bandiera italiana la matura eccome la pensione....almeno quello. Per tassare non ti dicono di no non ti preocupare


si non era su nave di bandiera italiana.. o l'ho convinto a pagarsi i contributi.. ma e' stata una lotta dura.. sai che molti dei tuoi colleghi tendono a non pagarli ahime'..
 
Re: italiani alle urne

E rientrano in quella categoria di lavoratori che poi si lamenteranno di non aver alcun tipo di pensione.
 
Re: italiani alle urne

[quot
Nell'articolo de Il Secolo XIX, che ho riportato più sopra, risulterebbe che "Solo la Gran Bretagna è nelle nostre desolanti condizioni".[/quote]
Non penso che la Gran Bretagna sia nelle stesse nostre condizioni in quanto qua' e' attivo il voto per corrispondenza, se si e' iscritti al registro elettorale e si pensa di essere fuori lontani da proprio seggio per le elezioni si puo' fare richiesta di votare per corrispondenza. Arriva a casa la scheda elettorale, viene compilata e poi rispedita sempre per posta.
Da quello che ne so io e' un sistema che funziona abbastanza bene, non so se e' utilizzato dai marittimi.
Ciao Paola
 
Re: italiani alle urne

paola ha detto:
[quot
Nell'articolo de Il Secolo XIX, che ho riportato più sopra, risulterebbe che "Solo la Gran Bretagna è nelle nostre desolanti condizioni".
Non penso che la Gran Bretagna sia nelle stesse nostre condizioni in quanto qua' e' attivo il voto per corrispondenza, se si e' iscritti al registro elettorale e si pensa di essere fuori lontani da proprio seggio per le elezioni si puo' fare richiesta di votare per corrispondenza. Arriva a casa la scheda elettorale, viene compilata e poi rispedita sempre per posta.
Da quello che ne so io e' un sistema che funziona abbastanza bene, non so se e' utilizzato dai marittimi.
Ciao Paola[/quote]

no, che sia un sistema che funziona bene lo nego categoricamente. Ho votato cosi' piu' volte e ho solo critiche da fare..
Le schede ti arrivano a casa per posta (non devi andare in ambasciata a ritirarle personalmente..) in una busta che le contiene, insieme alle buste preaffrancate per rispedirle in ambasciata, insieme alle "istruzioni" e insieme ad una bella lettera che di solito arriva dal presidente del comites (comitato italiani all'estero) della tua regione di appartenza..
Ora il prappresnentate del comites e' stato eletto all'interno di un partito, quindi e' di parte.. ed e' gia capitato almeno nell'area geografica degli stati uniti sud occidentali (di cui facevo parte) che la lettera indicasse anche una bella preferenza di voto :shock: :shock: :shock: :twisted: :twisted: :twisted:
ora, il target sono gli italiani naturalizzati americani, quelli che hanno il passaporto italiano e il diritto di voto ma che magari non hanno mai messo piede in italia o quasi. A quelli puoi raccontargli qualcunque cosa tanto non sanno come funziona il sistema elettorale italiano.. Ma molte persone erano italiani all'estero come me, che insegnavano in universita' o facevnao ricerca.. e non era bello essere presi in giro cosi'.
per non parlare della volta che le schede sono arrivate in ritardo..
Che poi, arrivandoti per posta.. e' facilissimo barare.. basta dire che non ti sono arrivate.. e ti fai mandare altre schede.. e cosi' via..
Il sistema fa acqua da tutte le parti in effetti
 
Re: italiani alle urne

paola ha detto:
Nell'articolo de Il Secolo XIX, che ho riportato più sopra, risulterebbe che "Solo la Gran Bretagna è nelle nostre desolanti condizioni".
Non penso che la Gran Bretagna sia nelle stesse nostre condizioni in quanto qua' e' attivo il voto per corrispondenza, se si e' iscritti al registro elettorale e si pensa di essere fuori lontani da proprio seggio per le elezioni si puo' fare richiesta di votare per corrispondenza. Arriva a casa la scheda elettorale, viene compilata e poi rispedita sempre per posta.
Da quello che ne so io e' un sistema che funziona abbastanza bene, non so se e' utilizzato dai marittimi.
Ciao Paola[/quote]

Ma l'articolo riportato, in cui veniamo accomunati alla Gran Bretagna, riguarda solo il voto dei marittimi: il voto per corrispondenza ha nulla a che vedere.
 
Re: italiani alle urne

Long Beach
Il voto per gli italiani all'estero e' stata una conquista, e per me ha funzionato. Ti ricordo che e' stato utilizzato solo nelle ultime due elezioni e in un paio di referendum.
Tu fai riferimento ai comites: e' tutta un'altra cosa.
Poi se si vogliono fare brogli vi sono mille possibilita', ma io penso che in Italia si dovrebbe smettere di vedere le cose sempre dal lato negativo, e di avere la paranoia degli imbrogli. Dove abbiamo messo la fiducia?????????
In Gran Bretagna per votare basta recarsi al proprio seggio, indicare all''addetto nome cognome ed indirizzo, lui controlla che i dai appaiano nel registro e poi ti consegna la scheda per votare. Non occorre presentare alcun documento.... Poi i brogli si possono fare, ma si da un po' di spazio alla fiducia
Ciao Paola
 
Re: italiani alle urne

paola ha detto:
Long Beach
Il voto per gli italiani all'estero e' stata una conquista, e per me ha funzionato. Ti ricordo che e' stato utilizzato solo nelle ultime due elezioni e in un paio di referendum.
Tu fai riferimento ai comites: e' tutta un'altra cosa.
Poi se si vogliono fare brogli vi sono mille possibilita', ma io penso che in Italia si dovrebbe smettere di vedere le cose sempre dal lato negativo, e di avere la paranoia degli imbrogli. Dove abbiamo messo la fiducia?????????
In Gran Bretagna per votare basta recarsi al proprio seggio, indicare all''addetto nome cognome ed indirizzo, lui controlla che i dai appaiano nel registro e poi ti consegna la scheda per votare. Non occorre presentare alcun documento.... Poi i brogli si possono fare, ma si da un po' di spazio alla fiducia
Ciao Paola


paola, non so dove tu abbia votato e come per te possa essere stata una conquista.
In USA il voto per corrispondenza fa pena. So bene cosa sono i comites per averne fatto parte e per questo so che nonc'entrano nulla con le elezioni. Vallo pero' a dire al consolato generale di Los Angeles, che mi ha inviato le schede con "consiglio di voto" dal rappresentante Comites :twisted:
Dove abbiamo messo la fiducia? Mi spiace ma con me sfondi una porta aperta. Sono tornata in Italia da un anno e mezzo, dopo una vita passata in USA.. Sono tornata qui con tanta speranza e fiducia.. ma l'ho gia' riposta nel cassetto.. Non c'e' nulla per cui avere fiducia, mi spiace.
 
Re: italiani alle urne

anche in america andavo a votare (per l'america appunto) ad un baracchino per la strada esibendo la mia driver's licence e basta.
Ma appunto.. in italia e con gli italiani la cosa e' impensabile, non me ne vogliate ma e' cosi. E' questione di mentalita'.
 
Re: italiani alle urne

Ne avrei qualcosa da raccontare anch'io di come ha votato mio figlio in California , ma non è qui il luogo , qui parlavamo del voto ai marinai (scusa unoche , ti ho degradato) italiani che essendo sulle navi non possono votare !
 
Re: italiani alle urne

La questione del voto agli italiani all'estero è annosa.
La legislazione attuale consente il voto a coloro che sono iscritti all'AIRE e non a coloro che sono temporaneamente all'estero magari per lavoro.
Assurdo!!!!
Si rischia che a decidere i collegi esteri siamo persone che in italia non ci hanno mai messo piede!!!
 
Re: italiani alle urne

Mio figlio è iscrito all' AIRE , ma non ha idea di chi governa Italia e vota per l'unica persona iscritta sulla lista che l'ambasciata li consiglia , non si sa neanche da che parte sta quel elleto !
Che senso ha fargli votare e decidere le sorti dell'Italia visto che non vivono e non pagano le tasse in Italia ?
 
Re: italiani alle urne

bibilica ha detto:
Mio figlio è iscrito all' AIRE , ma non ha idea di chi governa Italia e vota per l'unica persona iscritta sulla lista che l'ambasciata li consiglia , non si sa neanche da che parte sta quel elleto !
Che senso ha fargli votare e decidere le sorti dell'Italia visto che non vivono e non pagano le tasse in Italia ?

concordo fino ad un certo punto.
Io ho potuto votare. Sono americana a tutti gli effetti perche' di anni la ne ho passati davvero tanti (tutta la mia vita da adulta) pero' sono anche italiana, tornavo in Italia due volte all'anno e la mia famiglia e' 'qui. IO non votavo mai chi mi veniva consigliato dall' amabasciata. E' vero, la' ne approfittano perche' molta gente non sa. Ma informandosi si puo' fare richiesta di tutte le liste (ce ne devono essere sempre almeno due in tutti i comitati e quello di tuo figlio e il mio era lo stesso si chiama dei paesi del sud ovest ). Ovvio loro cercano di tenere nascosto il piu' possibile, specie con chi non chiede.
Il problema secondo me e' un altro invece: la modalita' di voto.
L'amabasciata o il consolato ti spediscono a casa un plico con le modalita' di votazione e le schede per votare che poi vanno rispedite al consolato. Peccato che spesso i plichi non arrivino a destinazione o arrivino a votazioni ultimate! :twisted:
 
Top