Re: La nave più bella di tutti i tempi...
Mate ha detto:
Manlio... ma conosci gente assai facoltosa??? Musealizzare in Italia l'Augustus non è un affare da pochi euri... pensa solo il casino che è successo per musealizzare un piccolo sommergibile come l'Enrico Toti, pensa con un bel trasatlantico... e poi dove lo mettiamo?
I dettagli non posso metterli in giro.. secondo Eliseo il costo della nave più il rientro è una cifra inferiore ai 15 milioni di Euro, ma a questi devi aggiungere la necessità di portarla in cantiere (proprio da voi, una cordata aveva contatti con voi) per realizzare un giusto compromesso tra come era è come dovrebbe essere oggi..
Il fine sarebbe in parte di proseguire l'attuale attività alberghiera, in parte di utilizzarla come sede per mostre, esposizioni, sfilate, ed in parte essa stessa dovrebbe essere un museo interattivo..
Nella cosa ho coinvolto il ministero dei beni culturali all'epoca in cui era presieduto da Rutelli, ma ho anche cercato altre persone in altre zone d'Italia..
I porti potrebbero essere due, Civitavecchia (qui c'era una cordata interessata seriamente) e Formia (qui era tutto da vedere, ma la cifra la definirono 'irrisoria', ed l'idea 'interessantissima').
Quello che ha frenato tutto è stato l'improvviso cambio di governo e di sindaci delle zone interessate (Roma in particolare), non è un discorso politico (magari l'attuale giunta è altrettanto interessata), si tratta di veder andar via degli interlocutori e di non conoscere le idee di sviluppo dei nuovi arrivati, cosa fondamentale,perchè l'Augustus andava inserito, sia per Formia che per Civitavecchia, in un piano complessivo di sviluppo della città, che a sua volta è legato ad altri equilibri..
Personalmente ti dico che ormai ci credo poco (come scrissi a Eliseo, io ci provo, ma la vedo male), anche Maurizio può raccontarti quanto basta poco per far naufragare un'idea di questo tipo in un paese come l'Italia, ma credo sinceramente di esserci andato molto vicino..
bridge ha detto:
Andando un pò controcorrente, dico Queen Elizabeth II.
Bridge, la QE2 è una nave stupenda! A parte che gli ho dedicato un post proprio su questo Forum:
http://www.crociereforum.it/viewtopic.php?f=67&t=6311&start=0&st=0&sk=t&sd=a&hilit=Queen#p100044
e che conosco gente che gli ha dedicato un blog, ma vorrei segnalarti che su Flicker (un album fotografico su internet) c'è una autentica appassionata di questa nave, che ci ha viaggiato diverse volte ed ha riempito il suo album di foto degli interni, è semplicemente magnifica!
Si tratta di Prondis in Kenya
http://www.flickr.com/photos/prondis_in_kenya/
Alcune volte esagera (una marea di Web Cam) ma quando ci si mette ti sembra di fare un viaggio virtuale..
Salutoni
Manlio