Mate
Active member
Re: La nave più bella di tutti i tempi...
Beh... perchè scelsero Monfalcone per l'Eugenio? Semplicemente perchè il cantiere di Monfalcone era + competitivo rispetto all'Ansaldo e dove quindi costava di meno realizzare la nave. Inoltre poi c'era un progetto accattivante di Costanzi e le buone parole di Zoncada, il Farcus della Costa dell'epoca, che aveva lavorato nella falegnameria di Monfalcone. Le navi della Società Italia venivano assegnate ai cantieri seguendo il principio politico di distribuzione delle commesse, mentre la Costa Armatori era una compagni privata e seguiva principi economici.
Invece i liners di stato venivano distribuiti tra i cantieri di Sestri Ponente, Trieste e Monfalcone in base al potere politico-sociale del luogo.
Cmq Maurizio adesso è troppo impegnato per scrivere libri!
Beh... perchè scelsero Monfalcone per l'Eugenio? Semplicemente perchè il cantiere di Monfalcone era + competitivo rispetto all'Ansaldo e dove quindi costava di meno realizzare la nave. Inoltre poi c'era un progetto accattivante di Costanzi e le buone parole di Zoncada, il Farcus della Costa dell'epoca, che aveva lavorato nella falegnameria di Monfalcone. Le navi della Società Italia venivano assegnate ai cantieri seguendo il principio politico di distribuzione delle commesse, mentre la Costa Armatori era una compagni privata e seguiva principi economici.
Invece i liners di stato venivano distribuiti tra i cantieri di Sestri Ponente, Trieste e Monfalcone in base al potere politico-sociale del luogo.
Cmq Maurizio adesso è troppo impegnato per scrivere libri!