• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Andiamo per gradi... Dunque innanzitutto tu non devi tradurre niente: i Today, i menu e tutta l'altra documentazione di bordo è tradotta dalle hostess madrelingua. Le 11 ore sono senz'altro molto vicine al vero, le cose da fare sono molte. Per intervenire sul discorso di Manlio, su navi della classe Concordia ecc, il Desktop Publisher ha un assistente. Ed i nuovi assunti entrano appunto nel ruolo di assistente, quindi il lavoro lo si effettua in due. Altro punto: il Today sembra sempre uguale ma non lo è affatto. Anzitutto è il Comandante, o il K2, a doverlo approvare personalmente ogni volta, soprattutto per quanto riguarda la sezione "navigazione turistica". E' inoltre sempre il Ponte che fornisce le condizioni del mare, le previsioni del tempo, le temperature e gli esatti orari di arrivo e di partenza, sempre soggetti a modifiche nonostante il programma pubblicato da Catalogo. Cambiano le escursioni, i cocktail, gli orari di negozi, di servizi. Un giorno l'uscita è al Ponte 0, la settimana successiva al ponte 5 e cosi via. In poche parole: il DTP (Desktop Publisher, Printer per gli amici), deve essere in contatto con tutti i settori della nave, dal Ponte alle cucine. Tutti ti chiameranno per chiederti di aggiornare il menu perchè non sono arrivati i gamberoni, le offerte delle escursioni perchè sono variati i prezzi, l'orario di arrivo in porto e chi più ne ha più ne metta! E se sbagli a digitare un tasto, magari nell'orario di un'escursione.... Hai anche una bella responsabilità se i passeggeri rimangono in nave!

londonian84 ha detto:
e poi c'è tt la questione vita in nave...cabine,se la divido con altri della mia stessa mansione
orari di lavoro e di pausa,
eventualità di uscire

La cabina si divide in due persone e non necessariamente è un collega: potrebbe essere un Front Desk, una persona della Spa, un animatore. Senz'altro è personale dell'area Hotel. Ore di lavoro e di pausa, come già accennato, variano in base alla nave, all'itinerario, al porto di scalo, al tuo capo, all'HD ecc. E di conseguenza le ore di libertà. :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Magellano, non puoi credermi ma i in un certo senso mi hai confortato, poichè risulta un lavoro stressante si, ma cmq dinamico. Innanzitutto lavorare in due è piacevole poichè almeno avrò qlk1 cn cui condividere quest'esperienza onori e oneri..

non avevo notato l'appunto sulla prima pagina del today che effettivamente varia...come del resto i menù...però credo che la base sia sempre la stessa...bisogna solo aggiornare gli eventuali cambiamenti...

sicuramente lavorare con le hostess madrelingua è altrettanto stimolante credo poichè non mi permette di compiere errori madornali di grammatica...(Io volevo portarmi i dizionari...)

dividere con un altro membro della sezione Hotel la cabina è piacevole cosicchè posso socializzare con un'altra persona del mio settore e quindi con i miei stessi tempi liberi... dopo tutto il Today dovrà essere pronto max per le 9, quindi penso che alle 6 max 7 va in stampa...calcolando la pausa pranzo credo che dall'una alle 3-4 avrò tempo di visitare le città...spero...sob

poi questa storia di dover cmq dialogare col resto della nave se ci pensi è stimolante...bisogna prenderla col lato giusto...mah speriamo bene che dirti...:)
grazie cmq sei stato gentilissimo e grazie anche a Manlio...vi aggiornerò
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

londonian84 ha detto:
dovrà essere pronto max per le 9, quindi penso che alle 6 max 7 va in stampa

Diciamo 19,00... Si cerca sempre di riuscire a farlo avere in cabina ai passeggeri del primo turno prima che vadano a cena. Spesso non accade ma l'obiettivo sarebbe quello. :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Anche se la mia e' una esperienza cosi' vecchia, quasi da nave a vela, vorrei dire che , specialmente agli inizi dell'esperienza a bordo, due sono le cose da considerare. Primo e' il dormire, dimenticati le 8 ore di sonno, dormirai a rate, rubando ( come a volte facevo io ) le ore ai pasti, intanto sulle navi di oggi qualchecosa da mangiare si trova sempre ( io andavo in cucina a rubacchiare) Io, traducevo menu' e programma del giorno oltre a tutte gli altri incarichi, e poi controllavo il tipografo, ed una volta mi e' sfuggito uno snake al posto dello snack di mezzanotte !! E secondo, agli inizi
dimenticati delle visite alle citta' di scalo. finche' non avrai l'esperienza sara' piu' facile scenda il tuo capo, potrai magari fuggire per un' ora o due, perche' spesso si lavora di piu' quando la nave e' in porto di quando e' in navigazione.
Poi si imparano i trucchi, ci si organizza e si riesce ad avere piu' tempo libero,, Racconto questo perche' al mio primo viaggio ricordo che ero rimasto molto sconcertato perche' sino all'arrivo a Buenos Ayres non ero mai riuscito a scendere a terra per un ora. ED i porti erano tanti compreso RIO DE JANEIRO:::::::
 
Animatrice

Animatrice

Salve :D Mi sono appena presentata e già vi rompo.. Allora, io da quando sono andata in crociera, sono rimasta affascinata dal lavoro che svolgevano i miei 2 animatori del Teen Zone, e da quel giorno non faccio altro che pensare al mio futuro. So che per diventare animatori basta conoscere almeno l'inglese. Non so quali altri siano i requisiti giusti ma in questi anni che mi rimangono, dato che ne ho quasi 16, vorrei organizzarmi in modo da conoscere tutto ciò che serve per diventare animatrice. Io frequento il liceo linguistico, studiando inglese, francese e tedesco e facendo un corso esterno di spagnolo. Ma ho letto da varie parti che per fare l'animatrice bisogna frequentare o l'alberghiero o il nautico perchè si ha più contatto con la gente. Io penso di essere già molto attiva di mio. Non so se basti. In più volevo sapere dove verranno effettuati gli esami e in cosa consistono. So che è troppo presto per pensarci e magari penserete che un giorno cambierò idea, ma è da quando avevo 11 anni che voglio fare questo lavoro.. Per me è tutto stare in contatto con la gente e farli divertire :)
 
Pure tu al Linguistico? Io sono in 2^A L.L. :D
Comunque per lavorare in Costa bisogna avere questi requisiti:
CHILDREN/TEEN ANIMATOR (C_AN_CW)
Reports directly to the Chief Children Animator, works individually and as part of a team in order to entertain and socialize with young guests at all times throughout the cruise. He/she has to develop the children/teens entertainment programme and prepare and keep in order the materials in the Children/Teens club. Candidate must have:
- Good knowledge of two foreign languages at least (English/French/German/Spanish/Italian)
- Good skills in interaction with guests (children and teens)
- Good sport's and artistic skills
- Good presence without excessive marks
- Creative skills
- Good team-player
- Good presence and health
 
Eugenio, finalmente hai trovato una persona simile a te!!

Emanuela, la lista di Eugenio è quella che normalmente chiamerei 'Dei desideri': un datore di lavoro chiede tutto il possibile, ma non è detto che pensi veramente di averlo..
Diciamo che spara in alto per prendere in realtà qualcosa di medio, quindi con la serie di lingue che conosci non parti male..

In questo lunghissimo messaggio:

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/888-Lavorare-su-una-nave-a-chi-piacerebbe?

dovresti trovare alcune risposte, poi da lì si può partire per capirne di più..
Detto questo: una cosa è pensare di fare l'animatore per un breve tempo, un'altra a vita, io ti consiglierei di utilizzare i tuoi studi in modo 'largo' perchè ti aprono molte vie, e poi cercare anche questa cosa..

Un salutone!!
Manlio
 
Non hai rotto; è una domanda pertinente alla quale hai già avuto risposta da Eugenio. Non credo che il titolo di Perito Nautico abbia particolare attinenza con il lavoro di animatrice.

Dovrebbero esserci altri argommenti che trattano questo tipo di lavoro. Prova ad usare la funzione "cerca" in alto a destra digitando alcuni termini relativi alla tua domanda.

Ciao.
 
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta.
Ho visto che questa discussione è molto lunga e non penso di riuscire a leggermela tutta.
Ho una domanda da fare: qualcuno sa come funzionano le selezioni per le hostess/receptionist della MSC?
Io avevo inviato il mio curriculum (sono del settore) all'indirizzo indicato sul sito della MSC, ma nessuno si è fatto sentire.
Poi finalmente qualcuno che lavora a bordo mi ha dato un numero, ho chiamato e mi hanno lasciato un altro indirizzo. Ho inviato lì il curriculum. Ho provato a chiamarli a distanza di qualche giorno per sapere se avevano deciso qualcosa, e però la centralina, una volta riferito il mio nome ai responsabili, mi ha detto che dovevo aspettare la loro telefonata e che non dovevo più telefonare lì. Mah.
A me piacerebbe tanto fare questo lavoro.
Io oltrettutto sono una crocierista appassionata. Ho fatto 5 crociere con la Costa, ma quando ho provato a fare una crociera con la MSC.......mi è piaciuta di più la MSC.
Navi eleganti, molto più belle, personale molto più professionale.
Proprio per questo ci terrei a lavorare per la MSC.
 
Ultima modifica:
Chissà che non ti legga Costa!!! Ill tuo post è una sorta di presentazione richiesta. Forse è meglio che tu ti presenti e ci dica qualcosa in più di te, utilizzando l'apposito argomento "il mio primo messaggio" che trovi nell'indice. Ciao e benvenuta.
 
Ultima modifica:
Non pensare che con Costa sia più semplice, anzi... Nel frattempo ti rassiuro che attualmente, per Msc, la procedura che hai seguito è la più efficace e non puoi fare molto di più al momento. In ogni caso un grande in bocca al lupo per la tua carriera sul mare.
 
Beh, forse ho esagerato a scrivere che la Costa sarebbe la mia ultima spiaggia :D
I'm sorry. E' ovvio che, nella ricerca del lavoro ideale, si tendi a scegliere il posto che ci piacerebbe di piu'.
Se non avessi avuto la "sfortuna" di fare una crociera con MSC, sicuramente avrei messo al primo posto la Costa Crociere, come prima compagnia in cui provare ad ottenere un lavoro.
Ora aspetterò che si facciano sentire quelli della MSC, se spariranno nel nulla, allora farò le selezioni per la Costa Crociere.
Mi scuso se non mi sono presentata. Rimedierò subito nella sezione apposita! ;)
Intanto grazie per la risposta
 
E' naturale avere preferenze e considerare delle soluzioni migliori di altre. Non mi riferisco al caso specifico, ma molto spesso alcuni aspetti non sono come sembrano, ovvero: può darsi che ad unamigliore impressione che ti ha dato Msc rispetto a Costa non corrisponda un'altrettanto migliore orgaizzazione a livello professionale. Valutare le crociere da passeggero e valutare le proposte di lavoro di una compagnia sono aspetti assai diversi fra loro. In ogni caso ti auguro di riuscire ad imbarcare.
 
Ciao a tutti io amo talmente le navi che ne ho fatto il mio lavoro ma anche se ben remunerato vi assicuro che non e cosi divertente stare lontani da chi si ama,è una bellissima esperienza che va fatta pensando di non farla per tutta la vita,io sono da Ottobre a casa sono sbarcato dalla P e O e adesso per un anno sto con la mia famiglia poi ripartirò nuovamente e poi ancora a casa oppure con i soldi messi via realizzero un progetto che ho da anni cioe aprire un albergo alle canarie e trasferirmi con la mia famiglia.
 
E' un progetto molto particolare, ed altrettanto impegnativo, sebbene avere con se la famiglia dia quella forza che a volte manca per rimanere sulle navi molto a lungo. Un in bocca al lupo in entrambi i casi, buona permanenza a casa!
P.S.... Abbiamo pochissime informazioni e considerazioni sulla P&O sul nostro forum. Sarebbe graditissimo che tu ce ne parlassi un pò, nelle opportune sedi. ;-)
 
[Urgente] Cercasi prima esperienza imbarco

[Urgente] Cercasi prima esperienza imbarco

Posso sappere tutte l'informazioni base per primo imbarco:

- che certificati devo avvere
- quante lingue devo sapere
- che corsi formativi devo fare e dove (io sono di Roma)
- etc.

Le mie esperienze sono:

- cameriere a Roma per 8 mesi
- conosco bene il settore d'informatica
- il settore di marketing
- animatore
- e altre

Grazie.
 
Since, ci sono dei topic nel forum, specie di persone che hanno lavorato con Costa..

Cerca qualcosa tipo: lavorare su una nave con il motore di ricerca interno..

Un saluto!
Manlio
 
Top