• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le conseguenze di una crociera all'interno della coppia

Io di anni ne ho 21, e ti dirò che dal mio punto di vista vale esattamente quello che dice Rodolfo, con l'aggiunta di un'altra variabile: il periodo! Ho fatto crociere in novembre o Marzaduri dive a bordo ero l'ospite più giovane o quasi, altre in settembre piene di coetanei con i quali ci siamo divertiti tantissimo!
Il discorso romanticismo è ovviamente l'elemento forte di una vacanza di coppia in crociera, con l'aggiunta però di mille altre variabili in grado di rendere frizzante la cosa e permetterti di aprirti.. esempio: una settimana in una spa sulle dolomiti o in un resort in Sardegna sarebbe sicuramente altrettanto romantico, ma decisamente meno "esplosivo"!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Certo anche il periodo è un'altra variabile: le vacanze da scuola incidono in particolar modo. Mi è venuto in mente ora un passo di Essepi sul Live di Mediterranea; presenza a bordo di circa 500 bambini; forse di età "medio alta". ;) ;)
 
Certo anche il periodo è un'altra variabile: le vacanze da scuola incidono in particolar modo. Mi è venuto in mente ora un passo di Essepi sul Live di Mediterranea; presenza a bordo di circa 500 bambini; forse di età "medio alta". ;) ;)

CINQUECENTO bambini???
Un bambino ogni 4 adulti...?!?!?
Ossantatecla, no...non ce la posso fare.
Amo i bambini, i miei nipoti guai chi me li tocca...ma uno, due...toh, CINQUE (numero perfetto!) per ogni nave non bastano?


Sent from Winter Palace
 
....... il periodo. ;) ;) Certo non li trovi su QM2 o su Royal Clipper, nemmeno in percentuale, ma su un'Oasis credo sia assolutamente possibile se non di più. Comunque bambini/ragazzi per essere precisi e per ripetere le parole di Essepi.
 
Vorrà dire che continuerò con le mie traversate fuori stagione, in maniera da tentare di limitare i danni [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from Winter Palace
 
Il viaggio in crociera, vissuto nel 2017 è davvero un'esperienza adatta ad ogni tipologia di utenza. Dalla famiglia che cerca relax pur non rinunciando ad un pizzico di avventura, ai giovani che cercano svago, passando per gli anziani che desiderano esplorare il mondo in comodità e, appunto, le coppie che sognano la crociera e tutto ciò che essa comporta.
Ed è su quest'ultima tipologia di utenza che mi soffermo.
In seguito alle mie modeste esperienze (8 crociere) personali, e i racconti di tanti amici appassionati come me ho capito una cosa: una settimana di crociera ha un grosso impatto sulle dinamiche di una coppia, sia in accezione positiva che negativa. Il mondo crocieristico è un universo totalmente parallelo rispetto alla vita vissuta a terra. Un mondo fatto di ritmi tutti propri, cibo sempre pronto, divertimenti ad ogni angolo etc etc...
Un mondo capace di far uscire i lati più nascosti di ogni personalità: ho visto coi miei occhi persone timide e riservate all'imbarco trasformarsi in animali da palcoscenico nelle serate gestite dall'animazione. Amici culturisti abbandonarsi ai piaceri della pizza h24, fidanzate molto estroverse invece rinchiudersi in se stesse. Coppie entrare stanche ed uscire super affiatate così come una coppia che era al nostro stesso tavolo lasciare la nave 2 tappe prima.. Quale che sia la tua identità nascosta, la crociera è in grado di farti rivelare. E, ovviamente, questa rivelazione è in grado di alterare profondamente le dinamiche di una coppia (soprattutto se alle prime armi..). Posso personalmente fornire due esempi in cui nel primo caso ci siamo scoperti perfetti sconosciuti mentre nel secondo abbiamo capito di condividere molto più di quanto credessimo.
Ed è per questo motivo che vorrei fare una proposta a tutte le coppie agli arbori della propria storia: prenotate una crociera! [emoji85][emoji23]
E voi, cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

condivido pure io il tuo pensiero. la crociera ti evidenzia sia in positivo che in negativo il tuo stato d'animo...........ovviamente non vale per tutti.pero' mi hai fatto ricordare un brutto episodio a bordo di Classica.era carnevale e quasi tutti eravamo sulla pista di ballo, mentre una persona si lanciava fuori bordoin pieno Oceano..............ecco, da quel momento ho fatto mio quello che hai scritto tu adesso
 
condivido pure io il tuo pensiero. la crociera ti evidenzia sia in positivo che in negativo il tuo stato d'animo...........ovviamente non vale per tutti.pero' mi hai fatto ricordare un brutto episodio a bordo di Classica.era carnevale e quasi tutti eravamo sulla pista di ballo, mentre una persona si lanciava fuori bordoin pieno Oceano..............ecco, da quel momento ho fatto mio quello che hai scritto tu adesso

Bruttissime esperienze, non oso nemmeno immaginare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
No vabbé ovviamente 10/20/1000 neonati (ad esempio) non abbassano l'etá media.
Io per etá media dei passeggeri intendo l'etá media dei PAGANTI, inteso di coloro che hanno acquistato la crociera. Una fascia di etá diciamo 20/30 (Vigno te sei decisamente fuori media [emoji3]).
Quindi se una coppia porta 6 figli minorenni la media la faccio sui genitori.
Non avrebbe senso conteggiare un passeggero "involontario".
L'etá media di coloro che volontariamente con la propria testa scelgono questo prodotto é mediamente piú alta rispetto ad altri tipi di viaggio.
Questo spiega anche le numerose e svariate promo ed offerte che si sono susseguite negli ultimi anni per incentivare le nuove generazioni a provare la crociera.
Ovviamente ci sono i giovani, specie coppie, tante in viaggio di nozze (questo fa capire qunto sia inteso come viaggio diverso ed esclusivo) ma a parer mio, il rapporto giovani/vecchi non si avvicina manco lontanamente alla paritá.
Il periodo, la durata non importano perché io parlavo di media....quindi considerando ogni variabile.
Lo so bene che una crociera nei fiordi non é paragonabile alle isole greche o che agosto non é come febbraio....proprio per questo parlavo in linea generale.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Enrico, perdonami...ma se consideri TUTTE le variabili (parole tue) consideri ANCHE poppanti, bambini, mese e itinerario. Altrimenti è una media matematicamente farlocca e inficiata...


Sent from Winter Palace
 
Enrico, perdonami...ma se consideri TUTTE le variabili (parole tue) consideri ANCHE poppanti, bambini, mese e itinerario. Altrimenti è una media matematicamente farlocca e inficiata...


Sent from Winter Palace

Se vogliamo capire qual'é l'identikit del crocerista medio, non puoi conteggiare qualcuno che viene "portato" a bordo.
Serve capire su 10 teste (munite di carta di credito) che etâ abbiano queste teste.
Io parlo di etá media del viaggiatore, come scelta di acquisto. Ma é ovvio che un bambino non acquista nulla e segue mamma e papá.
Nonostante ció....mediamente sono convinto che l'etá media sia comunque molto alta, includendo anche bambini e donne in stato interessante[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Come supponevo. E' un dato come un altro privo di attendibilità se non vengono dichiarati gli elementi presi a base per il calcolo. Se han fatto come te, escludendo quelli che viaggiano gratis (minori privi di capacità decisionale), che poi non è così in tutte le compagnie, oltretutto lo avevo già anticipato io, sapendo che tu saresti arrivato a questa conclusione, potrebbe essere una statistica condotta con un criterio non condivisibile. E se lo riporta Repubblica mica è oro colato; ce ne sono di articoli, anche di riviste specializzate che contengono errori, inesattezze; praticamente come averlo trovato sulle Crociere di Pippo, ;) ;)

Poi la cosa mi "preoccupa" un po'; ma l'età compresa tra 36 e 45 anni sarebbe medio alta? Direi media. Ora non mi venir dire, come hai già fatto, che dall'alto della mia stratosferica età, considero i 36 anni un valore medio basso. ;) ;)
 
Personalmente, ma come sapete mi occupo d'altro che di matematica e simili, non ritengo così significativo un report fatto su un porto.
Vale per Palermo, ovviamente.
Ma può essere totalmente inesatto per Fort de France, Kiel o per Santos.
Diversamente significativa sarebbe una media (e sarebbe ovviamente fattibilissima) su tutti i pax annuali di una compagnia su tutte le navi ed in tutti gli itinerari.



Sent from Winter Palace
 
Ma alla fine dei conti... a cosa servirebbe? Se io a vent'anni ho le esigenze di uno di 40 e viceversa come farebbe la statistica a rilevarlo? Alle compagnie "mass" credo sia palese si rivolgano con pari grado di interesse a tutte le tipologie di passeggeri... analizzo Msc perché è la compagni che meglio conosco: Yacht Club per chi cerca un servizio raffinato, nuovi scivoli per i ragazzi, stesso numero di addetti per il baby club e i tornei di burraco o quiz. Alla fine loro offrono sempre di più, e sta a noi una volta a bordo decidere come affrontare il viaggio... lasciando appunto a NOI la scelta, piuttosto che dire "siamo una compagnia family friendly o couple friendly".
Diverso discorso per i single. Quelli gli stanno proprio sulle balle e fanno di tutto per non averli a bordo... pur se disposti a pagare entrambe le quote [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ecco. Quotone per l'ultima frase.

Che noi di problemi di coppia scoppiata non ne creiamo mai... [emoji848][emoji57]



Sent from Winter Palace
 
Top