• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

  • Autore discussione Autore discussione Saba
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Quinto giorno, Lisbona.
Questa è davvero la nota dolente di tutta la nostra fantastica crociera. Ero partita piena di entusiasmo sentendo parlare di questa città da molti di voi, ed ero davvero ansiosa di poterla ammirare. Purtroppo gli imprevisti sono sempre da mettere in conto e il maltempo sempre in agguato.
Già il cambio dell'ora durante la notte( un'ora indietro) non aveva aiutato...penserete che avremmo dovuto essere contenti perché potevamo dormire un'ora in più...andatelo a spiegare a due bambini che alle 7 sono svegli come grilli (quindi in questo caso erano le 6 ahimè) e hanno dovuto attendere due ore prima di alzarsi e far casino..chi ha bambini piccoli sono certa capirà cosa intendo :twisted:
In più il cielo grigio e piovigginoso ha dato la mazzata finale al nostro umore.
Tuttavia siamo scesi, usufruendo del bus navetta che la Costa metteva a disposizione, a pagamento(7 euro a testa A/R, bimbi compresi). Dal porto a Rua do Comércio abbaiamo impiegato ben più di 40 minuti...il traffico intasava tutto e c'erano i lavori in corso per l'imminente visita del papa.
Mentre ancora eravamo in centro
208-1.jpg

mangiando l'immancabile dolcetto :wink:
e decidendo se visitare prima il castello di S.Jorge o il Miraduro di Santa Lucia, ha cominciato a piovere in modo incessante e i bambini (a cui non avevo portato gli stivali) si sono ritrovati con scarpe e calzini zuppi! Dopo neanche un'ora , mesti e rassegnati eravamo al pulmann che ci riportava in nave.
211.jpg

Queste sono le uniche foto di Lisbona che ho, fatte con la mia macchinetta (mio marito la sua manco l'ha tirata fuori dalla custodia per paura che la pioggia la rovinasse!) :(
212.jpg

Posso dire di aver visto davvero poco o nulla...mi resta il ricordo della Torre di Belém all'uscita dal porto e della copia del Cristo Rei che si vedeva dalla nave ormeggiata.
DSC_0002.jpg

Il resto della giornata è trascorsa in modo tranquillo, lasciati un po' i bimbi allo Squok abbiamo prima fatto una capatina al cinema 4D dove abbiamo visto “Turtle Vison”( molto carino, ma 15 minuti per 8 euro a persona....cavoli!!!).Dopo un'oretta di palestra, dove abbiamo bruciato giusto quelle calorie che siamo andati a riprenderci alle 16,30, ora del te coi pasticcini. Infine ripresi i bambini ci siamo avviati al ristorante, dove Marc , il nostro cameriere , ha fatto la gioia di Andrea creando per lui un topino col tovagliolo
215.jpg

il topo ci ha seguito per tutta la sera :roll: , perfino a teatro dove tutti insieme abbiamo assistito allo spettacolo degli Shangai Stars , quartetto di acrobati cinesi molto bravi (ho notato che anche nel diario di puraenergia se ne parla, non potendo essere gli stessi mi chiedo se comunque faranno parte tutti della stessa compagnia che viene suddivisa nelle varie navi Costa). Anche da noi in tarda serata era previsto il Carnevale nel mondo, con la preparazione di maschere e carretti, ma la giornata non si prestava a poter essere vissuta più a lungo e finito il teatro siamo andati tutti a coricarci.
Un nuovo cambio dell'ora (in avanti) e lo scalo di Vigo del giorno successivo ci attendono.
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Saba bellissimo diario,molto divertente e complimentoni :P
Leggerò con piacere il resto del tuo Foto-Diario
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Quinto giorno, Vigo.
Siamo più fortunati, il tempo è coperto ma, almeno inizialmente non piove.
225a.jpg

226.jpg

In oltre proprio questa domenica si svolge la festa di maggio e il centro storico della cittadina spagnola si colora di fiori, musici e ogni ben di dio...dai granchi al polpo, dal pane alle torte..
235a.jpg

253.jpg

238.jpg

si vede che adora i dolci??? :lol:
245.jpg

287.jpg

Ci spostiamo più all'interno, vedendo la parte più commerciale della città e restiamo stupiti che , pur essendo domenica, con l'attracco di una nave con più di tremila persone a bordo gli esercizi commerciali siano praticamente tutti chiusi...
263.jpg

273.jpg

tappa parco giochi!
281.jpg

Il tempo comincia a oscurarsi e decidiamo di risalire in nave , ancora prima di arrivarci ecco di nuovo l'acqua. :(
Partiamo da Vigo in perfetto orario e facciamo rotta verso l'oceano (scopriremo poi che due passeggeri sono rimasti a terra!!!Era già accaduto a Cadice che due passeggeri fossero stati chiamati a lungo, poi però erano arrivati trafelati in taxi 5 minuti prima dell'ora in cui la nave doveva partire, stavolta ahimè andrà diversamente. Devo constatare che in entrambe le occasioni si tratta di passeggeri italiani!) ..il mare dicono sia poco mosso, ma la nave balla e si sente parecchio (per fortuna non siamo mai stati male, solo un leggero fastidio) ...alla sera cena per la festa della mamma, con violinista e rosa per tutte le mamme presenti in sala. E "mamma" cantata e suonata a ripetizione :shock:
Dopo cena spettacolo molto bello dei ballerini professionisti della nave:"Extravaganza Show".
Durante la notte c'è un nuovo spostamento dell'ora indietro e ci aspetta una giornata di navigazione intensa...il today recita " a mezzanotte circa saremo nei pressi di Cabo Finisterre, seguirà navigazione al largo della Biscaglia con rotta Nord. Questo enorme golfo si apre per ben 350 miglia marine e raggiunge profondità prossime ai 5000 metri".. giusto per dormire sonni tranquilli [smilie=pinguino_02[1].gif] (vi ricordo che il nostro prossimo scalo e Cobh...insomma sì che il Titanic è affondato dopo, ma vai a vedere... :lol: :lol: )
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

io lo scorso anno sono stata a malaga di domenica
abbiamo trovato tutti i negozi chiusi e la serena
trasporta quasi 4000 passeggeri....
io avevo visto in un negozio dei vestiti da bimbi
bellissimi e non cari......ma peccato che era chiuso...

che bellissimo diario dettagliato ricordi ancora tutto come fosse ieri...
ma insomma sei soddisfatta di questa esperienza.....
aspettiamo il seguito..
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

che belle foto!bellissimo dario..complimenti veramente!!!! :D bravissima
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

cryyy ha detto:
che belle foto!bellissimo dario..complimenti veramente!!!! :D bravissima

Vero, le avevo già viste ma le ho ripassate... :wink:
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Sesto giorno, navigazione.
Di questo giorno ho ricordi poco impressi (cenerentola, mi ricordo tante cose perchè me le scrivevo pensando al diario :wink:, di oggi non ho scritto nulla ).
Il tempo è grigio, il mare poco mosso, navigazione molto tranquilla. Al mattino abbiamo lasciato i bimbi allo Squok e mentre Leo si dedicava alle foto della nave io facevo una bella partita a scala quaranta con Susy . Nel pomeriggio siamo stati coi bimbi alla sala giochi e poi, dato che c'era la cena di gala dell'arrivederci(di già? :shock: ) loro sono tornati al buffet con gli animatori e noi, semrpe tirati a lucido(ma con scarpe diverse :lol: ) siamo andati a mangiare.
Dopo cena lo spettacolo "I have a dream", dove alcuni membri dell'equipaggio della nave si esibivano in canti e balli. C'erano davvero molti talenti nascosti!
Ripresi i bimbi alle 23,nanna che ci aspetta l'Irlanda :D .
Vi posto un paio di foto relative alla vita in nave.
DSC_0074.jpg

gran casino :oops: :oops:
P5130042.jpg

quanto si sono divertiti su queste moto!
DSC_0162.jpg

all'interno degli ascensori panoramici
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Ed eccoci alla settimana tappa, quella che mi è piaciuta più di tutte. L'Irlanda.
Giornata tersa, in cui cielo e mare paiono fondersi..
P5110004.jpg

Cobh ci accoglie ancora, all'apparenza, inoperosa..
DSC_0087.jpg

scendiamo di buon'ora e subito ci dirigiamo alla stazione dove ogni mezz'ora partono i treni per Cork. Tutta la cittadina ci stava aspettando, c'è pure una piccola banda a suonare per l'arrivo della nave! Sono organizzatissimi e i controllori ci forniscono di fotocopie con tutti gli orari dei treni per poter agevolmente programmare il viaggio.
All'arrivo a Cork c'è già il bus che ci porta in centro
P5110026.jpg

eccoci mentre, cartina alla mano, valutiamo dove andare
P5110029.jpg

prima tappa obbligata, quella del caffè...scegliamo questo locale, che ha vari assortimenti di cioccolatini (sia da acquistare che da consumare sul momento) e indovinate un po? Al bancone c'è un ragazzo di Roma, praticamente conterraneo di Salvatore e Susy :D :D , che ci dice "fate fare a me, ve lo faccio io un buon caffè! " e usciamo soddisfatti !
Ci dirigiamo verso la cattedrale di san Fin Barre
DSC_0102.jpg

per poi fermarci a mangiare due panini in un parco, in modo che anche i piccoli possano sfogarsi un po'
P5110042.jpg

ai piccioni sarebbe tanto piaciuto mangiare in pace :lol: :lol:
ancora un giro per un po' di shopping e per provare l'immancabile birra irlandese
P5110045.jpg

e rientriamo alla nave, il cielo ha cominciato ad annuvolarsi.
Messi i bimbi a riposare Leo ed io ci diamo i cambio per poter fare ancora un giretto nella piccola e ridente cittadina di Cobh. Non posso che convenire con quell'utente che parlando nel topic su Cork aveva detto che Cobh era decisamente più carino e caratteristico della seconda città dell'Irlanda per numero di abitanti. Vero...mio marito fa davvero degli splendidi scatti
DSC_0135.jpg

DSC_0153.jpg

DSC_0138.jpg

DSC_0159.jpg

DSC_0128.jpg

rientrato lui scendo io per acquistare qualche souvenir...mi perdo un po' a girare il paesino e quando decido di tornare al negozio che avevo adocchiato ho la sgradita sorpresa di trovarlo chiuso (scopro infatti che qui gli esercenti chiudono alle 17,30, colpa mia che non sono stata attenta agli orari! :evil: ).
Alla fine qualcosa di aperto trovo ancora e rientro in nave alle prime gocce d'acqua, soddisfattissima della giornata trascorsa!
Al ristorante ci aspetta "cena italiana" con tanto di balletto sulla scalinata che dal secondo porta al terzo piano del Taurus e cameriere che , molto diligentemente, fa ballare ogni signora dei propri tavoli (povero Marc, io sono proprio un manico di scopa nel ballo :? ) per finire con l'immancabile trenino
DSC_0183.jpg

dove mia figlia sta davanti a tutti :shock: , non ha decisamente preso da me!
Lascaiti i bimbi allo Squok ci godiamo un'ulteriore spettacolo dei ballerini , intitolato "Dreams". Niente da dire se non che sono davvero bravissimi!!!
Voto alla giornata trascorsa e alla splendida terra irlandese, 10 +!
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Grazie Saba per le belle foto e per avermi fatto conoscere uno scalo per me ancora sconosciuto .
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

bibilica ha detto:
Grazie Saba per le belle foto e per avermi fatto conoscere uno scalo per me ancora sconosciuto .

Effettivamente questo itinerario, generalmente chiamato Capitali dell'Atlantico ma talvolta anche La Rotta dei Mercanti, propone spesso qualche scalo diverso. Pur mantenendo delle costanti, ci si appoggia su città nuove. Abbiamo visto Fandelmare a Santander, Saba in Irlanda, Dover ed Harwich alternarsi per la visita a Londra.
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Ciao Saba mi associo anche io hai complimenti di tutti per il bel diario e foto, approfitto per ringraziarti, per aver publicato anche qualche foto con me e la mia famiglia, che dire è stata davvero una bella crociera, la vostra compagnia è stata davvero fantastica, itinerario bellissimo, l'unica nota negativa il tempo non perfetto ma ciò non ci ha impedito di divertirci e rilassarci.
Volevo se mi permetti fare solo un appunto sulla nave che a me non ha entusiasmato particolarmente ma queste considerazioni sono assolutamente personali.
Ancora grazie e alla prossima crociera.....
Un bacio ai bimbi e un saluto a Leo.
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

complimenti per le foto! spettacolari!...
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

sdibono ha detto:
Ciao Saba mi associo anche io hai complimenti di tutti per il bel diario e foto, approfitto per ringraziarti, per aver publicato anche qualche foto con me e la mia famiglia, che dire è stata davvero una bella crociera, la vostra compagnia è stata davvero fantastica, itinerario bellissimo, l'unica nota negativa il tempo non perfetto ma ciò non ci ha impedito di divertirci e rilassarci.
Volevo se mi permetti fare solo un appunto sulla nave che a me non ha entusiasmato particolarmente ma queste considerazioni sono assolutamente personali.
Ancora grazie e alla prossima crociera.....
Un bacio ai bimbi e un saluto a Leo.

Salvatore!!! Grazie a voi di tutto! Ho già scritto a Susy! Una strapazzatina alla piccola meraviglia!
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

A tutti gli altri un grazie di cuore per i complimenti, spero di riuscire davvero a esprimervi la mia soddisfazione ed emozione riguardo a questa vacanza!!
Mancano ancora due giorni e avrò finito il racconto. Quasi mi dispiace, scriverlo me lo stava facendo rivivere :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Ottavo giorno, navigazione.
La giornata è calda e si apre nel relax più assoluto..tanto che alla fine rischiamo di perdere la colazione (la prima :D ) visto la "poltraggine" che ci accompagna!
In mattinata è prevista la riunione al tetro dove ci verrà spiegato tutto sulle modalità di sbarco ad Amsterdam, quindi dopo colazione i bambini vanno per l'ultima volta allo Squok dove portano i loro "squoker", le banconote che hanno vinto durante la vacanza e ricevono vari regalini , mentre noi ci avviamo a sentire Ciro, il direttore di crociera. Dopo averci stordito con colori etichette, transfer, pagamenti ,bagagli e tanto altro, arriva il momento dei saluti..buona parte dell'equipaggio scende dai lati del teatro per confluire sul palco dove viene applaudito e ci regala un "arrivederci"
P5120003.jpg

Alle 12 in piscina c'è un party per salutare tutti
P5120007.jpg

e anche qui ,di nuovo parte dell'equipaggio sfila tra i passeggeri con cappellini festosi e a ritmo di musica.
Il pomeriggio scorre tranquillo tra la preparazione dei bagagli , un cocktail con Salvatore e Susy e un giro in sala giochi per i bimbi.
Ceniamo e ci ritiriamo in camera, c'è il concerto di musica classica a teatro e decidiamo di glissare.
Con mestizia per le 22 le nostre valigie sono fuori dalla porta...la fine della vacanza è arrivata.
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Ed eccoci all'ultimo giorno!!!
la cabina deve essere lasciata libera entro le 8 e dobbiamo, letteralmente, buttare giù i bambini dal letto (qualcuno sà spiegarmi perchè i bambini dormono quando devono svegliarsi e sono svegli quando potrebbero dormire??? :twisted: )
Noi siamo tra i fortunati che hanno ricevuto l'etichetta nera! Possiamo quindi scendere dalla nave e risalire grazie ad una "transit card" per pranzare intorno alle 12, avendo lo sbarco alle 14 (il nostro volo per Roma è previsto alle 17).
Salutiamo Salvatore, Susy e Anna, portando nel cuore il ricordo dei giorni meravigliosi che ci hanno regalato e con la promessa di rivederci presto. [smilie=ciao_06[1].gif]
Ed eccoci uscire dal terminal portuale direzione ferrovia (10 minuti a piedi da lì) dove ci aveva indirizzato Gaetano, l'addetto alle informazioni sui vari porti...peccato che proprio davanti al terminal passi il tram elettrico che ci avrebbe portato direttamente in centro! :x
Comunque arrivati davanti alla stazione finalmente capiamo da soli come funziona e lo prendiamo direzione Dam Square. Subito ci colpisce la sporcizia che regna sovrana, con Leo ci facciamo la battuta,"ma gli spazzini sono in sciopero?"...per poi scoprire che è la triste realtà. Lo sciopero è iniziato il 5 maggio e la città è ridotta davvero male, cumuli di sacchetti dell'immondizia accatastati ovunque, per terra c'è di tutto, lattine, bottiglie.
609.jpg

in più il palazzo reale è in ristrutturazione , quindi totalmente coperto da impalcature...solita fortuna :?
618copia.jpg

Ci inoltriamo nel cuore del centro, lungo i canali; fa freddino e il tempo minaccia pioggia, ma non ci facciamo scoraggiare.
613.jpg

648.jpg

638.jpg

654.jpg

qui la situazione "rumenta" è meno visibile, evidentemente i residenti e i commercianti delle piccole vie mantengono pulito per quanto possono.
E' quasi mezzogiorno, è decidiamo di rientrare, i bambini sono intirizziti e noi un po' delusi per essere incappati nella visita di questa bella città in un momento non proprio felice..aspettando il tram (il 25) che da piazza Dam ci porta diretto al terminal non possiamo però fare a meno di constatare quanto per molti versi Amsterdam sia "avanti" ai nostri standard: il centro è praticamente privo di macchine e quelle che girano sono pochine, i tram elettrici fanno servizio ogni 5-10 minuti , le piste ciclabili, nonostante la giornata non sia splendida, sono molto utilizzate. In piazza c'era perfino una giuda che , gratuitamente propone il giro guidato di Amsterdam a piedi! Fantastico!
Arriva il nostro tram e saliamo, abbiamo i biglietti scaduti dato che è passata più di un'ora ma il conducente,molto generosamente, ci porta fino al terminal senza farceli rifare. Gentilissimo!
Sfiniti ci andiamo a gustare l'ultimo pasto al ristorante Taurus insieme alle altre etichette nere per poi aspettare l'ora dello sbarco al bar Elettra.
Qui davvero c'è il primo passo falso dell'organizzazione Costa. In pratica ci fanno scendere ammassati insieme ad altri visitatori della nave (non era meglio prevedere due orari di uscita diversi?) e , al contrario della mattina in cui avevano aperto la porta del terminal che dava direttamente verso la scaletta della nave,ci costringono a fare il giro dell'oca intorno al terminal per arrivare all'entrata principale, da dove poi ci riportano esattamente davanti a quella porta chiusa dove ci attendono i pullman e le valigie...i bambini stanchi ( nostri non erano gli unici) molte persone con trolley e valigie a mano ingombranti non hanno gradito e la protesta si è fatta sentire. Ma oramai il questionario coi vari "eccellente" era compilato e imbucato :lol: :lol:
Per noi c'è ancora l'emozione del volo, i bambini non sono mai saliti su in aereo
700.jpg

e devo rassegnarmi al fatto che non chiuderanno occhio (ne la bocca :shock: ) per le successive tre ore.
La vacanza è finita, il mio racconto pure.
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggerlo.
P.s. Alla fine , il mio bilancio sulla vacanza è molto positivo! Come ben dice Sdibono il tempo non ci ha assistito ma è stato "meno peggio" di quanto avrebbe potuto essere (teoria del bicchiere mezzo pieno??), i nostri giri siamo riusciti a farli quasi tutti e la nave a noi è piaciuta molto.
Alla Costa, nonostante il pasticcio finale, do un bel nove. Il cibo, il personale e gli intrattenimenti sono stati davvero di ottimo livello. Certo non ho altri metri di paragone al momento, ma l'impressione che mi resta è quella di essere stata bene e di aver trascorso una vacanza indimenticabile.
Tutto questo mi fa dire con certezza : questa non sarà la nostra ultima crociera! [smilie=ok_02[1].gif]
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

Ciao Saba....c'ero anch'io con mia moglie sulla Limunisa in giro per l'europa. É stato bello rivivere la crociere dagli occhi di un altra persona.
Hai ragione la piccola Anna ha fatto innamorare tutti.
 
Re: Le grandi Capitali dell'Atlantico, C. Luminosa, 4/13 maggio

andreapinto ha detto:
Ciao Saba....c'ero anch'io con mia moglie sulla Limunisa in giro per l'europa. É stato bello rivivere la crociere dagli occhi di un altra persona.
Hai ragione la piccola Anna ha fatto innamorare tutti.

ma noi ci siamo incrociati/parlati??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top