• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le grandi navi non temono il mare

Vedendo il filmato del peschereccio mi e' venuto da riflettere sulla dura vita dei pescatori, che lavorano su barche ,almeno a prima vista, non proprio confortevoli.Un grazie di cuore a tutti loro.
 
Vedendo il filmato del peschereccio mi e' venuto da riflettere sulla dura vita dei pescatori, che lavorano su barche ,almeno a prima vista, non proprio confortevoli.Un grazie di cuore a tutti loro.

E per fortuna negli ultimi decenni la loro vita è decisamente migliorata..... pensa quando erano a vela, o quando i pescherecci non avevano GPS, radar e compagnia bella ;-)
 
Mi è capitato solo due volte mare grosso in crociera. Con diadema tra palma e la sardegna. Piano abissale sardo balearico e nel golfo del leone a settembre scorso con costa magica. A me sembrava che quando c'era mare grosso la nave andasse più forte. Era solo una mia immaginazione o funziona così, magari per tagliare meglio il mare?? Grazie
 
Da Dubrovnik a Venezia con mare 8 rinforzo a 9 e vento NE a 76 kmh... ballavamo niente male sulla Deliziosa e per non farci mancare nulla abbiamo pure avuto allarme incendio a bordo (sala macchine)

C'è qualche incompatibilità tra stato del mare e velocità del vento. Stato del mare 8 e 9, scala Douglas, onde da 9 a 14 metri nel primo caso oltre i 14 nel secondo. Con un vento di 76 kmh indicativamente la scala Beaufort riporta una altezza onde tra 5,5 e 7,5 pari ad uno stato del mare 6/7.

14 metri di onda son tanti.
 
C'è qualche incompatibilità tra stato del mare e velocità del vento. Stato del mare 8 e 9, scala Douglas, onde da 9 a 14 metri nel primo caso oltre i 14 nel secondo. Con un vento di 76 kmh indicativamente la scala Beaufort riporta una altezza onde tra 5,5 e 7,5 pari ad uno stato del mare 6/7.

14 metri di onda son tanti.
Effettivamente.
Lo stato 8 lo ricordo bene e probabilmente era stato 7 in rinforzo 8.
La velocita' del vento la lessi sul pannello nel corridoio della nave; mentre lo stato del mare lo lessi sull'applicazione iWindRose che ho sul cell (all'interno compare il Bollettino Meteo Aeronautica - Ministero della Difesa).
Il mare non lo vedevo perche' era buoi e poi era stato vietato l'accesso ai ponti esterni.
 
Pensa che la Anthem, oggetto di questo 3d, è andata in "crisi" per onde oltre i 30 piedi, qualcuno dice fino a 40, e sono 9/12 metri.

Poi dobbiamo ricordare che la velocità di un vento non si traduce immediatamente in uno stato del mare. Un vento deve soffiare per un certo periodo su un determinato tratto di mare per dar luogo ad una scale delle onde. Un improvviso groppo di vento, anche violento, può influire negativamente su di una nave, ma non provocare più di tanto moto ondoso sulla superficie. La scala del vento è un qualcosa di teorico, pratico.
 
Pensa che la Anthem, oggetto di questo 3d, è andata in "crisi" per onde oltre i 30 piedi, qualcuno dice fino a 40, e sono 9/12 metri.

Poi dobbiamo ricordare che la velocità di un vento non si traduce immediatamente in uno stato del mare. Un vento deve soffiare per un certo periodo su un determinato tratto di mare per dar luogo ad una scale delle onde. Un improvviso groppo di vento, anche violento, può influire negativamente su di una nave, ma non provocare più di tanto moto ondoso sulla superficie. La scala del vento è un qualcosa di teorico, pratico.
Grazie per le spiegazioni e chiedo venia per i miei continui ot, ma sono un inguaribile assetato di sapere e spesso leggendo i vostri commenti mi sorgono spontanee delle domande.
Proprio sull' interazione tra vento e mare (onde) volevo aprire un 3d per capire meglio.
 
E la battaglia legale continua.

40 famiglie con bambini affetti da autismo hanno denunciato la Compagnia per i gravi traumi psicologici subiti nell'evento dai propri ragazzi. Ironia della sorte Royal porta avanti da anni un'organizzazione per l'assistenza a bordo di famiglie con bambini affetti da autismo ed altre sindromi.

http://www.cruiselawnews.com/2016/0...ith-autism-file-suit-against-royal-caribbean/


Massimo rispetto per quei poveri bambini.

Se era in Italia ne salivano 40 e ne scendevano 400 :-)
 
Top