• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le grandi navi non temono il mare

Io non sarei rimasto.
Comunque più vedo video in merito, più penso che Royal abbia fatto una cavolata pazzesca a far prendere il mare alla nave.....
 
...con il mare che mi sommerge la finestra non credo che sarei riuscita a restare in cabina...No non avrei assolutamente eseguito gli ordini del Comandante
E sarei anche morta di paura!!!
 
Non solo danni estetici, come asserito da RCL, ma anche gravi danni ad un propulsore. E se, come si interpreta dall'articolo, è andato fuori uso durante la tempesta, è andata di lusso per tutti.

L'ispezione della Guardia Costiera ha rilevato il danno all'Azipod di sinistra, che necessita quindi di riparazione da effettuare prima di una nuova partenza. RCL sostiene che la nave è in grado di procedere ugualmente in sicurezza con un solo propulsore e che, quindi, la crociera in programma per oggi, partirà ugualmente. Notizie contrastanti.

Da semplice osservatore, direi che RCL per la seconda volta si pone in una situazione che offusca un po' la sua immagine. Dopo la batosta, sia per il suo prestigio, sia per i danni e le paure che ha causato con la sua probabile sottovalutazione delle previsioni, permette alla sua nave di uscire "zoppa" per una nuova crociera. Non è un bel "segnale".

Si potrebbe ampliare il discorso sulle "pressioni" ai Comandanti; a quello nuovo di Anthem viene consegnata una nave non efficiente al 100%

http://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/13820-royal-caribbean-in-the-eye-of-the-storm.html
 
Ultima modifica:
Contrastanti sono anche gli interessi in campo. E' sempre difficile giudicare in queste situazioni. Quanto tempo materialmente occorre per una riparazione del genere?
 
Per la seconda volta a noi conosciuta Rodolfo. Indipendence è saltata fuori dopo due anni. Altre? Chissà. ..
Francamente è un atteggiamento molto deludente. In questo caso ancor di più. Molto di più. Perché al primo errore (navigare in tempesta ) viene sommato questo (navigare zoppi). Dico di più. Visto l'atteggiamento che stanno avendo con la questione del propulsore non funzionante, questo mi fa propendere ancor di più verso loro responsabilità gravi nel far comunque partire la nave con quelle condizioni meteo. Perché con questo approccio io capisco solo una cosa : per loro la prima regola in mare non sarebbe "sicurezza", ma piuttosto navigare comunque, in qualsiasi condizione, per non perdere soldi. Diciamoci la verità.
È bene ricordare che navigare senza un propulsore, limita le capacità di manovra della nave, sopratutto in condizioni meteo non favorevoli. Aumenta quindi il rischio di scali saltati ad esempio. E non salirei su una meganave così sapendo che ha parte della sua potenza compromessa.
Atteggiamento poco, veramente poco serio. E sono buono...
 
Sono basito.
La prima arma che si ha per combattere un pericolo e' prevenirlo; pero' non ho la competenza tecnica per valutare se un solo azipod possa creare difficolta' di manovra in spazi ristretti oppure anche di navigazione
 
Contrastanti sono anche gli interessi in campo. E' sempre difficile giudicare in queste situazioni. Quanto tempo materialmente occorre per una riparazione del genere?

E' evidente che gli interessi in campo sono molteplici. Non importa, secondo me quanto tempo è necessaria per la riparazione, importante è che per la seconda volta in una settimana, si antepongono gli interessi commerciali alla sicurezza. Non voglio in entrambi i casi accusare RCL di malafede, sia per le previsioni sia per l'avaria, nè che in entrambi i casi sia stata o si stia per trascurare la sicurezza, ma l'evolversi dei fatti forse avrebbe dovuto consigliare altre scelte. Se non fosse successo l'evento della tempesta, che a conti fatti, ripeto è andata di lusso (se si fosse piantato anche il secondo, di cosa staremmo parlando in queste ore?) il fatto di uscire in mare con un solo propulsore non avrebbe suscitato più di tanto stupore, ma nell'insieme dei fatti avvenuti il tutto assume un diverso significato.

Per la seconda volta a noi conosciuta Rodolfo. Indipendence è saltata fuori dopo due anni. Altre? Chissà. ..
Francamente è un atteggiamento molto deludente. In questo caso ancor di più. Molto di più. Perché al primo errore (navigare in tempesta ) viene sommato questo (navigare zoppi). Dico di più. Visto l'atteggiamento che stanno avendo con la questione del propulsore non funzionante, questo mi fa propendere ancor di più verso loro responsabilità gravi nel far comunque partire la nave con quelle condizioni meteo. Perché con questo approccio io capisco solo una cosa : per loro la prima regola in mare non sarebbe "sicurezza", ma piuttosto navigare comunque, in qualsiasi condizione, per non perdere soldi. Diciamoci la verità.
È bene ricordare che navigare senza un propulsore, limita le capacità di manovra della nave, sopratutto in condizioni meteo non favorevoli. Aumenta quindi il rischio di scali saltati ad esempio. E non salirei su una meganave così sapendo che ha parte della sua potenza compromessa.
Atteggiamento poco, veramente poco serio. E sono buono...

Certo Max, anche se Indipendence di propulsori ne ha tre, quindi la cosa sarebbe più accettabile; ma ha navigato, se non ricordo male, per un anno ed oltre in quelle condizioni.

"A noi conosciuta" Max; è quello che dico sempre io. Appunto noi cosa conosciamo? Una nave non entra in quel porto per cattivo tempo, mentre altre sì, sappiamo se tutti i suoi propulsori sono funzionanti o se il Comandante deve rinunciare perchè, ad esempio ha qualche thruster in "manutenzione"? Sappiamo se le pinne stabilizzatrici erano attive in quella crociera in cui si è "ballato di più". Tutti elementi che noi non conosciamo, ma che fan parte della "routine" delle navi che van per mare.

Vedremo stasera se Anthem partirà o meno; io propendo per la partenza. ;) ;)
 
Rodolfo, posso sbagliare, però ricordo che anni fa una nave della Sardinia ferriers ha navigato per tanto tempo con un solo propulsore. Poi si è rotto anche il secondo e sono rimasti in mezzo al mare a fare le belle statuine. Credo poi abbiano preso sanzioni. Mi pareva di aver letto che c'erano limitazioni normative in merito... ricordo male? O solo nel Tirreno? Non saprei... sono passati degli anni...
 
Questi modus operandi non mi tranquillizzano e non mi fanno sentire coccolato, altro che polemiche sui punti, qui ci sarebbe da sollevare le folle.
Ci preoccupiamo e arrabbiamo per un servizio ristorativo lento quando poi stiamo navigando con la nave non al meglio ?
 
Rodolfo, posso sbagliare, però ricordo che anni fa una nave della Sardinia ferriers ha navigato per tanto tempo con un solo propulsore. Poi si è rotto anche il secondo e sono rimasti in mezzo al mare a fare le belle statuine. Credo poi abbiano preso sanzioni. Mi pareva di aver letto che c'erano limitazioni normative in merito... ricordo male? O solo nel Tirreno? Non saprei... sono passati degli anni...

Io non ricordo quell'episodio Max, ma se RCL dice che può partire con un solo propulsore funzionante, vuol dire che lo può fare in ottemperanza alle leggi internazionali. Vedremo cosa ne pensa la Guardia Costiera Americana.
 
io direi che se son due,uno si guasta si termina e si ripara uscire di nuovo con uno soltanto lo trovo un'azzardo,con tre come è successo è tutta un'altra cosa.
 
Top