• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le tasse queste misteriose...

  • Autore discussione Autore discussione luck
  • Data d'inizio Data d'inizio

luck

Active member
Qualcuno mi sa spiegare come mai le tasse d'imbarco variano così tanto da compagnia a compagnia a parità di durata crociera? Ci sono compagnie che per una settimana prevedono le tasse di poco inferiori a 100 euro a persona, e altre sui 400 euro.... pensavo fosse legato alla stazza delle navi o dai porti toccati ma non è così....
 
Dipende, alla stazza direi di no, ma dalla lunghezza in certi casi sì; ci sono una miriade di voci che vanno ad incidere sui costi. Dai Porti dipende pure; ci son porti dove i rimorchiatori sono obbligatori e se vogliamo in "abbondanza" e altri in cui sono facoltativi; Porti in cui è richiesta la presenza i due Piloti a bordo per "lungo tempo" e altri dove ne basta uno per un tempo relativamente breve.

Come esempio quali compagnie per sette giorni meno di 100 euro e altre 400? Se previsto il transito per il Canale di Panama................

Mi son ricordato che anche la stazza può incidere sui costi, non tanto per lo stazionamento, quanto per altri servizi, come i Piloti citati poco sopra.
 
Ultima modifica:
Le tasse di imbarco vengono pagate dai passeggeri, perciò io penso che se una nave, ha un minor numero di passeggeri pagherà meno di una che ha un numero maggiore di passeggeri, questa può essere una ipotesi.
 
Le tasse di imbarco vengono pagate dai passeggeri, perciò io penso che se una nave, ha un minor numero di passeggeri pagherà meno di una che ha un numero maggiore di passeggeri, questa può essere una ipotesi.

Le tasse portuali vengono spalmate sui pax e sono una media calcolata sulla base dei porti toccati e del tempo di sosta. Non i tutti i porti si paga la stessa tassa portuale: tipo per attraversare il Bosforo devono salire due piloti, aspettare il proprio turno di passaggio e ovviamente ha un costo maggiore rispetto per esempio a Civitavecchia. Un altro posto che costa è lo Skattegat perché i piloti sono tre. Sulla base di questi costi variabili si fa una media a pax.
 
Ma al di là dei costi citati da Rodolfo, esiste un'imposta vera e propria che la compagnia paga all'autorità portuale o allo stato per il numero di passeggeri imbarcati?
 
Sì cero Gabriele, nella "miriade" di costi cui accennavo prima ci sono degli importi che devono essere versati dalle Compagnie alla AP in base al numero dei passeggeri che imbarcano, sbarcano, transitano. Va da sé che il Porto dove i costi son maggiori è l'Home Port, in genere, dove vengono fornite delle prestazioni maggiori che non in un porto di transito.

Ad esempio la movimentazione di ogni bagaglio, un tot per collo, alla radiografia di ciascuno, al possibile conferimento a bordo se la Compagnia lo richiede; infatti il movimento del bagaglio può essere "alongside", oppure in cabina.

In capo a ciascun passeggero "grava" un costo fisso (Venezia 7,10 euro) per ogni passeggero imbarcato, sbarcato o in transito; il costo del transito attraverso i metal detector, e i controlli di security; anche i visitatori ed ospiti sono soggetti a tale pagamento da parte delle Compagnie.

Il costo dell'ormeggio in banchina di solito è forfettario, per una giornata (p.e. oltre le 15 ore) ammonta a tot, ma se la sosta la oltrepassa, esempio overnight, si può pagare un tot per ogni 12 ore, non frazionabile, per metro lineare L.O.A. della nave. E tali importi possono variare in base alla stagionalità, alta o bassa stagione.

Naturalmente altre son le spese che gravano per l'utilizzo di tutte le attrezzature a disposizione delle Compagnie; alcune sono obbligatorie altre facoltative.

Mi fermerei qui.
 
Lo chiedevo perché a parte questa tassa ritengo che altre spese dovrebbero essere a carico della compagnia e non del passeggero. Mi riferisco ai costi dei piloti della banchina ecc ecc. Altrimenti è un'altro costo mascherato, come le quote di servizio o il servizio sulle bevande...
E' come se io al ristorante facessi pagare 7,00 euro un primo piatto e mettessi in conto altri due euro per le spese dell'acqua per cucinarlo, del gas per cuocerlo ecc.
Io acquisto una crociera, ed il prezzo che mi si propone deve comprendere alcuni servizi come lo sbarcarmi in un porto o il controllo delle mie valigie.
 
Gabriele, io non so arrivare a quantificare il complesso di spese che determinano le "tasse portuali", non ci ho mai provato ma è così dovunque e anche per altri servizi di trasporto; le tasse aeroportuali funzionano allo stesso modo.

E' un costo non riconducibile direttamente al vettore, ma che alla fine incide sul prezzo del biglietto.
 
Però anche negli hotel c'è la tassa di soggiorno che varia nelle varie città pero' viene specificata nel conteggio finale, forse sarà così anche sulle navi, l'unico dubbio che sorge è che non viene menzionata e viene inclusa nelle "tasse portuali".
 
Nelle tasse aeroportuali c'è perfino quella sul "rumore" degli aerei, l'IRESA" come a Malpensa se non sbaglio. Io credo che in più di qualche occasione, il prezzo del biglietto sia inferiore a quello della relativa tassa aeroportuale.
 
io invece mi sono chiesta perché, non venga inglobato già all'origine al costo del biglietto e sommato sono in un secondo tempo
perché specificare quanto è ad esempio la tassa d'imbarco quando, acquistando una qualsiasi crociera è obbligo pagarla
 
io invece mi sono chiesta perché........

Non viene inglobata per fare apparire un prezzo più basso della realtà, "crociere a partire da......" invece devi sommare le tasse. Lo faceva anche Ryanair ma hanno preso una multa per pubblicità ingannevole e infatti ora il prezzo del volo è comprensivo di tasse aeroportuali
 
e chi si basa più sul prezzo " crociere a partire da..........."?
ce ancora qualcuno che si lascia ingannare?
qualcuno che ci crede?
 
E' vero il prezzo "richiamo" appare più basso (un conto è scrivere a partire da 499 e un altro da 629) e inoltre è una voce "aggiunta" anche perché così lo sconto soci (almeno per Msc) viene calcolato su una cifra inferiore... infatti le tasse portuali si aggiungono in toto al netto della crociera...
 
Allora, ho letto di tutto e niente.....facciamo un esempio concreto: Ncl (Jade) giro classico Adriatico isole greche 8 gg tasse 89 euro, e non tocca istanbul. Celebrity (constellation) stesso giro giusto un gg in più 221 euro....E non cito Holland e Princess.....Cunard non cita le tasse (zero), sebbene spari prezzi ben più alti.....parliamo di navi con stazza simile (partono tutte da venezia e quindi non superano le 100.000 tonnellate) ...

Stazza Constellation 91.000 ton. passeggeri 2034 equipaggio 1.000

Stazza Jade 93.502 ton. passeggeri 2.402 equipaggio 1.078

I conti non tornano secondo molti ragionamenti....
 
Ultima modifica:
Luck io non so che dire viste le cifre che riporti, bisognerebbe chiedere all'Autorità portuale come mai ci sono queste differenze di prezzi sempre se lo sanno. Ciao e Buona Pasqua.
 
Vorrei chiedere cosa succede se si salta uno scalo per meteo, o ragioni di sicurezza, o cambio itinerario per qualunque causa.Le tasse sono dovute in misura intera, per nulla o in parte?Buona Pasqua a tutti.
 
Top