• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Costa neoClassica- Grecia antica e Meteore - 31/1/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ringrazio ancora Raffaela ma a modo mio...

Una piccola poesia
per la nostra cara Alcia
devo dir che mi ha ispirato
qualche foto che ho guardato:
mi ha colpito il suo stivale
e si vede quanto vale!
Il capello è sempre apposto
anche quando il clima è tosto,
ama molto il pantalone
è una sua predilezione,
crocerista raffinata
si direbbe ch'è una fata
e poi qui ci ha deliziato
perché tutto ha raccontato.
Cara Alcia non arrossire
perché questo sto qui a dire
poi se un po' ti ho corteggiato
e un po' troppo forse ho osato
ora chiudo e qui mi taccio
per non esserti d'impaccio!
Non vorrei che per Alcia
mi arrivasse qualche algia!
Son di donne competente
ma son pure assai ...prudente!
Ciao.
Fan

CIAO SERGIO !
e ciao a tutti, tutti TUTTI :p

Fan, mi hai commosso e fatto ridere al contempo, grazie!
A quanto pare lo STIVALE non ha colpito solo te: a bordo me li guardavano spesso...chi con apprezzamento e sorrisi (anche la commessa dell'oreficeria!) chi "stranito". ed è giusto, i gusti son gusti

E pensare che li ho messi in valigia letteralmente 10 minuti prima di chiudere la porta!
Non dovevo perché non tengono caldo e col tacco in cuoio la caviglia faceva ancora fatica
MENO MALE INVECE!
perché il tempo è stato meraviglioso e quindi li ho potuti sfruttare anche fuori e, noleggiando l'auto, per quanto abbia camminato, non l'ho fatto così tanto come in altre situazioni e in nave, con il caldo che regna (TROPPO!), erano l'idea grazie alla moquette che attutiva il passo decisamente poco felpato che mi ritrovo

ma non divaghiamo ;-)

Inutile dirvi che, come avrete notato ,letto, subito, non è stata una diretta ma un vero diario in...diretta!

Che sia una grafomane, ahimè, è risaputo (dover mi prende sempre in giro ;-) ), ma soprattutto mi piace raccontare il dettaglio, trasmettere le emozioni e, ovviamente, fornire informazioni che possano essere utili.
Certo ogni crociera è a sé stante...ho guardato lo scalo di oggi, rivivendo il nostro, e ho visto che era stupendo e caldo: ben felice per loro...che proseguano così, senza ballare troppo, non col mare almeno ;-) e senza scioperi, visto che si è in vacanza.

APRO UNA PARENTESI
un compagno di viaggio ha vissuto la manifestazione a NAUPLIA perché non ha fato escursioni.
Pur non capendo la lingua, è rimasto molto colpito dai toni, dalla durezza, dalla rabbia che derivava: una vera e propria contestazione contro la Merkel
Pur avendo una mia precisa opinione al riguardo, perché non voglio trascendere in questioni politiche...

ATENE
Non vi ho scritto subito della Polizia.
Molta, rispetto ad altri anni, l'ultimo mi pare nel 2013 (anche se non andammo ad Atene..)
Non in particolare assetto di guardia o guerriglia ma presenti, soprattutto nelle zone centrali: Piazza Syntagma o il Parlamento.
Meno su all'Acropoli...

MARSIGLIA
A Marsiglia è stato "peggio", se pur per diversi motivi.
Tanta Polizia a "pattugliare": a piedi, in bicicletta.
anche alcuni militari che hanno stupito gli stessi marsigliesi

Sia per lo scalo di Atene che per quello di Marsiglia è arrivato il foglio (che ricevemmo cmq anche per Marocco, Egitto e Tunisia ed in tempi non sospetti...) comunicando di fare attenzione ad assembramenti ed evitare luoghi a rischio...

VISITA CUCINE
La consiglio perché entrate nel cuore della vita dell0equipaggio
e che vita, aggiungo.
Io sono una semplice impiegata, quindi sto circa 8/9 ore alla scrivania o giù di lì, ma ho un discreto spazio ed una finestra.
Lì, mi son sentita morire dopo soli 10 minuti.
Vivono e lavoravo al POnte 3 e 3, per lo più
Al 3 ci sono gli uffici dell'Environmental officer, di quello che potremmo definire l'"Ufficio personale (dedicato a ferie, accrediti etc), tutti "inscatolati" tipo loculi USA: poche le zone vicino agli oblò leggermente aperti come si è visto dalla foto, unica autorizzata a fare perché non riprendevo locali veri e propri.
Ma non si può non avvertire l'aria di chiuso

Dove ci sono poi le lavanderie, stirerie è terribile (e calcolate che mia nonna aveva una lavanderia a secco: conosco bene trielina, vapore...
Lì, fra il caldo e l'odore, sarei scappata. E loro fanno turni di 8 ore...si occupano di noi, asciugamani, lenzuola, tovaglie e dell'abbigliamento per l'equipaggio...

Vissuta poi la stiva, pazzesco vedere il quantitativo di derrate (ah: nei frigo c'è una linea rossa, sarà a 1.70 direi..., che non va superata per non rischiare problemi di "sbandamento", perdonate il gergo decisamente poco tecnico): frutta farina legumi verdure pasta...
la nave è piccolina ma devono cmq pensare a tutto l'itinerario, comprano solo a Savona, o in Italia...

I rifiuti vengono auto distrutti, compressi e se non riciclabili, come le acque bianche, venduti nei porti: rigorosissimi, ci dicevano e lo abbiamo visto, per la differenziata

ci spiegavano anche che da quando c'è la Carnival dietro e le "Loro" leggi, hanno input molto più severi e rigorosi
Ecco i camici:
Non so come mai nelle altre non lo hanno fatto fare : a noi sì e non ci è dispiaciuto, l'abbiamo trovata un'ulteriore attenzione al particolare (ma le guide in effetti non hanno dovuto)

LA NAVE
Nel complesso decisamente promossa
Premesso che a noi piacciono cmq le medie o medio piccole (ho coniato il NAVE GRANDE, GRANDE CAS...) questa, anche se piena, non dava l'impressione di esserlo (come ci capitò anche su Concordia o Fascinosa).

Certo, qualche rallentamento al buffet o le solite code per entrare al ristorante nei 2 turni, ma per il resto niente di tremendo...
Questa aveva un'età media così alta (come si poteva vedere e come ci han detto) per cui si trovava caos al mattino ma meno la sera...e sempre e cmq al GRAN BAR PIAXZZA NAVONA
Certo se ci fossero stati più ragazzi o famiglie con bambini ( ne avremo contati una decina sotto i 10/12 anni) l'approccio sarebbe stato diverso

Se proprio dei trovare dei difetti, direi che non è proprio una nave da famiglie.
Nel senso che, dentro ha poche attrazioni, per loro, anzi, pressoché nulle (salvo le creino vedendo il numero di ragazzi/famiglie/bambini a bordo)

Ha troppo pochi punti di sbocco all'aperto: nessuno al ponte 8 o 9, né al 10.
E le sdraio fotografate al Ponte 11 o le parti al ponte 12 non mi sembrano sufficienti per soddisfare la richiesta con nave piena o cmq col bel tempo

Nei momenti di sole ho cmq dovuto fare 2 o 3 gg per trovare una sdraio o una coperta...
vero che molti vivevano fuori o nelle vasche, ma moltissimi erano a pranzo, o giù nei bar

anche i bar sono pochi, un paio in più non guasterebbero
si concentra tutto al ponte 8, diciamo il ponte 5 della linea da "Fortuna..." in su, e in parte al 9, con la caffetteria (che fa solo caffè o alcolici, limitati) e la pizzeria.
per il resto è solo negozi (e teatro)
E il teatro, suggestivo perché piccolo e in obliquo, non permette di appoggiare bicchieri se non ogni fila di 6/10 poltroncine in alto: infattibile

E' una signora nave, quello sì: ci si sente come in un hotel di lusso per la sobrietà (che non vuol dire tristezza...) di arredi, scale, accessori, colori...

E la riprenderemmo volentieri...se faremo ancora una crociera COSTA
E' appena arrivato on line il question form...ah ne scriveremo delle belle :-(

PASSO E CHIUDO, per ora

a disposizione per qualunque delucidazione sulla nave o gli scali

ANCORA UN GRAZIE INFINITO A TUTTI VOI, MA SOPRATTUTTO AD ORIANA E A LOREDANA che sono riuscita a disturbare !
;-)
 
Davvero una diretta coinvolgente, ti ho seguita sempre e ti ringrazio.[smilie=grazie[1].g:

Grazie!
Mi sono dimenticata di indicarvi il percorso fatto a MARSIGLIA: Oriana, giustamente mi chiedeva dove e cosa erano le foto inviate...

Dunque, dopo aver preso lo shuttle bus (10.95 euro a testa A/R) decidiamo di prendere il bus che fa il giro della città, OPEN TOUR, giallo (preso dal trenino che porta fin su a NOTRE DAME DE LA GARDE), e restiamo su per vedere zone che non abbiamo mai toccato.
(uscendo dal porto c'è il bus locale, numeri 35 e 36, se non erro...i tempi sono ovviamente più lunghi ma economicamente ne valgono la spesa)

Nonostante le 5 volte c'è sempre qualcosa di nuovo, Marsiglia è davvero grande...e in evoluzione pazzesca (ogni anno la vediamo espandersi, soprattutto nella zona del porto)

Avevamo già fatto le Château d'If (maggio 2012), il giro in trenino, appunto, e la visita alla Chiesa, poi il Mucen (con visita interna, sosta bibita e bevanda) e le Panier, quartiere dedicato agli artisti, davvero particolare, tipico, io me ne sono innamorata

Così, dopo aver fatto il giro in bus scendiamo al Porto vecchio e cominciamo a girare a caso prendendo la Canebière, fatta nelle volte scorse solo in parte.
All'inizio c'è il Palazzo del Commercio, salendo sulla sx, e praticamente di fronte il palo con la placca dedicata ai Caduti di cui mi chiedeva Oriana.
Io tendo a girare col naso all'insù (e per questo cado e scivolo spesso !!) ma ne vale la pena...altrimenti avrei perso la targa e le decorazioni dei palazzi vecchi, sempre sulla Via, e sulla sx.

Proseguendo siamo arrivati alla Chiesa che per i marsigliesi è della delle RIFORME (stile Notre Dame parigina).
da lì siamo tornati indietro per gustarci i piatti tipici e abbiamo incontrato uno dei mercati tipici con trionfo di pesce, verdure e frutta (prezzi simili ai nostri, tranne che per il pesce: salmone fresco a 15/19 euro...qui va bene se lo troviamo a 30 :-( ) e un negozio di epices, spezie, che era un trionfo di sapori, colori...gestito da arabi (marocchini direi)
Non saremmo mai venuti via...appena entrati abbiamo rivissuto le emozioni provate in Marocco e anche in Tunisia...

Entrati in un locale tipico per mangiare le MAGRE DE CANARD (piatto del giorno: 10 euro con dolce e caffè) scopriamo che era finito...così mi "accontento" di ratatouille e vitello, cmq buoni e di un dolce locale...
E come vi dicevo, entrati in un wi fi cafè per postare il tutto non troviamo linea sufficiente...

E si risale, non dopo le ultime foto...

Se la Francia è in difficoltà (amici parigini e non ci raccontano...) Marsiglia sembra vivere una situazione opposta.
dalla 1° volta, maggio 2012, a d oggi, anche in vista del fato che nel 2013 è stata Capitale della Cultura, l'abbiamo vista trasformarsi, espandersi, migliorare.
E tutto ciò che è stato costruito è ancora aperto, anzi, stanno costruendo ancora
Me lo auguro per loro...

alla prossima
:p
 
Ciao Raffaella bentornata !!
Malgrado sia stata diverse volte a Marsiglia, vedendo le tue foto, mi sono resa conto che c' è veramente tanto, ma tanto ancora !! Certamente prenderò l' occasione la prossima volta, e seguendo il tuo input , andrò alla ricerca di questi luoghi che tu sapientemente hai fotografato....grazie! ;)

Ciao!!! :D
 
Ultima modifica:
Per te Oriana , poiché non ne ho mai sentito parlare nel forum, é interessante da vedere in pieno centro "le jardin de vestiges ".
Sono i resti archeologici dell'antico porto che risale mi pare al 2600 a.c.
Comunque Marsiglia coi suoi palazzi vecchi ha un suo fascino.
 
Ciao Raffaella bentornata !!
Malgrado sia stata diverse volte a Marsiglia, vedendo le tue foto, mi sono resa conto che c' è veramente tanto, ma tanto ancora !! Certamente prenderò l' occasione la prossima volta, e seguendo il tuo input , andrò alla ricerca di questi luoghi che tu sapientemente hai fotografato....grazie! ;)
Ciao!!! :D

per una volta che posso fare io qualcosa per te !!
Come mi disse qualcuno una volta, il modo migliore per scoprire una nuova città è "PERDERSI"...
Mi direte, bisogna averne il tempo ;-), ma trovo che girare a caso, come abbiamo fatto questa volta o come cerco di fare non appena posso, anche girando per la mia amata Genova, è davvero questo!

Per te Oriana , poiché non ne ho mai sentito parlare nel forum, é interessante da vedere in pieno centro "le jardin de vestiges ".
Sono i resti archeologici dell'antico porto che risale mi pare al 2600 a.c.
Comunque Marsiglia coi suoi palazzi vecchi ha un suo fascino.

concordo in pieno...Il sito è particolare, visto al volo..., ma i palazzi sono stupendi...
hanno un fascino tutto loro che ho ritrovato anche in altre città...

Marsiglia non è considerata "Francese" dai francesi...(un po' come Monaco per i tedeschi...)un motivo ci sarà... ;-)
 
Raffaella concordo in pieno. Ci vuole tempo , ma gironzolare a vuoto seguendo l'istinto di cosa vedere è piacevolissimo.
Anche io lo faccio spesso per le vie e viuzze della vecchia Milano .
Mi spiace per Marsiglia dove pensavo di prendere il trenino e girare poi così la Canabière. Per aver maggior tempo ho preso l'escursione per la Madonna della Guardia pensando di evitare le file e tornare più in fretta al Porto vecchio. Purtroppo l'escursione ci è stata assegnata alle 13, con partenza sotto la nave, impedendoci così di sfruttare la mattinata.
Se solo lo avessi saputo prima!
 
Bentornata Raffaella! Confesso di essermi persa qualche pagina che recupererò presto...
A quando la prossima?
Un abbraccio grande.

CIAUUU
ah che domandona...
Per Luca è l'ultima con Costa.
la questione del punteggio, o meglio, del sentirsi trattati croceristi di SERIE B vedendosi annullate tutte la crociere fatte prima del 2012 e in quel modo, è stata la goccia che ha fatto traboccare il bicchiere.
Io non ne sono per nulla contenta anche se non posso negare di essere sempre affezionata a quel fumaiolo GIALLO/BLU
Sono anni che vogliamo cambiare compagnia ma con MSC gli itinerari non cambiano molto e per le altre, salvo forse Civitavecchia o Venezia, gli altri scali per noi che non prendiamo aerei sono infattibili
In qs periodo l'unica era la NCL che però imbarcava a Barcellona: un po' scomodo ;-)
Così come sono anni che vogliamo tornare a fare una vacanza vera, con l'auto o magari il traghetto e poi l noleggio, per gustarci i luoghi con i nostri tempi e modi...
Vedremo!
ma se partiamo sarete i primi a saperlo...IN DIRETTA
:p

Raffaella concordo in pieno. Ci vuole tempo , ma gironzolare a vuoto seguendo l'istinto di cosa vedere è piacevolissimo.
Anche io lo faccio spesso per le vie e viuzze della vecchia Milano .
Mi spiace per Marsiglia dove pensavo di prendere il trenino e girare poi così la Canabière. Per aver maggior tempo ho preso l'escursione per la Madonna della Guardia pensando di evitare le file e tornare più in fretta al Porto vecchio. Purtroppo l'escursione ci è stata assegnata alle 13, con partenza sotto la nave, impedendoci così di sfruttare la mattinata.
Se solo lo avessi saputo prima!

mannaggia, che peccato...
:-(
 
ALTRE INFO

ALTRE INFO

Grazie ad una crocierista del Forum, che mi ha fatto un po' di domande in MP, ho scoperto di aver dimenticato un po' di cosette ...strano, eh ?!??
;-)

Eccole !

SQUOK
ho fatto delle foto ma orribili, così non le ho postate... :-(
Bambini a bordo erano veramente pochi (ne ho visto una decina, almeno quelli con lo squok. Altri stavano con i genitori, non so se per scelta dei genitori appunto o perché erano più grandi), ma per quei pochi il crew faceva cmq tutto il possibile:
in giro per la nave cantando (e spesso di lingue diverse!!) oppure tutti insieme al tea time per la merenda, mascherati per carnevale.
Tutti felici :-)
oltre ovviamente al momento giochi fisso su allo squok

NAVE
Mi ripeto: pur amando le navi medie o medio piccole ;-) guardo cmq che non siano sottotono, vecchiette, dismesse...
E neoClassica secondo me non lo è.
Negli ambienti comuni è molto curata:
è tutto nuovo (2014) e grazie alla visita interna abbiamo visto al lavoro carpentieri, fabbri sarti che intervengono per ogni minimo problemi (rottura fodere, divani poltrone...)
e le casacche grigie, come li chiamo io, poveri...sempre a passare aspirapolvere e a lucidare
A ns giudizio non è "vecchia", ma sobria e classica.
DIMESSA assolutamente no.
Era messa "peggio" Europa anche se ormai è andata... :-(

Spero che dalle foto si sia potuto capire...colori soft, mai pacchiani o eccessivamente kitch o fluo
un esempio: tanto mi è piaciuta Fortuna o Magica (a parte le mani verdi al buffet!!) tanto sono rimasta pietrificata nel vedere le meduse di Mediterranea e quel verde tremendo...anche se poi vi ho fatto l'abitudine ;-) )

Qualche amico conosciuto a bordo si è lamentato della pulizia in cabina:
noi trovavamo tt a posto
Unico neo, così ci è parso che non abbiano mai cambiato le lenzuola nei 12 gg (non ne siamo sicuri). Siamo sempre noi, ma a casa lo avremmo fatto.
Spero fosse solo politica pro protezione del mare...
cmq i cabinisti chiedevano sempre se c'erano problemi e si poteva chiedere aiuto in qualunque momento...

Un appunto lo feci per lo specchio: ampissimo :-), credo si veda nelle primissime pagine:
leggermente screpolato nella parte dove picchia il rubinetto: l'architetto non ha valutato l'apertura :-(
(avendo avuto la possibilità di pernottare in 4 stelle a Montecatini l'ho trovati mooolto peggio!)
scomodissimo l'armadio scorrevole, ma anche quello non è legato a neoclassica...in sé e per sè

CLIMA
io morivo dal caldo e abbiamo spento il termo in cabina, a zero completo
e' anche vero che per miei problemi di salute devo stare un pochino più coperta base collo, quindi avevo portato poca roba leggera tipo t shirt (comperate a Napoli!) o cardigan leggeri e prevedendo freddo ad Atene e Volos la valigia era più mirata a maglioni et simili

ovviamente nei 2 gg in cui fuori è stato più freddo si sentiva (finalmente) un po' di aria fresca al ponte 10 dove purtroppo o per fortuna c'è il buffet con la parte aperta: con le porte sempre in movimento era inevitabile, ma bastava un maglioncino in più

BAR ETC
NON c'è una vera pasticceria e/o cioccolateria con tanto di fontana, non almeno durante la ns crociera, come c'era o c'è sulle altre navi
gli unici bari, che offrono tutto, sono il PUCCINI; poppa ponte 9 e il GRAN BAR NAVONA, diciamo al centro.
c'è poi il FOYER BAR: quando siamo andati lì abbiamo visto solo vini a calice.
Non essendoci fermati non so dire se offrivano anche assaggini, stuzzichini o simili, mi spiace

E' molto frequentato perché spesso c'erano i LOS PARAGUAYOS a suonare e incantavano tutti

HO visto invece delle mini brioches al NAVONA durante la prima parte della mattina, per chi si perde proprio la colazione (l'ultima c'è fino alle 11 di solito), tipo bar dell'atrio in navi stile Fortuna e company...ma altre cosucce da mangiare tipo le altre navi, cioccolatini o formaggi come su neoromantica, ecco quello no.

So che con neoromantica modificarono il tiro visto che non incontrò molti favori...non so se faranno la stessa cosa qui.

Non sono previsti buffet a mezzanotte per evitare sprechi che staticamente sono ovvi ahimè e frequenti

REGALO
a noi, forse perché - ancora :-( - gold pearl, han dato il modellino
ai signori con noi al tavolo, coral, un targa in metallo legata alla nave

Ci aspettavamo la scelta, invece nulla...ma forse perché questo è il 15° anno del costa club sul quale battono molto e il modellino in unica e limitata edizione non si trova a bordo


Come vi dicevo l'età a bordo era davvero alta, noi 46/47, eravamo forse forse i più giovani...quindi magari non hanno fato molte cose perché sapevano che le persone non avrebbero gradito
molti non sono mai scesi per i grossi problemi motori (mai visti così tanti signori/e con carrozzina o deambulatori, purtroppo...)

Nessun'italiano ha fatto Messene con la COSTA forse sempre perché c'è da camminare e loro non ce la facevano e chi l'ha fatta è andato per conto suo...(come noi con Epidauro o i giri a Kalamata...)

Su Deliziosa p.e. ci dissero che avevano cambiato modus operandi (!) perché la precedente crociera aveva un sacco di famiglie e adolescenti...
quindi si adattano al cliente ferme le direttive neo e il fatto che la nave è quel che è: nessun uscita all'esterno (al 9 ci sono ma sono solo per il crew) salvo Ponti 10/11 etc

ah:
apertivini vari c'erano ma solo a pagamento.
va per la maggiore, c'è proprio nella lista/menù, l'APERITIVO MOLECOLARE (mi pare costi 7.95 €) e l'aperitivo cremoso, sempre nei gusti di quelli classici
lì vedevamo fornire arachidi o mini canapè
io ero tentata, ma, devo dire il vero, il prezzo mi sembrava davvero eccessivo per una "prova"...e non amo la cucina molecolare...

ogni tanto la sangria e il classico cocktail con il bicchiere di bordo in omaggio (mi pare dai 5 euro in su) o i mini drinks (amari, vodka, saronno etc) a 2 euro ma senza nulla da mangiare visto che li offrivano al buffet o a cena

qualità cibo direi medio alta e non siamo di quelli che non esitano a fare critiche e mangiano di tutto...
certo se ti aspetti lo spaghetto al ragù come fatto a casa...diciamo che non è proprio così ;-) anche se alcuni piatti di pasta, al pasta corner, verso la poppa del ponte 10, lato sx, erano invitanti e ogni giorni diversi, 2 scelte.

molta la varietà: come dicono per la neo han tenuto fede agli scali.
quindi toccando spesso la Grecia avevamo molti piatti greci, magari rivisitati o italiani come il cannolo la sera di Trapani o la pastiera a Napoli

poi, certo, per quanto abbiamo visto i prodotti, le marche e la qualità, come ci hanno spiegato devono adattare il piatto al gusto dei crocieristi e non sempre i nostri gusti (vedi il vino rosso un po' più forte) vanno bene per gli altri.
e lì il 70/80% era francese !
i tedeschi andavano sempre di birra, i francesi alternavano bianco o rosé...per quel che abbiamo vissuto almeno ;-)

abbiamo mangiato quasi meglio al buffet che al risto
al risto ovviamente c'è un pochino più di attenzione e calma ma su ho mangiato dei calamaretti fritti delicatissimi, ii muscoli, ops, scusate, le cozze ,-) alla marinara (muscoli è tipico genovese o ligure)

CIAOOOOOOOOOO
 
un grande ringraziamento ai "pilastri" di questa diretta.Raffaella ,Oriana ,ecc.
Mi hai fatto sentire già a bordo,speriamo solo di non avere i tuoi problemi!!!!!
Ci sono diari,questo e quello di Oriana "a un passo dal cielo"" che andrebbero unificati a farne un piccolo vademecum per i prossimi viaggiatori; mi ricordo di un fantastico diario delle isole del blu,con Kotor,le cascate di Krkra,mi aveva tanto emozionato che ,grazie alle emozioni che mi avevano trasmesso , avevo deciso di partire...ed è stata una crociera speciale
adesso,grazie a voi,sono veramente impaziente di partire,speriamo che anche questa sia speciale....
Grazie
 
un grande ringraziamento ai "pilastri" di questa diretta.Raffaella ,Oriana ,ecc.
Mi hai fatto sentire già a bordo,speriamo solo di non avere i tuoi problemi!!!!!
Ci sono diari,questo e quello di Oriana "a un passo dal cielo"" che andrebbero unificati a farne un piccolo vademecum per i prossimi viaggiatori; mi ricordo di un fantastico diario delle isole del blu,con Kotor,le cascate di Krkra,mi aveva tanto emozionato che ,grazie alle emozioni che mi avevano trasmesso , avevo deciso di partire...ed è stata una crociera speciale
adesso,grazie a voi,sono veramente impaziente di partire,speriamo che anche questa sia speciale....
Grazie

Grazie a Te!
peccato non ritrovarci insieme anche in questa, di esperienza ;-)
Non posso che augurarti che vada tutto liscio, liscissimo, anche il mare se vorrai :p
 
Riapro il 3d perchè Raffaella possa continuare a rispondere a quesiti vari ricevuti ed anche affinchè possa inserire ulteriori foto e notizie.
D'altra parte questa diretta è di suo anche un importante contributo, dettagliato come è sua consuetudine.
Buon proseguimento cara Raffaella....
 
Grazie Felix
:-) :-) :-)

Riapro il 3d perchè Raffaella possa continuare a rispondere a quesiti vari ricevuti ed anche affinchè possa inserire ulteriori foto e notizie.
D'altra parte questa diretta è di suo anche un importante contributo, dettagliato come è sua consuetudine.
Buon proseguimento cara Raffaella....

Grazie millissime Lori !
:p


Chiedo scusa se questa mia diretta non corrispondesse alle nuove "direttive".

Visto quanto mi ha coinvolto questa crociera, le avventure avute, positive e negative vissute a bordo e non, avendo fatto il pacchetto internet di 3 ore, ci tenevo ad informarvi in...diretta ;-) o quasi linea permettendo, ma devo dire che a parte qualche caso in cui era lentissimo nell'apertura e nell'invio foto via mail ai miei, la connessione è stata un successo e con segnale migliore in mare aperto (forse per il satellitare !??!?) che non vicino alla costa!

Allora, ecco un nuovo copia/incolla su altre domande che mi sono state fatte...
via via mi rendo conto di non avervi detto diverse cosine che magari per qualcuno posso essere rilevanti ;-)

PER I BIMBI:
Servizi particolari: li fanno !
Principessa per LEI e capitano per i lui
Fortissimi !!
E i bimbi si pavoneggiamo: sono da spupazzare ;-)
Spero lo mantengano... lì per lì sembrava fosse solo perché c'era carnevale

Non vi ho detto del GRILL e dei PANINI
Area GRILL al ponte 10, solo lì, nella parte che da sull'esterno
se c'è vento da un pochino fastidio ma se si riesce ad occupare i posti in tempo, si può stare anche più a ridosso delle porte.
col sole è invece uno spettacolo
Stile mac donald's, ma non è il solito hamburger.

Ci sono 4 panini che avremmo voluto provare ma poi c'era così tanta roba al buffet che ogni volta eravamo pieni

mi pare abbiano nomi tipo ITALIANO MESSICANO etc per dare un''indicazione degli ingredienti.
cmq c'è tutto scritto e c'è la figura di come viene
senza dimenticare la patatine fritte: dei signori di Alessandria vicini a noi se ne sono fatti 6 porzioni e a vederli eran cotte proprio bene e non unte !
ahimè non ho fatto neppure una foto
:-(

BUONO PER PEARL ETC
ì 50 euro 8O 30 O 70...) SI POSSONO - osp scusate il maiuscolo - spendere come e dove si vuole:
foto, shopping, escursioni, tutto ciò che compri a bordo.
nel conto li scalano alla fine (cmq controllate: penso che anche voi vi facciate fare il conto provvisorio un paio di gg prima...noi lì avevamo già trovato la decurtazione)

ESCURSIONI + SCONTO FOTO
Di questo ve ne avevo forse già parlato...ma mi ripeto ;-)
Acquistando 2 escursioni per un valore in unica transazione, anche al totem, unica CARD, quindi, di almeno 120 euro, si ha diritto ad un sconto sulle foto di 20 euro
c'era nella crociera prima e c'era nella ns.
E ha effetto retroattivo
mi spiego:
noi abbiamo acquistato le foto il 31 sera e comprato le meteore il 1/2 e quindi temevamo non valesse per aver fatto l'acquisto prima
invece lo hanno applicato lo stesso.
Sul conto finale non risultava, nonostante le 1000 assicurazioni del foto shop e del servizio escursioni: lo abbiamo segnalato e tutto ok

SHOPPING
ce n'è per tutti i gusti
Più piccolo del solito l'angolo COSTA (t shirt, peluche, gadgets navi, dolciumi e niente sigarette - meno male! - perché non tocchiamo scali extra UE)
Negli altri io passavo le ore :p
Indecisa fra le borse Armani, guess o le shirt EA7, le pochette, gli scialli (un po' diversi ma a 10.99!) gli orologi, la BROSWAY, i bracciali tipo pandora (BELLA PERLINA)
Dicono che le offerte solo "SOLO per quel giorno", ma non è vero
:-(
le ripropongono e nn mi risulta che sia mai finito nulla, almeno di bracciali in offerta o di scialli, sciarpone, occhiali da sole
Più a rischio gli oggetti Guess,collane e bracciali (io li ho presi al 50% per mia mamma), i BROSWAY o gli SWAROSKY perché di alcuni articoli hanno pezzi contati

Hanno poi un paio di linee nuove, non ricordo la marca scusate, davvero belle, in oro, quindi i prezzi sono più alti, ma sono davvero deliziosi e fini
Vi metto i link trovati su Google per darvi un'ida dei modelli:

https://www.google.it/search?q=brac...KHTQIBzcQ_AUIBigB&dpr=1#imgrc=rCQMH_zo3Q-A3M:

https://www.google.it/search?q=brac...KHTQIBzcQ_AUIBigB&dpr=1#imgrc=rOjZ4eaYrhM8gM:


ESCURSIONI
Non ci è capitato, come accennato da oriana, ad uno sconto per andare ad Avignone o Aix...
E' invece arrivato invece un volantino con una in più sulla Provenza...

TRAPANI
alcune sono state cancellate (anche a KALAMATA niente Messene in italiano)
quindi se vi interessa e le lingue non sono un problema potreste chiedere di mettervi in un gruppo misto.

DISGUIDO SPIACEVOLE
Gli amici di tavolo ;-) arrivati a Marsiglia sono scesi subito per vederla tutta
avevano già il biglietto per lo shuttle
Beh, arrivati al pullman non sono riusciti a salire perché, nonostante fossero arrivati prima, la signora francese, non era Costa, ha venduto e biglietti gli ultimi arrivati che però sono saliti per primi
:-(

I ns amici hanno aspettato quasi un'ora e non erano ancora sul bus.

Sono quindi risaliti a bordo per protestare con l'Ufficio escursioni e chiedere il rimborso.
Ovviamente non lo hanno fatto e non si sono neppure scusati.
Sono ridiscesi hanno preso un taxi e via per Marsiglia

a noi era capitati diverse volte, la peggiore a Corfù:
coda alla COSTA, altro che all'italiana
Nonostante avessimo il ticket dello shuttle con l'orario, salivano, scusate il termine, cani e porci in DISORDINE.
Mostrato il ns disappunto allo steward Costa presente dal bus, uno solo a gestire 3/4 pullman ergo centinaia di persone, questo NON HA FATTO LETTERALMENTE NULLA e la cosa è proseguita.
Che vergogna :-(
Molti sono anche saliti senza pagare...
Ti senti davvero preso in giro...

Per ora mi pare sia tutto

ciaoooo
:p
 
Ciao Raffaella
Una domanda sulla gestione degli orari di cena.
Abbiamo prenotato una esterna classic per maggio confidando sul fatto che per la Neo l'orario di cena dovrebbe essere libero...al contrario leggo che vi siete ritrovati con un orario normale, primo e secondo turno.
Personalmente di solito ceno alle 20, ma quando ci sono da fare escursioni "mattiniere" preferisco mangiare prima e andare a dormire dopo aver digerito, per cui l'eventuale orario alle 21,che troppe volte su Costa ho visto trasformarsi in 21.30, mi creerebbe qualche problema.
Il buffet...è un vero buffet oppure è una replica del ristorante? e, ancora una domanda....il pesce a bordo( non mangio carne), è migliorata la qualità?
Ti ringrazio anticipatamente. ;)
 
Ciao Raffaella
Una domanda sulla gestione degli orari di cena.
Abbiamo prenotato una esterna classic per maggio confidando sul fatto che per la Neo l'orario di cena dovrebbe essere libero...al contrario leggo che vi siete ritrovati con un orario normale, primo e secondo turno.
Personalmente di solito ceno alle 20, ma quando ci sono da fare escursioni "mattiniere" preferisco mangiare prima e andare a dormire dopo aver digerito, per cui l'eventuale orario alle 21,che troppe volte su Costa ho visto trasformarsi in 21.30, mi creerebbe qualche problema.
Il buffet...è un vero buffet oppure è una replica del ristorante? e, ancora una domanda....il pesce a bordo( non mangio carne), è migliorata la qualità?
Ti ringrazio anticipatamente. ;)

Ciao Leo
:p

Sì, avevi letto benissimo!
Noi ci siamo ritrovati con il solito orario e doppio turno.
Nella crociera precedente pare invece abbiano potuto rispettare l'open sitting.

Per quella che è stata la nostra esperienza, nonostante la nave fosse al completo, le 21.00, per fortuna, sono rimaste le 21.00
Anche noi non amiamo mangiare tardi, pur scegliendo sempre il 2° turno...

Un paio di volte alle 22.20 avevamo già finito nonostante fossimo in 8 al tavolo (sapete che di solito cercano di prendere le ordinazioni tutte insieme, quindi aspettavano che il tavolo fosse completo salvo ritardi eccessivi)
Solo una volta, ma perché ci siamo messi a chiacchierare, abbiamo oltrepassato le 22.40 ;-)

E' vero, scusate se mi ripeto, che la nave aveva un'età media molto alta: il ristorante non era quindi mai del tutto pieno al 2° turno perché molti preferivano cmq il buffet.
Quelle poche famiglie con bambini che c'erano anche, per comodità...

Il buffet lo abbiamo trovato molto molto gradevole
Sempre presenti verdure cotte, fra i 2 e i 4 piatti di pesce (e di carne) sempre riso bianco oltre alla cucina tipica legata allo scalo (nel ns caso, sempre greca o italiana e francese solo post Marsiglia ;-) ).

Alcuni piatti erano la riproposizione di quelli della cena precedente (soprattutto gli antipasti tipo i flan o alcuni tipi di secondi, sia di carne che di pesce, rivisitati), ma c'era sempre qualcosa di nuovo.

Considera che abbiamo cenato e spesso pranzato al buffet per la maggior parte deal crociera e proprio, come forse capisco intendi fare tu, nelle serate pre alzataccia. (Volos!!)
Il pesce c'è sempre.

C'erano tantissimi vegetariani a bordo e alcuni di religione musulmana: infatti, nonostante la specifica in inglese chiedevano sempre che non contenesse carne di maiale o mucca se indiani...

Io ho provato tutto:
il salmone e il pesce spada affumicato, il salmone in crosta, il tonno appena scottato, la frittura di moscardini e calamaretti, totani e i muscoli/cozze, così come alcuni pesci tipici greci, con nomi traslitterati (simili alla nostra platessa o alla sogliola, più delicata...) e devo dire che era tutto di buon livello.
la frittura delicatissima e sappiamo che non è facile farla...

Più buona quelli dell'antipasto di sgombro ordinato a cena al ristorante: sembrava quello delle scatolette, pur se buono ...

Buoni anche gli spiedini di gamberi, ma vanno mangiati subito perché si raffreddano in pochissimo tempo, e i gamberoni.
Dovevano essere alla griglia e invece sono risultati un po' morbidi: forse han dovuto trovare un mix per mantenerli caldi e sono quasi risultati al vapore, ma erano di buona qualità
Almeno quello!

Diverse anche le zuppe con pesci e legumi, gettonatissime da francesi e tedeschi o di primi con pesci

chiedo a Luca se si ricorda altro...ma direi di averti detto tutto!!

ciaoooo
:-)
 
Grazie Raffaella, estremamente chiara ed informata.
Mi consola molto che il buffet lo sia a tutti gli effetti. Se ci dovessero dare un turno " difficile" lo utilizzeremo.
A presto e ancora complimenti per questo live che è una vera e propria cronaca accurata della crociera. Un grazie anche a chi ha collaborato alla realizzazione,Capricorno e Costa Magica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top