• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Crociera Costa Club verso le Azzorre

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo arrivati a Lisbona con una giornata di sole magnifica ed un caldo estivo. Abbiamo attraccato proprio in centro città vicini ad una nave della Virgin che non avevamo mai incrociato. La giornata è stata dedicata ad un bel giro nel parco naturale di Arrabida. Saliti sul nostro autobus abbiamo attraversato il centro città prima di imboccare l'autostrada che ci avrebbe portato alla nostra prima destinazione: il paese di Azeitao
 
Nel terminal ampliato, in zona Santa Apollonia 👋

Ecco la risposta di Monica
La nave è Costa Fascinosa, quella su cui sono imbarcata ed è attraccata al terminal crociere praticamente in centro città, a 10 minuti a piedi da Piazza del Commercio.
Grazie a tutti,
ci son cascato... avevo creduto che fosse una seconda nave, non che era fotografata da terra.
 
Il resto domani. Ora si va a cena. Stasera serata anni '70 e abbigliamento consigliato in tema alla serata. Da qualche minuto il cielo si è rannuvolato e si inizia a ballare un po' per il mare: c'è la faremo ad arrivare alle Azzorre questa volta?......
 
Buongiorno a tutti, ecco il messaggio di Monica
Buongiorno, stiamo navigando verso le Azzorre sotto un cielo coperto ma il mare ora è calmo. Trascorreremo la giornata leggendo un buon libro e partecipando a qualche attività di bordo. In particolare ci sarà una conferenza sulla natura delle isole Azzorre che si preannuncia molto interessante.
Ma torniamo alla gita di ieri. Prima tappa il paesino di Azeitao situato nel parco naturale di Arrabida.
In questa zona vengono coltivate soprattutto la vite e le querce da sughero. Attraversando la campagna si vedono molte querce a cui è già stata tolta parte della corteccia per ricavarne il sughero.
 
Dopo una breve pausa ristoratrice in un piccolo bar dove abbiamo assaggiato dei dolcetti tipici abbiamo iniziato la nostra visita in una cantina che vanta quasi 2 secoli di attività.
Fondata nel 1834 produceva un vino rosso che veniva in gran parte esportato in Sud America. Dopo qualche anno oltre al vino rosso hanno iniziato a produrre un vino liquoroso chiamato Muscatel e si raccontava che fosse nato per caso durante un trasporto verso il continente americano. Sembra che una partita di vino rosso una volta arrivato in Brasile non fosse stato venduto e riportato indietro e nei tre mesi di viaggio si fosse trasformato in Muscatel. Nel 2000 per verificare se si trattasse solo di una leggenda o fosse la vera storia della nascita casuale di questo vino, è stato rifatto lo stesso identico viaggio con una botte di vino rosso e un'altra botte dello stesso vino è rimasta nella cantina portoghese per avere un confronto. Alla fine del viaggio la botte portata si era trasformata effettivamente in Muscatel, quella rimasta in cantina no. Ed ora qualche immagine del paese di Azeitao e della cantina
 
Siamo venuti via dalla cantina con qualche bottiglia di ottimo vino ed abbiamo proseguito verso Sesimbra. È un piccolo paese turistico sulla costa sud che ha avuto sviluppo soprattutto negli ultimi anni mentre in origine era sostanzialmente un borgo di pescatori. In effetti girando per le vie del paese si nota proprio la marcata differenza tra il vecchio borgo, fatto di casette e strette stradine ora piene di ristoranti che offrono ogni tipo di pesce e crostacei freschi, e la parte nuova turistica fatta di palazzoni e un grande albergoIMG-20220507-WA0028.webpIMG-20220507-WA0027.webpIMG-20220507-WA0026.webp
 
Purtroppo non c'è stato il tempo di assaggiare il fantastico pesce messo in mostra nelle vetrine dei ristoranti. Siamo risaliti in bus per l'ultima tappa: un punto panoramico del parco dell'Arrabida
Dopo un po' di strada nel verde della natura del luogo ed aver superato un piccolo paese e un monastero davanti a noi è comparsa prima una lunga lingua di spiaggia bianca
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top