• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ma a fine crociera gettate tutto?

Pure io tendo a custodire tutto, ovviamente archivio con rigore il tutto; fanno eccezione gli scontrini in altra cartella (odio affiancare dei ricordi al denaro, ma un giorno chissà non nasca un thread con il confronto delle tariffe ieri-oggi :-)

Concordo con te il denaro non mi piace ricordarlo
 
Io conservo qualunque cosa: bustine di zucchero, inviti ai cocktail Costa Club, tovagliolino di carta della serata di gala con logo celebrativo del 65° anniversario...poi etichette bagagli, Today, piantine dei vari porti... insomma TUTTO. Poi quando mi viene la crisi in momenti in cui non posso partire, rispolvero tutto e mi faccio del male! :)
 
tutto, conservo tutto
ricordo quando su Mediterranea il giorno dello sbarco, toglievano dai tavolini dei bar il classico menù e ne mettevano uno tondo stampato a pallone, bianco e nero, non so per quale causa
ho fatto i 10 metri quasi a volo d'angelo per averne uno da portare con me e ricordo il sorriso del cameriere che, devo dire, con simpatia e allegramente coinvolto, me ne ha allungato uno con una strizzata d'occhi
 
si ogni crociera in ogni cartellina, tutti di today nei fogli trasparenti così come i menù, subito visibili
meravigliose
ogni tanto son la che sogno quello che è stato pronta per quello che verrà
 
Non si butta niente! Io conservo tutto: zucchero, biglietti, card, programmi del giorno...
Ogni tanto li riguardo e faccio finta di essere a bordo, anche se poi mi manca ancora di più la nave. :)
 
Io ho comprato una bella scatola nell'ufficio postale di quelle formato A4 o poco più, alta circa 20 cm, è di misura giusta per conservare senza piegarli tutti i Today, depliant vari, menù delle cene di gala, inviti Costa Club, foto ricordo con il comandante, e tutto quello che si può portare a casa dopo una crociera; il vero problema è che risulta quasi piena e presto dovro' procurarmene un'altra....

Conservo anche biglietti aerei, pullman, teleferiche,piantine nave, numerini di escursioni, ticket di sbarco, avanzi di prodotti da bagno della cabina, penne,bustine di zucchero, menu dei bar di bordo insomma tutto quello che può collezionare un "malato di crocierite" qualsiasi...

Sono persino riuscito ad "impossessarmi" (previa richiesta al cabinista di turno) di un esemplare di asciugamano con il logo Costa.

Dimenticavo... anche un paio di quei suggestivi bicchieri di plastica colorati con il logo Costa (tanto per intenderci quelli da coctail a ...pagamento!!!)

Naturalmente conservo come SUPER RELIQUIE le varie Costacard, i modellini della nave omaggio ai soci Pearl e Gold Pearl e le magnifiche ciabattine con il logo Costa dorato (una vera sciccheria...!!)

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Aggiungo che con tutti i today di ogni crociera e vari allegati particolari la mia fida si fa fare un libro rilegato ogni volta che rientriamo e lo mette a fianco dell'album fotografico (che contiene circa un 10% delle foto totali, solo io ne faccio un migliaiio a botta); alla fine il lavoro è veramente eccelso.
 
La prima crociera ho conservato tutto e anche di più poi la cosa è andata scemando, ma quello a cui tengo di più in assoluto sono le card, il modellino della nave e la foto con il Comandante.
 
Anche noi conserviamo tutto, mio marito pur non ritenendosi ammalato di crocierite (è ancora allo stadio di negazione) ha creato una cartellina per crociera, archiviando tutto dalle foto col comandante alle card passando per le etichette bagaglio.
Scarica poi tutte le foto e filmati fatti con i cellulari, videocamera e macchina fotografica digitale sia sul pc che su DVD (uno per crociera) e per sicurezza salva tutto anche su di un hard disc esterno.
Purtroppo solo i cataloghi non abbiamo conservato...
Io invece ho riempito il frigo coi magneti dei vari porti di scalo e mi auguro di poterne aggiungere tanti altri ancora...
 
Anche io conservo tutto....archiviato tutto nei classici contenitori da ufficio, biglietti di crociera
Card, today, piantine dei vari porti e citta' visitati....anche gli ingressi dei vari musei e siti archeologici
le foto....veramente tantissime!
Conservo anche i cataloghi...non tutti purtroppo ....i filmini salvati nel PC.
 
Conservo tutto,non solo dopo ogni crociera,ma anche dopo ogni viaggio,in carpette con su scritto il nome della destinazione e dentro tutto ciò che riguarda quella determinata vacanza.
 
[QUOTE=billoby;760906, Dimenticavo... anche un paio di quei suggestivi bicchieri di plastica colorati con il logo Costa (tanto per intenderci quelli da coctail a ...pagamento!!!)

Naturalmente conservo come SUPER RELIQUIE le varie Costacard, i modellini della nave omaggio


Tralasciando il resto.....che cmq ho anch'io, in forma forse minore alla tua, son riuscita a "salvare" ben 5 bicchieri di plastica, 2 rosa, 2 gialli, 1 azzurro. Faccio un appello: se ne avete uno solo e voleste sbarazzarvene io lo ritiro volentieri!!!!! Per le Card, io le metto in un raccoglitore apposito di card, mio marito invece le tiene tutte e dico tutte nel portafoglio (9 crociere) e mi dice che non può tenere la carta di credito o il bancomat xchè non ci stanno, ovvio!!!!!! La scatola, pardon, le scatole non le ho comprate ma sono il riciclo di quelle delle scarpe, del figlio che ha il 46 di piede e son più grandi così non si sciupa niente. All'interno varie cartelline col nome della crociera e della nave e tutto ma proprio tutto inerente a quel viaggio, mappe, biglietti, spese varie, tovagliolini dei bar, bustine doppie di zucchero, biglietti da visita dei posti visitati, insomma di tutto e di più..........a volte vorrei buttare tutto, ma solo per tornare nei posti visitati e riprendere tutto ciò e altro ancora!!!!!!!!!!!!
p.s. i modellini delle navi fanno bella mostra sul mobile del 1800 e fra poco dovrò comprare un altro frigorifero, perché non c'è più spazio per attaccare le calamite!!!!!!!!!!!!!!
 
Ciao Lauretta, complimenti per la bella collezione di cimeli che hai anche tu.
A proposito dei bicchieri di plastica con il logo Costa, mi spiace ma ne abbiamo due io e la mia compagna ognuno ne ha uno a casa propria, ma alla prossima crociera se me ne capita uno spaiato ti prometto che ti contattero'.

Parlando di cimeli sai quale sarebbe il mio preferito?... Hai presente le magnifiche maniglie a forma di fumaiolo Costa che ci sono sulle porte a vetri dei ristoranti..?? Uno di quelli sarebbe una vera "CHICCA" !!! ( magari basterebbe un cacciavite o una brugola....)... nooo scherzo non vorrei mettermi nei guai, molte agenzie di viaggi li hanno in forma di portapenne, ma non sono ancora riuscito a "grattarne" uno.

Ti faccio sapere qualcosa se riesco ad avere un bicchiere di plastica tra circa 2 mesi quando torno dalla mia prossima..
Ciao.
 
Eccetto "maps" e souvenirs, causa spazio, io non conservo niente. E per evitare un ulteriore spreco di carta, lascio ben ripiegati i vari "today" pronti ad essere riciclati al futuro crocierista.
 
Top