• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ma capita solo a me??

MDF

New member
Buongiorno forum,
Oggi vorrei sapere se capita anche a voi un certo imbarazzo ogni volta che si prenota una nuova crociera nei confronti di amici e colleghi.
Vi spiego meglio, ho prenotato la mia sesta crociera (per Giugno 2015) e da malata cronica di crocierite è scattata in me la voglia di gridarlo al mondo intero, ma mi sono subito resa conto che, per chi non è afflitto dallo stesso virus, passo per una megalomane... È vero che sono scesa da appena 4 mesi ma che ci posso fare se adoro sognare e progettare la mia prox partenza con largo anticipo? Fortunatamente ho voi del forum che mi capite e con cui condividere la gioia di una nuova prenotazione!!!

Buona settimana a tutti

Dariafelice
 
Le vacanze degli altri suscitano sempre invidia e commenti alle spalle. Io ho girato il mondo con tutta la famiglia, facevamo due o tre vacanze all'anno e andando via in periodo scolastico brillava l'assenza..... Me ne hanno dette dietro di ogni. Gente che però sfoggiava con noncuranza abiti e accessori griffati, ma che non ti faceva mai mancare il suo "ah parti di nuovo? beata te che puoi". Scelte. ....
 
Ti dirò, ora per una serie di motivi non viaggio più. Ma uno dei miei figli vive a Londra: " beata te che vai a Londra, sempre in giro". Vado a casa di mio figlio..... va beh....
 
Anch'io sono così. Riesco a convincere molti ad "ammalarsi" di crocierite. È inutile. Siamo fatti così. Anche se a volte dovremmo contenerci per rispetto di chi non la pensa come noi. Ciao.
 
Daria, i sentimenti sono una cosa di questo mondo. "Noi tutti " le nostre crociere le gridiamo al mondo e il mondo ci risponde "Chi se ne frega". Forse "se le tenessimo per noi" , il mondo ci chiederebbe "vai in vacanza" ? Devi deciderti di quale gruppo far parte , di quello "degli invidiati" o di quelli che vengono "compatiti", tanto per dire , perche' non si fa la crociera per farla "vedere" agli altri , si fa perche' piace , sennò e meglio disintossicarsi da questa "malattia/dipendenza" che e' la crocierite. Ciao
 
Già, è proprio quel " ah parti di nuovo?" Che mi dà fastidio... È sempre detto con cattiveria ed invidia per cui anzi mi mordo le labbra ma preferisco non condividere la mia gioia con chi non può capirla!!!!
Io e la mia famiglia preferiamo rinunciare a tante altre cose ma dopo un anno di duro lavoro almeno una crociera penso proprio di meritarcela , nessuno ci ha mai regalato nulla!!!
 
Ed ovviamente, Gianna a questo punto meglio essere tra gli "invidiabili" anche se come dice Costafriend dovrei imparare a contener mi un po...
 
anche a me succede di sentirmi in imbarazzo quando "comunico" che andiamo in crociera...oltretutto un imbarazzo anche ingiustificato perché le persone a cui lo dico possono benissimo permettersi una crociera...., quindi non penso affatto che possano rosicare o invidiarmi....tuttavia, quando lo sanno rispondono con quel "Ah...?!" che ti lascia appunto un po' di imbarazzo! Allora negli ultimi tempi ho cercato di essere il più discreta possibile, ma questo diventa praticamente impossibile, avendo delle bambine, che, nel loro entusiasmo, raccontano tutto a tutti....e difatti prima dell'ultima crociera, quando la piccola lo ha detto in classe, i maestri hanno commmentato "...ma voi quante crociere fate in un anno,eh...?"!!! :(
vabbè....l'abbiamo presa sul ridere...
 
Ultima modifica:
Si anche a me al ritorno chiedono quanto ho speso... Posso capire chi lo chiede per regolarsi in una sua eventuale crociera ma quando viene chiesto col solo intento di farmi i conti in tasca proprio non lo sopporto...
 
Sapete che vi dico: non ti curar di loro e passa....

Ognuno può fare quello che vuole ( questo lo dico in generale e aggiungo ,sempre parlando in generale, nel rispetto altrui).

All'inizio quando qualcuno commentava ci restavo male e mi dava fastidio....

Ora non ascolto i commenti.... Noi amiamo le crociere... Tutti e 4.... E se ne abbiamo la possibilità ( come è' nostra grande fortuna in questo periodo) ne approfittiamo e partiamo ..... Risparmiamo su altro...

Sono scelte personali, di famiglia, di noi 4 e stop!!!
 
Io per non suscitare invidie dico che me l'hanno offerta a basso prezzo, e perciò ho accetto, così li faccio contenti!!!
 
Io mi ritrovo nella stessa situazione del "ah...andate via di nuovo" frequentemente, non per quanto riguarda le crociere (che però spero possano diventare frequenti...) ma per i viaggi in genere..fin da piccola avendo la maggior parte della famiglia a Roma e l'altra in Puglia sono sempre stata vagabonda e questa cosa è proseguita negli anni per "obbligo" ma poi ho proseguito a fare diventare i viaggi di piacere una tappa fissa per tutta la famiglia...anche io (come ha già detto qualcuno) rinuncio ad altro e preferisco godermi dei viaggi, brevi o lunghi che siano con la famiglia !
Questione di scelte ma urtano il mio sistema nervoso le persone che ti additano per questo ... non parliamo poi di quelle che al ritorno ti fanno il terzo grado sulla spesa !
 
Io per non suscitare invidie dico che me l'hanno offerta a basso prezzo, e perciò ho accetto, così li faccio contenti!!!

:D

In occasione delle nostre prime crociere l'entusiasmo ci portava a dire" andiamo in crociera", seguivano commenti come è capitato a chi ha scritto prima di noi....
ora diciamo solo che andiamo in ferie, non facciamo trapelare felicità ne prima di partire ne dopo l'arrivo, se vogliono sapere devono chiedere loro a noi, poi non consigliamo neanche più questo tipo di vacanza e i motivi sono vari, uno su tutti, la paura che poi alla fine sia un consiglio sbagliato
 
ci sono persone che ritengono sia soldi buttati perché di un viaggio non ti rimane nulla in senso materiale. Mentre se compri qualcosa ti resta l'oggetto acquistato. La soddisfazione più grande è stata a ciclo scolastico concluso quando più di un insegnante ha dovuto riconoscere che i miei figli sono cresciuti con la mente aperta, svegli e indipendenti. Vivo in una piccola realtà dove molti miei conoscenti non sono mai saliti su un aereo..... Era inevitabile che ai miei figli questo posto sia stato stretto e sono andati via, a svolgere il lavoro che fin da piccoli volevano fare: il più grande l'assistente di volo, il piccolo il marittimo. Ben per loro che hanno realizzato un sogno
 
Avevo il problema della scuola con i miei figli per la settimana bianca.L'ho risolto cosi?: circa un mese prima della partenza scrivevo un biglietto a tutti i professori compreso religione ed ed.fisica di questo genere: Gent. Prof avrei intenzione di andare una settimana in montagna con i miei figli; e' un momento per me importante anche per star con loro qualche giorno.Condiziono tale decisione però al suo parere che ritengo vincolante.Mi impegno personalmente nel seguire il ragazzo perch' non rimanga troppo indietro nella sua materia.La ringrazio e attendo una sua risposta.Tre figli e questo fino all'ultima classe di liceo.Bene solo una volta un professore mi ha consigliato di non far perdere giorni di scuola essendoci qualche problema con la sua materia.Tutti a casa ed e' stato utile anche per l'impegno nello studio del figlio.La scuola e' troppo importante perché sua messa in seconda linea dopo i viaggi.Un saluto.
 
non si tratta di mettere in secondo piano, ma non tutti possono prendere ferie in periodo extra scolastico, senza contare che si spende di più. Sempre fatta settimana bianca a fine gennaio. Io poi che abito al mare non vado certo via in estate! A volte dicevo che andavamo via, a volte i miei figli "sparivano" per giorni. .... Mai avuto debiti scolastici e usciti con ottime valutazioni.
 
Top