• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Marittimi sequestrati.

:) :) :)

Ma no.. approfondire i temi da te lanciati.. ;)

Felix, scusa per l'interpretazione..

Un saluto a tutti e due!!
Manlio

Ma figurati Manlio!! Sono stato io troppo "minimalista"...
La76, al di là delle questioni di carattere politico e del risparmio economico in se (a mio parere, andrebbe valutata e monetizzata anche la possibilità di perdere la nave del tutto o per lunghi periodi, solo che spesso prevale l'ottica "del breve periodo"..e quindi del mero risparmio..) etc., mi ha colpito il fatto che ci siano uomini (civili, cittadini comuni...non soldati..) che si trovano davanti alla scelta di "monetizzare" il rischio di perdere la propria vita...per esempio tramite dei maggiori bonus...
Per intenderci...sei un marittimo...hai magari una moglie e dei figli...hai davanti la possibilità di guadagnare di più...ma anche la possibilità di non tornare più a casa...certo..magari vivi una situazione di "bisogno"...ma devi scegliere.....
 
Felix...sulla reale possibilità di "scelta" dei marittimi, permettimi,ho qualche dubbio...ritengo molto più probabile che l'armatore, con la minaccia di lasciarti a terra, decida quello che devi fare e punto.
Sul fatto che il rischio andrebbe valutato su largo periodo e non, come in questi casi viene fatto, solo sul breve sono perfettamente d'accordo!;)
 
Felix...sulla reale possibilità di "scelta" dei marittimi, permettimi,ho qualche dubbio...ritengo molto più probabile che l'armatore, con la minaccia di lasciarti a terra, decida quello che devi fare e punto.
Sul fatto che il rischio andrebbe valutato su largo periodo e non, come in questi casi viene fatto, solo sul breve sono perfettamente d'accordo!;)

Esatto... l'armatore ti ricatta...ma non ti può costringere a salire sulla nave...alla fine sei sempre davanti ad una "scelta"...stai comunque "monetizzando" la tua vita...perchè puoi anche decidere di perdere il lavoro e non sottostare al ricatto...non rischi più la vita ma non hai più lo stipendio...
 
Esatto... l'armatore ti ricatta...ma non ti può costringere a salire sulla nave...alla fine sei sempre davanti ad una "scelta"...stai comunque "monetizzando" la tua vita...perchè puoi anche decidere di perdere il lavoro e non sottostare al ricatto...non rischi più la vita ma non hai più lo stipendio...

Eh Felix...belle le utopie!Se tutti gli armatori fanno così che fai?
Non è giusto.
Su questo penso che nessuno possa discutere, ma finchè ci sarà qualcuno che per i soldi mette a rischio la sua vita le cose non potranno cambiare.
In questo caso, come in tanti altri campi, se NESSUNO accettasse di passare di lì allora si che potresti pensare che, per lavorare, gli armatori arriverebbero a cambiare le rotte...ma se uno dice no e fuori dalla porta c'è la fila di chi accetta...cosa pensi che cambi?
Un nome sul registro dei presenti a bordo...:(
 
Certo La76, tutto vero quello che scrivi....io però non intendevo dire che ci dovrebbe essere una sollevazione di massa dei marittimi contro gli armatori...non è questa per me la leva al cambiamento...sono ben più pragmatico....e se fosse così facile alcuni stati avrebbero già proibito la navigazione...
Il mio punto di vista nel post è più tarato sul singolo individuo, e quindi sulla sua soggettività, e sulla difficoltà della situazione nel trovarsi di fronte ad una scelta di questo tipo...qui si ferma la mia valutazione...non entro nel merito di chi sceglie per soldi o chi sceglie di preservare la propria vita....nè tantomeno credo a scelte di massa ..alla fine sono decisioni individuali....
Si, lo so, magari sono OT, però è quello che intendevo dire... ;)
 
Felix, cerca per un attimo di essere un pochino più realista...finchè l'offerta supera la domanda le condizioni le fa chi comanda...è una legge di mercato.

Se tu hai a casa moglie e figli che ti aspettano (ed è importante) ma che devono anche mangiare (che è ancora più importante) e che se tu non lavori non possono fare, certe scelte difficilmente te le puoi permettere.
Io non riesco ad immaginare che un marittimo "qualsiasi" (dove per qualsiasi intendo un professionista nella media, non vuole certo essere denigratorio) accetti di sua spontanea volonta, per pochi euro di bonus di mettere a rischio la sua vita...ci guadagna di sicuro molto di più l'armatore...di fronte alla scelta, per me, non ci si pongono proprio!

Forse è proprio nel proibire certe rotte che si potrebbe trovare una soluzione, ma se lasciamo la scelta agli armatori e aspettiamo che lo facciano spontaneamente, ho paura che di casi come questo di cui parlare ce ne saranno tanti...:(
 
alla fine l'equazione e' che se rifiuti sei sicuro di stare a terra, mentre l' abbordaggio dei pirati un forse!
con un sorriso amaro, si potrebbe dire che gli armatori sono peggio dei pirati??:eek: e pensare che parte di loro ci portano in giro nel lusso, con le loro grandi navi bianche
gli stati dovrebbero vietare certe rotte, a prescindere, per salvaguardare la vita in mare.
roberto

Il ricorso alle minacce è la più sciocca delle esibizioni; l’abbandonarsi all’ira senza controllo la più pericolosa delle indulgenze. Nella vita non c’è vantaggio più grande di un nemico che sopravvaluta i tuoi difetti, a meno di avere un amico che sottovaluta le tue virtù.
 
alla fine l'equazione e' che se rifiuti sei sicuro di stare a terra, mentre l' abbordaggio dei pirati un forse!
con un sorriso amaro, si potrebbe dire che gli armatori sono peggio dei pirati??:eek: e pensare che parte di loro ci portano in giro nel lusso, con le loro grandi navi bianche
gli stati dovrebbero vietare certe rotte, a prescindere, per salvaguardare la vita in mare.
roberto

Il ricorso alle minacce è la più sciocca delle esibizioni; l’abbandonarsi all’ira senza controllo la più pericolosa delle indulgenze. Nella vita non c’è vantaggio più grande di un nemico che sopravvaluta i tuoi difetti, a meno di avere un amico che sottovaluta le tue virtù.

hai ragione
 
Top