• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

medico di bordo

  • Autore discussione Autore discussione vito
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: medico di bordo

perchè cara Bibilica.....ribadisci ....l'infermiera???? E poi è finalmente guarito, grazie all'infermiera? o il mal di pancia gli è rivenuto per la parcella del medico........e dell'infermiera? Se mai dovesse succedermi, chiederei al medico di venire da solo, perchè l'infermiera non me la potrei permettere.
 
Re: medico di bordo

Non ho capito neanch'io perchè il medico non si è presentato da solo in cabina , si vede che è la prasi !
Il mio amico si è goduto il resto della crociera .... per lui 200 €uro non significa molto , ed io ho raccontato l'annedotto solo per il dover di cronaca , non per dire che 200€uro per 2 visite in cabina + medicine fosse caro !
 
Re: medico di bordo

ma i costi che riferite sono della Costa?
e nelle altre compagnie a quanto ammonta la visita del dottore con o senza eventuale infermiera :?: :mrgreen:
 
Re: medico di bordo

ma visti sti costi e augurandosi sempre che non succeda niente, non sarebbe conveniente stipulare un'assucurazione medica per il periodo della crociera?
mi domando pure: non potrebbe essere possibile farla in agenzia?
non so se questo già avviene ma la riterrei un'ottima cosa, di fronte alle spese di una crociera più o meno lunga non credo sia una somma, c'è fra voi qualche assicuratore che ci può dare lumi?
 
Re: medico di bordo

mariaefiglio ha detto:
ma visti sti costi e augurandosi sempre che non succeda niente, non sarebbe conveniente stipulare un'assucurazione medica per il periodo della crociera?
mi domando pure: non potrebbe essere possibile farla in agenzia?
non so se questo già avviene ma la riterrei un'ottima cosa, di fronte alle spese di una crociera più o meno lunga non credo sia una somma, c'è fra voi qualche assicuratore che ci può dare lumi?
certo che hai un'assicurazione!! ma le spese mediche di bordo per un intervento medico devi intervenire di tasca.
Certo che se una persona si rompe una gamba......verrà fatta denuncia all'assicurazione e verrai risarcito dei danni, però se ti viene il mal di pancia ....o te lo tieni ......oppure se chiami il medico di bordo che ti da "la dolce euchessina", devi pagare la visita......per fare un esempio stupido!
 
Re: medico di bordo

questo si, intendevo un'assicurazione che ti rimborsi pure il tot della chiamata per il mal di pancia debitamente pagata e registrata con tanto di ricevuta da presentare per il rimborso
 
Re: medico di bordo

mariaefiglio ha detto:
questo si, intendevo un'assicurazione che ti rimborsi pure il tot della chiamata per il mal di pancia debitamente pagata e registrata con tanto di ricevuta da presentare per il rimborso
questo Maria non ho idea.........comunque io in viaggio qualche farmaco di prima necessità me lo porto sempre, sopratutto se ho i bambini con me...........poi .................
 
Re: medico di bordo

Maria, io ti consiglio una assicurazione che copra queste evenienze, io ce l'ho da anni e fortunatamente non l'ho mai utilizzata, ma visto che diventerai una crocierista incallita, te la consiglio vivamente.
Poi naturalmente, partire con i farmaci per tutte le evnienze, come dice Farfilla, è consigliabile.
 
Re: medico di bordo

Maria, sarà meglio venire in viaggio con te, avrai sicuramente la soluzione per tutte le evenienze, ora che ci penso anche Camperlaia, sarebbe un ottimo vicino di cabina!!! :D :wink:
 
Re: medico di bordo

mariaefiglio ha detto:
perchè le navi Costa non battono bandiera italiana?
Ma per le prestazioni mediche la cosa non sarebbe comunque importante, in molte zone turistiche, qui in Sardegna per esempio, si paga la guardia medica turistica.
 
Re: medico di bordo

anche qui, in alcune zone particolarmente turistiche, nell' Eolie poi non ne parliamo,ma qualcuno mi ha detto, ma non so se corrisponde a verità, mio marito dice che è possibile, chiede il rimborso all'USL di appartenenza

bè in ogni caso sempre meglio che niente, anche perchè alle volte in zone moooooooooolto turistiche un intervento del medico a casa o del medico dell'albergo ti costa un occhio della testa, anche questo alle volte contribuisce a rovinare le vacanze, quindi se la cosa si potesse fare anche con gli interventi medici a bordo non sarebbe male, altra cosa che intanto stavo pensando, queste spese mediche, quelle a bordo, si possono detrarre sulla dichiarazione dei redditi?
 
Re: medico di bordo

mariaefiglio ha detto:
anche qui, in alcune zone particolarmente turistiche, nell' Eolie poi non ne parliamo,ma qualcuno mi ha detto, ma non so se corrisponde a verità, mio marito dice che è possibile, chiede il rimborso all'USL di appartenenza
Si è vero anch'io so che si può fare ma credo con tempi assurdi, come al solito.
 
Re: medico di bordo

Ciao a tutti

Approffitto l´occasione, essendo in tanti e nuovi che partecipiamo a questo forum constantemente, di ricordarvi o consigliarvi che é sempre meglio viaggiare sicuri ed assicurati, perfino che entri dentro la polizza il rientro a casa in caso d´urgenza con l´aereo-ambulanza. Ha un costo, peró non é cosi elevato, e nella vita, non si sa mai.
Una volta che siamo assicurati, vi posso garantire che non state qui a raccontarvi tutti questi fatti che portano solo arrabbiature e nervi.

Un saluto.
 
Re: medico di bordo

tano ha detto:
Ciao a tutti

Approffitto l´occasione, essendo in tanti e nuovi che partecipiamo a questo forum constantemente, di ricordarvi o consigliarvi che é sempre meglio viaggiare sicuri ed assicurati, perfino che entri dentro la polizza il rientro a casa in caso d´urgenza con l´aereo-ambulanza. Ha un costo, peró non é cosi elevato, e nella vita, non si sa mai.
Una volta che siamo assicurati, vi posso garantire che non state qui a raccontarvi tutti questi fatti che portano solo arrabbiature e nervi.

Un saluto.
è un'assicurazione facoltativa? si deve richiedere in agenzia? perchè in casi gravi, per il quale per esempio occorra l'elicottero, te lo devi pagare tu?
 
Re: medico di bordo

tano ha detto:
Ciao a tutti

Approffitto l´occasione, essendo in tanti e nuovi che partecipiamo a questo forum constantemente, di ricordarvi o consigliarvi che é sempre meglio viaggiare sicuri ed assicurati, perfino che entri dentro la polizza il rientro a casa in caso d´urgenza con l´aereo-ambulanza. Ha un costo, peró non é cosi elevato, e nella vita, non si sa mai.
Una volta che siamo assicurati, vi posso garantire che non state qui a raccontarvi tutti questi fatti che portano solo arrabbiature e nervi.

Un saluto.


ma non e' compresa???? e come la faccio st'assicurazione?
Io credevo che con il prezzo fosse inclusa una europe assistance o simili! :shock:
 
Re: medico di bordo

vado a braccio, una volta mi son letto tutto quello che prevedeva l' assicurazone di EuroopAssistance con RCCL, e se non ricordo male il rientro urgente del malato e familiari era previsto, come il ricovero in una struttura ospedaliera su terraferma ed altre cose, sicuramente erano escluse le parcelle per visite a bordo. Comunque al prossimo book lo rileggo per intero e poi chiamo la compagnia per delucidazioni, è meglio buttare un pò di soldi in più ad ogni vacanza che....
 
Re: medico di bordo

mio marito mi chiede se il medico di bordo possa eseguire interventi urgenti tipo un'appendictomia se si sta trasformando in peritonite e si è un mezzo al nulla?
giro a voi la domanda
è possibile
(dove gli va la testa a questo sant'uomo)
 
Re: medico di bordo

Purtroppo, penso che tu non possa tranquillizzarlo tuo marito; anche se diventata una operazione di routine, è pur sempre un intervento chirurgico che prevede una struttura dedicata. E poi, un bel giro in elicottero....
 
Top