• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

  • Autore discussione Autore discussione unochenavigaverament
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

unochenavigaverament ha detto:
......... Anche se effettivamente la parola politica penso sia d'obbligo in questo campo, o meglio in questi valori.
Condivido con te e aggiungo che la politica e l'economia vanno a braccetto.

Questo è una cosa reperibile on line e di pubblico dominio.
Tratto da La Repubblica 16/02/1998 sezione economia pagina 18
..............Ed entro pochi giorni (scade a fine mese) dovrebbe essere legge. "Se saremo messi nelle condizioni di poterci confrontare alla pari con gli altri Stati, domani è certo che ritorneremo sotto bandiera italiana". Chi parla è Pier Luigi Foschi, da quattro mesi amministratore delegato della Costa Crociere,...........
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Dimenticavo dirvi che sono sempre stato accusato da tutti i miei amici fuori forum in questi ultimi trent´ anni......di essere un azionista Costa !!!!!!! :wink:
Perció non scaldatevi.

Magari !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

tano ha detto:
Dimenticavo dirvi che sono sempre stato accusato da tutti i miei amici fuori forum in questi ultimi trent´ anni......di essere un azionista Costa !!!!!!! :wink:
Perció non scaldatevi.

Magari !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma io lo so benissimo :lol: :lol:
Condivido totalmente con il tuo intervento precedente.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Da campano dovrei dire che MSC è più italiana di Costa, anche se ciò è parzialmente vero!

La sede centrale è a Napoli (Via Depretis, un bel palazzo di 5 piani del 19° secolo), sede secondaria a Piano di Sorrento (NA) (una villa del 18° secolo, davvero molto bella).

Costa Crociere ha in più l’assistenza spirituale cattolica, simbolo della cultura italiana ed occidentale.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Steve74 ha detto:
Da campano dovrei dire che MSC è più italiana di Costa, anche se ciò è parzialmente vero!
puoi anche motivarci perche' pensi sia cosi!? stiamo ragionandoci sopra, ma detto cosi' non dice nulla.
Steve74 ha detto:
La sede centrale è a Napoli (Via Depretis, un bel palazzo di 5 piani del 19° secolo), sede secondaria a Piano di Sorrento (NA) (una villa del 18° secolo, davvero molto bella).
La sede della compagnia e' a Ginevra, probabilmente quelli da te indicati sono le sedi operative e quella all'estero esiste solo a livello fiscale, per il capitale.
Steve74 ha detto:
Costa Crociere ha in più l’assistenza spirituale cattolica, simbolo della cultura italiana ed occidentale.
non stiamo parlando dei servizi, ma cercando di analizzare le compagnie.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Ma quello che dice Unochenaviga con la sua analisi é giustissimo, cioé non si puó replicargli niente.
Sono d´accordo che a livello legale Costa si dimostra Italiana ed MSC no.
Che poi in pubblicitá si voglia dimostrare il contrario...lá é un mondo in cui comandano i soldi e si racconta quello che si vuole.
Cambiando il punto centrale dell´argomento a me quello che impressiona é che tra Costa ed MSC ci sono nel mercato Europeo 21 navi e che tutte le altre compagnie piú importanti ( includendo le tedesche e le spagnole ) arrivano alle 45-50 unitá.
In poche parole il 30 % sono in mano dei manager Italiani.
la mia domanda é questa : Se MSC non ci fosse stata questa mentalitá Italiana solo con Costa arriverebbe al 30 % attuale ?
Costa y MSC fanno sentire il loro peso " Italiano " in Europa piú che le altre compagnie ?
Questa crescita delle due compagnie é stato positivo per l´Italia anche come immagine ?
Lo sapevate che all´estero uno dei paesi piú bello se non il piú bello per la sua completezza é propio l´Italia ?

Un saluto.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Tano hai ragione su tutto. L'unica cosa che posso dire e' che a prescindere dalle gestioni delle compagnie sarebbe bellissimo vedere il tricolore anche a poppa dell'MSC.... chissa' che un giorno....
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

unochenavigaverament ha detto:
Steve74 ha detto:
La sede centrale è a Napoli (Via Depretis, un bel palazzo di 5 piani del 19° secolo), sede secondaria a Piano di Sorrento (NA) (una villa del 18° secolo, davvero molto bella).
La sede della compagnia e' a Ginevra, probabilmente quelli da te indicati sono le sedi operative e quella all'estero esiste solo a livello fiscale, per il capitale.
Non è esatto.
Come ho già detto esistono due società la prima (MSC SA) con sede a Ginevra detiene la proprietà delle navi che noleggia principalmente (ma non unicamente) alla seconda (MSC Crociere SpA) con sede a Napoli.
Quando uno di noi acquista una crociera MSC la acquista dalla seconda, la quale versa le tasse all'erario italiano. Anche a bordo il personale che segue il pubblico (camerieri cuochi, intrattenimento cabinisti) sono personale della società italiana, mentre il personale addetto alla nave è della società svizzera.
La società italiana quindi gestisce in toto l'attività crocieristica, e non è un ufficio distaccato della società svizzera.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Per quanto riguarda la Bandiera Italiana su Costa Crociere ecco quanto posso dirvi, contando anche sulle mie esperienze personali.

Sino al 1994 le navi della flotta Costa battevano Bandiera Italiana (Napoli)... a fine agosto di quell'anno sono stato in crociera sull'Eugenio Costa, che sventolava orgogliosamente il Tricolore. Unica eccezione la Daphne, battente Bandiera Liberiana (Monrovia).

Nel 1995 tutte le navi Costa sono state registrate in Liberia. Unica eccezione la Costa Playa, registrata alle Bahamas (Nassau), analogamente alla Mermoz della consociata Croisieres Paquet.

Nel 1996 la Costa Victoria ha debuttato sotto Bandiera Italiana (Napoli). L'ho vista di persona a Genova a conclusione di una crociera sull'Eugenio Costa, e la cosa a suo tempo mi stupì molto. Poco tempo dopo è passata alla Bandiera Liberiana.

L'entrata in servizio di Costa Atlantica nel 2000, nave battente Bandiera Italiana (Genova), ha segnato il successivo ritorno di tutte le navi della flotta sotto la Bandiera Italiana. Nell'aprile 2000 ho viaggiato sulla Costa Classica, ancora registrata in Liberia, nel 2001 sulla Costa Riviera registrata in Italia (Genova).

Costa Crociere è una Spa ma non è quotata in borsa. Non lo è più da quando è stata completata l'acquisizione da parte di Carnival Corporation e di Airtours (prima Costa era quotata a Milano). Successivamente l'intero pacchetto azionario di Costa Crociere è passato a Carnival Corporation.

L'assetto societario del gruppo Carnival è estremamente complesso e non saprei entrare nel dettaglio. Comunque Carnival Corporation (Corp.) è quotata alla Borsa di New York. Carnival Plc. alla Borsa di Londra.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Interessante discussione :-)

La mia personalissima sensazione è che in questo mondo dove chi comanda è il mercato e il dividendo agli azionisti, parlare di "Italianità" è come discutere del sesso degli angeli.

Indipendentemente da chi comanda, da dove si pagano le tasse o dov'è la sede legale le due società si dichiarano o sono italiane perché è funzionale al loro sviluppo sul nostro grosso mercato mostrano.

Se domani, per mille motivi, qui in italia ci fosse un grossissimo calo del mercato Crocieristico e, invece, milioni di ex Yuguslavi volessero salire sulle navi, vedremmo che in pochissimo tempo il simpatico metre napoletano diventerebbe un altrettanto simpatico metre montenegrino.
Oggi le navi non sono più "Italiane", ma sono "Indirizzate a un pubblico italiano"... non è la stessa cosa
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Il discorso è estremamente complesso, e parlare di italianità in rapporto alla nazionalità prevalente tra i passeggeri è un discorso che vale per aree geografiche di mercato. Mi spiego meglio. Costa Crociere e MSC Crociere sono le maggiori compagnie internazionali presenti sul mercato, strutturate su un prodotto crocieristico basato su più lingue (e non a caso Royal Caribbean ne sta ricalcando le orme, specie nel Mediterraneo). Sia per Costa che per MSC la clientela italiana è di fondamentale importanza, ma il discorso interessa principalmente le crociere in Europa (tenendo presente tutti i casi particolari: su diverse crociere Costa ad esempio ci sono più Tedeschi, o Francesi, che Italiani). Comunque in quest'area in linea generale il cliente di riferimento delle compagnie è quello italiano. Nelle crociere dagli Stati Uniti invece il cliente di riferimento è quello Statunitense (e Canadese). In Estremo Oriente (e parlo di Costa) si punta su un mix locale ed internazionale. In Sud Africa MSC collabora con Starlight Cruises e le crociere sono rivolte al mercato locale.

Costa ha come punti di forza della sua italianità la sede legale (Genova), quelle navi costruite in Italia, il Tricolore su tutte le navi. Più tutta una serie di aspetti del suo prodotto, a partire dalla gastronomia di bordo, che la qualificano come italiana. Per quanto riguarda lo stile degli interni (ed ho ripetuto il concetto più volte) non si può parlare di stile italiano, visto che il designer di tutte le navi di nuova costruzione è Farcus. Gli interni sono espressione del suo "eclettismo", basato su citazioni e temi specifici, in una chiave che è molto americana (stile Las Vegas, Neobarocco, tocco Neominimalista... tutto varia a seconda delle navi).

Il punto maggiore di forza dell'italianità di MSC Crociere è proprio lo stile degli interni delle sue navi... visto lo strettissimo rapporto esistente con lo Studio De Jorio (non dimentichiamoci però che in passato ha lavorato anche per Costa).

Per me l'italianità è un concetto legato alla somma di più fattori (sede legale, luogo di costruzione delle navi, Bandiera, stile degli interni, tipo di prodotto crocieristico). Né Costa né MSC sono caratterizzate dalla somma di tutti questi fattori. Nessuna delle 2 è italiana al 100%... ognuna ha tratti di italianità suoi propri.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

amartoni ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Steve74 ha detto:
La sede centrale è a Napoli (Via Depretis, un bel palazzo di 5 piani del 19° secolo), sede secondaria a Piano di Sorrento (NA) (una villa del 18° secolo, davvero molto bella).
La sede della compagnia e' a Ginevra, probabilmente quelli da te indicati sono le sedi operative e quella all'estero esiste solo a livello fiscale, per il capitale.
Non è esatto.
Come ho già detto esistono due società la prima (MSC SA) con sede a Ginevra detiene la proprietà delle navi che noleggia principalmente (ma non unicamente) alla seconda (MSC Crociere SpA) con sede a Napoli.
Quando uno di noi acquista una crociera MSC la acquista dalla seconda, la quale versa le tasse all'erario italiano. Anche a bordo il personale che segue il pubblico (camerieri cuochi, intrattenimento cabinisti) sono personale della società italiana, mentre il personale addetto alla nave è della società svizzera.
La società italiana quindi gestisce in toto l'attività crocieristica, e non è un ufficio distaccato della società svizzera.
Chiaro.... mamma mia che giri complicati!!
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Quella che a noi comuni mortali sembra una chiara complicazione evidentemente è mantenuta da MSC per motivi fiscali o economici. Altrimenti, se fosse solo un costo avrebbero già rimosso questa "doppia gestione".
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

ora apro una societa' in Svizzera con il mio nome e mi faccio accreditare lo stipendio...mi consenta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Dr. Pianale ha detto:
Quella che a noi comuni mortali sembra una chiara complicazione evidentemente è mantenuta da MSC per motivi fiscali o economici. Altrimenti, se fosse solo un costo avrebbero già rimosso questa "doppia gestione".
Le fatture sono emesse da MSC Italia, per cui le tasse vengono pagate in Italia. La società "madre" Msc SA è la società finanziatrice di maggioranza. Esattamente la stessa cosa di Costa e Carnival.
E' poi evidente che se Aponte ha stabilito quest'assetto societario ha dei buoni motivi.
Accà nisciuno è fesso! :lol: :lol:
saluti
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

MSC Crociere spa sta a Costa Crociere spa come MSC S.A. sta a Carnival Corp.

Entrambe sono italiane, anche io desidero che tutte le navi MSC battino bandiera italiana (Napoli), e che a bordo delle navi MSC ci sia un servizio religioso cattolico come su Costa.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Vengono fuori risvolti interessanti.
Per quanto le tasse, penso che comunque sia svantaggiata Costa avendo la bandiera Italia, anche se penso che questo voglia dire anche finanziamenti nella costruzione delle navi. Una specie di anticipo.
Non mi e' chiaro il discorso del capitale, sul sito di msc parla di capitale europeo non italiano...che mi fa pensare alla Svizzera...qualcuno ne sa di piu'.!?

Per quanto riguarda la chiesa troverei giusto ci fosse un appoggio per tutte le principali religioni, visto che le navi sono destinate a un'utenza pluriculturale, comunque ribadisco che ha nulla a che vedere con la nazionalita' delle compagnie e siamo off topic
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

unochenavigaverament ha detto:
Per quanto riguarda la chiesa troverei giusto ci fosse un appoggio per tutte le principali religioni, visto che le navi sono destinate a un'utenza pluriculturale, comunque ribadisco che ha nulla a che vedere con la nazionalita' delle compagnie e siamo off topic
Se la flotta si dice italiana (come fanno Costa ed MSC) in Italia 88% della popolazione è iscritta nei registri della Chiesa Cattolica (registri parrocchiali di: battesimo, confermazione, matrimonio e defunti) e normale che il rito a bordo debba essere quello cattolico.
La seconda confessione in Italia è l’Islam (con le sue varie componenti) ha circa il 5% della popolazione italiana, ma sarebbe molto complesso realizzare un luogo di culto a bordo dato che la moschea deve obbligatoriamente essere rivolta verso La Mecca.
La terza confessione in Italia, se non ricordo male, è quella Ebraica e su entrambe le flotte (Costa e MSC) si celebrano i riti del sabato, dato che questi riti possono essere celebrati anche da un non rabbino in una normale sala (solitamente la biblioteca in MSC e la sala conferenze in Costa).
Anche la religione è parte dell’italianità!

Mi scuso se a qualcuno questo messaggio appare come un OT.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

appunto nulla centra.......non rispondo, anche se non condivido, perche' continuiamo off topic, e non si puo' su tutti i post finire a parlare della chiesa. Ribadisco non si sta parlando di italianita' ma della nazionalita' delle compagnie.
Ho gia' proposto di aprire un argomento differente sull'itlainita'.
 
Re: MSC CROCIERE S.A. e COSTA CROCIERE S.p.A. chi piu' italiano

Credo che gli argomenti di carattere religioso siano da considerare alla stessa stregua di quelli a sfondo politico. Ognuno ha le sue idee, ma credo non sia il caso di manifestarle in un Forum di Crociere, anche perchè percentuali, statistiche ed altro, sono interpretabili in modo diverso, a secondo dei propri punti di vista.

Per cui, Vi chiederei di abbandonare tale discussione.
 
Top