Si Lorenzo ... tutto in completa autonomia, unica tappa dove mi sono seriamente pentita di non aver fatto escursione con MSC o almeno preso il loro shuttle bus o taxi è Marsiglia ... ora che posto il seguito capirai il perchè ...
Marsiglia ... credo che questa tappa la ricorderò per parecchio tempo ...
Ogni tanto tiro fuori il discorso organizzazione minuziosa che in questa crociera mi è mancata e mai come in questa tappa me ne sono resa conto ...
Non voglio alimentare polemiche visto che me ne sono sentita dire un sacco ed una sporta già su un altro social dove mi sono permessa di dire che a Marsiglia sono organizzati male, ma è proprio così ! (in breve mi han dato della "morta di fame" perchè viaggiavo in YC ma non ho voluto spendere i soldi per un transfer privato ... accusa senza senso visto che ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede ...)
Il porto dista parecchio dalla città ed ok, quello ci può stare, ma che si debba essere praticamente obbligati a comprare il transfer MSC o prendere il taxi perchè SOLO per uscire dal porto ci vogliono almeno 25 minuti di camminata sotto il sole (visto il periodo) anche no, sono dell'idea che un transfer ci debba essere, e non si tratta di essere tirchi o pezzenti ... si tratta di servizi minimi ! Poi se il porto dista km da un centro pace, ognuno si organizza ... c'erano alcuni cartelli che dicevano che quel giorno il servizio di shuttle bus era sospeso...ba
Ad ogni modo, decidiamo anche qua di scendere in autonomia per recarci verso la zona del Porto Vecchio, l'idea è quella di prendere il trenino che ci possa portare alla chiesa di Notre Dame de la Garde e farci un giretto per la città...
Come dicevo ci dirigiamo fuori dal porto e dopo quasi mezz'ora di cammino prendiamo il bus pubblico che ci lascerà in centro, precisamente vicino alla Cattedrale di Marsiglia che ... guarda un pò, è mezza "incartata" per via della ristrutturazione... guardo mia figlia e ci facciamo una sonora risata (in pratica tutti i monumenti salienti delle città che abbiamo visitato li abbiamo trovati coperti dalle impalcature...il Partenone, la Porta di Brandeburgo, il Big Ben ... sull'Empire non abbiamo potuto salire al più alto punto panoramico perchè in ristrutturazione ... e andiamo..sempre fortunate !!!). Facciamo una bella passeggiata costeggiando il Forte di Saint Jean e finalmente arriviamo al Porto Vecchio punto di partenza del trenino panoramico.
Il viaggio di andata è abbastanza lungo e corre sulla costa dalla quale si vede chiaramente anche Les Iles ma soprattutto il Castello d'If, reso famoso da Il Conte di Montecristo ... dal porto Vecchio abbiamo visto parecchi imbarchi per queste due destinazioni ...
La nostra corsa prosegue finchè il trenino si inerpica fino ad arrivare alle pendici di questa maestosa chiesa che lascia veramente senza fiato, un punto panoramico bellissimo ma anche la chiesa in sè merita proprio una visita.
Per la discesa riprendiamo il fedele trenino che ci riporta, attraverso un viaggio molto più breve, al punto di partenza al porto Vecchio.
Qui decidiamo di fare un giretto cercando di tornare verso la piazza da dove ripartono i bus per il porto, siamo in anticipo ma meglio non fare le corse ... ho detto corse ? Alla fine il rientro in nave sarà una vera e propria corsa contro il tempo ... nel tornare verso il lungomare ci accorgiamo di un caos assurdo per strada, soprattutto verso gli imbarchi dei traghetti con auto in mezzo alle carreggiate completamente ferme.
Nel frattempo mia figlia riceve dei messaggi da amici in nave che le raccomandano di iniziare a tornare perchè loro ci hanno messo una vita ... decidiamo, per accorciare i tempi ed essere tranquilli, di prendere un taxi ... niente da fare, tutti occupati, chiamo anche la compagnia che mi assicura che entro qualche minuto ne arriveranno alcuni vuoti ... il nulla. Dopo una manciata di minuti di attesa vediamo in lontananza il bus per il porto..corsa folle ma riusciamo a prenderlo...2 minuti e siamo completamente fermi in mezzo al traffico. Guardiamo l'orologio, manca più di un'ora al tutti a bordo ... come noi tanti altri croceristi sono sul bus che non accenna a muoversi...i minuti passano e francamente iniziamo anche a preoccuparci, a tal punto che decidiamo di farci scendere e di proseguire a piedi nonostante il porto disti ben 5 km ...
Un pochino di tranquillità nasce dal fatto che sicuramente, come noi, anche le navette MSC saranno imbottigliate quindi dovranno aspettarle ma è una tranquillità relativa..continuiamo a camminare come forsennati...famiglie con bimbi piccoli, i nostri amici con il passeggino ... ad un certo punto sembra che il caos si sia sbloccato ma il porto è ancora distante...il bus che avevamo abbandonato ci passa a fianco e ci fa risalire...in realtà non andava proprio al porto ma ci lascia in una zona dove ci indica che dobbiamo fare una stradina in mezzo al nulla per prendere il ponte che finalmente ci fa arrivare al porto ... peccato che varcati i cancelli ci sia ancora mezz'ora di strada per la nave...nel frattempo qualcuno è riuscito a fermare dei taxi ed arrivando alla nave ha avvisato che c'erano parecchie persone in arrivo..morale della favola ... tutti a bordo ore 7.30 noi arrivati stremati alle 7.45 .. la nave partirà da Marsiglia con una buona ora e un quarto di ritardo...e non abbiamo capito esattamente cosa ha scatenato il caos !!!
Tutto è bene quel che finisce bene ma vi giuro...ho temuto il peggio ....
Francamente di quella sera non ricordo molto.. se non la stanchezza e il mal di gambe assurdo che mi sono ritrovata dopo la doccia ...per fortuna avevo delle scarpe comodissime !!!
Chiara a Marsiglia tempo fa mi sono mosso esattamente come hai fatto tu effettivamente e stato molto faticoso...