• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Magnifica dal 2010

  • Autore discussione Autore discussione Aldo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: MSC Magnifica dal 2010

Comunque 14 mesi di allestimento per 93.300 tsl, visto che la nave è in consegna nel marzo 2010, sono assurdi! Come cantiere di Monfalcone in quel tempo si riuscirebbe ad allestire una nave da 250.000 tsl!
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Mate ha detto:
Comunque 14 mesi di allestimento per 93.300 tsl, visto che la nave è in consegna nel marzo 2010, sono assurdi! Come cantiere di Monfalcone in quel tempo si riuscirebbe ad allestire una nave da 250.000 tsl!

Però bisogna vedere se si tratta di uno slittamento voluto/concordato; di solito l'allestimento di una nave simile, p.e. Opera, quanti mesi ha richiesto? I 14 mesi per l'allestimento sarebbero 11, ritardata consegna da dicembre 2009 a marzo 2010; grossomodo lo stesso tempo necessario all'allestimento di Luminosa (da giugno 2008 ad aprile 2009)
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Altre foto, sempre da shipsotting.com come la precedente:
http://media.shipspotting.com/uploads/p ... NIFICA.JPG
http://media.shipspotting.com/uploads/p ... NIFICA.jpg
http://media.shipspotting.com/uploads/p ... NIFICA.jpg
http://media.shipspotting.com/uploads/p ... NIFICA.JPG
Comunque hanno modififato anche la poppa: basti guardare i balconi al ponte 12 e 13 molto più pronunciati rispetto alle sorelle.
Finalmente il ristorante panoramico avrà un terrazzo degno.
Se solo avessero anche adottato un cassero di prua meno squadrato, come quello della Fantasia....
Comunque mi piace, e finalmente ha la piscina coperta.

Se non ci fosse stato lo slittamento i tempi di allestimento sarbbero stati simili a quelli delle sorelle.

Ecco l'articolo di Maville.com
http://www.saint-nazaire.maville.com/ac ... 3_actu.Htm
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Rodolfo ha detto:
Mate ha detto:
Comunque 14 mesi di allestimento per 93.300 tsl, visto che la nave è in consegna nel marzo 2010, sono assurdi! Come cantiere di Monfalcone in quel tempo si riuscirebbe ad allestire una nave da 250.000 tsl!
Però bisogna vedere se si tratta di uno slittamento voluto/concordato; di solito l'allestimento di una nave simile, p.e. Opera, quanti mesi ha richiesto? I 14 mesi per l'allestimento sarebbero 11, ritardata consegna da dicembre 2009 a marzo 2010; grossomodo lo stesso tempo necessario all'allestimento di Luminosa (da giugno 2008 ad aprile 2009)
Infatti, la mia era un'affermazione ironica, mi sembra chiaro che lo slittamento sia stato concordato anche perchè tenere derma in cantiere una nave tre mesi costa.
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Se avete letto l'articolo del quotidiano on line francese, a Saint Nazaire sono ancora in attesa di notizie sulle ultime due Musica, quindi allo stato attuale sembrerebbe che nulla sia ancora stato deciso.
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Beh... visto il periodo negativo, dopo l'annullamento della lettera d'intenti per la quarta Freedom non mi stupirebbe la cancellazione di qualche altro ordine.
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Grossi lavori su Magnifica (da Mer et Marine):
"In costruzione ai cantieri STX di Saint Nazaire, la nave da crociera MSC Magnifica sarà trasferita al bacino Joubert (il più "piccolo" dei bacini di carenaggio di quel cantiere). La manovra, che richiederà l'intervento di sei rimorchiatori, era stata programmata per oggi, ma, viste le condizioni meteo, è stata rinviata a domani pomeriggio (tra le 16.30 e le 17,15 di norma).
Questo passaggio in bacino di carenaggio, che durerà tre settimane, sarà l'occasione per imbarcare il quinto ed ultimo motore diesel della nave.
Il carico sarà effettuato mediante una gru di 700 tonnellate, affittata per l'occasione.
Si tratta di una operazione insolita: i motori sono abitualmente installati durante il montaggio dello scafo, evitando in tal modo di doverlo successivamente tagliare per l'accedere al vano motore.
Non confornità? Guasto? Il cantiere non precisa il motivo di questo imbarco tardivo.
Oltre al motore, sarà installata un elica alla fine di una delle due linee d'albero quando verrà dipinta la carena.
Alla fine di marzo la MSC Magnifica ritornerà al suo molo d'armamento nel bacino di Penhoët, posizione che non lascierà più (eccetto che per le prove in mare) fino alla sua consegna prevista per la fine 2009/inizio 2010.
Quarta unità della classe Musica, Magnifica misura 293,8 metri di lunghezza e 32,2 metri di larghezza. Con un'altezza di 60 metri, di cui 54 sopra la linea di galleggiamento, 93.000 tonnellate, avrà 1275 cabine. Essa sarà gestita dalla compagnia MSC Crociere."
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109658

Che dire... ce ne sono di spunti di riflessione?!?

Qui l'articolo di Mer et Marine con le immagini del trasferimento
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109704
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

L'unica riflessione che mi viene in mente è come mai MSC insista con una classe di navi che, sia pure modificata in parte, continua ad avere cabine standard piccole, non in linea con il trend delle maggiori compagnie (NCL esclusa).
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Forse perchè Msc è interessata ad un futuro acquisto di NCL, e quindi le navi avrebbero lo stesso tipo di cabine??? :lol:
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

In effetti non è un mistero che le navi costruite in serie comportino risparmi notevoli. :wink: Peccato che la classe di partenza di MSC nasca con la pecca, non trascurabile, di cabine standard troppo piccole che non seguono il trend delle grandi compagnie.

NCL ha cabine piccole... ma sulle suites quanto a dimensioni non c'è niente da dire (niente a che spartire con le cosiddette "suites" di MSC Musica).
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Le cabine delle Musica non mi sono mai parse così piccole... eppure abbiamo sempre viaggiato in 3.
Se parliamo delle gemelline allora sono d'accordo.
Per quanto riguarda le suites Magnifica segna una rottura decisa con le sorelle, infatti avrà un numero inferiore di cabine per fare posto al MSC Yacht Club con le sue suites finalmente degne di quel nome.
Tenendo presente che avrà finalmente anche una piscina coperta credo che diventerà una bella nave.
Altre foto
http://premiumorange.com/micjean44/page365.htm

Ps le mie "riflessioni" volevano vertere sul fatto che installino un motore ora e che MeM riporti come data di possibile consegna la fine del 2009, tutto qui
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Su MSC Musica (e gemelle) le cabine standard (interne ed esterne) sono di 14 m2 (misura al di sotto dello standard adottato dalle maggiori compagnie), appena mezzo metro in più rispetto alla maggior parte delle interne e delle esterne di Costa Victoria, e circa mezzo metro di meno rispetto alle cabine standard della Sun Princess (e gemelle). E le cabine di queste navi, risalenti tra l'altro agli anni '90, che ho indicato a paragone sono considerate piuttosto piccole rispetto allo standard oggi in vigore. Su MSC probabilmente c'è un eccellente razionalizzazione ed un uso estremamente funzionale degli spazi disponibili. Dal catalogo neanche le cabine con balcone mi sembrano grandi: 17,80 metri quadri di superficie, misura che credo includa anche il balcone.

Mai discusso sul fatto che le navi di classe Musica siano belle esternamente (qualche riserva sulla forma della poppa), ed arredate con gusto internamente... ma, analogamente ad altre navi più vecchie, belle esternamente ed arredate con classe, ritengo che le sistemazioni di bordo rimangano il punto debole di queste navi e delle altre unità MSC. Solo le suites Yacht Club rappresentano davvero un passo in avanti.
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

13.8 per l'interne per l'esattezza, questo è vero ma quasi l'80 per cento delle cabine sono le esterne con il balcone da 17.8 nette (cioè solo cabina a cui bisogna aggiungere il balcone).
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Nuove foto su premiumorange.com
g947.jpg

g945.jpg

g955.jpg

Per altre foto di Magnifica, Splendida e C33: http://premiumorange.com/micjean44/page366.htm
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

La notte tra mercoledì e giovedì Magnifica ha lasciato il bacino di carenaggio, terminati i lavori d'installazione del 5° generatore e di pittura dell'opera viva.
Per ora non mi sembra che abbiano impiegato la vernice al silicone, poi magari mi sbaglio.
Articolo e foto su Mer et Marine
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109884
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

amartoni ha detto:
La notte tra mercoledì e giovedì Magnifica ha lasciato il bacino di carenaggio, terminati i lavori d'installazione del 5° generatore e di pittura dell'opera viva.
Per ora non mi sembra che abbiano impiegato la vernice al silicone, poi magari mi sbaglio.
Articolo e foto su Mer et Marine
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109884
Antonio, la pittura al silicone viene stesa all'ultimo bacino, prima dell'entrata in servizio. Di solito quella è una mano di vernice protettiva della lamiera. Quando le lastre escono dalle acciaierie, dopo il processo di laminazione, sono coperte da una sostanza ossidante che si chiama calamina e che se fosse perfettamente aderente, risolverebbe il problema della ruggine.
Ma poichè tale sostanza non è molto tenace e oltretutto può interferire con il processo di saldatura, deve essere rimossa preventivamente con la sabbiatura o il decapaggio, e sostituita da prodotti protettivi e di fondo della lamiera.
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Però MeM aveva, in uno dei suoi articoli, affermato che questo era l'ultimo passaggio in bacino di Magnifica...
Boh?!
Staremo a vedere....
 
Re: MSC Magnifica dal 2010

Allora non lo so. Ma di solito, mi sembra si faccia così. Luminosa, dopo il varo tecnico , è andata a Trieste per bacino e prove in mare; Deliziosa farà ugualmente. Celebrity Solstice, dopo le prove in mare lo scorso ottobre, e prima della consegna, ha fatto bacino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top